Visualizza la versione completa : Come rimuovere le alghe?
mandorello
28-07-2013, 14:38
Buon giorno a tutti, rieccomi a chiedervi consigli.
Allora premetto che credo di aver risolto la causa della formazione delle alghe: da due settimmane ho inserito una resina anti PO4 nel filtro e da circa dieci giorni non vedo piu nuove formazioni di alghe. Il mio problema è come eliminare quelle che erano gia presenti perchè di morire sebra che proprio non ne vigliano sapre#23.
Posto una foto cosi che possiate anche dirmi che tipo di alghe sono.
Grazie #25
http://s14.postimg.cc/4pnidhbgt/Immagine.jpg (http://postimg.cc/image/4pnidhbgt/)
viste così sembrano alghe verdi a ciuffo, ma solo per la forma... Solo che non dovrebbero estendersi così tanto...
C'è da dire, che sono su una roccia, quindi (almeno per me) non sono nemmeno brutte :D
Se sono a ciuffo l'unica rimozione è la meccanica, oppure inserire crostacei che le divorino
mandorello
28-07-2013, 16:26
Sulla roccia hai raggione non sono male ma pultoppo sono anche su alcune piante. Ho messo gia da tempo delle caridine (red. E japonica) ma non smbrano gradirle. Cedo che mi rimanga la rimozione manuale. Grazie#70
Markfree
28-07-2013, 20:40
Rocce e legni bolliscili e, a meno che non abbia in vasca la Vallisneria, prova a dosare il seachem excel direttamente sulle alghe tramite l'ausilio di una siringa
Detto questo, puoi indicarmi qualcosa sulla gestione della vasca? la resina antifosfati avra si tolto i fosfati e rallentato le alghe, ma se la tua gestione non è corretta puoi stare certo che queste torneranno
Fammi sapere i valori che hai in vasca, usando i test a reagente (no3, po4 presi dal fondo, kh, ph) illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo), ogni quanto fai i cambi d'acqua, fertilizzazione (tabs e/o liquido, nel secondo caso prodotto usato, dosi indicate dalla casa madre e dosi che tu versi in vasca), delle foto della vasca di cui almeno una panoramica, nomi delle piante, quantita e tipo di pesci!
mandorello
29-07-2013, 08:29
Grazie, appena posso posterò tutti i dati. In tanto posso dirti che faccio un cambio di 20 lt a settimana con osmosi più sali, illuminazione t5 4 x 24w (la vasca è 60 litri lordi) fotoperiodo 4 ore. pausa 4 ore. 5 ore. Fertilzzo settimanalmnte con fertilzzante liquido Oliver knott 3ml con l'aggiunta di 1,5 ml d ferro. La vasca è parecchio piantumata. Do da mangiare ai pesci a giorni alterni.
Da quanto é avviata la vasca? Sbaglio a leggere o hai 90 watt totali per 60 litri lordi? Puoi procedere alla rimozione con semplice acqua ossigenata, siringa direttamente le alghe. Diventeranno chiare e verranno mangiate dai pesci o semplicemente cadranno. Le filamentose sono tipiche dei nuovi allestimenti, se la tua vasca è giovane è normale che ci siano. Quando la flora batterica avrà colonizzato tutta la vasca spariranno da sole.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
mandorello
29-07-2013, 12:37
Si la.plafoniera è da 96 w. La vasca ha circa 7 mesi.
Si la.plafoniera è da 96 w. La vasca ha circa 7 mesi.
Mmm secondo me stai dando troppa luce. Considerando che hai 50 litri netti, sei quasi a 2 watt per litro! Da quanti gradi kelvin sono le lampade? I nitrati che valori hanno? Avresti dovuto perdere le filamentose da almeno un paio di mesi...
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
mandorello
29-07-2013, 12:48
6500 K . Ho un vattaggio alto per tenere basso il prato di Hemianthus callitrichoides
6500 K . Ho un vattaggio alto per tenere basso
La cosa non è correlata. 6500 sono perfetti, ma bastano 72 watt secondo me!
A parte questo, le filamentose sono dovute ad una errata fertlizzazione o scarsa flora nitrificante. Visto che sono trascorsi 7 mesi, forse eccedi con il ferro... Oppure il filtro ha subito uno shock. Che piante hai in vasca? Da quanto hai queste slghe?
Le caridine sono tra l'altro sensibilissime al ferro, quindi vacci molto pianto.
Secondo me il prodotto che hai messo nel filtro non è servito a nulla, altre alghe non se ne formano perchè non ci sono altri nutrienti. Ma se togli le esistenti, ne tornano altre a sostituirle. Non dovresti quindi toglierle, ma regolare bene la vasca e capendo dove sbagli, se vinci lo vedi subito: moriranno!
A proposito, eroghi co2 vero?
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
mandorello
29-07-2013, 14:01
Hemianthus callitrichoides . Rotala rotundifolia. Vallisneria. E altre due di cui ora non ricordo il nome.
Allora potrei provare a levare una lampada. Appena torno a casa vi posto una foto e vedo i nomi delle altre piante
Markfree
29-07-2013, 21:25
per me di watt te ne basterebbero anche 48, pero si è giusto cominciare a togliere solo una lampada e vediamo che succede
i valori della vasca quali sono? puoi mettere delle foto, di cui almeno una panoramica?
mandorello
29-07-2013, 21:42
Allora ecco una foto della vasca
http://s11.postimg.cc/bw8h9kajz/20130721_200029.jpg (http://postimg.cc/image/bw8h9kajz/)
Erogo 20 bolle al minuto di co2
Pultroppo non ho test a reagenti ora in casa perche ci penza sempre il mio negoziante (Fidatissimo#70) a farmeli. L'unico problema è che lui risolve tutto con il Protalon e ora con le red cherry in acquario non posso usare, e comunque so benissimo che è un pagliativo non una soluzione.
I valori da me riscontrati sono questi:
no2 0
no3 < 5 mg/l
GH 6
kh6
ph 7
po4 non pervenuti.
Appena il lavoro me lo permette andrò a comprare i test a reagente cosi da potervi dire valori più esatti#36#
Markfree
29-07-2013, 22:09
se puoi domani fatteli fare dal negoziante i test, cosi lavoriamo con valori esatti!
mandorello
29-07-2013, 22:16
Vedrò cosa riesco a fare.#70
Ho visto la foto... Hai un bel pratino... Tutto sommato il ferro potrebbe essere il giusto... ( Le caridine quindi le vedo male) A questo punto forse c'è qualcosa che non va con i batteri nitrificanti... Aspettiamo i test!
Se togli una lampada probabilmente l' Hemianthus ti si alzerà di un paio di centimetri (alla ricerca di più luce) che sono comunque belli da vedere.
Il mio in alcuni punti lo tengo a poca luce per farli alzare anche di 15 cm!
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
mandorello
30-07-2013, 14:08
Si la lampada l'ho levata ieri sera, ora staremo a vedere ke succede :-)
Per i test pultroppo non penso di far in tempo a farli per sta sera.
Markfree
31-07-2013, 10:58
sempre in attesa dei test, che sono la nostra chiave di lettura del problema, non mi pare una situazione cosi grave. Secondo me con qualche caridina multidentata risolvi (chiedi in sez caridine se son compatibili con le japonica)
Le cause del problema, sempre in attesa dei test, a mio avviso sono:
1) troppa luce
2) fotoperiodo spezzato (ci son opinioni contrastanti in merito, la dennerle lo suggerisce ma ovviamente seguendo il suo protocollo, io ritengo piu naturale averlo continuo). Se decidi di riaverlo unico, non lo fare di colpo ma diminuisci di 30min a settimana il tempo di pausa
Come gia detto prima
prova a dosare il seachem excel direttamente sulle alghe tramite l'ausilio di una siringa
per me di watt te ne basterebbero anche 48, pero si è giusto cominciare a togliere solo una lampada e vediamo che succede
mandorello
31-07-2013, 21:56
Ma scusa japonica e multidentata non è la stessa caridina?
Comunque ho gia 3 japonica ( molto molto timide) ma sembra proprio che non ne mangino molte di alghe#24
Ho anche un ancistrus ( mini per ora), due Garra e due Otocinclus che teoricamente anche loro qualcosina dovrebbero mangiare no?
Per i test pultroppo ancora niente, sto facendo sempre molto tardi la sera a lavoro, poi ci si è messo anche il cane che sta male e addio quel poco di tempo libero che avevo.
Per ora ho diminuito la luce e sto cominciando ad unificare le ore. Domani con il cambio settimanale cerco di asportare via un po di alghette.
Vi rinnovo i miei ringraziamenti per la vostra disponibilitá. #25
Markfree
31-07-2013, 22:38
uh hai ragione, lapsus :D
strano che non se le mangino, in altre vasche han fatto assolutamente miracoli!
due Otocinclus
vanno a banchetti, inoltre la vasca mi pare piccina sia per loro che per l'ancystrus
Il garra sarebbe questo?
http://www.seriouslyfish.com/species/garra-cambodgiensis/
se si, anche per lui è piccina. Se puoi l'ideale sarebbe ridarli al venditore in cambio di altre multidentata
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |