PDA

Visualizza la versione completa : Inserimento catfish


scheggia66
04-05-2006, 09:38
Vorrei inserire nel mio acquario, un 100 litri come da profilo, alcuni pesci gatto.
Sono orientato verso una coppia di hoplosternum e magari un ancistrus dolichopterus (in assoluto mi piacerebbe un pleco però cresce troppo e la mi vasca è piccolina), però non li conosco e vorrei qualche consiglio sulla compatibilità con gli altri pesci che ho. -28d#

Tenete presente che oltre ai catfish vorrei inserire anche una coppia di colisa e almeno una decine di caridine e/o neocaridine.

Grazie :-)

fastfranz
04-05-2006, 16:19
Temo che i "gamberi" con l'ancistrus possano fare una brutta fine (ad ogni modo sinche non ti chiede la maionese ... NON preoccuparTi!) ed in senso lato TRE catfish (oltre a quello che già hai in vasca) specie se i 100 litri sono - come sospetto lordi ... MI PARE TROPPO!

discus10
04-05-2006, 16:29
Quoto.

Pleco4ever
04-05-2006, 19:21
Io do i piccoli di neocaridina come cibo per loricaridi..e apprezzano
fai 4 conti
L' hoplosternum è un pesce injteressante anche in ambito riproduttivo...però c'è sempre l0 handicap caridine..eppoi perchè al posto dei colisa non ti cerchi un pesce centro/sudamericano...se non sbaglio l' Hoplo vien dal panama...
Coi colisa(ma non con le caridine) vedrei bene degli hara dei panjo...piccoli botia(kubotai..etc etc) o degli hacka sul fondo...

scheggia66
05-05-2006, 12:10
Il botia kubotai è molto bello ma non so quanto facilmente reperibile, al limite potrei optare per un histrionica (credo che si aggiri sui 10 cm max). -28d#
Il pangio non mi entusiasma mentre è molto bello l'hara hara e non cresce nemmeno molto.
L'hacka non lo conosco, al limite il chaca che è davvero impressionante ma non credo possa fare al caso mio. -05

Considerato il fatto che non vorrei rinunciare alle caridine pensi che una coppia di hara possa essere compatibile? oppure come specie sono in rapporto cacciatore/preda? e in questo caso almeno i cory possono andar bene?#24

per completezza ti riporto anche i valore dell'acquario: Temp. 25°C, pH 7 (sto cercando di abbassarlo un pò con la co2), GH 13, KH 5, nitriti 0, nitrati 8.

Grazie per la disponibilità e ciao ;-)

scheggia66
18-02-2007, 13:38
Riapro questo mio vecchio topic ad un anno di distanza perchè il mio acquario nel frattempo è stato abbastanza modificato.
Ho ricreato un ambiente sudamericano con circa 15 neon, una coppia di ramirezi e tre otocinclus (purtroppo di 6 che avevo acquistato) e ho abbandonato l'idea di inserire delle caridine.

La voglia di inserire un catfish invece non mi è mai passata e pensavo di acquistare un Ancistrus dolichopterus o un Peckoltia vittata (dovrebbero essere entrambi abbastanza piccoli per il mio 100 lt lordi ed aiutarmi anche a limitare lo sviluppo delle alghe), altra tentazione sarebbe il crosso ma temo sia un pò troppo vivace e temo per la tranquillità degli altri pesci.

Adesso lascio la parola a Voi per consigli

Federico Sibona
18-02-2007, 14:45
Decenni fa' c'erano già sul mercato i siluriformi Microglanis parahybae ed ho visto che ora ci sono anche altre specie, come mai non se ne parla mai, forse sono predatori feroci o forse sono solo notturni e non si vedono mai oppure non si trovano più?

scheggia66, lascia perdere il Crossocheilus et similia, da adulti vengono grossi, rompiscatole ed isterici e sarà anche un'impresa pescarli per toglierli il momento che lo decidessi.

Allego foto del Microglanis parahybae.

dante890
18-02-2007, 15:15
si cono specie di synodontis che non vengono molto grosse..

Federico Sibona
18-02-2007, 15:15
Mettendo in Cerca "Microglanis" ho trovato un topic del 2003 in cui se ne parla e si danno dei links, non sembra particolarmente aggressivo se tenuto con pesci non troppo più piccoli di lui.
Vedi qui:
http://www.ilmioacquario.net/User/SkPesce.asp?Dett=93
Ho anche trovato su Fishbase il Microglanis zonatus che viene la bellezza di 2cm! Non so però quanto sia reperibile.

SasyMad
18-02-2007, 20:24
uno di quei "cosi" l'ho visto in un negozio proprio oggi ma sembra molto passivo, con "coso" mi riferisco al siluro...è sui 10/13cm...

Pleco4ever
19-02-2007, 11:20
o un Peckoltia vittata

ottima scelta
meglio due

scheggia66
19-02-2007, 15:14
o un Peckoltia vittata

ottima scelta
meglio due

Inizialmente anch'io avevo pensato ad inserire una coppia ma leggendo la scheda di acquariofiliaitalia ( http://www.acquariofiliaitalia.it/pescidolce/101.html ) dicono che il peckoltia non tollera la vicinanza di altri individui della stessa specie, nella scheda di acquaportal invece non se ne parla.

Cosa ne pensi?

Pleco4ever
19-02-2007, 15:23
Allora...se sono due maschi può darsi che si scazzino...
se sono una coppia stanno bene
comunque il discorso vale per tutti i loricaridi...