Visualizza la versione completa : Aggiornamento Primo Cubo
Ondarossa
27-07-2013, 16:20
Ciao a tutti, ragazzi!!!!
Innanzitutto buona estate, spero vi stiate godendo il mare (chi di voi può!) e le ferie, in questo che é il periodo più atteso dell'anno per staccare un po' dal lavoro :)
Qui tutto ok, la vasca procede, ormai ha 10 mesi di venerabile età :D e i miei corallucci stanno bene, insieme ai miei wurdemanni, paguri e amboinensis. Non faccio i test da un bel po', li devo ricomprare...ma mon vedo problemi di alcun tipo in acqua, procedo con cambi regolari in cui non sbaglio più a gestire la salinità (!) e pertanto non mi preoccupo.
Motivo per cui ho deciso che é ora del pesciolino! Facilmente un ocellaris nero, mi sono simpatici. A questo proposito ho ordinato lo skimmer, un hydor slim skim 135, dopo ore di letture di recensioni. Ero indecisa tra l'hydor, il tunze 9002 e il deltec che però é brutto come la fame ed ho escluso per primo.
Quanti di voi hanno questo skimmerino?
Come ve la passate, altrimenti, voi e le vostre vaschette in estate?
Bacio a tutti e a presto con nuove foto!
O.
Beh il deltec é bruttarello ma non occupa posto dentro alla vasca e poi é un trattore (io sono stracontento) schiuma bene in ogni caso tutti quelli che hanno l'hydor e il tunze sono contenti.
gunthermarco
27-07-2013, 18:46
ottimo,attendiamo foto !!!
Ciao!!! É da un po' che eri sparita!
Con il blackout é sparita anche la tua foto tra gli utenti, mi raccomando provvedi di nuovo per evitare la maledizione!!!
A parte gli scherzi, vai tranquilla io c'è l'ho da quando é uscito e funziona bene, quindi più di due anni direi. L'unica cosa, visto che é uscito da poco ed é più nuovo avresti potuto provare il tunze 9004 di cui parlano bene.
Comunque vai tranquilla.
Sent from my iPad using Tapatalk
DaveXLeo
28-07-2013, 15:34
Silvia!!!
ma ciaooo :-) benritrovata
Te già ti stai godendo le ferie? ...beata te :-D
Ah Si...
lo skimmer dentro noooo #23
Scherzo. Sono gusti. A chi non piace dentro, a chi fuori, la verità è che dovrebbe stare in sump.
Ma ti entra quel coso in vasca? La rocciata non ti arriva a entrambi i vetri laterali?
Ma sopratutto... ci vieni a salutare e non posti una fotina della vasca??? #26
Qui il blackout ha cancellato 6 mesi di storia e chissà cos'è rimasto dei tuoi topic
Gli ocellaris da soli non stanno bene... Ci vorrebbe la coppia... Per lo skimmer sono buoni sia il tunze che l'hydor.. Anche il deltec non va male
Sent from my iPhone using Tapatalk
cicciawonder
28-07-2013, 23:02
Io ho appena allestito la vasca e ho il tunze 9002...sembra che vada benone ed è silenziosissimo...
Ondarossa
29-07-2013, 21:29
Beh il deltec é bruttarello ma non occupa posto dentro alla vasca e poi é un trattore (io sono stracontento) schiuma bene in ogni caso tutti quelli che hanno l'hydor e il tunze sono contenti.
Sì, ero molto indecisa, apparentemente sono tutti ottimi prodotti che fanno il loro sporco lavoro molto bene. Alla fine ho optato per il meno evidente dei 3, benchè a livello di prestazioni mi sembrasse favorito il Tunze.
Vi saprò dire :)
Ciao!!! É da un po' che eri sparita!
Con il blackout é sparita anche la tua foto tra gli utenti, mi raccomando provvedi di nuovo per evitare la maledizione!!!
A parte gli scherzi, vai tranquilla io c'è l'ho da quando é uscito e funziona bene, quindi più di due anni direi. L'unica cosa, visto che é uscito da poco ed é più nuovo avresti potuto provare il tunze 9004 di cui parlano bene.
Comunque vai tranquilla.
Sent from my iPad using Tapatalk
Ma dai? Avevo visto i messaggi di indisponibilità del Forum, ma non avrei mai pensato ad un blackout. Che sfiga...tutto perduto, quindi?? Questo forum era un'enciclopedia, praticamente!
Il Tunze 9004 non è per litraggi superiori?
Mi pareva di aver letto che va dai 125 in sù o roba dl genere, lo avevo escluso per quello.
ps. provvedo subito per la foto, non sia mai :D
Silvia!!!
ma ciaooo :-) benritrovata
Te già ti stai godendo le ferie? ...beata te :-D
Ah Si...
lo skimmer dentro noooo #23
Scherzo. Sono gusti. A chi non piace dentro, a chi fuori, la verità è che dovrebbe stare in sump.
Ma ti entra quel coso in vasca? La rocciata non ti arriva a entrambi i vetri laterali?
Ma sopratutto... ci vieni a salutare e non posti una fotina della vasca??? #26
Qui il blackout ha cancellato 6 mesi di storia e chissà cos'è rimasto dei tuoi topic
Ciao Davidccio!!! :D come te la passi, caro?
Sì, ferie finite e dimenticate! Ora mi trascino verso la settimana di ferie collettive per chiusura ufficio a Ferragosto, ma Bolzano è un fornetto in questi giorni, c'è da schiantare di caldo.
Guarda, ero molto combattuta. Dovrei riuscire a farcelo stare (!), i vetri laterali sono liberi, ho praticamente riallestito spostando in verticale, nel tentativo di recuperare spazio davanti e alleggerire la struttura in vista dell'entrata in scena dello skimmer. Le misure dovrei averle, poi so già che smadonnerò...
Gli ocellaris da soli non stanno bene... Ci vorrebbe la coppia... Per lo skimmer sono buoni sia il tunze che l'hydor.. Anche il deltec non va male
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ecco infatti, ho letto bene e ho letto male dell'ocellaris, ho già cambiato idea.
Stavo leggendo le schede dei pesci da nano nel nanoportal...ma credo finirò per chiedere direttamente a voi, sondando le statistiche di chi ha in vasca cosa!
Io ho appena allestito la vasca e ho il tunze 9002...sembra che vada benone ed è silenziosissimo...
Considerano che appena spengo la tv per andare a dormire si sente il ronzio delle pompe di movimento e il fischio sommesso del frigo, e la frequenza tagliente dell'allarme di casa...vorrei che almeno lo skimmer si stesse zitto! :D Spero quindi di poterti dire lo stesso dell'hydor ;)
Ondarossa
18-08-2013, 21:56
Ciao a tutti di nuovo! :)
Ecco le ultime foto fatte stamattina!
Volevo presentarvi i miei nuovi inserimenti, tra i quali spiccano una coppia di quelle che mi sono state vemndute come damigelle panciagialla (pomacentrus auriventris?). Ovviamente, avevano finito gli Okinawae...ho ripiegato, mi piacerebbe aggiungerlo ma non so in termini di spazio se sia saggio...
http://s24.postimg.cc/5comalk0h/DSC_0623.jpg (http://postimg.cc/image/5comalk0h/) <--- qui comunque c'è uno dei due pesciotti -37
http://s23.postimg.cc/g8v98qfkn/DSC_0638.jpg (http://postimg.cc/image/g8v98qfkn/) <-- qui si vede meglio la presenza dell'Euphyllia, non ho capito se è una divisa o una paradivisa, voi cosa dite?
http://s21.postimg.cc/s3p3nsqrn/DSC_0645.jpg (http://postimg.cc/image/s3p3nsqrn/) <-- panoramica
Un po' di dettagli vari:
http://s7.postimg.cc/umg85vr2f/DSC_0748.jpg (http://postimg.cc/image/umg85vr2f/)
http://s23.postimg.cc/6jzfmmr87/DSC_0771.jpg (http://postimg.cc/image/6jzfmmr87/)
http://s17.postimg.cc/g8pc1thpn/DSC_0763.jpg (http://postimg.cc/image/g8pc1thpn/) < anche lui è nuovo, non so che corallo sia, qualcuno sa aiutarmi?
http://s23.postimg.cc/drfd73n87/DSC_0770.jpg (http://postimg.cc/image/drfd73n87/)
http://s23.postimg.cc/yaa9c615j/DSC_0782.jpg (http://postimg.cc/image/yaa9c615j/) <-- vabbeh, la xenia è immortale, più la poto e più si moltiplica!
http://s14.postimg.cc/qit9rw53h/DSC_0783.jpg (http://postimg.cc/image/qit9rw53h/) <-- sopra lo zoanthus, ci ono queste cose che si sono anche loro moltiplicate a dismisura. Spugne?
http://s8.postimg.cc/y7stogcfl/DSC_0740.jpg (http://postimg.cc/image/y7stogcfl/) <-- l'acropora
http://s17.postimg.cc/p3zd3tl9n/DSC_0713.jpg (http://postimg.cc/image/p3zd3tl9n/) <-- favia
http://s16.postimg.cc/hml243adt/DSC_0730.jpg (http://postimg.cc/image/hml243adt/) <-- zoas
http://s16.postimg.cc/xwb86zl1t/DSC_0765.jpg (http://postimg.cc/image/xwb86zl1t/) <-- zoas
e per finire...
http://s23.postimg.cc/3kszivyon/DSC_0789.jpg (http://postimg.cc/image/3kszivyon/)
http://s18.postimg.cc/5pq9fjptx/DSC_0790.jpg (http://postimg.cc/image/5pq9fjptx/)
Dunque, all'apparenza stanno tutti bene.
Ma è anche vero che, agli occhi di chi ne capisce poco, è facile l'inganno.
Come da valori in firma, ho calcio e magnesio ai limiti storici; ho chiesto già nella sezione tecnica che cosa fare e penso di aver capito: monitoro il consumo giornaliero rifacendo i test e poi inizio casomai a reintegrare il calcio, poi vedo come va e correggo nel caso anche il resto della triade passando prima per l'Mg.
Poi riprendo a somministrare con cadenza regolare l'A+B.
Può funzionare?
Vedete segni strani di malesseri che io non vedo?
Grazie a tutti!!
S.
Bene, il nanetto sta crescendo! A parte la xenia sproporzionata al resto sta diventando carino.
Le damigelle dovrebbero essere loro. Per l'euphilya forse divisa, ma ci vorrebbe una foto più vicina. Mentre l'altro discosoma dovrebbe essere un rodoactis
Sent from my iPad using Tapatalk
Ondarossa
18-08-2013, 23:06
Bene, il nanetto sta crescendo! A parte la xenia sproporzionata al resto sta diventando carino.
Le damigelle dovrebbero essere loro. Per l'euphilya forse divisa, ma ci vorrebbe una foto più vicina. Mentre l'altro discosoma dovrebbe essere un rodoactis
Sent from my iPad using Tapatalk
Grazie Ale!!! -37
Sí, mi sa che hai ragione sul discosoma, ho guardato le immagini che appaiono su Google e sono loro!
La Xenia é tanto bella quanto incontrollabile, pensa che l'ho potata ieri! #30
DaveXLeo
19-08-2013, 15:35
Brava Silvia! La vasca cresce, ma quella Xenia mi mette tanta paura.
É un animale bellissimo, ma io la tolsi che era la metà della tua. Mi pianse il cuore, ma il rischio di ritrovartela sui vetri, sulle pompe, sulla plafo e seduta sul divano é altissimo.
Almeno staccagliene una buona metà così ha anche meno forza per crescere.
Cmq la vaschetta é veramente bella :-)
Inviato con la forza del pensiero
Ondarossa
19-08-2013, 22:30
Brava Silvia! La vasca cresce, ma quella Xenia mi mette tanta paura.
É un animale bellissimo, ma io la tolsi che era la metà della tua. Mi pianse il cuore, ma il rischio di ritrovartela sui vetri, sulle pompe, sulla plafo e seduta sul divano é altissimo.
Almeno staccagliene una buona metà così ha anche meno forza per crescere.
Cmq la vaschetta é veramente bella :-)
Inviato con la forza del pensiero
Davide, grazie!!! Davvero la trovi bella? Sono contenta che piaccia, detto da te é un overcomplimento! :D
Guarda sta xenia é la mia croce e delizia, la adoro veramente, ma in effetti é un animale incontrollabile...nel potarla infatti, qualche polipetto deve essermi volato in giro, ho delle testoline di xenia che spolipettano in fondo alla vasca -34 dove non centrano un tubo...
Ma tu l'hai proprio defenestrata per intero, quindi? #30
Certo al suo posto potrei farci stare una bella sinularia, o una ricordea come si deve, peró mi spiacerebbe uccidere tutta la colonia di xenia cosí, per insostenibilità. In fin dei conti, poveraccia...se me la trovo sul divano seduta, male che vada ci smezziamo una birra davanti a sky calcio #e39
paolo.bernardi
19-08-2013, 23:54
Secondo me rischi che si beve tutta la birra :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
Ondarossa
20-08-2013, 13:19
Secondo me rischi che si beve tutta la birra :-)
A presto
Paolo
Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD
A quel punto sí che la lancio dal terrazzo :-D
DaveXLeo
27-08-2013, 11:19
In fin dei conti, poveraccia...se me la trovo sul divano seduta, male che vada ci smezziamo una birra davanti a sky calcio #e39
#rotfl##rotfl##rotfl#
ti giuro mi hai fatto pisciare sotto
Si io ad un certo punto la buttai tutta.
Te invece vedi di rimuovere subito o di siringare con l'aceto i pezzi caduti sotto altrimenti ti infesteranno tutta la rocciata e i vetri... poi ti roderà abbastanza quando ti soffocherà tutti gli altri coralli ;-)
Lo so che è un animale bellissimo, e se proprio lo vuoi tenere ti consiglio di ridurla alla metà, o un terzo... insomma taglia tutto lascia solo un paio di tronchetti e ricominci da capo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |