Visualizza la versione completa : 30 litri per betta
salve a tutti...vi presento il mio piccolo acquario di 30 litri, accetterò qualsiasi suggerimento, vorrei avere un acquario più grande per poterci mettere anche una femmina ma per ora mi devo arrangiare con questo non posso affrontare altre spese, le informazioni che vi darò sulle piante saranno poco dettagliate perchè ho buttato tutto e non ricordo i nomi, i valori dell acqua non li ho preso #13 ma per un betta l acqua del rubinetto di firenze biocondizionata dovrebbe andare bene
questo è l acquario appena allestito dopo che ho fatto girare il filtro per quasi 3 settimane, foto pessima fatta con il cellulare ma si dovrebbe vedere che ci sono 2 tipi di piante (quella bassa e quella alta) + ciuffetti di muschio che stando a quanto mi dice il negoziante dovrebbero andare poi a ricoprire l intera superfice del ghiaietto bianco (non della sabbiolina invece perchè lì sotto non ci ho messo il substrato fertile) ... il substrato fertile che ho usato deve essere composto anche da torba perchè l acqua ha tutt ora un leggero colore ambrato che però non mi dispiace, come vedete non cè il termoriscaldatore perchè di questo periodo a firenze dentro casa ci sono temperature molto alte, nel filtro cè una gabbietta che ho aperto per sostituire il carbone attivo con cannolicchi, e una spugna nera...la luce non ricordo quanti watt ha ma per la dimensione dell acquario basta e avanza anche se al + presto dovrò cambiare il neon perchè ha ormai 2 anni e il negoziante mi disse che va cambiata ogni 6 mesi (stima discutibile a mio parere)
http://s18.postimg.cc/p65bmxtmd/2013_07_17_246.jpg (http://postimg.cc/image/p65bmxtmd/)
dopo 2 giorni dallo scatto della foto ci ho messo un betta blu bellissimo che era appena arrivato al negozio, infatti non lo avevano ancora messo in acquario quindi non è stato stressato da quegli acquari di comunità affollati dove li tengono, dal momento in cui l ho messo sembra essere a suo agio, divora qualsiasi insetto volante gli butto mentre non gradisce il mangime a scaglie quindi alla fine gli ho comprato le larve di zanzara anche se preferisce sempre le zanzare vive o appena ammazzate che gli do ogni tanto, moscerini e roba del genere
http://s22.postimg.cc/lhrfiq9dp/gha_3.jpg (http://postimg.cc/image/lhrfiq9dp/)
http://s12.postimg.cc/smepqtvpl/2013_07_18_270.jpg (http://postimg.cc/image/smepqtvpl/)
credo che ci metterò anche 3-4 di quei gamberetti trasparenti che tra tutti i gamberetti che ho visto sono quelli che diventano più grandi quindi non cè pericolo che il betta se li mangia...ha, ci ho messo anche una lumachina che ho preso da un fiumiciattolo che cè vicino a casa "affluente dell arno":-)
ci vorrei mettere anche 2 pangio (quei pesci che sembrano serpentelli) ma scommetto che non sarebbe indicato...di certo non infastirebbero il betta però non so per i valori dell acqua se vanno daccordo
appena mi capita sotto mano una macchina fotografica decente vedo di postare foto migliori
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo, ho anche un fertilizzante liquido, ci metto qualche goccia 1 volta a settimana, cambi di acqua circa il 25% ogni 10 giorni, pulizia filtro ogni 2 settimane (strizzo e lavo la spugna usando l acqua dell acquario, quella che devo buttare quando faccio i cambi assicurandomi di non lasciare i cannolicchi a secco, ditemi se è il modo giusto)
------------------------------------------------------------------------
a dimenticavo2...alcune delle foglie della pianta + alta si sono rovinate dopo pochi giorni che ho messo la pianta nell acquario, si sono create delle macchie (tipo necrosi di foglia morta) però dopo alcuni giorni (cioè ora da circa 5-6 giorni) questo processo si è bloccato, il negoziante mi ha detto che probabilmente è il caldo o sbalzi di temperatura, cmq ora ho spostato l acquario in una stanza (corridoio) dove non ci sono finestre quindi niente luce del sole e che sembra un pò + fresca
PinoBurz
27-07-2013, 16:26
Ciao!
L'acquario è da 30 litri lordi o netti? Per un Betta Splendens maschio il minimo è 30 litri netti, ma non sono favorevole a mettere questi pesci da soli in vasche di litraggio esiguo perché a differenza di quanto si pensi nuotano molto, l'ideale sarebbe 60 litri netti (minimo) con due femmine ed eventualmente altri pesci compatibili.
Per quanto riguarda i valori, bisogna saperli. Se non hai i test, comprali. Servono quelli a reagente e non a striscette. Per i Betta Splendens il valori di pH ideale è di 7.
L'acquario per sicurezza deve girare con le piante e senza pesci o altri organismi per un minimo di 4 settimane, per far insediare i Batteri e far passare il Picco dei Nitriti.
Da quanto vedo, l'acquario è aperto. Si sconsiglia di tenere i Betta o gli Anabantidi in generale in vasche aperte, perché dato che respirano ossigeno atmosferico attraverso il Labirinto, se l'aria al di sopra dell'acquario non è umida e della stessa temperatura più o meno dell'acqua, si rischiano seri danni.
Riguardo all'illuminazione, su cosa ti basi per dire che basta e avanza? Se l'illuminazione è buona o pessima si capisce in base al litraggio e alla specie di piante che ci sono in acquario. Inoltre vanno considerati anche i Kelvin oltre che i Watt! Ah, cambia il neon al più presto perché rischi di riempire l'acquario di alghe.. il tuo negoziante ha ragione a dirti che si cambia ogni 6 mesi, ma anche 8.
I Pangio Kuhlii non vanno bene. Troppo piccolo l'acquario e non ha il fondo sabbioso, rischierebbero di rovinarsi i barbigli.
il vetro è un pò sporco stavo pensando di cmprare una spugna nuova e usarla solo per quello...o mi tocca per forza comprare uno di quei cosi appositi che vendono al negozio per la pulizia dei vetri ?? ditemi voi
PinoBurz
27-07-2013, 16:29
Se il vetro è sporco, puoi usare la Lana Perlon (che si usa come materiale filtrante). La passi come desideri e non spendi nulla in più... Le calamite possono far danno.
Per il vetro esterno, usa solo acqua senza Vetril o prodotti simili.
30 litri sono lordi...l acqua di firenze dicono che ha valori che si aggirano attorno al 7, cmq comprerò il test e in caso vedrò di rimediare, anche il neon lo cambierò il prima possibile, per quanto riguarda l acquario per ora non posso permettermi di comprarne uno più grande perchè questo comporterebbe anche dover comprare nuovo filtro nuova luce e nuovo tutto...però lo farò e prima o dopo quel betta finirà proprio come dici tu in almeno 60 litri con un paio di femmine nel frattempo credo che stà discretamente sembra felice nuota dappertutto e quando mi vede viene sempre a galla a guardarmi anche se sta riposando, se metto il dito nell acquario me lo segue (gli faccio fare un pò di ginnastica come portando a spasso un cane).. per quanto riguarda l acquario aperto...cè io amo gli aquari aperti non mi piacciono quelli chiusi, per evitare che possa raffreddarsi l ho messo in una stanza (il disimpegno all ingresso) dove non ci sono finestre e nel mio palazzo anche di inverno vado in giro in maniche corte perchè il riscaldamento è centralizzato e lo tengono sempre accesso perchè le persone anziane che ci vivono vogliono così -:33
PinoBurz
27-07-2013, 17:02
L'acquario più grande compralo al più presto...
Per il problema acquario chiuso o aperto, non è questione di estetica ma di necessità. A te non piace chiuso, ma il Betta ne ha di bisogno. Non sono gli animali a dover abituarsi ai nostri "capricci", ma noi che dobbiamo adeguarci alle loro esigenze! ;-) Puoi benissimo prendere un foglio di plexiglass e metterlo sopra, lasciando tipo 1/4 della superficie libera per lo scambio gassoso!
I valori dell'acqua cambiano di casa in casa... da me è 8-8.5, da mio zio 7-7.5 ad esempio!
Riguardo ai test, devi comprarne diversi... pH, gH, kH, NO2 e NO3. I pesci si inseriscono dopo che passa il picco degli NO2, e lo capisci solo misurando gli NO2 con i reagenti!
Purtroppo la vasca non è idonea, non tanto per il litraggio di per se ancora passabile, ma dal fatto che sia a aperta e con poche piante specie galleggianti galleggianti.
Per chiuderla basta poco, un pezzo di vetro o plexiglas appoggiato sopra con 0.5 cm di spazio per il passaggio del aria.
Per la pulizia dei vetri puoi usare anche una tessera tipo bancomat.;-)
Credo che le piante più alte siano echinodorus... Occhio che non sono proprio bassine (a me sono arrivate ad un altezza di 40 cm circa) ma potrebbe anche essere altro... La più bassa... Anubias nana? se è quella allora alzala un po' perché mi sembra che il rizoma non si veda (la parte delle radici, che se metti sottoterra porta alla morte della pianta...)
Il muschio per esperienza personale non cresce benissimo interrato... Se puoi, e non trovi il risultato sgradevole dal punto di vista estetico, legalo a pezzetti di rete per piante . In questo modo ottieni delle zolle di pratino che puoi disporre un po' come vuoi ^^
anchio mi accodo... 30 litri mi sembrano troppo pochi per un betta sopratutto se vuoi inserirci una o due femmine... io quella vaschetta la userei come caradinaio ;) per il Betta compra qualcosa di piu grosso se lo vuoi veder stare bene
Sir Dark
28-07-2013, 21:05
Premesso che secondo me 30 litri per un betta sono pochi, figuriamoci per una coppia..
In 30 litri il maschio massacrerebbe la femmina fino ad ucciderla..
Perchè non regali il betta e fai microrasbore galaxy + caridine?
Viene bello lo stesso ;)
Certo che ha appena detto che al momento non può affrontare altre spese e continuate a dirgli compra.
Anche io ho la punto ma appena possibile mi comprerei un ferrari...Credo sappia da solo ( come ha già detto ) di dover comprare una vasca più grande, per il momento non è in una situazione ideale ma quanto meno discreta.
Se si fosse presentato col betta nel bicchiere gli avreste detto 30 litri, invece lui che ha 30 litri gli dite 60 netti.
Ammetterete che 60 litri netti per un betta è una condizione di paradiso ma vista raramente.
Si può benissimo fare acquarioflia senza spendere molto.
Per la questione del coperchio puoi risolvere mettendo una rete a maglie strette che compri con pochi euro in ferramenta, le piante bhe... di al tuo negoziante che non è il massimo dell'onestà a vendere un echinodorus a chi ha un acquario da 30 lt, inoltre se guardi sul mercatino c'è chi regala piante galleggianti farebbero al caso tuo.
Secondo me chi ha 30 litri e mette le rasbore galaxy è come chi ha un appartamento di 120 mq e lo usa solo nelle feste o tira fuori il bmw dal garage la domenica, ammetterete che certe cose per chi si avvicina non sono il massimo anche perchè chi tiene le rasbore galaxy spesso è in grado di allestire mini plantacquari di una certa portata e non mi sembra questo il caso.
Davanti a una richiesta di aiuto di un neofita secondo me si dovrebbero dare i consigli per ovviare i suoi problemi specie se il neofita ha le migliori intenzioni e magari non ancora le possibilità o l'esperienza per fare di meglio, così da avere in futuro un altro utente consapevole che partecipa e non mettergli in faccia le idee migliori che abbiamo o che progettiamo ponendogli l'acquariofilia come una cosa costosa e allontanarlo perchè dopo qualche mese ci troveremmo solo un account inutilizzato.. Almeno questa è la mia opinione..
li dentro io ci terrei un branchetto di endler+lumache+red cherry
briciols
31-07-2013, 13:00
Certo che ha appena detto che al momento non può affrontare altre spese e continuate a dirgli compra.
Anche io ho la punto ma appena possibile mi comprerei un ferrari...Credo sappia da solo ( come ha già detto ) di dover comprare una vasca più grande, per il momento non è in una situazione ideale ma quanto meno discreta.
Se si fosse presentato col betta nel bicchiere gli avreste detto 30 litri, invece lui che ha 30 litri gli dite 60 netti.
Ammetterete che 60 litri netti per un betta è una condizione di paradiso ma vista raramente.
Si può benissimo fare acquarioflia senza spendere molto.
Per la questione del coperchio puoi risolvere mettendo una rete a maglie strette che compri con pochi euro in ferramenta, le piante bhe... di al tuo negoziante che non è il massimo dell'onestà a vendere un echinodorus a chi ha un acquario da 30 lt, inoltre se guardi sul mercatino c'è chi regala piante galleggianti farebbero al caso tuo.
Secondo me chi ha 30 litri e mette le rasbore galaxy è come chi ha un appartamento di 120 mq e lo usa solo nelle feste o tira fuori il bmw dal garage la domenica, ammetterete che certe cose per chi si avvicina non sono il massimo anche perchè chi tiene le rasbore galaxy spesso è in grado di allestire mini plantacquari di una certa portata e non mi sembra questo il caso.
Davanti a una richiesta di aiuto di un neofita secondo me si dovrebbero dare i consigli per ovviare i suoi problemi specie se il neofita ha le migliori intenzioni e magari non ancora le possibilità o l'esperienza per fare di meglio, così da avere in futuro un altro utente consapevole che partecipa e non mettergli in faccia le idee migliori che abbiamo o che progettiamo ponendogli l'acquariofilia come una cosa costosa e allontanarlo perchè dopo qualche mese ci troveremmo solo un account inutilizzato.. Almeno questa è la mia opinione..
Sono perfettamente d'accordo con te #70 In 30 litri un Betta maschio ci puo stare, ovviamente in 60 ci starebbe meglio ma se per ora non puo permettersi di meglio non mi sembra una situazione catastrofica. ;-)
MetalMax
01-08-2013, 10:38
salve sono sempre io maxzol, ho avuto u problema con il mio vecchio indirizzo email e ne ho fatto un altro...che dirvi, vi ringrazio per i consigli come ho detto soo consapevolo del fatto che il betta starebbe meglio in un 60 litri con 2 femmine ma non credo che ora stia cosi male da dovrmene liberare, e tanto meno credo che starebbe meglio riportandolo al negozio dove si troverebbe magari in 150 litri ma con altri 50 pesci e per uno come lui che è abituato ad essere il boss dell acquario e non avere paura di nulla sarebbe traumatico
dopotutto mi dite che 30 litri sono pochi per un betta ma poi mettendone 3 in 60 litri avrebbero meno di 30 litri a testa, certo almeno non starebbe solo soletto quello si, ma per ora credo che almeno per l estate starà bene in quella vasca...le piante cresceranno, una pianta galleggiate la posso mettere, ho visto al negozo quelle che si sviluppano in superfice senza radici che arrivano a terra...non le ho ancora comprate perchè temevo che togliessero la luce alla piata bassa perchè non so se si vede bene dalla foto ma già le foglie di quella alta comprono mezzo acqario (la parte di dietro)...il fatto delle radici che devono stare fuori no l ho capito, pensavo andassero interrate, mentre per quanto riguarda la pianta alta già le foglie sono a pelo d acqua...non so cosa sucede se cresce ancora...cmq la posso sostituire con altre piate, le piante costano 6-7 euro quelle non sono un problema
regolarizza il primo post come spiegato nel regolamento di sezione.
il betta maschio può starci in 30 litri parallelepipedo, però devi chiudere la vasca.
e soprattutto non devi inserire altro. Nè altre specie, nè femmine.
il neon devi cambiarlo altro che stima discutibile, dopo 6-8 mesi il neon comincia a cambiare emissione.
aggiungerei più piante e galleggianti, prova a usare un cerca per trovare quelle adatte...
ah manda un mp a S_cocis che ti unisca i due profili...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |