Entra

Visualizza la versione completa : neon t5,problema?


mattialotufo
27-07-2013, 12:51
ciao ragazzi

ieri ho fatto fare il primo giorno di luce al mio nuovo acquario marino (il mio primo)! Ora, ho acquistato una plafo usata, che era spenta ovviamente da diversi mesi!
Ieri sera, dopo una mezz'oretta dallo spegnimento dopo 11h di accensione, ho notato che tutti e 8 i neon non erano completamente spenti, ma "sfarfallavano", se cosi si può dire!

é un problema secondo voi? Magari è dovuto al fatto che erano spenti da tanto tempo e poi all'improvviso sono stati accesi tante ore! Questo lo dico perche quando l'ho provata ( anche la settimana scorsa) l'ho tenuta accesa un oretta e non mi ha dato questo effetto

cosa mi dite???

ps:a plafoniera è una hel-1000 (so che non è il massimo, ma al momento non posso permettermi altro, ho intenzione di cambiarla al nuovo anno, non prima)

billykid591
27-07-2013, 13:27
prova ad invertire la spina nella presa della 220v

mattialotufo
27-07-2013, 13:33
prova ad invertire la spina nella presa della 220v

oggi provo a fare questa cosa! Ma perche? può comportare questo invertire le due prese??

alessio1992
27-07-2013, 13:38
prova ad invertire la spina nella presa della 220v

oggi provo a fare questa cosa! Ma perche? può comportare questo invertire le due prese??

Era successo ache a me con la ATI nuova...basta invertire la spina e si spengono...mi avevano spiegato il motivo ma non ricordo...mi sembra era una questione di messa a terra...bho

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

mattialotufo
27-07-2013, 13:46
prova ad invertire la spina nella presa della 220v

oggi provo a fare questa cosa! Ma perche? può comportare questo invertire le due prese??

Era successo ache a me con la ATI nuova...basta invertire la spina e si spengono...mi avevano spiegato il motivo ma non ricordo...mi sembra era una questione di messa a terra...bho

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ok, vi terrò aggiornati :-)

billykid591
27-07-2013, 13:46
nella rete 220 volt un polo è quello della "fase" cioè attivo l'altro è praticamente il riferimento a 0.... se rimane attaccato (nei normali timer c'è un interruttore unipolare cioè stacca solo un cavo) la fase...ci potrebbero essere correnti "residue" che possono creare questo problema...quindi o inverti la spina o usi un timer con interruttore bipolare.....

mattialotufo
28-07-2013, 14:48
nella rete 220 volt un polo è quello della "fase" cioè attivo l'altro è praticamente il riferimento a 0.... se rimane attaccato (nei normali timer c'è un interruttore unipolare cioè stacca solo un cavo) la fase...ci potrebbero essere correnti "residue" che possono creare questo problema...quindi o inverti la spina o usi un timer con interruttore bipolare.....

ragazzi, ho provato a invertire le due prese di corrente, ma ieri sera allo spegnimento della plafoniera si è presentato di uovo lo stesso problema!
non è che è dovuto a surriscaldamento?
però non credo, perche se stacco le spine l'effetto sparisce...cosa può essere???

ZON
28-07-2013, 19:37
E' una cosa normale e non dargli troppa importanza..pe' una dispersione

mattialotufo
28-07-2013, 21:34
E' una cosa normale e non dargli troppa importanza..pe' una dispersione

ok,quindi non devo preoccuparmi :)

billykid591
29-07-2013, 15:24
come ha detto ZON non c'è nessun problema...però probabilmente avendo invertite tutte e due le prese una l'hai messa a "posto" e l'altra era a posto e l'hai "spostata" infatti staccandole il fenomeno sparisce....se proprio vuoi prova con una presa alla volta.

mirkostark
02-08-2013, 18:44
devi solo cambiare la polarità, inverti la spina e non ci dovranno essere più problemi. i neon vanno cambiati ogni 6-8 mesi.