Visualizza la versione completa : Consigli tecnici
Salve a tutti,come ho scritto nella presentazione vengo da esperienze con acquari d'acqua dolce,voglio sottoporre alla vostra attenzione la mia vasca per evitare di commettere errori.Grazie anticipatamente per le risposte di grande aiuto :-)
VASCA Dennerle 30x30x35
LUCE Dennerle Reef Light 36W
FILTRO Eden 501 con spugna e cannolicchi
POMPA DI MOV. Nano koralia 1600 lt/h
ROCCE VIVE 7kg di ottima qualità piene di vita
Come tecnica direi che è ok, l'unica cosa é che il filtro biologico non si usa nel marino quindi niente spugne ne cannolicchi.
Il filtro Eden lo puoi montare in caso di necessità per resine antifosfati e carbone. Sennò puoi non montarlo, valuta per le resine anche i classici filtri a zainetto, tanto su 30 Lt di resine ne devi mettere veramente poche.
Raccontaci un po' come vorresti il tuo nano, quali coralli, invertebrati etc. ti aspetti di allevare.
Sent from my iPad using Tapatalk
grazie per la risposta...vorrei metterci coralli molli tipo Zoanthus,Sarcophyton Xenia che mi piacciono tanto ed al massimo un ocellaris.
L'eden porta due vani uno con il filtro che trattiene le impurità ed un altro con i cannolicchi.
Devo togliere tutto??
Si togli tutto, la funzione che nel tuo dolce era svolta dal filtro é svolta dalle rocce vive. E visto che ne hai messe 7 kg sei ampiamente a posto.
Se non hai letto le guide per dipanarti alcuni dubbi leggi qui in questa sezione le guide in evidenza.
Se un domani dovessi mettere un pinnuto, anche se sconsigliato, e non prima di sei mesi, ti servirebbe anche un piccolo skimmer.
Sent from my iPad using Tapatalk
quindi il cretino del negozio mi ha fatto buttar via 30 euro.ricapitolando posso allestire la vasca così
VASCA+RISCALDATORE+POMPA DI MOV. + LUCE
Infine potrei tener attivo l'eden senza cannolicchi solo con la spugna per le impurità?
Si lo puoi tenere con la spugna, però per evitare che si trasformi in biologico devi essere sicuro di toglierle e sciacquarla almeno due o tre volte a settimana.
A quello che hai scritto aggiungerei ventoline per la temperatura, e osmoregolatore per il rabbocco dell'acqua evaporata.
Per l'acqua hai un impianto osmotico o la compri?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ora elimino all'istante i cannolicchi..l'acqua la compro e poi la preparo io.
La ventolina l'ho costruita io con la ventola del pc,come nelle guide l'osmoregolatore,per ora no...faccio io ogni sera
Comunque il filtro per le resine quando servono le metti lì vai tranquillo.
La lampada é buona, ma costa parecchio e con pochi euro in più potevi ordinare su internet le eshine che alcuni usano trovandosi bene e pure dimmerabili, in modo che avresti potuto fare Alba e tramonto e tenere la luce più sul blu per esaltare le fluorescenze degli zoas.
Inoltre ogni hanno i tubi della pl vanno sostituiti con dei nuovi.
Sent from my iPad using Tapatalk
Erny mi raccomando l'osmo é importante, l'uso della ventolina ti fa evaporare più acqua e dovresti rabboccare più volte al giorno per evitare sbalzi della salinità, se sei pratico col fai da te con pochi euro lo costruisci.
Poi il filtro non lo metterei proprio.
Premetto che non ho mai avuto un nano reef , ma uno skimmer piccolino non lo mettereste?
Premetto che non ho mai avuto un nano reef , ma uno skimmer piccolino non lo mettereste?
Se non metti pesci o allevi prettamente sps no.
Sent from my iPad using Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |