Entra

Visualizza la versione completa : 125 allestito da un mese


camiletti
26-07-2013, 22:29
Buondì a tutti.
Ritornato dopo qualche mese di assenza, vi mostro il mio acquarietto.

L'acquario è avviato da circa un mese e mezzo, 125 litri della Juwel, filtro della Juwell da 500 l/h.

Fondo: CompleteSubstrate della tetra (sapendo la brutta abitudine dei rossi di scavare, il fondo è stato comprato in modo che possa essere scoperto senza alterare i valori fisico-chimici della vasca), coperta da ghiaietto scuro di quarzo (fine).

Fertilizzazione: Tabs della sera, Daily drops della sera.

Piante: (piccola premessa, lo scopo di questa vasca è abbinare molte piante con i rossi, per questo, sperando che le molte piante non li facessero focalizzare troppo su alcune specie, ho piantumato molto. In ogni caso ho inserito piante molto resistenti o comnque a crescita molto rapida, l'unico azzardo è stata forse la nymphaea lotus)
Limnophyla sessiliflora
Cryptocoryne varie
Nymphaea lotus (non presente nelle foto perchè inserita dopo)
Vallisneria gigans e spiralis
Echinodorus bleheri
Echinodorus ozelot red
Microsorum
Lemna minor (certo che verra divorata, ho un'altra vasca dove cresce abbandantemente, pronta all'occorrenza :-)) )

Pesci: SONO ALLA DISPERATA RICERCA DI 3 CHICCHI RISO


Foto: Le foto sono di 7 giorni fa, ora la vasca è leggermente diversa, ho aggiunto una nymphaea lotus e sono partito per le vacanze per una settimana, a breve posterò foto più aggiornata. La sostanze della vasca rimane comunque questa:




http://s24.postimg.cc/sy52rnjn5/Avviamento_125_Bubbleye_2013_001.jpg (http://postimg.cc/image/sy52rnjn5/)


http://s7.postimg.cc/k8nrbx1rb/Avviamento_125_Bubbleye_2013_002.jpg (http://postimg.cc/image/k8nrbx1rb/)

http://s13.postimg.cc/dn98oldw3/Avviamento_125_Bubbleye_2013_004.jpg (http://postimg.cc/image/dn98oldw3/)

http://s18.postimg.cc/dvh1ly1np/Avviamento_125_Bubbleye_2013_005.jpg (http://postimg.cc/image/dvh1ly1np/)

http://s13.postimg.cc/6bmmle64z/Avviamento_125_Bubbleye_2013_006.jpg (http://postimg.cc/image/6bmmle64z/)

http://s13.postimg.cc/gjnjgrlw3/Avviamento_125_Bubbleye_2013_007.jpg (http://postimg.cc/image/gjnjgrlw3/)

http://s24.postimg.cc/qtdes4bht/Avviamento_125_Bubbleye_2013_008.jpg (http://postimg.cc/image/qtdes4bht/)

http://s2.postimg.cc/mpf789e9h/Avviamento_125_Bubbleye_2013_009.jpg (http://postimg.cc/image/mpf789e9h/)

http://s15.postimg.cc/iskdedhtj/Avviamento_125_Bubbleye_2013_010.jpg (http://postimg.cc/image/iskdedhtj/)


Sotto con le critiche...:-))
------------------------------------------------------------------------
Scusate, in realtà la nimphaea lotus c'era già, ora però è più grande
A breve (domani) le foto aggiornate...

malù
26-07-2013, 23:23
Bravo Camilletti #25 bella vasca.......
Anche la Limnophyla sessiliflora la vedo fortemente a rischio, ovviamente spero di sbagliarmi #36#
Se trovi i chicchi di riso direziona bene il flusso, sono un po' goffi nel nuoto e la pompa spinge (tra parentesi, se non l'hai cambiata è da 600 l/h).

camiletti
26-07-2013, 23:25
Sì, la limnophyla è molto a rischio, spero che non si accaniscano troppo....
Sulla scatola ho trovato scritto 500 l/h, forse mi sbaglio, cmq adesso il getto è deviato dalla vallisneria e puntato verso il basso...:-))

malù
26-07-2013, 23:41
Se il filtro è il Bioflow 3.0 allora è 600 l/h, che è lo stesso del Rio 180 ;-)

Ne ho uno ed è un filtro tutto sommato efficiente, non ho usato la configurazione originale perchè le spugne si intasano un po facilmente, aumentando la frequenza della manutenzione.

angelo p
27-07-2013, 06:32
inanzitutto devo dirti che è molto bella#25 . quello di piantumare molto sembrerebbe,dalla mia poca esperienza con questi pesci,la soluzione migliore per salvare le piante.
inizialmente ,se i chicchi sono piccoli ,non credo faranno un gran danno allla vegetazione (io ne ho appena presi quattro e mi sembrano più "tranquilli "rispetto agli altri ).ovviamente sono sempre carassi ...
speriamo presto di vedere una foto della vasca con dentro i pesci ;-)

camiletti
27-07-2013, 07:45
Sì, ne parlavo con Nicla chiamandolo il "metodo distrazione", è come un banco di sardine, ce ne sono così tante che gli squali non si fissano su una sola...
Ho scelto i chicchi di riso poichè, essendo di alta selezione, dovrebbero essere meno inclini a mangiare le piante e a scavare, speriamo vada tutto bene...
Ora il problema è un altro....DOVE POSSO TROVARLI???

camiletti
27-07-2013, 12:00
Fatto un atto di carità:
1 Black moor un po' triste e apatico
1 Oranda bianco morente e mezzo sfrangiato

Lì terro fino al petfestival, poi li potrò vendere ad un altro negozio....(è utile per loro, almeno scappano da quella vasca senza piante e sovvrapopolata, e per me, perchè ho i nitrati un po' troppo bassi e la vasca è eccessivamente magra (e poi ho voglia di vedere qualcosa in vasca :-)) )

onlyreds
28-07-2013, 16:23
magari poi ti ci affezioni e te li tienti ;-)

camiletti
28-07-2013, 22:19
Infatti è quello che pensavo oggi....sono brutti, ma con fascino...:-))

Cosa pensi della vasca?

Magari domani posto le foto dei due sopravvissuti....

onlyreds
29-07-2013, 11:55
uff... oggi non vedo le foto!!
comunque l'ho vista sabato e non mi sembrava niente male. quando le bestiacce cresceranno te la stravolgeranno un po', ma è cosa nella norma...

camiletti
29-07-2013, 12:40
Sì, come me l'hanno distrutta nell'allestimento precedente, ma ne ero consapevole...

Emiliano98
29-07-2013, 13:04
Proprio bella vasca, spero per te che i carassi non decidano di fare lavori di ristrutturazione :-D

camiletti
29-07-2013, 14:13
Sono sempre stato colpito dalla voracità dei pesci rossi, va contro la fisica, come è possibile mettere 5 pezzi di zucchina, 5 piselli schiacciati e qualche foglia tenera dentro due corpicini così piccoli?

malù
29-07-2013, 14:54
Lo devono fare perché non metabolizzano tutto il cibo che ingeriscono.


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

camiletti
30-07-2013, 08:40
Ho provato a usare delle foglie di sedano per vedere se apprezzavano, non sembrano disdegnarle...(anche se preferiscono decisamente le zucchine)

angelo p
30-07-2013, 21:27
Sì, ne parlavo con Nicla chiamandolo il "metodo distrazione", è come un banco di sardine, ce ne sono così tante che gli squali non si fissano su una sola...
Ho scelto i chicchi di riso poichè, essendo di alta selezione, dovrebbero essere meno inclini a mangiare le piante e a scavare, speriamo vada tutto bene...
Ora il problema è un altro....DOVE POSSO TROVARLI???
il metodo di distrazione sembra funzionare alla grande . ho trasferito i miei piccoli chicchi di riso in un 60 piantumato in attesa di sistemare degli altri carassi che ho ritirato per non fargli fare una brutta fine.non toccano neppure le red cherry !!-37

camiletti
30-07-2013, 21:56
quanto vorrei dei chicchi...

Sono troppo belli...:-))

angelo p
30-07-2013, 23:06
quanto vorrei dei chicchi...

Sono troppo belli...:-))

io li ho trovati a brescia : ne aveva solo quattro e li ho presi tutti. possibile che non riesci a trovarli ???

lucarini87
09-08-2013, 21:57
A Brescia dove? mi sono trasferito da poco a Bergamo ma qui non trovo niente...

Inviato dal mio U9200 con Tapatalk 2