Visualizza la versione completa : vantaggi doppio filtro
Ciao
Ho Rio 300 con un filtro esterno pratiko 400.
Ho due discus adulti in vasca e cambio settimanalmente 40 lt.
Tra poco introdurro' altri due o tre discus adulti, ma vorrei continuare a cambiare 40 lt o al massimo 50 lt alla settimana. Potrebbe essermi utile in tal senso un filtro pratiko 300 che tengo in garage di scorta?
Grazie
Ciao Pinky.....
Credo sia meglio porre la domanda in "Tecnica e allestimento Discus", ti sposto io così potrai ottenere migliori info.
Ciao Malu'.
L'avevo insrito proprio li. Ma lo hanno spostato
Hai fatto bene a dirlo......!!! Così ti sballottiamo di qua e di là.....comunque mi sembra strano.
Come faccio io che conosco poco i Discus dirti che tipo di filtro mettere/allestire per poter mantenere i cambi aumentando il numero di esemplari??
Beh!!! proviamo ad aggiustarci noi #36#
Secondo me inserire un altro filtro sarebbe senz'altro una buona cosa, con nuovi esemplari ci sarà un inevitabile aumento di nitriti, per quanto riguarda il cambio, immagino che in questo contesto sia inteso per smaltire i nitrati, difficilmente potrai restare con lo stesso regime.....il secondo filtro non avrebbe nessuna influenza sui nitrati.
Grazie del consiglio
Penso che provero' questa soluzione:
- visto che i nitarti con un doppio filtro non diminuirebbero, rimarro' con un solo filtro (l'altro lo tengo di scorta o per i ricambi). Magari aumento i cambi a 50 lt (che sono comunque il 20% del totale netto in vasca) ed aumento la frequenza (ora bisettimanale) della puliziia del primo materiale meccanico (spugne) presenti nel filtro (senza ovviamente toccare i cannolicchi).
Se fai così tieni sotto controllo i nitriti, se la vasca è ben matura in teoria non dovresti avere problemi......però due/tre esemplari adulti sono un bell'impatto sul sistema vasca.
Per stare tranquillo potresti anche inserire il 300 senza spugne con solo i cannolicchi, una volta all'anno dai una sciacquata veloce ai cestelli con i cannolicchi (tanto per togliere il grosso dei fanghi) nell'acqua del cambio e lo rimonti.
Mai valutato piante a crescita esterna??
Cosa intendi per piante a crescita esterna?
In vasca ho piante a crescita veloce, che mi aiutano ne mantenimento dei valori
Ho una vasca con 4 Carassi (sporcano come i Discus) e i 7/8 metri di Pothos a crescita esterna (solo le radici sono in acqua) mi tengono i nitrati a meno di 10 mg/l con cambi bisettimanali del 20%.
Il secondo filtro se il primo è ben caricato con materiali biologici ad alto rendimento non ti aiuta più di tanto per quanto riguarda i cambi d'acqua, è utile più che altro come sicurezza nel caso il primo si inceppi o non funzioni bene.
Ciao Malu'.
L'avevo insrito proprio li. Ma lo hanno spostato
Non mi risulta... comunque... ho chiuso l'altra discussione uguale in questa medesima sezione.
Carmine85
27-07-2013, 19:57
Comunque per un Rio 300 50 litri a settimana sei a limite, dovresti fare come me, avendo una vasca simile alla tua ( 50 litri in più) e con discus, cambio 85 litri a settimana.....tu ne dovresti fare circa 75 per garantire un ottima pulizia dell' acqua....
Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta
I cambi falli in base ai valori che riscontri.... a seconda dei valori tieni l'attuale quantità o la aumenti.
grazie a tutti per i consigli.
Riassumendo, penso di fare cosi':
Il secondo filtro non lo inserisco, preferisco tenerlo di scorta per i ricambi in caso di urgenze.
Provero' a portare i cambi al 25% settimanali (65 lt) e controllo i valori dell'acqua.
Per curiosità, qualcuno ha mai provato quello che suggerisce Malu', ovvero inserire dei banali rametti di pothus, facendoli crescere esternamente all'acquario con solo le radici in acqua?
Altra piccola domanda: ora i nitrati in vasca sono a circa 35 mg/l, sino a quale quantità posso considerarli accettabili per i discus (50 mg/l ?)
Ti conviene non andare oltre i 35/40.
a proposito di nitriti, sapete consigliarmi un buon test di misurazione?
quello che io passa da 25 a 50 mg/l , senza alcuna possibilità di precisione.
Scusa ma si parla di no2 o no3???
a proposito di nitriti, sapete consigliarmi un buon test di misurazione?
quello che io passa da 25 a 50 mg/l , senza alcuna possibilità di precisione.
Qui non parli di nitriti??? Hai un test che come scala minima ha 25???
Avevo sbagliato a scrivere. Intendevo test per nitrati (n03)
scalari91
30-07-2013, 22:05
Scusatemi la domanda e da poco che sono nel mondo degli acquari ma mettere quei due filtri per quel acquario non sono un po troppo dato che ho letto che i discus vivono in correnti non molto forti
Grazie
Crei corrente ma non di tale forza da infastidire i pesci, basta sistemare l'uscita contro il vetro per diminuire il movimento.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |