Entra

Visualizza la versione completa : ignorante di tutto


solemar
26-07-2013, 20:33
Ciao

Mi sono appena iscritta perche' so meno di niente per quanto riguarda i pesci, e vorrei imparare.
Mi sono sempre piaciuti gli acquari ma non avrei mai pensato di possederne uno.
Hanno regalato al mio nipotino un pesciolino,Matteo, messo nella solita boccia, poi ho cercato notizie i nternet e ho saputo che la boccia e' il luogo peggiore dove mettere un pesce. Ho comprato un'acquario da 40 lt e ci ho messo il pesciolino, (subito) poi mi sembrava tanto solo e ho comprato due pesciolini rossi, Red e Raya,che adesso so, sono carassius, dopo due giorni uno era morto, mi e' dispaciuto e ne ho comprato un'altro uguale perche' il bambino non si accorgesse della perdita.
Matteo e' quello che mi piace di piu', quando lo chiamo viene, di notte dorme e a me sembra dolcissimo.
Ho continuato le ricerche su internet e ho scoperto perche' un pesciolino e' morto, il mio preferito e' un piccolo Betta per me molto bello ma anche un piccolo assassino. L'ho tenuto d'occhio e quando gli vengono i 5 minuti, mordicchia la coda di Red, adesso pero sembra abbia imparato a convivere con loro, se ne sta un po' per conto suo, e anche se gli altri gli passano davanti o gli sono un po' troppo vicini, li ignora, percio' credo vada tutto bene, sono tre mesi ormai che stanno insieme.
Ho letto molto su questo forum, ma si parla di PH, temperature, O2, e non so proprio come cavarmela, anzi pu' leggo e piu' mi sento incapace. Per esempio aver messo i pescetti nell'acqua subito.
Adesso avro' una vasca piu' grande perche' ho saputo che i carassius crescono molto, devo riempirla e lasciarla andare col filtro per un mese intero? anche la conchiglietta che manda aria? e mentre faccio questo, come staranno i pescetti nella vasca senza filtro?
Preciso che vivo nella repubblica dominicana e non si trovano molte cose, tipo il biocondizionatore che non sanno neanche cos'e'. Ho trovato dei sassolini bianche e blu e una piccoa nave pirata dove Matteo va a dormire alla notte. Mi hanno consigliato anche una pianta di pothos, altre piante da acquario qui non si trovano.
Se mi volete aiutare mi servono spiegazioni semplici semplici.
grazie
questo e' matteo
http://s7.postimg.cc/rd8qp173b/matteo_per_forum.jpg (http://postimg.cc/image/rd8qp173b/)

camiletti
26-07-2013, 21:41
Allora, facciamo una cosa alla volta, ok?

Innanzitutto ti consiglerei di andarti a leggere le guide, ma ho capito che ti fanno mota confusione

Partiamo dalle domande "preliminari"...

1) Hai intenzione di tenera un betta splendens insieme ad un carassius auratus? Non si può fare, hanno bisogno di valori dell'acqua completamente diversa
2) Devi comprendere che l'acquario deve essere il più simile alla natura, inutile utilizzare oggetti artificiali, al massimo qualche legno (da comprare in negozio!). La cosa principale da fare è mettere piante, dopo faremo qualche nome...

3) Sai di cosa parliamo quando diciamo PH, KH, GH, CO2...ecc ecc? No? Allora puoi aprire dei topic nella sezione "Il mio primo acquario", risponderanno ad ogni tuo dubbio...;-)

Ah...Benvenuta fra noi! :-))

silver*
26-07-2013, 23:03
Ciao! Betta e carassi proprio no, ora gli mordicchia la coda ma vedrai appena il carassio cresce..i pesci rossi inoltre sono d'acqua fredda mentre i betta tropicali, quindi hanno bisogno di temperature piu alte..anche i valori che vogliono sono diversi..quindi o metti i pesci in due acquari diversi o dovrai scegliere chi tenere..arredi come barche ecc ovviamente vanno a gusto personale ma un acquario piu naturale è meglio per il pesce perchè con arredi finti puó ferirsi o l'arredo puó rilasciare sostanze nocive..inserendo un bel legno/radice acquistato in negozio (evita di prenderlo in natura) dopo averlo bollito ti assicuro che dona molto..parlando di betta la vasca deve essere di minimo 30l netti se da solo, 60l per un trio (1m e 2f)..deve essere chiuso perchè salta e perchè ha bisogno di aria umida sopra l'acqua..devono esserci tantissime piante soprattutto galleggianti, una sabbia di granulometria medio-fine di colore abbastanza scuro e attenzione a mettere rocce, perchè se sono calcaree danno problemi..parlando di acqua un betta vuole valori come ph 6,5-7,5 gh 6-8 e kh 5-6..una normale acqua di rubinetto ha ph 8-8,5 gh >12 e kh intorno ai 9-10..quindi bisogna mettere oltre all'acqua di rubinetto anche quella osmosi (senza sali) per poter abbassare le durezze (gh e kh)..quando il kh sarà intorno ai 6 potrai abbassare il ph con diversi metodi come foglie di catappa, pignette di ontano, co2,torba ecc..ovviamente non tutto insieme :-) i valori li modifichi fino a che non raggiungi quelli desiderati..l'acquario lo fai girare un mese a vuoto senza pesci ma giá con le piante dentro tenendo monitorati gli no2, che sono tossici per i pesci..in genere dopo 3 settimane c'è il picco degli no2 dopodichè scenderanno..quando avrai no2 a 0 e no3 inferiori a 10 con stabilitá potrai inserire i pesci..ah nel caso del betta mai due maschi insieme!

solemar
27-07-2013, 04:10
Vi ringrazio per le risposte che pero' mi hanno solo spaventato.
Non so se avete letto bene, ma vivo nella repubblica dominicana e qui non ci sono molte cose, mi devo arrangiare.
ciao

silver*
29-07-2013, 21:14
Si capisco che siete poco forniti, ma almeno separali, non stanno bene insieme..

solemar
31-07-2013, 21:50
No per adesso li lascio in compagnia, il betta non litiga, lui fa la sua vita e i carassi la loro, pero' nuotano insieme, li terro' d'occhio, se vedo che il betta diventa aggressivo lo dividero', ma sono gia' 4 mesi che sono insieme, qundi.....
ciao, grazie