PDA

Visualizza la versione completa : Neofita VS Alghe e Kh 0°


Rain
26-07-2013, 18:17
Buon pomeriggio a tutti,
Chiedo l'aiuto del forum per sbarazzarmi di diverse alghe che stanno avendo la meglio su di me.
Espongo la situazione:
L'acquario è un 60 litri netto con 10 esemplari di Rasbora Heteromorpha e 6 di Corydoras Panda.
E' in funzione da Aprile, in passato pochi avvistamenti di alghe ma si sono risolti da soli...
La flora è composta da Anubias, qualche ciuffo di muschio legato ad un legno, qualche stelo di Egeria Densa che non so se sia il caldo di questi giorni o la mia incompetenza ma hanno decisamente visto giorni migliori, poi ci sono altre piante che non sono riuscito a scoprire il nome, ma sembrano stare bene.
Siccome il Ph era inizialmente troppo alto per le Rasbore sto trattando l'acqua con un sacchetto 100g di torba Sera, ora è a 7 ma non sono riuscito a evitare che il Kh scendesse a picco, negli ultimi due cambi ho usato il sera mineral salt (prima 7g poi 15g) ma senza risultati...
Veniamo alle signore alghe, ci sono diversi ciuffi di filamentose verdi che spuntano dall'egeria e dai muschi, sulla parte bassa del tronco c'è una lanuggine bianca e sui vetri ci sono diverse chiazze bianco opaco...
Ne ho parlato con il venditore (al tempo il forum era chiuso e non ho potuto chiedere a voi :( ) mi ha consigliato di trattare con un fertilizzante liquido della Seachem, il nome è Flourish e con delle spugne da inserire nel filtro; ho diffidato di prendere tutto e ho preso solo il fertilizzante.
Concludo allegandovi foto e valori.

http://s21.postimg.cc/w3mvmdtmr/foto.jpg (http://postimg.cc/image/w3mvmdtmr/)

http://s13.postimg.cc/3rqy3r637/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/3rqy3r637/)

http://s7.postimg.cc/5gev2oaw7/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/5gev2oaw7/)

Ph 7 _ Kh 0-1 _ Gh 8 _ No2 0 _ No3 10
Grazie del vostro tempo.

pette
26-07-2013, 18:27
Più che il fluorish avrei usato l'excel, inserisci della limnophilla sessiflora, quelle non identificate sono microsorum, dette felci di giava, sono epitrofe, ossia radicano su sassi e tronchi, le anubias e le felci di giava sono a crescita lenta, per sottrarre nutrimento alle alghe usa piante che crescono in fretta sottraendo nutrimento alle alghe, anche la lemna minor aiuta ad esempio, se le alghe sono solo nel legno toglilo, fallo bollire e rimuovile con uno spazzolino, soluzione rapida ed efficace!

Rain
26-07-2013, 20:48
Ho letto che anche un kh basso come il mio favorisce il proliferare di alghe, è vero?

pette
26-07-2013, 20:51
Ho letto che anche un kh basso come il mio favorisce il proliferare di alghe, è vero?

Dove lo hai letto? Non mi pare proprio influisca sulle alghe! Quanto puoi presentati alla comunità nello sweet bar ;-)

Markfree
27-07-2013, 13:18
non è che favorisca direttamente le alghe, ma con una durezza nulla le piante non stanno bene e di conseguenza spuntano le alghe.

Al posto della torba saresti disposto ad usare co2? otterresti lo stesso la diminuzione del ph senza quella del kh.

Per le alghe se puoi rimuovile meccanicamente e pulisci il legno, come gia consigliato precedentemente compra il seachem excel e spruzzalo direttamente sulle foglie algate, a piena dose tramite l'ausilio di una siringa. Fai attenzione a non spruzzarlo sui pesci

Puoi darmi qualche altro info? valore dei fosfati (prendi l'acqua dal fondo con una siringa)? illuminazione (watt, kelvin, fotoperiodo)