PDA

Visualizza la versione completa : aumentare illuminazione


lori93
26-07-2013, 15:17
ciao a tutti ho un'acquario da 250 lt e con 2x30W ora però vorrei aggiungere della luce, come fare?? cosa mi consigliate di fare?? aumentare con neon? aumentare con E27? oppure aggiungere dei led??? Io vorrei arrivare ad un minimo di 0.5 W/l anche di più se possibile...
Accetto qualunque consiglio! grazie mille!!!

dave81
26-07-2013, 20:32
mah di solito la cosa più semplice è aggiungere un altro neon, dipende se c'è lo spazio oppure no. una foto del coperchio sarebbe utile:-)

malù
26-07-2013, 21:12
Ciao lori.....
Forse sarebbe meglio indicare il motivo per cui intendi aumentare l'illuminazione, per poter ricevere consigli più adatti alla tua situazione.
Facciamo così, ti sposto la discussione in "illuminazione dolce" quando avrai stabilito quale e quanta illuminazione ti serve, riposti qui per la eventuale realizzazione.

Federico Sibona
26-07-2013, 21:37
Aggiungendo un T8 30W (90cm) raggiungi 90W.
Aggiungtendo un T5 39W (85cm) raqggiungi 99W.
Aggiungendo un T5 45W (90cm) raggiungi 105W
Togliendo i T8 e mettendo tre T5 39W raggiungi 117W.
Togliendo i T8 e mettendo tre T5 45W raggiungi 135W.

Se c'è spazio sufficiente, puoi anche fare altre combinazioni con 4 tubi. Tieni presente che i T5 hanno diametro di 16mm invece dei 26mm dei T8 e quindi tengono meno posto radialmente.

Direi però prima di rispondere a cosa ti ha chiesto malù ;-)

In queste tabelle c'è una ampia scelta di tubi fluorescenti (anche se ormai è un po' datata) http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

lori93
27-07-2013, 00:11
quindi il fatto è che c'è veramente pochissimo spazio, il coperchio si apre sia davanti che dietro e nel mezzo (circa 20 cm) ci sono già i 2 neon... quindi aggiunger 2 neon mi pare complicato... però mettiamo in conto che sia possibile aggiungere 2 t5 da 39W.... come devo fare?? insomma dovrò comprare un ballast, delle cuffie stagne e ovviamente i 2 neon... secondo voi farmi questo lavoretto quanto mi costa??

dave81
27-07-2013, 14:07
non è una soluzione comoda, per niente, ma in certi casi si fa, piuttosto che niente: mi riferisco al fatto di attaccare i neon al coperchio che si solleva, sulla parte interna,conosco un ragazzo che l'ha fatto perchè non voleva togliere il coperchio per mettere una plafoniera esterna. il coperchio deve essere un po' più lungo del neon. io non vedo altre soluzioni, se metti una foto è meglio:-)

pensaci bene però, se effettivamente vale la pena di avere poi tanta luce in vasca:-)

mettiamo in conto che sia possibile aggiungere 2 t5 da 39W.... come devo fare?? insomma dovrò comprare un ballast, delle cuffie stagne e ovviamente i 2 neon... secondo voi farmi questo lavoretto quanto mi costa??

hai due opzioni: o compri i vari pezzi e fai tu tutto l'impianto con i vari collegamenti(se non hai dimestichezza te lo sconsiglio perchè non è semplice, e poi nel tuo caso servono cuffie stagne) oppure compri un kit già pronto per 2 T5 con cuffie stagne (comodo ma caro):-)
eventualmente esistono anche i kit per T8, molto meno cari:-)

per esempio, ammesso che tu voglia o possa farlo, se aggiungi 2 T8 30w come i tuoi (uno davanti e uno dietro) raddoppi la luce attuale, ma valuta bene prima, sono modifiche che vanno pensate con calma#36#

lori93
28-07-2013, 14:21
grazie mille dave... io ci sto pensando ormai da tempo.. il mio sogno nel cassetto è quello di creare un rioboku cioè un plantacquario con legni, ora ho tutto, impianto co2 perfetto, fertilizzanti buonissimi (luxuriant) che sono al pari con ADA, fondo fertile, tbs, ecc ecc... l'unica cosa che manca... sono le luci... quindi questo è un bel problema...
pensandoci bene però potrei anche farmi una plafoniera io... ad esempio con 4 T5, ho visto su internet che i ballast per i T5 non costano più di 20-25 euro l'uno, quindi la cosa è anche fattibile, utilizzo cuffie stagne e amen mi faccio io l'impianto, con i cavi ci sono fare abbastanza, sono perito elettronico :D (ho il diploma anche se so far poco) :D
quindi boh... è da studiare un attimo, magari se i riuscisse a spostare il post nella sezione "fai da te" sarebbe meglio,
ho visto su internet della gente che ha fatto la plafoniera delle dimensione dell'acquario, come se io ho l'acquario 100 (lunghezza) x 40(pronfondità) e faccio la plafoniea di 95 x 38 così riesco a coprire per bene tutta superficie e l'effetto è simile a quello di un coperchio... che ne dici? sembra fattibile come idea?

dave81
29-07-2013, 09:53
si può fare tutto. se hai tempo/voglia/capacità, ben venga il fai-da-te:-)

ma devi togliere il tuo coperchio, cosa te ne fai poi delle due lampade 30w attuali?

per fare un ryoboku non serve per forza tanta luce, dipende dalle piante

puoi mettere molte felci come Bolbitis, Microsorum che sono facili

lori93
29-07-2013, 12:51
sisi infatti per il momento ho già questo tipo di piante però vorrei creare anche un pratino, che bisogno di molta luce... quindi mi sa di aver deciso... provo a costruirmi una plafo da solo, ho intenzione di riutilizzare i neon che ho già sotto, così avrò 2 T8 da 30W e 2 T5 da 39 W,
il ballast l'ho ordinato quest mattina, 11 euro più 6 di spedizioni, mi sembra molto buono, le cuffie stagne le compro dal mio rivenditore a 4 euro a coppia così sono a posto... mentre invece alluminio ecc ci pensa mio padre :D lavora in un'azienda dove trattano questi materiali, quindi sono a posto :D

che ne dici? è fattibile come idea?? l'unico problema è questo... il mio acquario nel lato di 100 cm ha una barra di vetro che unisce i 2 lati così da non farlo flettere credo, basta??

lori93
29-07-2013, 14:41
leggendo in giro ho pensato anche ad un'altra opzione... potrebbe esserci la possibilità di aggiungere 3 strip di led 5050 da 14,4 W/mt
si aggiungono 3 metri, 2 di bianco freddo ed una di bianco caldo, sarebbe possibile come idea??

lori93
29-07-2013, 15:02
ho visto la possibilità di 2 strisce da un metro da 18W con 7500 K ed una da 14,4 W di bianco caldo con 3000 K
e poi se possibile una striscia sempre di un metro di colore blu, che ne dite?? forse sono troppo K quelli di bianco freddo??