Visualizza la versione completa : Costruzione nuova vasca!!! Ma...extrachiaro??
Ciao a tutti! Mi ero promesso che tornando dalle ferie avrei cominciato a pensare alla realizzazione della mia prossima vasca che dovrà sostituire l'attuale 180litri, (il mio primo acquario in assoluto, che mi ha permeso di farmi le ossa in questo campo) e appunto adesso che sono tornato dalle ferie, mi sa che è venuto il momento di iniziare a pensarci.
Bhè la mia nuova vasca deve essere fatta a opera, e mi sono sempre ripromesso che nel prossimo allestimento avrei voluto realizzarla in extrachiaro, ma mi chiedo solo una cosa:
FINO A CHE PUNTO CONVIENE????#24#24
Ho letto e riletto quà e là, e sinceramente ho capito che fino a 10mm di spessore, tra vetro float normale e extrachiaro non si vede nessuna differenza, si nota solo se il vetro viene visto lateralmente:
http://s21.postimg.cc/qstvx0r43/vetro.jpg (http://postimg.cc/image/qstvx0r43/)
Quindi secondo me, realizzare una vasca da 110x50x55H 10mm di spessore in extrachiaro (solo il vetro posteriore dovrà essere normale), sarebbe solo uno sfizio da passare, e considerando che l'extrachiaro costa circa il doppio rispetto al normale, uno sfizio abbastanza costoso:-))
Che ne pensate? Cosa mi consigliate? Li spendo sti soldi? O non ne vale la pena?
Per quanto riguarda chi dovrà costruirmela, io vivo in un piccolo paesino al centro della sicilia, i vetrai ci sono, ma come posso fidarmi di un vetraio capace di creare un acquario del genere o di un altro che non lo sa fare??
Non so veramente dove sbattermi la testa!
Consigli please?#28
Quindi secondo me, realizzare una vasca da 110x50x55H 10mm di spessore in extrachiaro (solo il vetro posteriore dovrà essere normale), sarebbe solo uno sfizio da passare, e considerando che l'extrachiaro costa circa il doppio rispetto al normale, uno sfizio abbastanza costoso
Che ne pensate? Cosa mi consigliate? Li spendo sti soldi? O non ne vale la pena?
se la vasca è artigianale, decidi tu come farla fare. puoi farla fare tutta in float tranne il vetro frontale, che alla fine è l'unico che conta
Condivido in pieno con dave81.
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Si lo so ragazzi, la decisione spetta a me, non c'e dubbio.
Volevo solo un consiglio personale, secondo voi ne vale la pena?
Per una vasca di queste dimensioni, si vede tutta questa differenza se la faccio in extra chiaro oppure in normale float?
Oltretutto siccome la vasca sarà molto visibile da tutti e 3 i lati, oltre al frontale penso che una volta che la faccio fare, faccio anche i 2 laterali in extra
Inoltre ho un altro dubbio, non voglio tirantarla per nessun motivo, non mi piacciono proprio i tiranti, non li posso vedere, secondo voi con 10mm di vetro sono apposto?
Consultando questo (http://www.theaquatools.com/building-your-aquarium) calcolatore addirittura mi esce fuori che 8mm vanno bene#13#24#07
------------------------------------------------------------------------
Qualcuno per caso saprebbe anche indicarmi la cifra per una vasca di queste misure con 3 vetri in extra?
Ancora non mi sono fatto nessun giro di vetrai, anche perchè non saprei dove andare, non so come capire chi è la persona giusta che me lo sappia fare (vivo in un paesino dove ai vetrai non capita spesso di costruire acquari)
Di solito l'extrachiaro si fa in vasche marine, in quelle dolci l'illuminazione è diversa e meno potente del marino quindi la differenza non è molto evidente.
Forse un extrachiaro dolce potrebbe avere significato in caso di vasca Iwagumi o plantaquario etc....
La vasca sarà di circa 300 litri.....se non sei sicuro al 100% del lavoro del vetraio fagli fare i tiranti almeno n vetro, se proprio non vuoi i tiranti prendine una commerciale......300 litri d'acqua per casa non sono uno scherzo ;-)
Ovviamente la mia intenzione è allestire un plantacquario, non potrei fare diversamente:-D
Ti dico solo che la plafoniera che ho comprato è una ELOS PLANET 2 (2X70W HQI + 4 NEON 39W T5)
Ovviamente non sono sicuro del lavoro del vetraio, e come dici tu 300litr a casa sarebbe una catastrofe se qualcosa andasse per il verso sbagliato!
Di commerciale non riesco a trovare nulla di quella misura!
NE ho trovate solo da 120cm, ma 120cm per me sarebbe eccessivo, e oltretutto non so se la plafoniera riesce a coprirne la lunghezza in illuminazione#06
Come vedete sono più confuso che persuaso
Cavoli!!!!! Che plafoniera da stadio......però se metti pesci vengo a tirarti le orecchie #36#
In questo caso l'extrachiaro farebbe la sua figura........resta il problema dei vetrai #24
Hai valutato l'acrilico??? E' delicato ma anche bello da vedere.
Cavoli!!!!! Che plafoniera da stadio......però se metti pesci vengo a tirarti le orecchie #36#
Nono non sarà per niente eccessiva, ti spiego:
la mia intenzione è quella di riuscire ad allestire un buon plantacquario utilizzando solo i 2 faretti da 70w
Dei 4 neon, ne userò solo 2 che si accenderanno per sole 2 ore al giorno, un ora al mattino (prima delle hqi, anzi meglio precisare, userò le HCI, hanno più resa e più durata) per simulare l'alba e un ora alla fine dopo che si spengono le HCI per simulre il tramonto, mentre nelle 7/8ore centrali userò solo 140w su 300litri solo con i 2 faretti.
Neanche io amo gli acquari con luce da stadio, distruggono la psiche di qualsiasi pesce:-D, secondo me con 0,5w/litro (ma utilizzando luce di qualità che può darti solo l'HCI) riesco ad avere un ottimo compromesso nella crescita delle piante anche esigenti.
Come fondo utilizzerò un 50/60kg di flourite e come protocollo ovviamente Seachem forever!
Le idee sono già abbastanza chiare, ma come vedi mi sono bloccato nella scelta della vasca#07
------------------------------------------------------------------------
Ah! per quanto riguarda l'acrilico, guarda è un argomento totalmente al di fuori della mia portata, quindi siccome sono straignorante in materia, non l'ho mai considerato
Così su 2 piedi non mi dice niente una vasca in acrilico, anzi mi fa paura!
Renzo #25 questo è parlare da acquariofilo.....spero che molti principianti leggano!!!!
Le vasche in acrilico, come dicevamo, sono un po' più delicate; si graffiano facilmente e vanno pulite con delicatezza, però sono molto eleganti:
http://italian.alibaba.com/product-gs/nature-acrylic-fish-tank-aquarium-631208189.html
Renzo aspetta!!!! Ma ci pensavo adesso........con questo casino successo al forum non capisco più niente.......ma tu, prima, avevi un altro avatar e hai perso parecchi messaggi??
Se è così ti conosco e mi devo scusare, non ti ho "riconosciuto" subito #12
Renzo #25 questo è parlare da acquariofilo.....spero che molti principianti leggano!!!!
Grazie, bel complimento, io amo le vasche ben equilibrate, dove le piante crescono bene e i pesci stanno ancora meglio#70
Le vasche in acrilico, come dicevamo, sono un po' più delicate; si graffiano facilmente e vanno pulite con delicatezza, però sono molto eleganti:
http://italian.alibaba.com/product-gs/nature-acrylic-fish-tank-aquarium-631208189.html
Bellissime! Ma sono super chiare! Ma il metodo di costruzione è sempre lo stesso?
Ovvero sempre siciconare come un nrmale vetro? Le fanno sempre i vetrai?
Renzo aspetta!!!! Ma ci pensavo adesso........con questo casino successo al forum non capisco più niente.......ma tu, prima, avevi un altro avatar e hai perso parecchi messaggi??
Se è così ti conosco e mi devo scusare, non ti ho "riconosciuto" subito #12
Sisi avevo un altro avatar, adesso sono tornato all'avatar di natale!#06 Devo cambiarlo..
Ho perso un casino di messaggi, ma quel che più mi fa rabbia sono i punteggi feedback, ne avrò perso una ventina!>:-( Ma penso non sono l'unico, e credo pure che siano irrecuperabili..
Molto interessanti e belle le vasche in acrilico! Bellissime!
Leggendo questo articoletto (http://www.acquadivetro.com/Approfondimenti/Acquario%20acrilico.html) ho capito molto, e mi piacerebbe provare dato che mi sembra di aver capito che i vantaggi superano di gran lunga quelli del vetro.
Ad esempio sono molto più leggere e manovrabili, ma la cosa che mi interessa di più è il fatto di essere molto più isolante rispetto al vetro! Quindi evita dispersioni di calore d'inverno e consumi di elettricità.
Il problema è che al contrario di quanto pensavo sono molto più care del vetro, e dato la ancora scarsa richiesta, sono a dir poco introvabili, quindi escludiamole!!!!:-D
Ti dico solo che la plafoniera che ho comprato è una ELOS PLANET 2 (2X70W HQI + 4 NEON 39W T5)
stupenda#25
se escludi l'acrilico per il suo costo e per la sua delicatezza ma vuoi comunque avere una vasca super-trasparente, non ti resta che optare per l'extrachiaro. non credo che ci siano altre soluzioni. :-)
il fatto di fare una vasca in parte float e in parte extrachiaro riduce un po' i costi e consente comunque di avere una buona trasparenza solo dove serve
Ti dico solo che la plafoniera che ho comprato è una ELOS PLANET 2 (2X70W HQI + 4 NEON 39W T5)
stupenda#25
Grazie!!#12:-)
Ho visto che aquariumline fa vasche su misura in extrachiaro, ho visto i costi e sinceramente non sono troppo proibitivi
Tipo una 100 x 50 x 60 costa tanto (http://www.aquariumline.com/catalog/aquariumline-vasca-artigianale-300l-cm100x50x60h-vetro-extrachiaro-12mm-p-16279.html)
Pensate che se vado da un vetraio me la faccia costare molto meno?#24
SI che devo anche aggiungere 2 cose, la spedizione, e il rischio che arrivi rotta!
Intanto dalla prox settimana inizio a farmi dei giri dai vetrai della mia zona
ecco, comincia a girare un po' di vetrai e a capire quanto ti chiedono. quando hai in mano un po' di preventivi, puoi decidere dove comprarla.
anthias71
28-07-2013, 12:14
fate attenzione, il 90% dei vetrai non è assolutamente in grado di realizzare acquari...
fate attenzione, il 90% dei vetrai non è assolutamente in grado di realizzare acquari...
Si bhè, infatti ho aperto questo topic sopratutto per questo motivo, l'ho specificato anche all'inizio, non mi fido proprio dei vetrai della mia zona, e mi piacerebbe sapere come riuscire a capire se un vetraio è più specializzato di un altro nella costruzione di una vasca..
AIUTO CHE DEVO FARE??!!
Scusami...perché non ordinarla nelle misure che a te servono?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Scusami...perché non ordinarla nelle misure che a te servono?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ordinarla dove? A chi?
Quali sono le misure?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho aperto questo topic sopratutto per questo motivo, l'ho specificato anche all'inizio, non mi fido proprio dei vetrai della mia zona, e mi piacerebbe sapere come riuscire a capire se un vetraio è più specializzato di un altro nella costruzione di una vasca..
semplicemente devi andare da un vetraio che costruisce vasche, non tutti i vetrai lo fanno
io per "vetrai" intendo "vetrai che costruiscono acquari", era sottointeso... non andrei mai da un vetraio che non ha mai costruito un acquario. preferisco incollarlo io...
Quali sono le misure?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
110x50x55/60H
ho aperto questo topic sopratutto per questo motivo, l'ho specificato anche all'inizio, non mi fido proprio dei vetrai della mia zona, e mi piacerebbe sapere come riuscire a capire se un vetraio è più specializzato di un altro nella costruzione di una vasca..
semplicemente devi andare da un vetraio che costruisce vasche, non tutti i vetrai lo fanno
io per "vetrai" intendo "vetrai che costruiscono acquari", era sottointeso... non andrei mai da un vetraio che non ha mai costruito un acquario. preferisco incollarlo io...
Un vetraio che costruisce solo ed esclusivamente vasche?? E dove lo trovo? Sono in sicilia!
Io appunto credevo che un normale vetraio l'avrebbe saputo fare, non credevo che esistessero vetrai addetti solo alla costruzione di acquari.. Ho provato anche a cercare su google e non mi da nulla la frase "vetreria acquari sicilia"
Te lo trovo io...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Guarda qui...puoi scegliere con silicone nero o trasparente. ..
http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-acquari-misura-c-36_39.html
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Te lo trovo io...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
------------------------------------------------------------------------
Guarda qui...puoi scegliere con silicone nero o trasparente. ..
http://www.aquariumline.com/catalog/acquari-acquari-misura-c-36_39.html
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ti ringrazio per l'interesse nell'aiutarmi, ma se ti leggi la seconda pagina avevo già trattato l'argomento nel prendere una vasca da acquariumline, e sinceramente ho paura della spedizione, vorrei evitare a tutti i costi la spedizione di un acquario, se mi arriva rotto son ca..i!
Sto cercando di contattare il ragazzo dell'acquario del mese dolce, è di palermo, e anche lui l'ha fatta costruire, quindi anche che mi faccio 1ora e mezza di strada per andare a palermo penso di trovare chi le sappia fare..
Ora lo contatto, vediamo se mi risp
Figurati!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Un vetraio che costruisce solo ed esclusivamente vasche?? E dove lo trovo? Sono in sicilia!
Io appunto credevo che un normale vetraio l'avrebbe saputo fare, non credevo che esistessero vetrai addetti solo alla costruzione di acquari.. Ho provato anche a cercare su google e non mi da nulla la frase "vetreria acquari sicilia"
magari non fanno solo quello...ma hanno esperienza nel farlo.
Finalmente ho un preventivo in mano:-)
Allora ho chiesto a un esperto costruttore di vasche di Palermo, e per un acquario da 110x50x55h vetri da 12mm con frontale e 2 laterali in extrachiaro, 320euro, incollata con dow corning 881
Che ve ne pare il prezzo? A me sembra abbastanza buono
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |