PDA

Visualizza la versione completa : il mio primo acquario 60Lt


luki92
26-07-2013, 09:38
ciao tutti ieri ho comprato un acquario da 60 lt (acquadream acquarium 60) domani dovrei farlo farlo partire potete darmi consigli? come filtro ho un mini biobox 2 (tra l'altro dentro al filtro ho le scatolini con gli elementi filtranti e c'è dentro anche i carboni attivi, cosa faccio li tolgo e li metto solo in caso di necessità??
come illuminazione ho un T8 super light da 15 watt basta per far crescere piante nell'acquario? devo comprare un ossigenatore? dentro all'acquario c'è anche reflettore da applicare sopra la luce a che serve per aumentare la potenza luminosa? è utile davvero?
la mia idea è in futuro di prendere 5o6 guppy per iniziare che piante e arredamento potrei mettere con questi pesci??
grazie mille per tutti quelli che mi aiuteranno!! #70

bettina s.
26-07-2013, 10:24
ciao e benvenuto su AP, ti consiglio intanto di leggere questa guida introduttiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896), se non l'hai già fatto, poi andiamo con ordine con i quesiti che hai posto.
i carboni attivi, cosa faccio li tolgo e li metto solo in caso di necessità?? si puoi tranquillamente levarli e conservarli in caso di necessità.
come illuminazione ho un T8 super light da 15 watt basta per far crescere piante nell'acquario? con questa illuminazione puoi far crescere cerathophyllum, utile in avvio vasca, perché essendo a crescita rapida contrasta l'insorgenza di alghe, anubias, microsorum, vallisneria.
devo comprare un ossigenatore? non ti serve al momento, può essere utile in caso di trattamenti medicinali (si spera di non doverli usare mai), ma al momento non è indispensabile.
dentro all'acquario c'è anche reflettore da applicare sopra la luce a che serve per aumentare la potenza luminosa? è utile davvero?il riflettore non aumenta il wattaggio della lampada, ma aiuta ad indirizzare il fascio luminoso dentro la vasca evitando le dispersioni laterali, e sovrastanti, per cui se la vasca ne è dotata, utilizzalo senz'altro.
la mia idea è in futuro di prendere 5o6 guppy per iniziare che piante e arredamento potrei mettere con questi pesci?? per le piante ti ho risposto sopra, puoi aggiungere qualche radice che abbellisce e aiuta perché rilasciano tannini, utili a salvaguardare la mucosa del pesce, bada però che ambrano un po' l'acqua, cosa gradita alla maggior parte dei pesci, ma magari a te può non piacere.

Markfree
26-07-2013, 10:32
ciao luky benvenuto nel forum!

Rispondo alle tue domande:

c'è dentro anche i carboni attivi, cosa faccio li tolgo e li metto solo in caso di necessità??

Esatto: i carboni van usati solo in seguito ad un trattamento medicinale, non a vita.

T8 super light da 15 watt basta per far crescere piante nell'acquario?

considerando che netti i litri della vasca saranno una 50na, avresti un rapporto w/l di 0,3. Non sono tantissimi ma esistono tante piante che possano vivere bene con tale luce (ceratophillium demersum, cryptocoryne, anubias, microsorium, bolbitis heudelotis etc..) ti consiglio di dare una occhiata a questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Il riflettore mettilo, non fa miracoli ma una mano la da :) Piu che altro vorrei che mi dicessi cosa c'è scritto sulla lampada, non trovo info sul tuo modello da nessuna parte. Va benissimo qualsiasi scritta o sigla, vediamo se si puo capire di quanti Kelvin è (nel dolce i kelvin devono andare dai 4000 ai 6500, inclusi)

la mia idea è in futuro di prendere 5o6 guppy per iniziare che piante e arredamento potrei mettere con questi pesci??.

Inizia con 1m e 3f, poi ci penseranno loro a moltiplicarsi. Per le piante vedi quanto ti ho gia scritto sopra

Prima di iniziare l'allestimento e l'introduzione dei pesci, ci son dei piccoli consigli che vorrei darti:

1) compra i test a reagente (fondamentali no2, no3, po4, kh, ph, gh). Esistono su internet delle valigette che permettono di risparmiare un po nel complesso

2) Misura i valori della tua acqua di rubinetto, per capire se son idonei alla vita dei guppy. Solitamente l'acqua di rubinetto è dura e basica e va benissimo

3) Allestisci con un fondo fertile e del ghiaino, accertandoti che quest'ultimo non sia calcareo (test viakal su un pugnetto di esso) e sciaquandolo per bene prima di metterlo in vasca

4) Questo punto è fondamentale: una volta messa l'acqua e azionato il filtro, la vasca deve girare vuota per un mese. Dai una occhiata a questo link

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

Edit: bettina sei troppo veloce, mi hai anticipato :-D #70

luki92
26-07-2013, 10:33
grazie mille per le informazioni sei stata molto esaustiva!!! =)
cmq doma lo faccio partire mi hanno dato dei prodotti da mettere uno è acqua safe e l'altro purifica l'acqua dai metalli mi pare quindi quando lo faccio partire inserisco questi prodotti e poi? prima di mettere le piante quanto devo aspettare? e per i pesci? ;)

Markfree
26-07-2013, 10:43
Le piante le puoi inserire sin da subito, però comincia con un fotoperiodo di 6h, aumentandolo di 15min ogni 3gg. Ti consiglio di comprare un timer digitale, rende la cosa molto piu comoda :)

I pesci dopo un mese dall'avvio della vasca

dei prodotti da mettere uno è acqua safe e l'altro purifica l'acqua dai metalli mi pare quindi quando lo faccio partire inserisco questi prodotti e poi?

L'acquasafe è questo?
http://www.tetra.net/it/it/pesci-tropicali/cura/tetra-cura-dellacqua/tetra-aquasafe

Se si è un biocondizionatore, serve a fare depositare i metalli pesanti, va usato nella tanica che usi per i ricambi nelle dosi indicate nel prodotto. Quando versi l'acqua, le ultime due dita lasciale nella tanica e buttale

L'altro prodotto quale è? detta cosi sembra ti abbia venduto due biocondizionatori #24

luki92
26-07-2013, 10:49
appena torno a casa ti dico come si chiama, ma per la prima volta che riempi l'acquario prima lo riempio tutto e poi metto il biocondizionatore? :)

Markfree
26-07-2013, 10:58
Dato che l'acquario non è molto grande riempirei le taniche, metterei il biocondizionatore e attenderei 24h (il tempo che evapori il cloro e il biocondizionatore faccia effetto). Poi verserei l'acqua come precedentemetne indicato

luki92
26-07-2013, 11:04
ma crea danno mettere l'acqua nell'acquario mettere il biocondizionatore e poi azionarlo subito?
------------------------------------------------------------------------
ha un altra cosa..scusate l'ignoranza ma nn voglio fare castronerie, dato che il mio filtro è da inserire lo inserisco quanto profondo sott'acqua? cioè la bocchetta della pompa del filtro che ributta l'acqua pulita appena filtrata nell'acquario deve essere appena sotto il livello dell'acqua, appena sopra o come?

Markfree
26-07-2013, 11:55
i metalli pesanti rimangono in vasca, pertanto è meglio prima usare il biocondizionatore e poi versare l'acqua, lasciando nella tanica le ultime 2-3dita di acqua

ha un altra cosa..scusate l'ignoranza ma nn voglio fare castronerie, dato che il mio filtro è da inserire lo inserisco quanto profondo sott'acqua? cioè la bocchetta della pompa del filtro che ributta l'acqua pulita appena filtrata nell'acquario deve essere appena sotto il livello dell'acqua, appena sopra o come?

Dato che il filtro è interno, la cosa piu importante è che l'acqua non gli entri dentro dall'alto! Detto questo, un po dipende dalle esigenze dell'utente (ad es per avere meno movimento superficiale e non sprecare co2 si consiglia di mettere il tubo di uscita sotto il livello dell'acqua), ma nel tuo caso ti direi di metterlo a filo...poi al limite ad aggiungere o togliere 2cm d'acqua siamo sempre in tempo

luki92
26-07-2013, 14:25
okok seguirò il tuo consiglio!
ah cmq i prodotti sono entrambe della sera e uno si chiama acquatan (che serve per rendere l'acqa per i pesci adatta) e l'altro è nitrivec (che è un liquido con batteri depuranti) vanno bene??

blackstar
26-07-2013, 14:32
l'acquatan è un biocondizionatore, e contiene sostanze in grado 'imprigionare' i metalli pesanti rendendoli innocui, inoltre è spesso arrichito con altre sostanze benefiche per la mucosa dei pesci e con azione calmante in situazioni di stress....

il nitrivec è un attivatore batterico, sulla carta dovrebbe aiutare a far colonizzare più rapidamente il filtro con i batteri responsabili del ciclo dell'azoto, in realtà è sempre consigliato attendere un mese prima di inserire i primi ospiti in vasca, dato che al di là del completamento efficace del ciclo questo si dovrà anche stabilizzare (detta molto in soldoni)... quindi questo attivatore in buona sostanza è abbastanza superfluo, già che ce l'hai puoi usarlo ma può essere benissimo sostituito con un pizzico di mangime da mettere in vasca ogni giorno per 'alimentare' questi batteri

luki92
26-07-2013, 14:38
bhe quindi dato che domani attiverei l'acquario tu dici di mettere l'acquatan prima di far partire il tutto e dato che ce lo anche il nitrivec e nn metto il mangime o ogni tanto metto anche un po di mangime dato che cmq lo farò girare almeno 3-4 settimane?

blackstar
26-07-2013, 14:40
si l'acquatan mettilo prima di riempire... lascia decantare l'acqua come già ti hanno detto così ti evapora il cloro ed eviti di portarlo in vasca....

hai già scelto cosa ospiterai in vasca?

luki92
26-07-2013, 14:44
per iniziare volevo dei guppy. cmq ok pero c'è un problema dove la faccio decantare l'acqua se nn ho un contenitore da 50-60 litri??

blackstar
26-07-2013, 14:53
puoi usare una tanica e riempire in due volte....

Una tanica capiente ti conviene comunque comprartela, è indispensabile per un acquariofilo

luki92
26-07-2013, 14:55
nn bastano dei secchi da 10 lt???

blackstar
26-07-2013, 14:56
si certo... se sono nuovi o comunque non sono mai stati riempiti con detersivi si.... sinceramente ti consiglio di attrezzarti con dei contenitori dedicati all'acquario

luki92
26-07-2013, 15:01
pero come faccio con due secchielli da 10 a lasciare decantare l'acqua per l'acquario che è da 50-60 Lt???

blackstar
26-07-2013, 15:11
dovresti riempirlo in tre volte.... cmq secondo me puoi far decantare anche solo qualche ora giusto per far evaporare il cloro... tanto cmq il biocondizionatore ti rende i metalli innocui anche se finiscono in vasca sono chelati quindi non più disponibili

luki92
26-07-2013, 15:13
okok perfetto quante ore mi consigli all'incirca??

blackstar
26-07-2013, 15:15
direi un paio tanto sono contenitori piccoli e molto aperti... cmq fai le cose con calma, non farti prendere dalla fretta, giorno più giorno meno non ti cambia gran che

luki92
26-07-2013, 15:16
sisi infatti!!! grazie cmq per tutto e scusa se ti ho stressato con mille domande hahaha ;)

luki92
27-07-2013, 11:10
Avrei bisogno di un altra informazione oggi, dopo aver fatto evaporare il cloro ieri, ho inserito l'acqua nell'acquario, la temperatura è di 25 gradi. faccio avviare il filtro e per qualche settimana lo faccio girare a vuoto.
Domanda...il riscaldatore lo devo accendere lo stesso?quando lo dovrò accendere?
la luce ade che nn ci sono ancora piante ne niente nn devo tenerla accesa giusto?

andrea10
27-07-2013, 12:19
Il riscaldatore non accenderlo visto il caldo che cè...per la luce se non hai dentro niente puoi anche tenerla spenta..

luki92
27-07-2013, 12:45
ah cmq la mia illuminazione è di una T8 super light da 15 watt con 10000 kelvin posso mettere piante con questa illuminazione?

Markfree
27-07-2013, 14:19
Cambiala quella lampada...10000K è adatta al marino, sul dolce rischi seriamente una esplosione algale

riquoto quanto gia ti avevo scritto a pagina 1

considerando che netti i litri della vasca saranno una 50na, avresti un rapporto w/l di 0,3. Non sono tantissimi ma esistono tante piante che possano vivere bene con tale luce (ceratophillium demersum, cryptocoryne, anubias, microsorium, bolbitis heudelotis etc..) ti consiglio di dare una occhiata a questa tabella:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Il riflettore mettilo, non fa miracoli ma una mano la da :) Piu che altro vorrei che mi dicessi cosa c'è scritto sulla lampada, non trovo info sul tuo modello da nessuna parte. Va benissimo qualsiasi scritta o sigla, vediamo se si puo capire di quanti Kelvin è (nel dolce i kelvin devono andare dai 4000 ai 6500, inclusi)

luki92
27-07-2013, 14:30
ok ma mi puoi spiegare come funziona con i kalvin? cioè piu kelvin ci sono piu cosa cambia??? posso agire anche nel mettere un altra luce insieme a questa o è proprio la luce stessa che crea le alghe???

Markfree
27-07-2013, 16:09
In acqua dolce si utilizzano neon con temperatura di colore (i kelvin appunto) tra il 4000 e i 6500K (valori estremi inclusi). Per il marino invece si usano lampade da 9000k in su

Se vuoi un attimo piu info dai una occhiata qui

http://www.ledtrade.it/wordpress/accademia-del-led/temperatura-di-colore-kelvin/

http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione_AP/default.asp


Rispondendo alla tua domanda, quella lampada va proprio sostituita, non affiancata

luki92
27-07-2013, 16:52
però dato che questo acquario da 50-60 Lt è più che altro un acquario d'appoggio che terrà giusto qualche guppy, a breve mi arriverà il vero e proprio acquario da 180 - 200 Lt.
Per questo piccolo acquario se immettessi solamente un paio di piantine di anubias senza cambiare l'illuminazione andrebbe bene lo stesso? con quelle piante posso evitare di tenere accesa l'illuminazione o se devo tenerla accesa per quanto al giorno? ;) grazie!

Markfree
27-07-2013, 17:07
qualsiasi pianta tu possa mettere nel dolce, la gradazione kelvin dovrà essere sempre quella nel range 4000-6000K e il fotoperiodo dovra partire da 6h per poi aumentarlo di 15min ogni 3gg e portarlo all'incirca ad 8 - 9h

johnnyc_84
27-07-2013, 17:10
Comunque, giusto per la cronaca, io un neon t5 da 24w l'ho pagato meno di 7€,. Cambiarlo non costa nulla

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta

luki92
27-07-2013, 21:28
okok!!!
Altra cosa io ade ho azionato l'acquario tra quanto devo cambiare l'acqua? devo fare qualcosa mentre il filtro matura?

briciols
28-07-2013, 08:45
No durante la manutenzione del filtro puoi "solo" sbizzarrirti con i layout e l'acqua puoi cambiarla SOLO dopo il canonico mese di maturazione! ;-) se fai diversamente rallenti la maturazione della vasca...

luki92
28-07-2013, 09:56
okok ottimo!! =)
e invece il nitrivec che è praticamente un prodotto della sera che fa crescere i batteri, lo gia messo all'avviamento dell'acquario, devo metterlo anche settimanalmente o basta far lavorare il filtro per il canonico mesetto???
e in questo mese devo sostituire qualche materiale filtrante del filtro o nn tocco niente per tutto il mese?? grazieee =)

blackstar
28-07-2013, 10:18
Non toccare nulla nel filtro, il nitrivec già che ce l'hai usalo secondo le istruzioni della confezione

luki92
28-07-2013, 10:35
okok ve bene grazie!!!

luki92
28-07-2013, 18:23
Ho comprato oggi delle pietre al negozio per cominciare ad arredare il mio acquario comè il procedimento prima di metterle in acqua? Devo farle bollire in acqua? Per quanto? Posso già metterle in acquario anche se il filtro nn è ancora maturato completamente??

Markfree
28-07-2013, 20:46
una sciaquata e una bollitura rapida per si e per no dagliela, male non fa. Se riesci a romperne un pezzettino fai il test del viakal, per accertarti che non sia calcarea (ovviamente poi quel pezzettino lo butti)

luki92
28-07-2013, 21:26
Ok cmq sono delle pietre porose le sciacquo è le faccio bollire un po' e poi le metto dentro! E poi aggiungo anche una piccola anfora anche quella dopo averla fatta bollire un po' giusto?:)