Visualizza la versione completa : quale tabs fertilizzante
ciao a tutti.questa e la prima volta che vi scrivo anche perche sono nuovo del forum.il mio problema e che gia da quasi un anno il mio fondo fertile a esaurito la sua capacita.la mia vasca e un 45lt netti misure 60x30x30 con le seguenti piante. sagittaria subulata,limnophila sessiflora,igrophila polisperma,cryptocoryne,Ceratophyllum demersum,microsorum pteropus,Heteranthera zosterifolia,muschio di java,Cladophora aegagrophila,vallisneria nana,rotala rotundifolia,ludwigia repens.fertilizzo con easylife profito easycarbon piu easyferro co2 a gel, luce 2 neon da 15w 6500k fotoperiodo 8 ore e mezza. vasca avviata da un anno.valori ph 7 kh 6 gh 7 no3 0.05 no2 0 tp 25.fauna.coppia di platy piu 7 guppy.sto fertilizzando il fondo da circa un mese con le pastiglie della serra ma noto scarsi risultati.qualcuno di voi potrebbe consigliarmi delle ottime pastiglie non troppo costose per integrare il fondo ovviamente in base alle necessita delle mie piante?un saluto a tutti da filippo
scriptors
26-07-2013, 11:48
Benvenuto #70
Ottime pastiglie, ma costose, sono le Tropica Plantnutrition+, da interrare più che bene visto che contengono anche NO3 e PO4 ... e forse non sono neanche facili da trovare #24
Diciamo anche che il caldo attuale certo non è favorevole alla crescita delle piante, quindi aspetterei settembre per vedere l'effettiva necessità di migliorare la fertilizzazione o meno ;-)
Visti i pesci e gli NO3 scarsini probabile che siano proprio loro ad essere limitanti, puoi fare il test dei PO4 ?
si e vero ho i nitrati un po bassi infatti sto mettendo qualche pesce in piu.non ho mai fatto i test dei po4.lo farro'! una alternativa alle tropica?ho sentito parlare anche bene delle dupla e le sfere della jbl che tra l'altro sentendo il parere degli altri dicono che durano di piu rispetto a quelli della serra o tetra e piu concentrati.la serra ti dice di metterne una ogni 20litri di acqua ogni 15 giorni.caspita in un anno mi costeranno abbastanza.
scriptors
26-07-2013, 14:18
in un 45 eviterei qualche pesce in più, il carico organico generato è un problema che difficilmente da avvertimenti ... e di cui difficilmente si parla #24 (devo raccimolare un po di roba e farci un topic magari)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |