Visualizza la versione completa : Da neon a CFL: consigli sulla scelta
ciao
ho un acquario da 60 litri. originariamente aveva un solo tubo (T8 se non ricordo male) da 15w. dato che il sistema di illuminazione si era guastato avevo inserito due tubi T5 da 8w ciascuno. nella sede che prima ospitava il t8. Il problema è che questi tubi sono da 30 cm quindi le zone laterali sono un po in ombra. Infatti le piante fanno fatica.
Volevo passare a due lampade CFL. Che cosa mi consigliate come potenza e temperatura di colore (ora ho un 4100k e l'altro 6500k)
io non avrei messo i T5 8w, troppo piccoli e svantaggiosi rispetto agli altri T5.
anzichè mettere i T5, non potevi aggiungere un secondo T8 di fianco al primo? per un totale di 30w. forse non c'era lo spazio? (non so com'è fatto il tuo coperchio..)
le CFL hanno il problema dell'attacco che non è stagno e per loro natura illuminano meno se messe in orizzontale perchè in parte si fanno ombra da sole.
alla fine per acquari piccoli secondo me paradossalmente conviene mettere le T8 15w con cuffie stagne. IMHO le CFL funzionano bene solo se montate in verticale, all'interno di portalampada a ombrello,
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2569&pictureid=15408
sono fatte per la casa e quindi per lavorare in verticale, appese (e soprattutto...lontano dall'acqua)
io non avrei messo i T5 8w, troppo piccoli e svantaggiosi rispetto agli altri T5.
anzichè mettere i T5, non potevi aggiungere un secondo T8 di fianco al primo? per un totale di 30w. forse non c'era lo spazio? (non so com'è fatto il tuo coperchio..)
le CFL hanno il problema dell'attacco che non è stagno e per loro natura illuminano meno se messe in orizzontale perchè in parte si fanno ombra da sole.
alla fine per acquari piccoli secondo me paradossalmente conviene mettere le T8 15w con cuffie stagne. IMHO le CFL funzionano bene solo se montate in verticale, all'interno di portalampada a ombrello,
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=2569&pictureid=15408
sono fatte per la casa e quindi per lavorare in verticale, appese (e soprattutto...lontano dall'acqua)
Il problema dell'originale T8 era che si era fulminato tutto l'impianto. Mi avevano detto che c'erano problemi a ripararlo (non ricordo bene il motivo). Nel coperchio c'è un vano in plexiglass dove c'era dentro il t8 (e non c'è spazio per altro). In questo modo non poteva andare condensa sul neon. I due t5 che ho preso hanno gia dentro modulo di accensione (devo solo collegarli) quindi più grandi non ci stavano. Per questo stavo pensando di passare alle CFL.
Non capisco perchè dici non vanno bene in orizzontale. In fondo anche i tubi fanno luce in alto. Poi se hai un riflettore sopra questa in parte torna giu ma questo vale anche le CFL.
Federico Sibona
26-07-2013, 11:05
Della stessa lunghezza dei T8 15W ci sarebbero i T5 24W di lunghezza non standard, commercializzati da Juwel, Sera, JBL, Dennerle, ecc.
I T5 hanno diametro minore dei T8 e quindi non avresti difficoltà a farlo stare dove c'era il T8.
Il costo del materiale ed il lavoro di installazione saranno maggiori che con le CFL, ma il risultato sarebbe decisamente migliore ;-)
Attenzione che le plafonierine da 8W già pronte all'uso che hai messo con molta probabilità non sono a tenuta stagna.
Della stessa lunghezza dei T8 15W ci sarebbero i T5 24W di lunghezza non standard, commercializzati da Juwel, Sera, JBL, Dennerle, ecc.
I T5 hanno diametro minore dei T8 e quindi non avresti difficoltà a farlo stare dove c'era il T8.
Il costo del materiale ed il lavoro di installazione saranno maggiori che con le CFL, ma il risultato sarebbe decisamente migliore ;-)
Attenzione che le plafonierine da 8W già pronte all'uso che hai messo con molta probabilità non sono a tenuta stagna.
ciao
si le plafo non sono a tenuta stagna ma come detto sopra il mio coperchio ha un vano in plexiglass dove sono alloggiate. Quindi la condensa va su questo plexiglass e non sulle lampade. Appena posso posto una foto.
Il problema di inserire nuovamente un tubo è che dovrei mettere le cuffie (hanno gia dentro starter e ballast?) e non so se ci stanno nel vano.
Che dite?
Il problema dell'originale T8 era che si era fulminato tutto l'impianto. Mi avevano detto che c'erano problemi a ripararlo (non ricordo bene il motivo). Nel coperchio c'è un vano in plexiglass dove c'era dentro il t8 (e non c'è spazio per altro). In questo modo non poteva andare condensa sul neon.
non so quale fosse il tuo problema, ma per rifare un impianto T8 non ci vuole molto, basta collegare un reattore e uno starter al neon, oppure vendono dei kit già pronti per l'uso che hanno già tutto incorporato, io li trovo comodissimi in certi casi, tipo questo http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=1842
se usi cuffie stagne, il neon non deve per forza stare dentro il plexiglas, può anche stare fuori, sopra l'acqua, basta che ci sia un po' di spazio dentro il coperchio
Non capisco perchè dici non vanno bene in orizzontale. In fondo anche i tubi fanno luce in alto. Poi se hai un riflettore sopra questa in parte torna giu ma questo vale anche le CFL.
non è che non si possano mettere in orizzontale, lo puoi fare benissimo se vuoi, ma sono fatte per lavorare in verticale all'interno di portalampada a campana/ombrello. per la loro struttura, costituita da più tubi ripiegati o da un lungo tubo avvolto a spirale, al loro interno si schermano da sole in parte. per i neon lineari è diverso,questi sono molto meglio, con un riflettore recuperi tutto ciò che viene disperso verso l'alto, inoltre essendo dei tubi illuminano tutta la vasca in modo omogeneo per tutta la sua lunghezza
Il costo del materiale ed il lavoro di installazione saranno maggiori che con le CFL, ma il risultato sarebbe decisamente migliore.
decisamente concordo!:-)
non so quale fosse il tuo problema, ma per rifare un impianto T8 non ci vuole molto, basta collegare un reattore e uno starter al neon, oppure vendono dei kit già pronti per l'uso che hanno già tutto incorporato, io li trovo comodissimi in certi casi, tipo questo http://www.acquariomania.net/product_info.php?products_id=1842
Tornando quindi ai tubi al neon e ammettendo che ci stiano non sarebbe meglio prendere un kit completo con T5 da 24 watt come consigliato sopra anzichè il t8 da 15?
certo, puoi prendere un kit per 2 T5, però i kit già pronti per T5 costano di più
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_395&products_id=3294&osCsid=qlah9kur1hf1tv4p3utk0tstd0
certo, puoi prendere un kit per 2 T5, però i kit già pronti per T5 costano di più
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_395&products_id=3294&osCsid=qlah9kur1hf1tv4p3utk0tstd0
Costa si -:33
A questo punto meglio andare diretti su una plafoniera tipo queste due?
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_111_619&products_id=4461
http://acquariomania.net/product_info.php?cPath=63_382&products_id=4679
si ma dovresti togliere il coperchio, la vaschetta diventa aperta
Tra le due che ho messo nel link (una è t8 e una t5) cosa mi consigliate? differenze?
con i due T5 hai più luce. se vuoi più luce, prendi quella con i T5
Un'altra cosa... come mai secondo voi queste plafoniere costano cosi poco rispetto alle altre?
perchè la qualità è bassa. se vuoi una plafoniera di un certo livello come le ATI, il prezzo ovviamente sale
roberto.
02-08-2013, 19:47
salve,anche io vorrei variare l'illuminazione per il mio 60L che vorrò attivare il mese prossimo, mi chiedevo se un faretto del genere di 10/20 W da 6500 K potrebbe essere utilizzatohttp://www.bubbleshop.it/prodotto-143474/Faro-a-led-per-esterno-con-staffa--10-watt-220-volt-Milano.aspx
------------------------------------------------------------------------
ecco il faretto che dico:
http://www.bubbleshop.it/prodotto-143474/Faro-a-led-per-esterno-con-staffa--10-watt-220-volt-Milano.aspx
Della stessa lunghezza dei T8 15W ci sarebbero i T5 24W di lunghezza non standard, commercializzati da Juwel, Sera, JBL, Dennerle, ecc.
I T5 hanno diametro minore dei T8 e quindi non avresti difficoltà a farlo stare dove c'era il T8.
Il costo del materiale ed il lavoro di installazione saranno maggiori che con le CFL, ma il risultato sarebbe decisamente migliore ;-)
Attenzione che le plafonierine da 8W già pronte all'uso che hai messo con molta probabilità non sono a tenuta stagna.
Alla fine ho preso una plafoniera 2x15w con tubi t8 (quindi 450mm). In abbinamento alla plafoniera c'erano due tubi da 10000K. Io ho sostituito entrambi con un tubo nuovo arcadia natural day light e un arcadia growth plant (molto rosato). Come combinazione è ok oppure al posto del fitostimolante lascio un tubo da 10000k?
è ok, un 10 000° k ti mette a rischio alghe...
è ok, un 10 000° k ti mette a rischio alghe...
Immaginavo .. infatti a 10000k il blu è tanto. Ma una cosi fredda aiuta o meno le piante? (Oltre a dare una maggiore luminosità alla vasca dato che immagino penetri meglio l'acqua)
no, cioè ha il picco sul blu che le piante comunque utilizzano, ma non sul rosso in cui le piante lavorano meglio :-)
no, cioè ha il picco sul blu che le piante comunque utilizzano, ma non sul rosso in cui le piante lavorano meglio :-)
La posizione della fitostimolante è influente?
non credo che cambi molto se la metti davanti o dietro:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |