Visualizza la versione completa : CO2 e sodio bicarbonato
ragazzi una curiosità, tra l'altro la co2 non c'entra nulla col marino...
al posto della wodka, zucchero, acido acetico glaciale...i batteri non possono utilizzare anidride carbonica o bicarbonato di sodio come fonte di carbonio?
è una curiosità naturalmente solo dal punto di vista teorico, volevo una spiegazione....
albertcaffy
04-05-2006, 06:55
partiamo dal presupposto che i batteri crescono su terreni di coltura ....in laboratorio..........ma l'acqua a casa andra bene......poi fai l'inoculo di batteri.....
con lievito di birra....poco......e somministri un po di saccarosio(zucchero da cucina)......la co2 è un loro scarto percio se non voi far morire la cultura ti sconsigliodi mettere alcool (che viene prodotto mediante fermentezione dello zucchero ) o pur neanche Na2HCO3 PERCHE LI AVVELENERESTI
la CO2 =saccarosio+batteri......=co2+alcol etilico..... figuriamoci poi con l'acetico glacale corroideresti i poveri batteri....ciao #17 #36#
ma io intendevo forse un'altra cosa...
nel marino per nutrire i batteri che trasformano i nitrati ad azoto si usano wodka, acido acetico glaciale...ora perchè nel marino non si possono utilizzare co2 o bicarbonato di sodio come fonte di carbonio per nutrire i batteri?
poi nel dolce le piante potrebbero paradossalmente utilizzare il carbonio, proveniente da bicarbonato di sodio, wodka, acido acetico glaciale, glucosio...etc.?
albertcaffy
04-05-2006, 13:22
IO NON MI INTENDO DI MARINI...MA NEL DOLCE TE LO PUOI SCORDARE...BISOGNA IMMETTERE CO2 IN ACQUA E NON QUELLA ROBA IN VASCHA #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |