Visualizza la versione completa : Cambio neon
Ciao a tutti, tra poco cambio i neon poichè ho problemi d'alghe, ne discutevo con daniele prima del reset di AP...
Vasca 120 litri con base 80*37 (vado a memoria), attualmente ho 3 T8 da 15 watt, una Wawe tropical river che in scatola cita 8500K #28g e una osram 4000K, queste vanno 8 ore, poi una osram 2700K che inizia 30 minuti prima e finisce 30 minuti dopo, stranamente le alghe compaiono più vicine alla 2700K che non alla "presunta" 8500K... la 4000K ha circa 8 mesi, dato che ci sono e devo fare acquisti e dato che le cambio ad un mese circa di distanza una dall'altra che terzetto metto?
Sun Glo 4200K (http://www.aquariumline.com/catalog/watt-4200-p-954.html), Interpet Beauty Light Goldfish K ignoti (http://www.aquariumline.com/catalog/interpet-neon-beauty-light-goldfish-tecnologia-reflector-aumenta-luminosita-fino-esalta-colori-pesci-p-9144.html), Ferplast TopLife 5000K (http://www.aquariumline.com/catalog/ferplast-neon-toplife-15watt-riproduce-fedelmente-luce-naturale-5000degk-p-12586.html), Sera Brillant Daylight 6000K (http://www.aquariumline.com/catalog/neon-sera-brillant-daylight-watt-6000-p-920.html), Sera Plant Color 4900K (http://www.aquariumline.com/catalog/neon-sera-plant-color-watt-4900-p-915.html), Sera Tropic Sun Royal 4700K (http://www.aquariumline.com/catalog/neon-sera-tropic-royal-watt-4700-p-926.html)
Io optavo per Sun Glo, TopLife e Brillant Daylight, che ne dite?
daniele68
25-07-2013, 19:03
ciao Pette..non ricordo il motivo per cui ti dissi di cambiare i neon...forse l'età?
comunque... un bel trio di lampade secondo me potrebbe essere un 4200- e 2 6500 oppure un 6500 e un 7500. Il primo, quello più caldo si dovrebbe far accendere mezz'ora prima e spegnere mezz'ora dopo per dare un effetto alba tramonto.
Personalmente comprerei in un magazzino..paghi meno...comunque le marche citate sono ottime
ciao Pette..non ricordo il motivo per cui ti dissi di cambiare i neon...forse l'età?
comunque... un bel trio di lampade secondo me potrebbe essere un 4200- e 2 6500 oppure un 6500 e un 7500. Il primo, quello più caldo si dovrebbe far accendere mezz'ora prima e spegnere mezz'ora dopo per dare un effetto alba tramonto.
Personalmente comprerei in un magazzino..paghi meno...comunque le marche citate sono ottime
Non era l'età, avevamo constatato che come temevo lo spettro o dell'827 o del tropical river favorivano le alghe, in quanto valori, fertilizzazione, co2, fotoperiodo e piantumazione erano a norma, se le alghe continuavano a crescere la soluzione prima di sostituire i neon è stata potare rimuovendo le alghe, aumentare la co2 e ridurre un po' il fotoperiodo... le alghe tornano, più lentamente ma tornano, quindi... shopping!
Purtroppo al Leroy (che è il più fornito in zona) e in altri negozi trovo solo tonalità calde di T8 da 15 watt, a questo punto spendo un po' di più ma ho la certezza di avere una luce di qualità con uno spettro luminoso studiato apposta #70
le 827 secondo me sono inadatte, troppo gialle e con una bruttissima resa cromatica.
Io optavo per Sun Glo, TopLife e Brillant Daylight, che ne dite?
in pratica sarebbe 4000 + 5000 + 6000k, per me va bene#70
anche se il sunglo non mi fa impazzire, c'è di meglio secondo me. il tropic sun royal è ottimo, ha spettro completo
daniele68
25-07-2013, 21:13
quoto dave
Il SunGlo ha una tonalità più aranciata simile al tramonto, il 4700K rende lo stesso la differenza? In quel caso potrei mettere una 4700K e 2 6000K o tanto per variare faccio 4700-5000-6000K?
il sera 4700k è tutta un'altra cosa rispetto al sunglo, il sunglo è più giallo e non ha una buona resa. il sera 4700k è ottimo come resa perchè ha spettro completo ed è anche meno "giallo". della sera c'è anche il plant color 4900k ma,sebbene la temperatura di colore sia quasi uguale al tropic sun royal, lo spettro è molto diverso: il 4900k non ha spettro completo e in pratica è un fitostimolante "mascherato", è molto carico di blu e rosso e ha un picco isolato nel verde che lo migliora un po', ma di fatto è molto spinto sul blu e sul rosso, anche la resa è bassa (qui dice RA = 72)
http://www.aquariumline.com/catalog/neon-sera-plant-color-watt-4900-p-917.html
adesso sto usando questo, devo dire che non è male
http://www.aquariumline.com/catalog/sylvania-daylightstar-watt-5400-p-987.html
Federico Sibona
26-07-2013, 11:13
Sì, ma i T8 15W sono lunghi circa 44cm e se la vasca è lunga 80cm...........
Per l'aspetto della luce dei vari tubi in acquario, un'idea potete farvela qui:
http://saurama.aqua-web.org/ (Hagen = Askoll)
è vero, come mai hai le 15w su una vasca da 80cm, e non per esempio le 18w che sono più lunghe?#24
E' lo spazio che ha il loro alloggio, la vasca che avevo recuperato e risiliconato montava neon T8 da 15w, se avessi bisogno di più luce opterei per dei T5 da 24w che hanno le stesse dimensioni se non erro, se volessi dei T8 da 18w invece dovrei segare un po' di plastica, il coperchio ha un vano centrale grande per i neon, uno più fino per i ballast, un coperchio a sx con un "ripostiglio" e uno a dx aperto dove c'era il filtro biologico, la luce è molto intensa al centro, mentre ai lati è più tenue, nei lati in alto invece parliamo di ombra piena, dato che è una tematica sudamericana non mi dispiace, l'effetto è come la sezione di un piccolo ruscello con le ciocche d'erba che schermano la luce ai lati alle due sponde ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |