PDA

Visualizza la versione completa : Mangime Malawi


saxwilly
13-03-2005, 02:27
Che Tipo/marca/mangime usate per i vostri ciclidi africani (mbuna)?

FEDES
13-03-2005, 14:16
be io gli daro tetra cichlid granuli....poi cibo vivo e surgelato ;-)

tizeta
14-03-2005, 11:59
Pastone fai da te. :-))

FEDES
14-03-2005, 13:20
Pastone fai da te. :-))complimenti ti dai da fare allora tizeta #36# #36# #36# peccato ma io nn li so fare -20 -20

robbi
14-03-2005, 16:42
io faccio un pastone.
Metto 1/2kg di piselli, 1/2kg di gamberetti surgelati, una carota (o zucca), ho buttato dentro anche qualche pastiglia a base di spirulina, tutto frullato e congelato.
Prima di frullare, faccio passare (10 secondi) sia i piselli che i gamberetti in acqua bollente (per eliminare la carica batterica).
Un mio amico mette anche delle vitamine (della bayer x cani e gatti, che non essendo specifiche per pesci costano meno, anche se la composizione è uguale), poi si può anche aggiungere colla di pesce, o gelatina per torte (tipo de angeli), per fare in modo che in acqua rimanga tutto compatto.
Si mette il tutto in una busta da congelatore, e la si tiene schiacciata x fare in modo che sia facile spezzettare il tutto una volta congelato.

I miei pesci gradiscono, crescono anche in fretta, molto di + che con il secco (JBL gala+JBLverde), che somministro comunque per evitare che nel pastone manchi qualche sostanza nutritiva importante.
Il post è lungo, ma ci vogliono 10 minuti a prepare.
Se non vuoi usare il frullatore per il cibo per i pesci, fai conto che gamberetti piselli o carote, le potresti mangiare a tavola.

Insomma... buon appetito

Spero di non aver detto castronerie! #19

tizeta
14-03-2005, 19:18
peccato ma io nn li so fare


E' più semplice di quanto tu possa pensare. #36# ;-)

robbi
14-03-2005, 19:40
tizeta, il tuo pastone, è simile al mio?
qualche consiglio?

tizeta
15-03-2005, 14:00
Il "mio" pastone è indicativamente questo:

Spinaci, piselli, zucchine, carote, vongole, cozze, gambretti con guscio, filetti di pesce (cernia/merluzzo).

I prodotti li metto congelati a scottare in pentola, senza aggiungere acqua
e quando si sono cotti, li strizzo accuratamente (con l'aggeggio per fare il pure' di patate) in modo da eliminare tutta l'acqua.

A questo punto, aggiungo della spirulina in polvere e della paprika dolce sempre in polvere che serve ad implementare la colorazione e metto tutto nel mixer fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non troppo frullato (per intenderci si devono vedere i pezetti di pesce e vongole triturate).

Per preparare le "polpette mono dose" utilizzo gli stampi per il ghiaccio che metto nel congelatore.

Per scongelare tiro fuori la "polpetta" alla sera, la metto in frigo e la somministro il giorno seguente.

Lo utilizzo da anni indipendentemente per m'buna e haps e finora non ho mai avuto problemi causati da errata alimentazione.

Eliminando la parte "non strettamente vegetale" il pastone diventa specifico per m'buna, anche se, ripeto, io lo do anche a loro. ;-)

saxwilly
15-03-2005, 22:13
Ma usate le verdure surgelate, le scongelate, fate tutto e poi ricongelate le "polpette" o usate le verdure fresche???

tizeta
16-03-2005, 10:01
Io uso verdure fresche. ;-)

c3b8
16-03-2005, 20:04
ed il pesce? prendi quello fresco?

saxwilly
16-03-2005, 22:06
oggi la mia prima esperienza con il pastone... Lasciamo perdere, troppi casini, mi si è spappolata tutta la polpetta in acqua facendo in'inquinamento bestiale...
Ho dovuto sifonare tutto e cambiare il 25% dell'acqua....

tizeta
17-03-2005, 13:21
ed il pesce? prendi quello fresco?


Pesce surgelato. #36#


Lasciamo perdere, troppi casini, mi si è spappolata tutta la polpetta in acqua facendo in'inquinamento bestiale...
Ho dovuto sifonare tutto e cambiare il 25% dell'acqua....


-05 -05 -05 -05 -05 -05 -05

Inquinamento?? E' pur sempre cibo quindi "sporca" ma non "inquina". ;-)

Il pastone ha senso, secondo me, se devi gestire più vasche e magari anche grandine, allora hai comodità, risparmio e soprattutto sai quello che i tuoi pinnuti mangiano. :-)

gareario
25-04-2006, 23:32
Il "mio" pastone è indicativamente questo:

Spinaci, piselli, zucchine, carote, vongole, cozze, gambretti con guscio, filetti di pesce (cernia/merluzzo).

I prodotti li metto congelati a scottare in pentola, senza aggiungere acqua
e quando si sono cotti, li strizzo accuratamente (con l'aggeggio per fare il pure' di patate) in modo da eliminare tutta l'acqua.

A questo punto, aggiungo della spirulina in polvere e della paprika dolce sempre in polvere che serve ad implementare la colorazione e metto tutto nel mixer fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non troppo frullato (per intenderci si devono vedere i pezetti di pesce e vongole triturate).

Per preparare le "polpette mono dose" utilizzo gli stampi per il ghiaccio che metto nel congelatore.

Per scongelare tiro fuori la "polpetta" alla sera, la metto in frigo e la somministro il giorno seguente.

Lo utilizzo da anni indipendentemente per m'buna e haps e finora non ho mai avuto problemi causati da errata alimentazione.

Eliminando la parte "non strettamente vegetale" il pastone diventa specifico per m'buna, anche se, ripeto, io lo do anche a loro. ;-)

eliminando il non vegetale si possono aggiungere altri tipi di verdure e se si quali?
grazie

MG
26-04-2006, 00:01
il mio pastone (solo vegetale) è composto da:
broccoli, zucchine, lattuga, carote, spinaci, piselli, colla di pesce (per legare il tutto).
Ciao

zietto
26-04-2006, 19:45
colla di pesce

Cos'è? E dove si trova?

Ma questi pastoni bastano o integrate con qualcos'altro (ad es. il tetraphyll o altro)?

MG
26-04-2006, 20:19
Cos'è? E dove si trova?
...hai dimenticato di puntarmi la lampada negli occhi.... tze...

Allora: il mio pastone da solo non basta, credo che devi aggiungerci un po' di spirulina e dei gamberetti, in quel modo potrebbe anche costituire l'unica dieta. Io preferisco integrare con il secco in scaglie. Non mi sono prefissato giorni in cui dare l'uno o l'laltro, anzi nello stesso giorno do entrambe le cose. Comunque il pastone non è indispensabile.

La colla di pesce è un ingrediente che si usa per fare alcune torte, serve a legare gli altri ingredienti rendendo il prodotto finale più o meno compatto a seconda della quantità usata. Ho scritto due righe in fondo alla seguente discussione, nella quale ho anche aggiunto un link dove è spiegata molto bene la realizzazione di un pastone/pappone.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=52968

Posso andare ora?

Bye Bye

ivanluky
20-05-2006, 15:37
Io alimento con Tetraphyll e spirulina in fiocchi della SHG, adesso sto per provare i mangimi tropical, ho anche del Sera granugreen ma non lo uso per non rischiare di creare problemi ai mie Mbuna.