Ogan
25-07-2013, 15:13
Ciao a tutti,
ho l'acquario con tante Melanoides turbeculata.
Le tolgo a mano, do poco cibo ma sono veramente tantine e un po' mi disturbano.
ho letto però che hanno anche una funzione positiva in quanto mescolano il fondo della vasca che in questo modo viene ossigenato e si facilita la formazione di batteri denitratori nel fondo della vasca e aiuta la crescita delle piante che così hanno radici più robuste.
ho letto che la Anentome helena riesce a tenere a bada queste lumachine e che caso eventi rarissimi non tocca pesci, piante o caridine varie (io ho la multidentata)
La mia domanda però è questa:
mentre la Melanoides turbeculata è innocua e la tolgo a mano non è che poi mi ritrovo con tonnellate di Anentome helena che non riesco + ad eliminare dalla vasca se non meccanicamente come faccio adesso con la Melanoides turbeculata?
Fornisce inoltre le stesse funzioni positive delle Melanoides turbeculata?
grazie
ho l'acquario con tante Melanoides turbeculata.
Le tolgo a mano, do poco cibo ma sono veramente tantine e un po' mi disturbano.
ho letto però che hanno anche una funzione positiva in quanto mescolano il fondo della vasca che in questo modo viene ossigenato e si facilita la formazione di batteri denitratori nel fondo della vasca e aiuta la crescita delle piante che così hanno radici più robuste.
ho letto che la Anentome helena riesce a tenere a bada queste lumachine e che caso eventi rarissimi non tocca pesci, piante o caridine varie (io ho la multidentata)
La mia domanda però è questa:
mentre la Melanoides turbeculata è innocua e la tolgo a mano non è che poi mi ritrovo con tonnellate di Anentome helena che non riesco + ad eliminare dalla vasca se non meccanicamente come faccio adesso con la Melanoides turbeculata?
Fornisce inoltre le stesse funzioni positive delle Melanoides turbeculata?
grazie