Visualizza la versione completa : Coppia - Il maschio scaccia la femmina - Edit: Non più, pare che ora vada tutto bene ecco a voi la prima covata.!
Andrea1978
25-07-2013, 14:42
Erano in 7 pterophyllum Rio sp. Nanay presi da giovanissimi, sono cresciuti e dopo un anno la coppia si è formata, hanno iniziato il rito delle deposizione e scacciavano tutti gli altri dalla zona/foglia prescelta così li ho tolti..
Dopo che la covata è fallita (è la prima me lo aspettavo) ora il maschio rifiuta la femmina e non la lascia più avvicinare, ne a lui ne alla zona, ogni tanto va a farsi bello dalla parte della vasca dove l'ha spedita e la riporta piano piano di là fin che dopo 5 minuti circa la riscaccia, a volte anche quando è lontana da lui va a romperti le scatole..
Secondo voi cosa è successo?
Dite che è meglio che gli rimetto dentro almeno 2 o 3 dei vecchi inquilini loro simili o è meglio aspettare?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
bettina s.
25-07-2013, 15:00
In che vasca sono? valori? coinquilini? Può capitare che una coppia non riesca ad affiatarsi, nemmeno se tutti i presupposti sono corretti, ossia, se la vasca è capiente, non ci sono elementi disturbatori, i nitrati sono sufficientemente bassi, il layout li soddisfa, può essere che la coppia alle prime armi decida che non sono fatti l'uno per l'altra.
Se ne hai altri a disposizione li rimetterei in vasca, però sarebbe utile, se possibile modificare il layout della vasca, cambiare i punti di riferimento altrimenti i due, o anche solo il più territoriale tenderà a scacciare i nuovi arrivati, sia maschi che femmine.
Andrea1978
25-07-2013, 15:21
200 lt lordi
Ph - 7
Kh - 4,5
Gh - 6,5
No2 - zero
No3 - zero
Inquilini 6/7 cardine multidentata, 5 corydoras panda, 6/7 otocinclus.
Il layout ho un pò di difficoltà a modificato, l'unica cosa però che ho fatto è appena tolti gli altri ho cambiato le piante sul retro vicino al filtro, ho tolto quelle che si vedono nelle vecchie foto nei miei album e messo della vallisneria..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Andrea1978
26-07-2013, 00:33
Ho reinserito 3 dei vecchi amici che avevo tolto, ora stanno rifacendo le gerarchie, lui sembra preferire sempre la stessa femmina, a volte la scaccia a volte la lascia avvicinare per preparare la foglia, lei sembra anche voler iniziare a far spuntare l'ovodepositore, infatti è tornato a fare appena appena capolino..
Forse è meglio che lascio dentro i "disturbatori" per qualche covata così da far affiatare bene la coppia in modo che abbiano "qualcuno" su cui scaricare le prime tensioni e non tra loro due..
Come mi sta consigliando gio2011 in privato..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Secondo me per farli affiatare è la via migliore...! ;) mi raccomando i cambi, 30% settimanale e via
CrashXP1
28-07-2013, 12:08
Anche io ho avuto esperienze con loro.. Per quello che ti posso dire è lascia anche gli altri in vasca fino a che arrivano a 5-6 covate, solo così sarai sicuro che è una coppia stabile e affiatata. Probabilmente se ti è successo così è perchè non è ancora una solida coppia, cone dire, sono ancora in rodaggio. Lascia gli altri e attendi ancora qualche altra covata! Alimentali molto spesso e con cibo proteico o vivo. Aumenta di poco la temperatura e vedi se ci riprovano! Saluti
Gentili Paolo
Per ora la temperatura va benissimo quella.....ambiente :-D
CrashXP1
28-07-2013, 12:11
Dipende, io in casa ho 23 gradi anche in estate! Eheh bisogna vedere lui quanti ne ha.
Gentili Paolo
BEATO TEEEEEEEEE...io ho le vasche a 31 gradi fissi, e in bolletta si sente #17
CrashXP1
28-07-2013, 12:31
Eheh calcola che devo mettere i discus, pensa che sfiga che ho! Così anche in estate consumo come in inverno!
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 20:27
In vasca ci sono 28 gradi fissi (0,3+0,3-) considerando che in casa ne ho 32, ho da anni fatto da me un impianto artigianale di ventoline e funziona alla grande
http://img.tapatalk.com/d/13/07/29/hyvynemy.jpg
Le due dietro buttano aria sui reattori luci e li tengono più "freschi", quelle davanti 3 buttano dentro aria e 2 la tirano fuori, certo a discapito dell'evaporazione che mi obbliga a rabboccare più di un litro al giorno, per il resto funge da dio..
Ovviamente il tutto, compreso il riscaldatore in inverno e comandato da questo termostato.
http://img.tapatalk.com/d/13/07/29/pezegeve.jpg
Tornando intopic i pinnuti sono questi
http://img.tapatalk.com/d/13/07/29/y8aqy4ys.jpg
Quella all'estrema destra e la femmina e quello all'estrema sinistra è il maschio dominante.
Nel mio ultimo album creato nel mio profilo ci sono foto più dettagliate di vasca e coppia.
Vi aggiorno sull'evolversi della faccenda, allora, a luci accese il maschio dominante fa il prepotente con tutti, anche con sua "moglie", scaccia tutti ovunque questo si trova, va a rompere le scatole anche quando non sono nella sua zona, con la moglie invece a volte la scaccia e a volte si fa bello.
A luci spente invece la "coppia" va d'amore e d'accordo, stanno lì alla foglia, la puliscono, amoreggiano, scacciano i curiosi spesso anche insieme..
Sapete come mai si comportano così diversamente da luci spente ad accese?
PS
Luci spente si fa per dire, ci sono 3 led puntati verso il coperchio dall'interno che si accendono prima dello spegnimento dell'ultimo neon che creano una luce soffusa per tutta la vasca, quindi l'effetto lunare è ad hoc, i pesci ci vedono..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
28-07-2013, 20:35
Quanta luce hai? Gli scalari come i discus non amano tanta luce. Se ti è possibile tieni una luce lunare accesa anche la notte.
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 20:47
La luce lunare è sempre accesa di notte, fin dall'alba dei tempi..
Si so che non amano tanta luce, ho 0,5 W/lt tra l'altro solo per 4 ore sono accesi tutti e 3 assieme perché ho creato una sorta di fase solare con l'accensione dei 3 neon i tempi differenti e idem per lo spegnimento.
Ore 13 acc. neon 4200 k
Ore 15 acc. neon 6000 k
Ore 17 acc. neon 8000 k
Ore 21 sp. neon 8000 k
Ore 23 sp. neon 6000 k
Ore 01 sp. neon 4200 k
Dalle 00:30 alle 13:30 ci sono accesi i led..
La vasca è 160 lt i neon sono da 25 w quindi a luce piena per 4 ore 0,5 w/lt non sono tanti..
Per le restanti ore ancora meno e quando c'è ne acceso uno solo meno ancora..
Per gli scalari credo che la quantità e qualità di luce siano ideali..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
28-07-2013, 20:51
Si vanno bene io li tenevo a 0,6 per 10 ore... In genere tutti i pesci a luci spente o lunari si rilassano e si calmano. Potrebbe essere quello. Non saprei darti una spiegazione approfondita in quanto non mi è successo mai così come hai descritto.
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 21:30
Io spero solo che tutto torni alla normalità e la coppia si calmi..
Di nuovo dover ricominciare tutto da capo con 7/8 piccoli e aspettare ancora un altro anno non mi va..
Dici che è sufficiente aver reinserito i 3 oppure sarebbe l'ideale andare a riprendere anche i restanti 2?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
28-07-2013, 21:33
No è uguale... Comunque io ho dato via la coppia per disperazione. Comunque è presto per definirla coppia. Aspetta come ti ho detto. Prova magari a lasciare la luce di picco spenta. Lascia un solo neon acceso per il fotoperiodo e vedi dopo un paio di giorni che succede.
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 21:57
Per questo pensavo di reinserire anche i restanti 2, per il fatto che è presto per definirla coppia..
Anche se dubito possano fare la differenza visto che sono rimasti piccoli, sono la metà di loro..
Non posso dare troppo poco luce ne risentono le piante e le alghe marroni proliferano, ma non ho capito, sono 3 i neon, non faccio accendere l'8000?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
28-07-2013, 22:04
Tranquillo un paio di giorni non succede nulla. Giusto per capire come si comportano.
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 22:06
È poi il maschio dominante inizia fin da subito a fare il prepotente, appena si accende il primo neon..
Comunque l'8000 penso che lo cambierò, anche se funziona solo 4 ore penso sia troppo forte e le alghe verdi non diminuiranno, penso metterò un altro da 4000.
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
28-07-2013, 22:10
Si è meglio! Io contro le alghe e cianobatteri ho lasciato la luce spenta 5 giorni, ho molte piante, e schermato i vetri. Le alghe le ho eliminate. Poi con un protocollo d fertilizzazione piu adatto, cambi settimanali abbondanti per le scorie, e co2 abbondante le ho eliminate del tutto.
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 22:11
Non credo che possa cambiare qualcosa, dato che come dicevo prima fin da subito appena si accende il primo neon lui inizia a fare il gradasso..
Quindi lasciare un solo neon acceso o tutti e 3 non credo faccia differenza..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
28-07-2013, 22:12
Ho capito. Non ho altro in mente a questo punto.
Gentili Paolo
Andrea1978
28-07-2013, 22:23
Cioè scusate l'OT ma con 5 giorni di luce spenta le alghe spariscono?
Altro non c'è da fare?
Anche perché sono anni che non fertilizzo più, ho il ghiaietto così vissuto (circa 20 anni) è pieno di radici marce che si auto fertilizza..
Ho solo il co2 che quello non può mancare anche per tenere a bada il Ph..
Tornando al topic e unendo l'utile a dilettevole, se tengo le luci spente 5 giorni non è che i pesci sclerano e faccio più casino che altro?
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Conduci la vasca normalmente, cambi regolari e lascia fare a loro ;)
Andrea1978
29-07-2013, 01:33
Comunque anche a luci accese ci sono momenti che la coppia se ne sta tranquilla a pulire la foglia e ad un tratto a lui gli gira il frinco e la scaccia, poi magari dopo un po la va a riprendere..
Mah vai a capire..
Lasciamoli fare a stiamo a vedere..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
29-07-2013, 07:20
Di certo un pó le piante ne risentiranno. Ma quel lavoro l ho fatto togliendo i pesci... Altrimenti con le piante in stop e co2 a palla me li sarei giocati con poco ossigdno d molta co2, fatto sta che in 10-15 giorni la situazione si è ripristinata. Mai sospendere la fertilizzazione, portarla a 1/4 della dose consigliata si. Ma mai sospendere altrimenti le piante non le metti in grado di competere con le alghe.
Puó essere che il maschio sia pazzo. Avevo letto in un altro forum che a volte gli parte la brocca come agli esseri umani.
Gentili Paolo
Andrea1978
29-07-2013, 13:49
Quindi dici che fertilizzando 1/4 o 1/5 del necessario potrei risolvere il problema alghe?
Spero non sia pazzo, oggi ad esempio sembra più queto, la femmina ha anche estratto quasi tutto l'ovodepositore..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
CrashXP1
29-07-2013, 14:05
Bloccando la fertilizzazione non metti le piante in condizione di competizione con le alghe, solo una pianta a pieno delle sue facoltà sottrarrà nutrimento alle alghe! Le alghe non hanno bisogno di fertilizzanti per crescere. Quindi... Fertilizza poco ma fertilizza!
Gentili Paolo
Che abbia estratto l ovodepositore va bene, ma non é il segno della svolta
Andrea1978
29-07-2013, 20:59
Ma pensa allora domani vado subito a prenderlo..
Consigli?
Si si loro che può ritirarlo, già l'ha fatto settimana scorsa quando ho fatto la cavolata di togliere troppo presto gli altri..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Andrea1978
30-07-2013, 15:10
Accidenti è successa una cosa che non mi aspettavo, la femmina e l'altro maschio della stessa stazza del dominante si sono coalizzati contro di lui..
L'anno relegato nella zona con la foglia che prima usava con la femmina e appena cerca di avvicinarsi o uscire lo attaccano insieme..
Lui cerca di sopraffatti ma la nuova "coppia" ha la meglio essendo in 2..
Quel maschio che ora sta con la femmina sembrava super sottomesso fino a ieri, quei fili ovvero le due appendici della coda e quella della pinna caudale gliele aveva talmente mangiate nelle lotte che ora non ci sono quasi più, spero ricrescano belle come quelle dell'altro.. Anche il resto delle pinne che sono parecchio consumate e sfibrate spero si sistemino..
Ora sti due sembrano molto affiatati soprattutto da come puliscono la nuova foglia di Chriptocorine e come attaccano tutti appena accennano ad avvicinarsi..
A questo punto spero cerchino di far sloggiare il "dominante" dalla sua zona perché è l'unico punto dove ci sono 2 echinodorus e credo sia la migliore..
Infatti proprio ora fianco a fianco vanno verso di lui, mi sa che vogliono farlo sloggiare..
A volte sembra vogliano pulire per bene la foglia di Chriptocorine, poi di colpo si girano e vanno verso il prepotente credo proprio per farlo sloggiare..
Tra l'altro è la femmina che parte per prima mi sa che quella zona gli piace di piu..
Com'è possibile un cambio così di partner e di comportamento della femmina?
davide.lupini
30-07-2013, 19:28
ciao! semplicemente è la femmina che sceglie il partner, se dopo un tot le riproduzioni non vanno a buon fine cerca un altro maschio ;-)
le coppie non durano vita natural durante hanno una durata limitata, se hanno a disposizioni altri partner in vasca ci possono essere "scambi".
consiglio mio, ora cercherei di isolare la coppia e metterei dei target fish più tranquillizzanti, altrimenti ti ritrovi punto e a capo con la nuova coppia che si ripappa le covate.
Andrea1978
31-07-2013, 01:18
Non so se depongono, adesso vedo.
Comunque con l'altro maschio ha deposto una sola volta.
Però se vai a leggere indietro tutti qui mi consigliano di lasciare dentro gli intrusi almeno per 4/5 covate.. Così la coppia si affiati meglio..
Se rileggi alcuni post trovi anche i miei dove elenco gli altri inquilini..
Che sono solo cardine, otocinclus e corydoras..
Oltre a loro 5..
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
davide.lupini
31-07-2013, 07:17
in un 200lt quindi lungo 1mt tenere tutti quegli esemplari per 4/5 covate, che ovviamente non andranno a buon fine, non sono consigliabili, sono uno stress assurdo sia per la femmina che per gli altri ospiti, senza contare che più sono le covate che non vanno a buon fine più la coppia diventa nervosa sia all'interno della stessa che verso altri, praticamente rischi l'effetto opposto, più che affiatarsi si "logora".
già alla 2° deposizione toglierei gli altri, come target fish ok corydoras e otocinclus.
CrashXP1
31-07-2013, 07:34
Gli scalari al contrario di quello che si pensa sono pesci da branco. Solo nel periodo riproduttivo si isolano. Le prime covate andranno comunque male perchè non sono ancora esperti. Tenere altri esemplari per 4-5 covate aiuta nel caso la coppia scoppia in quanto se dovessero darsele di brutto perchè probabilmente o le uova non sono fecondate o perchè devono capire come si portano avanti i terzi incomodi si metteranno in mezzo calmando di fatto la coppia! Se li separi alla prima deposizione rischi do non avere una coppia affiatata, come noterai hai tolto gli altri la coppia che credevi essere coppia non era di fatto una coppia! Gli scalari una volta trovato l'affiatamento forte con un altro esemplare non si "fidanzeranno" piu con nessun altro esemplare. Addirittura se le deposizioni non vanno a buon fine, ci proveranno fino alla morte! Se ció non succede, e si separano al primo problema non saranno una coppia affiatata.
Gentili Paolo
davide.lupini
31-07-2013, 08:29
le coppie nei ciclidi sono rapporti labili, siamo noi a pensarle come rapporti saldi nel tempo e succede perchè semplicemente non diamo loro possibilità di scelta.
in realtà solo in pochi casi si hanno coppie durature vita natural durante, le coppie si formano nel periodo riproduttivo e durano il tempo necessario a portare avanti le covate e svezzare la prole.
il fatto che non si accoppiano con altro esemplare dopo che la coppia si è formata, non è affatto vero, anche qui c'è una visione limitata, tenendoli in vasche più capienti con più esemplari anche le dinamiche del gruppo cambiano, avevo un gruppo di scalari nel 2mt e ti posso assicurare che dopo un tot di riproduzioni le coppie scoppiavano e si riaccopiavano tra esemplari differenti.
anche l'ultima affermazione non è proprio esatta, fai una piccola ricerca qui in sezioni e trovi casi di coppie che scoppiano a bizzeffe e magari hanno portato avanti con successo diverse riproduzioni ;-)
CrashXP1
31-07-2013, 09:31
"le coppie si formano spontaneamente all’interno di piccole comunità (evitare forzature!) e sono solitamente piuttosto stabili, la monogamia è in alcuni casi una realtà, le coppie possono infatti durare a volte anche per il loro intero ciclo vitale, ed in questi casi un esemplare rimasto poi "vedovo" difficilmente si accoppierà nuovamente."
Fonte: (Schultze, 1823)
P.s. Ho visto sempre coppie (vere, non occasionali) che una volta separate non hanno fatto più coppia con nessun altro. (Mio padre sono anni che ha allevato scalari e quindi parlo per quello che ho visto fin ora).
P.s.s. una volta affermata la coppia sarebbe opportuno spostarla in cubo da riproduzione nel periodo della riproduzione e poi reinserirla nel branco una volta che le cure parentali sono finite.
Gentili Paolo
------------------------------------------------------------------------
P.s.s.s. Ma stiamo parlando di ibridi o wild?? Perchè la solfa cambia di non poco!
Gentili Paolo
davide.lupini
31-07-2013, 10:18
quando si citano le fonti si mette, oltre alla citazione, autore e titolo dell'opera, "Schultze, 1823" è chi ha classificato binomialmente la specie e l'anno in cui è stata fatta.
senza contare che se leggi la citazione non parla di coppie che durano vita natural durante, ma di casi in cui ciò accade, non è appunto la regola.
quello dei vedovi poi è opinabile, nelle giuste condizioni si riproducono a prescindere, l'istinto di prosecuzione della specie è più forte del legame di coppia.
diciamo che è più complicato riformare la coppia in esemplari adulti se non si hanno vasche adeguate.
tra esemplari di selezione (ibridi? di che cosa?) e wild non cambia molto a livello di riproduzione e cura della prole, è un comportamento che tende a rianere immutato, te lo dico per esperienza diretta avendo avuto sia scalari di selezione che wild e f1.
eventualmente con gli wild sono da tenere maggiori accortezze sia a livello di vasca, dimensioni, layout e valori chimico/fisici.
il discorso del cubo può anche non servire, gli scalari li puoi tranquillamente allevare anche nella vasca principale e avere le cure parentali li.
direi di finirla qui con l'OT e lasciamo il topic al legittimo proprietario
Andrea1978
31-07-2013, 13:38
Wow tranquilli.. La discussione si fa interessante e molto utile e non mi pare si stia andando OT..
Comunque i miei scalari dono degli F2..
Aiuto non so più che pensare, la femmina è tornata con il maschio dominante...
Ora sono li alla foglia entrambi che attaccano chiunque si avvicina a meno di 30 cm..
Temo di avere in vasca una prostituta opportunista :-D
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
davide.lupini
31-07-2013, 14:21
:-)) come ti dicevo è la femmina a scegliere il partner, evidentemente non ha ancora effettuato una scelta.
per farti un esempio, se tra gli esemplari in vasca hai una 2° femmina matura e pronta a deporre ti può capitare che quest'ultima si comporti da "spezzafamiglie" e decida che il maschio della 1° coppia debba essere il padre della sua progenie, disinteressandosi completamente degli altri maschi spaiati.
il maschio della coppia può anche riprodursi con la 2° femmina e lasciare la compagna precedente, non è un fatto raro, mi è capitato con i Rio Nanay, ma anche con altri ciclidi (Guianacara).
per ora direi di lasciarli tranquilli e vedere quale coppia si forma, magari lascerei fare loro 1 o 2 deposizioni poi li separerei dagli altri.
Andrea1978
01-08-2013, 15:56
Porco cane mi sa che stanotte c'è stato un pò di trambusto, c'è il maschio dominante tutto pieno di graffi, sempre nelle sue piene facoltà di dominante e in ottima salute, ma pieno di segni di lotta..
Anche gli altri sono belli becchettati, tranne la femmina della coppia che non ha un graffio...
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta
Andrea1978
12-08-2013, 00:43
Evvaaaaiiiii oggi pomeriggio hanno deposto di nuovo, sempre loro due, pochino però, saranno un centinaio di uova forse anche meno, ma comunque ora sono belli impegnati a tenere alla larga gli altri attaccandoli al primo cenno di spostarsi dal lato della vasca in cui sono relegati, il maschio fa la guardia e la femmina sventola le uova..
Fantastico!!!
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
13-08-2013, 16:08
Dopo circa 48 ore le uova ci sono ancora tutte e in perfetta salute, ora attendo che compaiano le codine..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
davide.lupini
13-08-2013, 16:32
ottimo, avevano bisogno di affiatarsi un pò #70
Andrea1978
13-08-2013, 17:52
Si ora spero vada tutto bene.. L'unica cosa che non so è capire quando sia il momento giusto per togliere gli "intrusi"..
Anche perché se fra un pò iniziano a girare per la vasca con gli avannotti sarà un bel calvario..
Dato che mi è stato consigliato di aspettare a toglierli dopo almeno un paio di covate così da dargli modo di affiatarsi al meglio..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Lascia andare come va le prime due covate, poi togli. Visto che la luce lunare cel hai, tienila accesa fino a quando mostreranno cure parentali a uova/codine/avannotti
Andrea1978
14-08-2013, 20:25
La. Luce lunare è sempre sempre sempre accesa di notte.. Anche quando non ci sono accoppiamenti...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
15-08-2013, 01:30
Ieri sera sono spuntate le codine, oggi li hanno spostati su un'altra foglia su cui stanno belli aggrappati..
I genitori vigilano..
Domenica che è l'8° giorno inizierò a somministrare i naupli di artemia..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
15-08-2013, 15:04
Tutto ok i piccoli già girano intorno alla foglia restando comunque sempre belli aggrappati, entrambi i genitori sono super protettivi e attaccano chiunque nel raggio di 30/40 cm..
C'è il maschio però che ha la parte sx del corpo un pò beccata e l'occhio pesto e in un punto è un pò opacizzato.. I segni di lotta li aveva già avuti e passano, ma l'occhio? Anche? È la prima volta che ha anche l'occhio così...
Edit:
4 ore fa aveva circa il 40% dell'occhio opaco, ora ho riguardato con attenzione e già quasi non ha più niente.. Forse il 5%..
Che guarigione fulminea..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
18-08-2013, 14:01
http://img.tapatalk.com/d/13/08/18/suzeqate.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/18/uhezary9.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/18/ebu3ezav.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/18/are9a4yn.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
davide.lupini
18-08-2013, 14:03
ottimo! son quelle immagini che fanno bene all'acquariofilia #25
adesso naupli a gogo, ma gli altri esemplari sono ancora in vasca?
Andrea1978
18-08-2013, 14:56
Si gli altri esemplari sono ancora in vasca ma li tengono a bada senza difficoltà, comunque loro se ne stanno in disparte non disturbano più di tanto, è bella dominante sta coppia e loro sono parecchio sottomessi..
Stasera inizio a dargli il micronizzato per avannotti, spero lo mangino, sono belli vispi, domani inizio a dargli le artemie a nastro..
Hanno anticipato i tempi perché avevo previsto si staccassero dalla foglia stasera Infatti avevo già messo le uova a schiudere stamattina in modo che domani una volta schiuse erano passate le 10/12 ore dal primo nuoto libero...
Contando dalla deposizione di domenica pomeriggio scorso e considerando che si staccano tra l'ottavo e il nono giorno sono stati troppo puntuali si vede che nonostante le alghe verdi sul vetro e foglie che sto cercando di combattere trovando il giusto rapporto luce/ore ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=421861 ) l'acqua è ottima e i valori sono perfetti quindi crescono bene, in salute e precoci..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Sotto di naupli e cambi acqua!!!
Andrea1978
18-08-2013, 21:30
Come dicevo sono stati troppo puntuali, volevo evitare di anticipare troppo la schiusa dei naupli, ma mi hanno fregato, domani saranno pronti, ora vedo se riescono a mangiare il micronizzato..
Male che vada qualche ora in più non muoiono..
Appena sono pronti inizio a darglieli..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
19-08-2013, 00:54
Aggiorno con qualche foto, dopo aver pulito il vetro è tutto più bello..
http://img.tapatalk.com/d/13/08/19/sa5uteha.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/19/ugyzyqen.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/19/abusy2u3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/19/a9e2yryt.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
19-08-2013, 01:23
Porcaccia si è spento anche l'ultimo neon e nonostante i led accesi per l'effetto lunare gli altri 3 nella penombra hanno preso coraggio e nel frattempo che i genitori radunavano la truppa sulla loro foglia sono riusciti a papparne qualcuno..
Cazzarola hanno un bel da fare la notte per tenere a bada i nemici e proteggere la ciurma..
La zona del nido e bella illuminata dai led, spero sia sufficiente..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Per curiosità, a che valori li hai schiusi (kh, conducibilità e ph)?
Con che percentuale di schiusa?
Andrea1978
19-08-2013, 17:46
Gh 6
PH tra 6.5 e 6.8
Kh 4
Conducibilità mai misurata in vita mia..
Percentuale di schiusa circa il 95%
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
19-08-2013, 21:42
Porca vacca sono in un bel casino, pur essendone felice, manco me ne ero accorto tutto di un colpo il giorno dopo dalla prima è comparsa la seconda nuvoletta, guardate l'immagine seguente è capirete, indovinate cos'è successo..
http://s13.postimg.cc/n2upzg9yr/20130819_133538.jpg (http://postimg.cc/image/n2upzg9yr/)
Ho pensato di togliere il quinto incomodo, dite che è la cosa giusta?
Anche perché va a disturbare entrambe le coppie..
Andrea1978
20-08-2013, 01:14
Sicuramente è meglio che tolgo la seconda coppia... Ma che faccio lascio dentro il solitario a fare un pò il "disturbatore"? Gio so che tu potresti essere interessato alla coppia..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
20-08-2013, 17:50
Ho portato il "quinto incomodo" al negozio, ora le due coppie sono più tranquille ma si fanno comunque aggressive a vicenda appena una delle 2 tenta di spostarsi un pò per portare i "cuccioli" in avanscoperta, per questo vorrei trovare una nuova casa alla coppia di troppo, e portarle al negozio mi pare uno spreco dato che riceverei soltanto 5€ cadauno..
Se a qualcuno interessa..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
22-08-2013, 16:36
Nuvolette sparite, ieri sera avevano una ventina di avannotti per coppia, oggi più nulla..
Gli avannotti erano belli vispi e mangiavano perché avevano sempre la pancina arancione, Boh chissà perché se li sono pappati..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
davide.lupini
22-08-2013, 17:54
molto probabilmente per stress quando non reputano più difendibili i piccoli, quando il numero di questi è troppo esiguo smettono di difenderli oppure possono anche cibarsene loro stessi.
Andrea1978
22-08-2013, 21:55
Facile sia andata così.. Avevo appena preparato nuove cisti a far schiudere, le congelerò..
Adesso li lascio deporre ancora una o due volte poi scelgo la coppia..
Se qualcuno vuole prenotarsi per accaparrarsi l'altra..
Inviato dal mio GT-I9300 usando Tapatalk 4
Andrea1978
30-08-2013, 21:49
Ecco di nuovo doppia deposizione, devo assolutamente cedere una delle due coppie il prima possibile (ovviamente appena hanno finito con i piccoli) o dite di aspettare ancora un po'?
Altrimenti metto subito l'annuncio sul mercatino..
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/zumyga7e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/31/ryjyrege.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/31/ujuge5em.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/ara6uvap.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/31/2u2yva2y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/13/08/31/uheqy3am.jpg
Inviato dal mio Frigorifero..
davide.lupini
30-08-2013, 22:45
se riesci a passare da Piacenza settimana prossima secondo me riesci a darli via facilmente #36#
Andrea1978
31-08-2013, 01:58
Sì è mi porto dietro il sacchetto con dentro i pesci in fiera, poi quanto ci stanno nel sacchetto tutto il giorno? Non mi sembra una cosa normale girare per la fiera col sacchetto appresso.. Inoltre domani si schiudono le uova mica li tolgo adesso, prima gli lascio fare le cure parentali poi se non va a buon fine come la prima volta allora li tolgo per tenere una sola coppia..
Preferirei che a chi interessano venga a prenderli per portarli direttamente in poco tempo nella vasca definitiva..
Inviato dal mio Frigorifero..
Andrea1978
31-08-2013, 17:32
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/ru4emube.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/eby2yjen.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/u8eve5eh.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/08/31/2y8ameru.jpg
Inviato dal mio Frigorifero..
Andrea1978
03-09-2013, 22:26
Guardate questi avannotti, aiuto c'è ne sono 3 che sembrano abnormi e malformati..
Inoltre sono attaccati ad un filo quasi invisibile e si muovono poco.. Sembra facciano fatica..
Nella prime foto si vedono tutti, gli altri sono longilinei e normali, nella terza foto si vedono bene nel dettaglio gli avannotenfrankenstein..
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/u3esuner.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/rapura7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/upa7ypa4.jpg
Inviato dal mio Frigorifero..
Andrea1978
04-09-2013, 15:40
Bon 2 ore fa si è alzata la nuvoletta e i 3 avannottenfrankenstein non ci sono più penso li hanno debellati i genitori..
Inviato dal mio Frigorifero..
Andrea1978
05-09-2013, 15:59
Domenica cedo la seconda coppia.. Speriamo che a toglierli vada tutto bene con l'altra che rimane, le 3 deposizioni fatidiche sono passate, non credo sia il caso di aspettare oltre, anche perché si stanno scannanno..
Inviato dal mio Frigorifero..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |