PDA

Visualizza la versione completa : c.v.


devistiger
25-07-2013, 14:36
salve ragazzi, devo chiedervi alcuni consigli su come redigere un curriculum.
Allora sono stato in un negozio di acquari della mia citta e chiedevo se avevano delle caluerpa o della chaeto, uno dei loro dipendenti ha risposto che queste piante non ce le avevano ma che glie le scaricavano, e mi ha fatto vedere delle alternative....DI PIANTE!!!!
ora io un po di tempo fa gli mandai il mio curriculum perche cercava degli adetti vendita, ma non ho avuto risposta, ora vedendo i nuovi assunti apparte l'arroganza che avevano (dovuta sicuramente dalla loro ignoranza) non ne sapevano una cippa di niente. e io mi sono chiesto: cavolo come hanno fatto a prendere certa gente e non me'??, non mi ritengo un guru dell'acquariofilia ma per acqua dolce ne so moltissimo, di marino abbastanza da sapere che coralli sotto quali luci, quale pompa per vasca ecc....

Allora io vorrei riportargli il curriculum mi sapreste consigliare come scrivere che ho buone conoscenze in aquariofilia , in un modo cente...non sono molto bravo ad esprimermi per iscritto, grazie tanto in anticipo

giangi1970
25-07-2013, 14:42
ho buone conoscenze in aquariofilia

In alcuni negozi (specialmente grossi) e proprio questo il problema....
Cercano gente che venda....a prescindere che stai tirando un bidone(sapendolo) o non e' adatto a quello che serve o cerca il cliente....l'importante e' far cassa!!!
Fortunatamente non son tutti cosi e,vuoi la crisi e la gente che comincia a informarsi prima di lasciare soldi a chi che sia,la tendenza sta' cambiando....ma c'e' ancora tanta...troppa ignoranza..

devistiger
25-07-2013, 15:00
ho buone conoscenze in aquariofilia

In alcuni negozi (specialmente grossi) e proprio questo il problema....
Cercano gente che venda....a prescindere che stai tirando un bidone(sapendolo) o non e' adatto a quello che serve o cerca il cliente....l'importante e' far cassa!!!
Fortunatamente non son tutti cosi e,vuoi la crisi e la gente che comincia a informarsi prima di lasciare soldi a chi che sia,la tendenza sta' cambiando....ma c'e' ancora tanta...troppa ignoranza..

per quanto riguarda il saper vendere ho lavorato in altre attivita e me la son caata spesso bene, poi ore ore su libri di marketing all'universita qualcosa a livello teorico su come trattare i clienti lo o imparato, e questo che non ho mai riscontrato nei vari negozi, dove gli adetti hanno di solito licenza superiore ma non sanno come approcciarsi con i clienti , dovuta al basso livello di vedute che molto spesso queste persone hanno, anche io ero cosi, ma all'universita mi hanno fatto allargare le mie vedute

giangi1970
25-07-2013, 15:07
Devistiger....spetta..io non dico che non sai vendere o non sai trattare col cliente...
Ma,per esperienza personale vissuta "in incognito" in alcuni grossi negozi,tra te che non daresti mai un'epathus a un cliente che ha un 100 litri e uno che gliene da 2...credimi....preferiscono quello che gliene da 2....

devistiger
25-07-2013, 15:12
Devistiger....spetta..io non dico che non sai vendere o non sai trattare col cliente...
Ma,per esperienza personale vissuta "in incognito" in alcuni grossi negozi,tra te che non daresti mai un'epathus a un cliente che ha un 100 litri e uno che gliene da 2...credimi....preferiscono quello che gliene da 2....

non lo metto in dubbio, ma io magari invece di un hepatus darei qualcosalro in alternativa, perche purtroppo bisogna vendere per mandare avanti la baracca, ma allo stesso tempo a giorno d'oggi bisogna creare fidelizzazione, ed è questo che molti addetti vendite non capiscono, perche è vero che trovi il cliente ignorante in materia, ma ormai con internet trovi molto piu spesso gente preparata, soprattutto qunado devo sborsare molti soldi

Chixo
25-07-2013, 15:44
Scusa ma non fanno fare delle prove?

A me hanno fatto fare due settimane (che poi era solo il pomeriggio, visto che la mattina ero a scuola xD) di "prova" cioè mi hanno fatto interloquire con il cliente per vedere come mi comportavo e come riuscivo a concludere la vendita, certo sempre nel rispetto degli animali....

verre daniele
25-07-2013, 15:55
Togliti una soddisfazione.
Presentati e chiedi cose che solo gli esperti conoscono e gli fai notare l'ignoranza in materia(con educazione e rispetto per gli inesperti dipendenti) e in ultimo gli dici che hai presentato il curriculum tempo fa e questi sono i risultati.
Naturalmente se nn sei in cerca di lavoro.Se lo cerchi ti presenti dal titolare e gli dai tutte le spiegazioni e gli fai capire che serve SEMPRE una persona competente in materia.

Paolo Piccinelli
25-07-2013, 16:49
Leggendo il tuo post, il mio consiglio è di fare un controllo ortografico con word quando hai finito di compilare il curriculum.

io solitamente non prendo in considerazione i curricula che ricevo pieni di errori di ortografia, perchè oltre all'italiano scarso dimostrano estrema pigrizia, mentre basta un click per risparmiarsi figuremmerda.

Abra
25-07-2013, 18:04
L'importante è presentarsi bene e non dare l'impressione di voler imporre un ideologia che sia acquariofila o nel modo di pensare , perchè c'è sempre il cretino di turno che non capisce cosa vuoi fare anche se la cosa è giusta , poi magari và altrove a comperare ma quando ha bisogno viene da te in negozio , e tu che fai ?? se sei un dipendente devi portare pazienza e fare buon viso a cattivo gioco ......insomma con la gente l'è nà gara dura ;-)

devistiger
25-07-2013, 18:05
Leggendo il tuo post, il mio consiglio è di fare un controllo ortografico con word quando hai finito di compilare il curriculum.

io solitamente non prendo in considerazione i curricula che ricevo pieni di errori di ortografia, perchè oltre all'italiano scarso dimostrano estrema pigrizia, mentre basta un click per risparmiarsi figuremmerda.

si quello hai ragione, quando scrivo cose importanti controllo sempre, qui sul forum vado di corsa e spesso non controllo oppure scrivo con il telefono che mi scrive altre cose

Sandro S.
25-07-2013, 18:28
L'importante è presentarsi bene e non dare l'impressione di voler imporre un ideologia che sia acquariofila o nel modo di pensare , perchè c'è sempre il cretino di turno che non capisce cosa vuoi fare anche se la cosa è giusta , poi magari và altrove a comperare ma quando ha bisogno viene da te in negozio , e tu che fai ?? se sei un dipendente devi portare pazienza e fare buon viso a cattivo gioco ......insomma con la gente l'è nà gara dura ;-)

deve traspirare anche la voglia di imparare dall'altro, sia esso esperto sia esso un novizio, siamo tutti uguali e nessuno ha la conoscenza olistica .

#25

Stefano G.
25-07-2013, 19:41
deve traspirare anche la voglia di imparare dall'altro, sia esso esperto sia esso un novizio, siamo tutti uguali e nessuno ha la conoscenza olistica .

indov'è che sempara questa cosenza ostica ? #24

dhave
25-07-2013, 20:09
Inoltre ricorda che devi piacere al capo. Se "a pelle" non gli piaci, non ce curriculum che regge.

Un volta, a luglio, mi han detto " ho prenotato le vacanze, posso iniziare a settembre".
Un'altro durante il mese di prova mi ha chiesto una giornata per andare ad un colloquio!!!!!!

A volte sono sciocchezze ...
Un cellulare che squilla nel colloquio.
Un abbigliamento troppo "pettinato" ad un colloquio casual.
A volte troppo casual.
Un tatuaggio in vista può piacere a chi ha tatuaggio quanto dare fastidio a chi non li ha.

Ricorda sempre che ad un colloquio il datore valuta se gli potrebbe o meno piacere passare del tempo con te. Lo devi corteggiare! È come portarsi a casa una ragazza.

devistiger
25-07-2013, 22:04
Inoltre ricorda che devi piacere al capo. Se "a pelle" non gli piaci, non ce curriculum che regge.

Un volta, a luglio, mi han detto " ho prenotato le vacanze, posso iniziare a settembre".
Un'altro durante il mese di prova mi ha chiesto una giornata per andare ad un colloquio!!!!!!

A volte sono sciocchezze ...
Un cellulare che squilla nel colloquio.
Un abbigliamento troppo "pettinato" ad un colloquio casual.
A volte troppo casual.
Un tatuaggio in vista può piacere a chi ha tatuaggio quanto dare fastidio a chi non li ha.

Ricorda sempre che ad un colloquio il datore valuta se gli potrebbe o meno piacere passare del tempo con te. Lo devi corteggiare! È come portarsi a casa una ragazza.

grazie per tutte le informazioni, spero sia il mio prima colloquio perche fino ad ora nessuno mi ha chiamato dopo aver inviato un curriculum, non pretendo che mi si assuma (almeno lo spero) pero almeno mi dessero l'opportunità di dimostrare le mie qualità che sia buone o meno ma almeno posso far vedere chi sono. Invece fino ad ora ho lavorato solo grazie ad amici e parenti, e solo una volta mi hanno chiamato perchè mi avevano visto fare un determinato lavoro

devistiger
26-07-2013, 09:03
ragazzi ho scritto alla voce "altre conoscenze": ho buone conoscenze in aquariofilia (metodo dsb, berlinese, Jaubert, )
che ne dite va bene cosi??
grazie :-)

Marco AP
26-07-2013, 09:21
Il "buono", almeno a me, suona ambiguo, nel senso che non mi dà la certezza che tu sia realmente bravo dicendo che hai "buone" conoscenze....

Cambierei il "buono" con "approfondite".... già mi piace di più ;-)

vikyqua
26-07-2013, 09:22
Io purtroppo nel mio lavoro, mi occupo anche dei colloqui.

I primi curriculum che scarto, sono quelli dove le persone scrivono di saper fare di tutto.

I secondi che scarto, sono quelli dove allegano foto in costume (accade davvero!"), abbronzati ed in pose da copertina.

I terzi, sono quelli dove leggendo le esperienze lavorative, ci trovi mille lavori dura non piu' di una manciata di settimane.

I quarti, quelli dove ci sono Hobby ed interessi, incompatibili con il tipo di lavoro, tipo,.....e capita anche questo,...( interessi: il lunedi',il mercoledi' ed il venerdi', frequento un corso di cucina).

La cosa importante nei curriculum, come ti e' gia' stato consigliato, e' la stesura maniacale, priva di errori ortografici. Se hai intenzione di allegare una foto,...e te lo consiglio, visto il rapporto con il pubblico, non mostrarti giacca e cravatta, ma una foto in vesti casual, barba fatta, niente orecchini o ciuffoni gelatinati,...faccia pulita insomma.
Non copiare le soliti frasi: ottime capacita' organizzative, precisione etc. etc., che trovi in tutti i curriculum.
Ricorda che dovrai vendere, pulire vasche, spazzare a terra, e spostare scatoloni in deposito,
Buone conoscenze dell'acquariofilia, ma anche comprovata esperienza nel settore vendita.
Mostrati disponibile per una prova senza impegno.

Marco AP
26-07-2013, 11:02
Io purtroppo nel mio lavoro, mi occupo anche dei colloqui.

I primi curriculum che scarto, sono quelli dove le persone scrivono di saper fare di tutto.

I secondi che scarto, sono quelli dove allegano foto in costume (accade davvero!"), abbronzati ed in pose da copertina.

I terzi, sono quelli dove leggendo le esperienze lavorative, ci trovi mille lavori dura non piu' di una manciata di settimane.

I quarti, quelli dove ci sono Hobby ed interessi, incompatibili con il tipo di lavoro, tipo,.....e capita anche questo,...( interessi: il lunedi',il mercoledi' ed il venerdi', frequento un corso di cucina).

La cosa importante nei curriculum, come ti e' gia' stato consigliato, e' la stesura maniacale, priva di errori ortografici. Se hai intenzione di allegare una foto,...e te lo consiglio, visto il rapporto con il pubblico, non mostrarti giacca e cravatta, ma una foto in vesti casual, barba fatta, niente orecchini o ciuffoni gelatinati,...faccia pulita insomma.
Non copiare le soliti frasi: ottime capacita' organizzative, precisione etc. etc., che trovi in tutti i curriculum.
Ricorda che dovrai vendere, pulire vasche, spazzare a terra, e spostare scatoloni in deposito,
Buone conoscenze dell'acquariofilia, ma anche comprovata esperienza nel settore vendita.
Mostrati disponibile per una prova senza impegno.

Direi che l'analisi è perfetta!!! Attendiamo il c.v. per leggerlo tutti insieme!

devistiger
27-07-2013, 09:20
Io purtroppo nel mio lavoro, mi occupo anche dei colloqui.

I primi curriculum che scarto, sono quelli dove le persone scrivono di saper fare di tutto.

I secondi che scarto, sono quelli dove allegano foto in costume (accade davvero!"), abbronzati ed in pose da copertina.

I terzi, sono quelli dove leggendo le esperienze lavorative, ci trovi mille lavori dura non piu' di una manciata di settimane.

I quarti, quelli dove ci sono Hobby ed interessi, incompatibili con il tipo di lavoro, tipo,.....e capita anche questo,...( interessi: il lunedi',il mercoledi' ed il venerdi', frequento un corso di cucina).

La cosa importante nei curriculum, come ti e' gia' stato consigliato, e' la stesura maniacale, priva di errori ortografici. Se hai intenzione di allegare una foto,...e te lo consiglio, visto il rapporto con il pubblico, non mostrarti giacca e cravatta, ma una foto in vesti casual, barba fatta, niente orecchini o ciuffoni gelatinati,...faccia pulita insomma.
Non copiare le soliti frasi: ottime capacita' organizzative, precisione etc. etc., che trovi in tutti i curriculum.
Ricorda che dovrai vendere, pulire vasche, spazzare a terra, e spostare scatoloni in deposito,
Buone conoscenze dell'acquariofilia, ma anche comprovata esperienza nel settore vendita.
Mostrati disponibile per una prova senza impegno.

Per quanto riguarda il lavoro che dura non più di una manciata di settimane, non é colpa nostra se ci assumono per pochi giorni e poi ci richiamano dopo tanto.

Ho portato il cv mi hanno chiesto se ho esperienza nella vendita e gli ho risposto di sì, poi se ho esperienze nella vendita di acquari, e gli ho risposto in tutta sincerità che non ho mai lavorato in questi negozi , ms che ottime conoscenze del mondo acquariofilo.... loro hanno risposto che gli serviva qualcuno con esperienza, però hanno tenuto cmq il mio cv in caso servizio..... io dico vi serve uno bravo per compensare quegli idioti raccomandati che avete dentro?? Ma una persona come me con laurea in management che non pretende di fare il lavoro per cui ha studiato, ma si accontenta anche di lavoro più bassi, non date opportunità perché non ha esperienza? E quando lavoreremo mai allora? Vogliono tutti la botte piena e la moglie ubriaca....bahh
------------------------------------------------------------------------
Ormai dono passato dal ricercatore del lavoro, ad essere uno sfiduciato, ormai non inviò più niente, infatti ho svelto di riprendere gli studi, giusto per tenermi occupato.....tanto qui da me chi lavora é solo perché ha parenti e conoscenze, io purtroppo non sono di qui, mio padre é piemontese mia mamma calabrese, e quindi non conosco gente importante #06

vikyqua
27-07-2013, 10:35
Cisterna di latina e' una piccola realta', e' normale che tu fatica il doppio a trovare impiego, rispetto magari a chi abita a Roma.
Offriti di lavorare gratis ed in prova per una settimana,in modo che possano valutare loro stessi se vai bene o meno. La pratica vale piu' di mille curriculum.
Male che vada, hai maturato un esperienza e potrai dire di aver lavorato in un nugozio di acquari.

Davide_m
28-07-2013, 12:30
salve ragazzi, devo chiedervi alcuni consigli su come redigere un curriculum.
Allora sono stato in un negozio di acquari della mia citta e chiedevo se avevano delle caluerpa o della chaeto, uno dei loro dipendenti ha risposto che queste piante non ce le avevano ma che glie le scaricavano, e mi ha fatto vedere delle alternative....DI PIANTE!!!!
ora io un po di tempo fa gli mandai il mio curriculum perche cercava degli adetti vendita, ma non ho avuto risposta, ora vedendo i nuovi assunti apparte l'arroganza che avevano (dovuta sicuramente dalla loro ignoranza) non ne sapevano una cippa di niente. e io mi sono chiesto: cavolo come hanno fatto a prendere certa gente e non me'??, non mi ritengo un guru dell'acquariofilia ma per acqua dolce ne so moltissimo, di marino abbastanza da sapere che coralli sotto quali luci, quale pompa per vasca ecc....

Allora io vorrei riportargli il curriculum mi sapreste consigliare come scrivere che ho buone conoscenze in aquariofilia , in un modo cente...non sono molto bravo ad esprimermi per iscritto, grazie tanto in anticipo

Cose già sentite e sperimentate sulla mia pelle, mandi o porti direttamente il curriculum e poi vedi che la scelta ricade su altri decisamente meno tecnici ed esperti (o conoscitori della materia)
Come redigi il C.V. secondo me poco importa (lo standard sarebbe il C.V. europeo scaricabile da apposito sito internet), se lo leggono (cosa di cui dubito) è più importante l'esperienza presso altro punto vendita che tutto ciò che ci puoi scrivere di studi, corsi etc (IMHO)
Nel mio caso, la troppa preparazione fa l'esclusione poichè pensano di doverti pagare troppo...

devistiger
01-08-2013, 06:39
vi faccio vedere il mio curriculum, magari mi aiutate a corregerlo:-)
mi servirebbe un cv da consegnare ad un concessionario di auto domani, vi prego aiutatemi #13

http://s16.postimg.cc/6efdey94h/curriculumaq_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/6efdey94h/)

vikyqua
01-08-2013, 07:44
Io aggiungerei bella presenza ed ottime capacita' persuasive :-)

dhave
01-08-2013, 08:18
Sarò sincero e direttissimo... forse ti dirò quello che non ti diranno in faccia.

Pronto?

Scritto molto male!

Le frasi "lavoro presso" seguite da "lavorato come commesso" sono terribili. Sei anche "imparato?".
Punteggiatura sbagliata.
Tempi verbali che cambiano in continuazione.
Tutte le minuscole/maiscule sbagliate.
Doppie punteggiature.
Doppi spazi.

http://s15.postimg.cc/xc070etqf/curriculumaq_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/xc070etqf/)

Mancano altre informazioni:
- Diplomato? Dove? Voto?
- Lurea? Voto?
- Abilità informatiche? Internet? Outlook? Motori di ricerca? Che sai fare con questi programmi?
- Propensione a lavori manuali?
- Uso di apparecchi particolari? Dalla motozappa ad un'oscillatore?

La parte degli interessi acquariofili e "i miei interessi sono la telefonia" la trovo scritta molto male. Me l'aspetterei da un ragazzo di 17 anni, non da un'universitario.
Che ti piacciono i cellulari non ce ne frega nulla, che sai fare con questi telefoni? Ti piace parlarne o ripari quelli che si rompono nel tuo palazzo?

Questo curriculum da me finisce in spazzatura.

Mi spiace darti una risposta così "secca", ma il tuo curriculum è il tuo biglietto da visita.
DEVE essere ben scritto, ben presentato e corretto.

Sono le cose essenziali che ti sono state suggerite: seguile. Il pensiero del datore potrebbe essere (sopratutto se non laureato): "un'altro che ha fatto 25 anni a studiare per non saper nemmeno scrivere due parole"

Paolo Piccinelli
01-08-2013, 08:25
Non hai ascoltato nemmeno una delle cose che ti abbiamo scritto, partendo dal controllo ortografico in poi... come del resto hai sempre fatto qui sul forum, salvo poi lamentarti.

Come scritto da Dhave, un curriculum scritto in quel modo non arriva nemmeno sulla mia scrivania, lo butta nella carta da riciclare direttamente la mia segretaria.

devistiger
01-08-2013, 08:40
Ok ragazzi immaginavo ce c'era molto ce non andava, purtroppo a scuola i mie prof dicevano che non ero molto bravo a scrivere , ora provvederò a riformulare il tutto e ve lo rimando, grazie ancora tanto.
Come potrei sostituire il termine " lavoro presso".
Per a laurea mi hanno consigliato di on mettere il Vito se non espressamente richiesto.
Spero di scrivere meglio questa volta.

devistiger
01-08-2013, 09:15
cominciamo dai titoli di studio
ISTRUZIONE E FORMAZIONE: laurea di economia in "management e diritto d'impresa" conseguita presso l'università "La Sapienza" di Roma, il 10/12/2012
Argomento tesi "Autoveicoli elettrici,aspetti tecnici e prospettive di sviluppo".

passiamo ora alle seperienze lavorative:
ESPERIENZE PROFESSIONALI: qui non so come scriverle, mi aiutate? le info sono sulll'immagine che ho postato prima grazie
------------------------------------------------------------------------
Che ti piacciono i cellulari non ce ne frega nulla, che sai fare con questi telefoni? Ti piace parlarne o ripari quelli che si rompono nel tuo palazzo?



[/QUOTE]

io i cellulari li vendo, vendo quelli di importazione
------------------------------------------------------------------------
hobby ed interessi prevedo di eliminarli che dite??

Paolo Piccinelli
01-08-2013, 09:52
Per a laurea mi hanno consigliato di on mettere il Vito se non espressamente richiesto.

se ti sei laureato con 110 e lode mettilo... se hai preso un voto di merda, no. #rotfl#

devistiger
01-08-2013, 09:56
Per a laurea mi hanno consigliato di on mettere il Vito se non espressamente richiesto.

se ti sei laureato con 110 e lode mettilo... se hai preso un voto di merda, no. #rotfl#

si infatti era quello che intendevo, ho preso 86 non proprio un voto di merda ma neanche un voto ottimo, purtroppo lavorando il tempo per lo studio era poco , e non essendo un secchione questi sono stati i risultati. Anche se quando mi sono laureato era uno dei voti più alti ....

vikyqua
01-08-2013, 10:31
Forse e' il caso di OMETTERE il titolo di studio e gli interessi???

devistiger
01-08-2013, 11:57
Forse e' il caso di OMETTERE il titolo di studio e gli interessi???
Il titolo di studio no dai,è un ramo dell'economia moto difficile,ed é un mio vanto. Poi se ometto il titolo di studio chi mi assume :-D

devistiger
01-08-2013, 13:52
Non hai ascoltato nemmeno una delle cose che ti abbiamo scritto, partendo dal controllo ortografico in poi... come del resto hai sempre fatto qui sul forum, salvo poi lamentarti.

Come scritto da Dhave, un curriculum scritto in quel modo non arriva nemmeno sulla mia scrivania, lo butta nella carta da riciclare direttamente la mia segretaria.

guarda il curriculum lo ho spedito prima che postassi questo argomento, poi non ricordo che mi sia mai lamentato di come ho fatto le cose di testa mia, quando almeno per quel che riguarda la vasca è impostata secondo cio che ho letto qui sul forum.
per quanto riguarda il controllo ortografico, grazie che non correggevo, credevo fosse attivo invece no, su questo ho toppato alla grande #13

devistiger
01-08-2013, 14:05
vi mando le modifiche effettuate, vi prego ditemi come renderlo più appetibile, magari suggerendo alcune frasi da inserire. siate sinceri e se dovete severi apprezzo tutte le critiche.
http://s2.postimg.cc/fblzggsz9/curriculumaq_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/fblzggsz9/)

dhave
01-08-2013, 14:06
per quanto riguarda il controllo ortografico, grazie che non correggevo, credevo fosse attivo invece no

http://s21.postimg.cc/z1g169asz/picard.jpg (http://postimg.cc/image/z1g169asz/)

Ok...

1) Impegato presso... e poi il lavoro
2) Attività in proprio? sicuro?
3) non "e addetto.." ma "ed addetto.."
4) "predisposizione AL lavoro di gruppo

Poi indica:
- Automunito?
- Possibilità a lavori fuori sede?
- Diposnibilità a lavorare nel weekend?
- Orario flessibile?
- Elenco dei programmi utilizzati su PC (ma non word :-D)

Riscrivi la parte delle caratteristiche personali se vuoi "colpire", ma a tuo rischio e pericolo.
O sei creativo o sei metodico.
O sei organizzato o sei spontaneo.
O lavori in gruppo o sei indipendente.

Capisci?
Puoi dire che lavori bene in gruppo ed hai capacità organizzative...
O puoi dire che sei in grado di autogestirri ed organizzarri in maniera autonoma...

O una o l'altra, dipende dal lavoro che cerchi. Ecco perchè ti suggerivano di fare un curriculum alla "so far tutto".

devistiger
01-08-2013, 14:21
per quanto riguarda il controllo ortografico, grazie che non correggevo, credevo fosse attivo invece no

http://s21.postimg.cc/z1g169asz/picard.jpg (http://postimg.cc/image/z1g169asz/)


Sdrammatizzo... ma no devistiger, ahahahah, no dai. :-D
------------------------------------------------------------------------
Ok...

1) Impegato presso... e poi il lavoro
2) Attività in proprio? sicuro?
3) non "e addetto.." ma "ed addetto.."
4) "predisposizione AL lavoro di gruppo

Poi indica:
- Automunito?
- Possibilità a lavori fuori sede?
- Diposnibilità a lavorare nel weekend?
- Orario flessibile?
- Elenco dei programmi utilizzati su PC (ma non word :-D)

Riscrivi la parte delle caratteristiche personali se vuoi "colpire", ma a tuo rischio e pericolo.
O sei creativo o sei metodico.
O sei organizzato o sei spontaneo.
O lavori in gruppo o sei indipendente.

Capisci? Dire che lavori bene in gruppo ed hai capacità organizzative ,contrastano con chi è in grado di autogestirsi ed organizzarsi in maniera autonoma.
Devi sceglie chi "sei".

allora se uso office credo sia compresi i vari excel ,word ,power point ecc.. o sbaglio??
magari devo aggiungere altri tipi di programmi , ma so usare solo programmi di video editing , non so quanto sia utili.
Le seguenti caratteristiche in quale parte del curriculum le inserisco?
- Possibilità a lavori fuori sede?
- Diposnibilità a lavorare nel weekend?
- Orario flessibile?
Guarda io ho lavorato sia in un team quando lavoravo nel magazzino e montavo case in legno, sia in maniera autonoma quando vendevo i prodotti, quindi per l'attività di venditore è meglio esserre in grado di autogestirsi in maniera autonoma o lavoro di gruppo.

Attività in proprio bhe diciamo che non apro partita iva perche non raggiungo mai le cifre necessarie, lo ho messo perchè credo che chi lavora nel dropshipping sa le responsabilità che si hanno. Dici di lasciarlo oppure lo tolgo??
------------------------------------------------------------------------
però si mi darei una martellata in testa per gli errori ortografici

devistiger
01-08-2013, 14:57
allego le ulteriori modifiche
http://s7.postimg.cc/ek6tk7ohj/curriculumaq_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/ek6tk7ohj/)

Davide_m
01-08-2013, 19:50
Ciao, oltre ad ulteriori errori di spazi, virgole etc (sei sicuro di saper usare WORD?)
Il livello della laurea (Laurea Magistrale o Baby)
Metterei la scuola media frequentata con voto se di interesse
Università si mette sempre maiuscolo.
Laurea in economia del Manegement....
differenziare la conoscenza delle lingue tra scritto e parlato
Se hai svolto piccoli lavori stagionali, per rendere l'idea di come ti relazioni sul breve periodo.


E poi non è in formato europeo... (ormai fondamentale) e poi si può fare in altre lingue se le sai e vuoi o pensi di poter andare all'estero per lavorare... LINK EUROPASS (http://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae)
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ho scritto alla voce "altre conoscenze": ho buone conoscenze in aquariofilia (metodo dsb, berlinese, Jaubert, )
Supponi che gli altri conoscano l'argomento, e non serve far sentire chi legge ignorante... (anche se in acquariofilia...
Personalmente fossi in te lo metterei solo tra gli hobby, visto che non cerchi lavoro in questo settore...

devistiger
01-08-2013, 20:07
Ciao, oltre ad ulteriori errori di spazi, virgole etc (sei sicuro di saper usare WORD?)
Il livello della laurea (Laurea Magistrale o Baby)
Metterei la scuola media frequentata con voto se di interesse
Università si mette sempre maiuscolo.
Laurea in economia del Manegement....
differenziare la conoscenza delle lingue tra scritto e parlato
Se hai svolto piccoli lavori stagionali, per rendere l'idea di come ti relazioni sul breve periodo.


E poi non è in formato europeo... (ormai fondamentale) e poi si può fare in altre lingue se le sai e vuoi o pensi di poter andare all'estero per lavorare... LINK EUROPASS (http://europass.cedefop.europa.eu/it/documents/curriculum-vitae)
------------------------------------------------------------------------
ragazzi ho scritto alla voce "altre conoscenze": ho buone conoscenze in aquariofilia (metodo dsb, berlinese, Jaubert, )
Supponi che gli altri conoscano l'argomento, e non serve far sentire chi legge ignorante... (anche se in acquariofilia...
Personalmente fossi in te lo metterei solo tra gli hobby, visto che non cerchi lavoro in questo settore...

forse hai letto il primo curriculum, che era sbagliatissimo, sul discorso berlinese dsb ecc, lo ho scritto perche lo ho inviato ad un negozio di acquari

devistiger
01-08-2013, 21:15
ho fatto il curriculum europeo, ho controllato eventuali errori ortografici e sembra non esserci se li trovate avvertitemi :)


http://s14.postimg.cc/6u9e5csm5/curriculum_euro_page_1.jpg (http://postimg.cc/image/6u9e5csm5/)

http://s14.postimg.cc/vc1ht8v6l/curriculum_euro_page_2.jpg (http://postimg.cc/image/vc1ht8v6l/)

dhave
01-08-2013, 22:07
BUISNESS?

http://it.wikipedia.org/wiki/Business

Giordano Lucchetti
01-08-2013, 23:20
Business.

Davide_m
01-08-2013, 23:26
Ciao, no ho letto l'ultimo postato.
Anche in questo con europass ci sono errori di spazie e virgole:

S.R.L. o s.r.l. Non solo la prima maiuscola

Management , diritto d'impresa (spazio tra vigola e t)

" alla fine del titolo tesi aperte ma non chiuse

italiano ha iniziale minuscola, Inglese maiuscola come tutti gli altri inizi di riga. (correggere Italiano)

Business te lo hanno già detto (eventualmente aggiungere le 2 sigle B2C e B2B)

software video editing (mi sembra ci sia un doppio spazio)

weekend è scritto male -->week-end

Visto che sei finito su 2 pagine oltre al n° delle stesse inserisci nome cognome e C. V. di (IMHO)

devistiger
02-08-2013, 15:26
ok corretto tutto!! non avenvo messo il controllo ortografico per l'inglese :)