Visualizza la versione completa : pensione per pesci
salve ragazzi#70, dovendo riallestire completamente mi si è posto il problema sul dove tenere i pesci durante tutto il lavoro.
Ho pensato al mio negoziante che offre il servizio "pensione" anche mensile, ma dopo aver chiesto ho deciso di desistere per il prezzo #24..come avete fatto o fareste voi nel mio caso? #e39
Matteo90
25-07-2013, 13:57
vai da obi/bricofer o un altro centro di questi, prendi una vaschetta in plastica o piu dipende quanti pesci hai la riempi con l'acqua dell'acquario metti il filtro dell'acquario dentro e sposti i pesci
#28
ps: obi e brico hanno i prezzi un po alti io le ho trovate a prezzi minori all'ikea
ho capito di che vasche parli, me ne posso procurare una da 150 litri, più che altro spero la soluzione regga bene anche per il mese di maturazione..per gli oto la vedo dura
Matteo90
25-07-2013, 14:21
Guarda se lo gestisci come se fosse un vero e proprio aquario non avari nessun problema
tieni sotto controllo nitriti e nitrati inoltre cerca di trasferirci anche le piante e tutto quello che non dovrai riutilizzare nel nuovo allestimento.
Come mai cosi grande prendi la vasca in plastica ?? stai attento che tendono a spanciare molto magari incastarla in modo tale che i lati lunghi abbiano un po di sostegno
Emiliano98
25-07-2013, 14:23
Prendi due samla dell' Ikea una dentro l'altra per evitare che spancino, ci metti il filtro e il gioco è fatto. Che pesci hai in vasca?
parliamo di hemigrammus bleheri, carnegielle, nannostomus e oto, voglio riallestire per piacenza cosi magari mi porto a casa qualche esemplare
------------------------------------------------------------------------
la vasca da 150 litri mi servirà anche per far svernare bene le gambusie
Metalstorm
25-07-2013, 14:49
il plasticone dell'ikea è ormai la vasca di supporto ufficiale dell'acquariofilo medio :-D
quelli più grandi dovrebbero essere appunto attorno al centinaio di litri o poco più, per ridurre lo spanciamento ne infili uno dento l'altro, mettendo sul fondo tra uno e l'altro del polistirolo (spancia anche verso il basso, non solo lateralmente ;-) )
se non tieni tutte le piate (o le metti in quello nuovo direttamente), metti nel plasticone una luce e del gran ceratopyllum (che è poco esigente e ciuccia bene gli inquinanti)
Matteo90
25-07-2013, 14:59
il plasticone dell'ikea è ormai la vasca di supporto ufficiale dell'acquariofilo medio :-D
STRAQUOTO ne avro 5/6 sparse per casa troppo utili !!!!!
Anche io le ho sempre usate, ma per supporto ai caridinai, parliamo di cose più piccole ahah
Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta
mariano1985
25-07-2013, 17:53
Io ho i miei vecchi oranda in una vascona in plastica da 130 litri da ormai 2 anni e va perfettamente!
Praticamente l'ho trasformata in un acquario-laghetto.
Il filtro non è altro che un barattolone in vetro da 5 litri con dentro una pompa completamente ricoperta di cannolicchi.
In superficie lascio a galleggiare le potature dell'acquario tropicale in quanto ho notato che i carassi erano particolarmente timidi, mentre così restano belli tranquilli anche se mi avvicino.
Doveva essere una sistemazione provvisoria in quanto un amico voleva allestire un laghetto e io passare dall'acqua fredda al tropicale, quindi nel frattempo li ho collocati nel vascone in plastica... alla fine i carassi sono rimasti lì e vivono felici, tanto da riprodursi! Ora c'è un piccolo orandino in sala parto (unico superstite) che a malapena raggiunge 1cm di lunghezza :)
L'unico neo è che spancia abbastanza e che non è molto estetica. La plastica è semitrasparente ma non permette di godere a pieno della visione dei pesci, quindi posso guardarli solo dall'alto!
Per evitare che spancino si può mettere anche un tirante. ;-)
Meinl....scusa la curiosità :-)) quanto chiede il negoziante per la "pensione mensile"??
era uno dei dipendenti, ha detto che non si ricordava bene, ma per tenere un orifiamma un mese una volta han chiesto 15 euro #06
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |