Visualizza la versione completa : Problema Kh, Gh, Ph
claudiomileo
25-07-2013, 11:40
Mi si sono dimezzati di punto in bianco Kh e Gh, premetto che non ho modificato nulla in vasca, nel giro di una settimana si sono dimezzati Gh e Kh e ho perso 0,7 di Ph, l'ho notato monitorando un guscio di una mia Ampullaria adulta che si stava decalcificando, sapreste dirmi come mai questo dimezzamento dei valori? Nn ho co2! I valori attuali appena misurati sono i seguenti :
No3 : 10
No2 : 0
Gh : 8 (era 16)
Kh : 3 (era 10)
Ph : 6,5 (era 7,2)
Cl2 : 0
(Test Aquili 5in1)
Ieri ho fatto un cambio sostanzioso 30/40 %.. uso solo acqua di rubinetto decantata! Cosa puo essere successo?
Vasca 100lt avviata da 3 anni, fondo ciotoli levigati di fiume (uso acquarofilo), flora tanta e varia, fauna poecillidi, 1 Ancistrus, 1Crossochelius Siamensis, Plano, Physia, e 2 Ampullarie adulte (con problemi di decalcificazione del guscio) e tante baby Ampullarie, stranamente le adulte sono 3 mesi che nn depongono piu, deponevano in media 1 volta al mese, anche Guppy e Platy non li vedo piu gravidi! Che succede?
tante baby Ampullarie
Ecco le colpevoli.
Usa sali e aumenta i cambi.
claudiomileo
25-07-2013, 13:07
Ed in che modo le piccole Ampullarie possono far sbalzare di cosi tanto Ph, Gh e Kh? Scusa l'ignoranza, che sali devo usare?
------------------------------------------------------------------------
Ho bicarbonato di sodio e500ii purissimo per uso alimentare in casa della Crastan, posso utilizzarlo? Ed in che dosi? Sale fino da cucina? Sto dicendo *******? È la prima volta che mi capita uno sbalzo cosi enorme, help me!
Le ampullarie in crescita assorbono carbonato di calcio per il guscio, abbassando GH e KH. E' molto frequente.
Assolutamente NON usare sale da cucina. Ti servono appositi sali per il KH e GH (tipo il Sera Mineral Salt) che ripristinano KH e GH.
Altrimenti (o insieme ai sali) effettua cambi frequenti con acqua di rubinetto dura (ben decantata) per ripristinare i sali con l'acqua nuova.
NOTA: tutte le variazioni delle durezze vanno effettuate LENTAMENTE.
Se non sei certo di quello che fai, documentati prima. Trovi guide sulle durezze e su come variarle sia sul portale che sul resto del web. Idem per l'uso dei sali (li trovi in negozio o ottenibili anche con fai-da-te).
Evita il bicarbonato di sodio (se da da solo): devi incrementare calcio e carbonati, i due ioni che le ampullarie hanno assorbito.
Aggiungo che molte ampu provocano un certo inquinamento, per cui dovresti pensare a cederne o spostare la maggior parte.
claudiomileo
25-07-2013, 13:49
Cosa posso recuperare in casa? Di tutta la roba elencata? Hai parlato di fai da te .. Il bicarbonato hai detto che va bene, a cosa posso associarlo di ptodotti che posso avere in casa? Che dosi di bicarbonato su 100lt lordi?
No, calma.
Legiti BENE il topic in evidenza in chimica sui sali fai-da-te, e anche qui: http://www.walterperis.it/chimica/acqua_per_i_cambi.htm .
I calcoli devi ri-farteli per la tua situazione (assorbimento di calcio, non di magnesio per esempio. Se non sei in grado di fare un calcolo stechiometrico lascia perdere e vai su prodotti commerciali (e, ripeto, sali, non i vari KH plus, ecc.).
Comunque sia, io usavo una miscela di bicarbonato di sodio (poco) e di potassio per il KH, e cloruro di calcio per il GH (avevo lo stesso problema con le ampullarie e dovevo ripristinare il solo calcio).
Ma, ripeto, se procedi "per sentito dire", lascia perdere che rischi di far danno.
PS: i sali NON eliminano la necessità di cambi copiosi con acqua dura (oltretutto le pomacea diffusa inibiscono la propria crescita in condizione di sovraffollamento).
PPS: ti servono test attendibili (a reagente) per misurare le durezze. Le striscette NON vanno bene. Fai danno e basta.
claudiomileo
25-07-2013, 15:26
Come test ho sia striscette Tetra, sia reagenti Aquili 5in1, ed anche il Salifert per No2, quindi i valori attuali credo siano vicini alla realta dei fatti, il problema sovraffollamento Ampullarie lo sto smaltendo pian piano, quindi dato che di chimica nn ci capisco un tubo, mi conviene solo fare cambi piu frequenti? Di prodotti che si possono avere in casa nn posso usare nulla? Un pizzico di bicarbonato di sodio potrebbe far danni?
Cambi ravvicinati possono andar bene (devi "tener testa" al calo di sali, naturalmente, quindi misura spesso).
Un pizzico di bicarbonato di sodio potrebbe far danni?
O ci metti i sali per bene (ossia PESATI al milligrammo) o non ce li metti.
Un po' di domande:
- Un "pizzico" corrisponde a che concentrazione di bicarbonato di sodio in acqua?
- Di quanto aumenta il KH? Di quanto il GH?
- Col bicarbonato di sodio fornisci bicarbonati ma anche sodio: che effetti ha in vasca?
- Sei sicuro che il bicarbonato di sodio faccia al caso tuo? Non ti serviva pure il calcio?
Non aggiungerlo se non conosci le risposte ESATTE a tutte le domande.
claudiomileo
25-07-2013, 15:56
Non ho le risposte a queste domande ecco perche mi sono affidato alla tua preparazione, quindi solo cambi d'acqua! In che misura? Con che frequenza? Ieri ho cambiato 30/40 lt su 100, come mi organizzo x il futuro?
------------------------------------------------------------------------
Guscio d'uovo potrebbe fare al caso mio? O sono solo voci di corridoio? Potrebbe aiutarmi? Se vanno a mangiarlo anche i pesci potrebbe creare problemi? Oggi ho messo 2 fette di patate sbollentate ma le adulte nn le hanno calcolate proprio, le piccoline le hanno prese d'assalto!
Fai piccoli cambi (10 - 20 %) ma frequenti finché le durezze non tornano a valori elevati.
Materiale calcareo aiuta a tamponare il crollo di KH e PH, ma solo se si va verso valori acidi. Purtroppo ai valori ideali per le ampullarie (PH > 7) non si scioglie più.
In particolare, l'uovo è quanto di più inquinante tu possa trovare. Meglio roccia calcarea, osso di seppia, ma la cosa migliore e più controllabile sono i sali.
Per tutte le questioni riguardo al mantenimento di valori consoni alle ampullarie, ti rimando al topic in evidenza:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=143149
Markfree
25-07-2013, 21:24
sposto in chimica ;)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |