Entra

Visualizza la versione completa : Dennerle Duomat


rigo79
24-07-2013, 20:24
Ciao ragazzi,
Sto per avviare un nuovo acquario Rio 240... Pensavo di fare un Biotopo per gli scalari...

A casa ho il Duomat 1200 Confort e un cavetto riscaldante Dupla Mat40...

Il dubbio è che sono indeciso se allestire la vasca con cavetto riscaldatore e Duomat o se lasciare solo il riscaldatore senza nulla o solo col Duomat..

Nel vecchio 180 col cavetto non ho mai avuto problemi anzi....

Voi che ne pensate? Accetto consigli?

Grazie mille

dave81
24-07-2013, 21:56
mah sul cavetto ci sono diverse scuole di pensiero.. io ho usato in passato quello della Hydor. secondo me nella maggior parte dei casi se ne può fare a meno, non è un elemento indispensabile, non ho detto che è completamente inutile, dico solo che non è indispensabile. pensi di non poter coltivare bene degli Echinodorus senza cavetto? tutt'altro.

rigo79
24-07-2013, 22:00
No no lo so che non è indispensabile solo che avendolo già mi rompe anche lasciarlo nel cassetto.... In caso il Duomat posso montarlo anche solo col riscaldatore normale?

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

dave81
24-07-2013, 22:22
secondo me se usi solo un normale riscaldatore a provetta diventa superfluo usare un termostato esterno, visto che i riscaldatori hanno già un proprio sistema di autoregolazione, mantengono da soli la temperatura impostata.

rigo79
24-07-2013, 22:26
Anche io pensavo però mi scoccia avere il Duomat e il cavetto nel cassetto :-(

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

malù
24-07-2013, 23:49
Anche io pensavo però mi scoccia avere il Duomat e il cavetto nel cassetto :-(

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4 Beta

Sei in buona compagnia, tutti finiamo per avere una bella schiera di cose inutilizzate.......ti verranno bene per un altro allestimento ;-)

rigo79
25-07-2013, 09:24
Speriamo tanto per non lasciarle nel cassetto!!! :-))

dave81
25-07-2013, 10:21
guarda, anche io ho messo nel cassetto il mio cavetto Hydor dopo averlo usato per quasi due anni. ma se tutti 'sti cavetti finiscono nei casetti ci sarà un motivo, o no?:-D

scherzi a parte, l'uso del cavetto è più complicato di quanto si pensi, basti pensare che esistono diverse scuole e diverse teorie, per esempio Dennerle ha una sua teoria, Dupla ne ha un'altra etc
se decidi di usarlo, ti consiglio di attenerti strettamente ai dettami dell'azienda perchè ogni azienda propone l'uso dei propri cavetti ad uno scopo ben preciso e propone l'uso di un determinato tipo di materiali da mettere nel fondo in abbinamento ai suoi cavetti
per esempio Dupla da sempre suggerisce l'uso di laterite nei suoi fondi con cavetto, invece Dennerle consiglia il Deponit Mix: nel primo caso viene consigliato l'uso di cavetti più potenti (con un alto rapporto W/L) perchè il cavetto deve servire a creare una corrente convettiva in modo da trasferire dalla colonna al fondo alcuni anioni (come i fosfati) che poi vengono adsorbiti dalla laterite e restano nel fondo per le radici delle piante
nel secondo caso, invece, Dennerle consiglia cavetti più blandi (con un minor rapporto W/L) perchè la funzione del cavetto è solo quella di scaldare un pochino il fondo per attivare il metabolismo dei batteri che vi abitano. non quella di creare un moto convettivo. tra l'altro il Deponit Mix della Dennerle è un fondo pesante che tende a compattarsi molto e quindi sarebbe impossibile avere il moto convettivo come proposto da Dupla.