Entra

Visualizza la versione completa : Ben 5 identificazioni tutte insieme....


tommytommy
24-07-2013, 15:21
Ciao a tutti,

sono felice che il forum sia tornato in funzione, mi è mancato tantissimo...

inoltre in questi giorni mi si sono presentate ben 5 novità degne di identificazione... e senza di voi non sapevo come fare...

posto tutte e 5 le foto...

vediamo chi mi aiuta!

FOTO 1
http://s11.postimg.cc/mejm8x96n/Diapositiva1.jpg (http://postimg.cc/image/mejm8x96n/)
sembra un tunicato o qualcosa del genere... sarà 2 cm, lattiginoso e striato di rosso... non si muove non fa alcun che e non sembra crescere da un mese a questa parte.... sta in ombra...


FOTO 2
http://s11.postimg.cc/80g8h6ncv/Diapositiva2.jpg (http://postimg.cc/image/80g8h6ncv/)
sembrano vere e proprie foglie rotonde. danno l'idea di essere molto coriacee. hanno iniziato a spuntare in molti punti dell'acquario (mi devo preoccupare? infestano?) dopo che ho iniziato a somministrare settimanalmente calcio e magnesio in polvere shg

FOTO 3
http://s24.postimg.cc/nyfpmg99d/Diapositiva3.jpg (http://postimg.cc/image/nyfpmg99d/)
spugne? lattiginosi, piccoli mezzo centimetro... in ombra.

FOTO 4
http://s18.postimg.cc/452gncbud/Diapositiva4.jpg (http://postimg.cc/image/452gncbud/)
questi sono quelli che mi incuriosiscono e al contempo mi preoccupano di piu. sembrano vermetti all'interno di struttre solide. sono 3-4 vicini tra di loro e sembrano produrre un muco modello ragnatela....

FOTO 5
http://s15.postimg.cc/th3ozxx2f/Diapositiva5.jpg (http://postimg.cc/image/th3ozxx2f/)
queste sembrano alghette rossoscure, molto fitte, formano quasi un tappetino. hanno colonizzato tutta la roccetta del sarco che me le ha portate in acquario la prima volta e anche una vicino



GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO!

#70

Wurdy
24-07-2013, 15:32
Foto 2 Alimeda, alga che puo' diventare infestante, che io sappia non se la mangia nessuno ma è abbastanza semplice da rimuovere a mano

Foto 3 utili ascidie

tommytommy
24-07-2013, 15:59
Foto 2 Alimeda, alga che puo' diventare infestante, che io sappia non se la mangia nessuno ma è abbastanza semplice da rimuovere a mano

Foto 3 utili ascidie


intanto una bella doppietta per wurdy... doppia identificazione che mi pare proprio corretta ( :-D ) cercando su google....

sull'alga credo che la gestirò perchè cmq mi pare carina... sulle ascidie... meglio cosi! utili!

vediamo se qualcuno fa la tripletta indovinando gli altri 3! ;-)

grazie intanto!

ilGiula
24-07-2013, 16:06
Seguo perché il numero 1 c'è l'ho anch'io... :-))

gonzoman3
24-07-2013, 16:10
quelli della foto 4 sembrano gasteropodi vermetidi

http://www.youtube.com/watch?v=mew3Ug85ROY

mentre quello nella foto 1 sembra un sifone di un'ascidia, come avevi immaginato

Wurdy
24-07-2013, 16:16
La 4 sono organismi che emettono fastidiose "ragnatele" per cacciare ma che infastidiscono un po' anche gli sps... io ne avevo alcuni specialmente sulle foliose... siringa...acido acetico...punturina...non ce li ho più :-))

tommytommy
24-07-2013, 16:21
La 4 sono organismi che emettono fastidiose "ragnatele" per cacciare ma che infastidiscono un po' anche gli sps... io ne avevo alcuni specialmente sulle foliose... siringa...acido acetico...punturina...non ce li ho più :-))

quindi non avevo io le traveggole credendo che emettessero delle specie di ragnatele.... cacchio....

mi dici di siringarle? che fastidio possono dare?

Wurdy
24-07-2013, 16:27
dove si appoggiano le ragnatele i polipi non si aprono, il tubo calcareo cresce a discapito del tessuto del corallo...niente di grave, ma io li ho eliminati senza rimorsi ;-)

tommytommy
24-07-2013, 16:38
dove si appoggiano le ragnatele i polipi non si aprono, il tubo calcareo cresce a discapito del tessuto del corallo...niente di grave, ma io li ho eliminati senza rimorsi ;-)

grazie del suggerimento... vedrò bene come gestirli!

quindi ricapitolando...

1 ascidia (pare!)

2 alimeda (SICURA)

3 ascidie (SICURE)

4 gesteropodi (SICURI)

5 .... chi si sbilancia su questa specie di alghetta rossa?

castello
24-07-2013, 19:53
quelli della foto 4 ne ho 2 uno arancione e uno nero in una colonia di zoanthus quando hanno la ragnatela gli zoa si chiudono ma poi si riaprono appena ritirano la ragnatela