Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca Korallen Zucht, problema con bryopsis


Giulio 27
24-07-2013, 15:10
Salve a tutti, ho avviato una nuova vasca 14 giorni fa con il metodo di avviamento rapido della Korallen Zucht.
Si sono sviluppate alcune alge ma principalmente le bryopsis. Ora, so che avrete sentito questo problema mille volte ma siccome ho letto molti modi per liberarmene volevo avere dei consigli da voi del forum che siete particolarmente affidabili, consigliandomi in base alle caratteristiche della vasca, e consigliandomi quali animali mangiano questa alga o comunque contribuiscono al suo controllo, dapoter inserire in vasca.

Misure 100x100x70h, schiumatoio Koralllen zucht s, reattore di zeolite e per il momento il reattore di calcio sta fuori perchè non ho nessun corallo in vasca. Attualmente do 6 ore di luce.
Sto dosando Zeoback, Zeostart e Sponge Power. Zeostart e Sponge tutti i giorni mentre zeoback 2 volte a settimana.

Appena posso posto una foto!!
Vi ringrazio anticipatamente....:-))

Wurdy
24-07-2013, 15:21
Sposto in metodi di gestione e ti modifico il titolo con uno più adatto al topic.

Giulio 27
24-07-2013, 16:53
Grazie mille!!

Stefano G.
24-07-2013, 17:09
viene mangiata da elysia , placida dentritica , placida kingstoni , placida viridis e limapontia capitata
purtroppo non si trovano quasi mai in commercio ...... anche se la mangiano non sono degli sterminatori ....... trasferiscono le cellule delle alghe nella cerata utilizzandole per la fotosintesi ...... quando non funzionano più mangiano altre alghe

ALGRANATI
24-07-2013, 20:57
La Briopsys ti cresce ovunque o solo su rocce particolari??
nel caso, la cosa + semplice è eliminarla facendo bollire la roccia incriminata.;-)

Giulio 27
24-07-2013, 23:46
Bene quindi in sostanza non sono facilmente reperibili, a questo punto mi conviene aspettare che spariscano magari riducendo le ore di luce!! Ho letto che la salarias mangia questa alga, non so se sia vero!! Ti ringrazio della dritta!!
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Salve algranti, per mi sfortuna sta un po' da per tutto e le rocce sono cementate quindi la vedo molto ardua. Quindi secondo te cosa potrei fare a questo punto?? #24

Giulio 27
27-07-2013, 11:57
Nessun altro ha qualche consiglio da darmi??I valori sono tutti perfetti....ma queste alghe non accennano ad andarsene.....

Stefano G.
27-07-2013, 13:22
prova ad alzare lentamente il magnesio ..... e rabbocca l'acqua evaporata con kalk

Giulio 27
27-07-2013, 14:16
un qualsiasi tipo di magnesio va bene oppure meglio quello della Kent?

riccardo86
28-07-2013, 08:46
giulio non è che esiste solo la kent che fa il magnesio pe gli acquari. Qualsiasi altra marca va bene tanto è sempre cloruro di magnesio.

Giulio 27
28-07-2013, 11:08
Ma certo lo so, ti ho detto il magnesio della Kent perchè ci sono persone che lo hanno usato proprio per mandare via le Bryopsis, oltre ad essere cloruro di magnesio ha anche un'altro effetto. C'è un articolo in inglese che parla proprio di questo....

dario de vitofranceschi
30-07-2013, 01:03
ci sono molte teorie su quest'alga alcune anche fantasiose ... ti posso raccontare la mia esperienza: a me è venuta dal nulla (in occasione di una vacanza in cui noi padre ha forse dato troppo cibo ed in seguito ad un dosaggio massiccio di ferro e oligo) e poi e anche regredita da sola! perché? non te lo saprei dire. Forse un miglior controllo dei nutrienti e della qualità dell'acqua a osmosi (anche se ci sono fior di autori che lo escludono). Ho anche provato il magnesio della kent ma non ho visto i risultati miracolosi di cui parlano in america. Non ho mai visto un pesce mangiarla in senso proprio (ho provato con salarias, lo volpinus ed altri chirurghi ...)

quello che ho fatto:
- ridurre cibo ai pesci e stoppare integrazione di ferro e microelementi
- cambiare membrana e post filtri all'impianto a osmosi (occhio a metalli pesanti in zona - nel mio caso arsenico)
- rimuoverla meccanicamente
- butta le rocce infestate di piccole dimensioni
- anche la colla per incollare i frags contiene qualcosa che l'alga apprezza
- controllare molto bene la salinità e non tenerla bassa

Giulio 27
01-08-2013, 01:50
Ti ringrazio, sto attuando una serie di accorgimenti che spero presto mi porteranno a debellare questa alga. Due giorni fa mi sono accorto che c'è anche una massiccia presenza di Cladophora.
Va bene che sta in maturazione ma fra poco devo prendere il decespugliatore......
grazie a tutti per i consigli!!!