Entra

Visualizza la versione completa : ho bisogno di una grossa mano!!!!


cica.manu
23-07-2013, 15:37
ho bisogno di aiuto per cercare di salvare la vasca che ormai agonizza!!!!!!
dsb di un anno e un mese. il danno si è fatto avanti credo per colpa dell'impianto di osmosi che mi dava acqua in uscita a 5.0 credevo fosse una fase algale di passaggio invece mi ha letteralmente invaso... e ho notato che i coralli ne stanno risentendo l'euphilia si sta lentamente sfaldando....
sto facendo analizzare l'acqua in laboratorio in attesa dei valori eccovi le foto per farvi capire.

la vasca è movimentata da due koralia una da 5200 l'altra da 2500
skimmer bm nac 3 (il bicchierino si riempie in una settimana schiumando medio)
popolata da due ocellaris
non doso nulla da mesi per paura di peggiorare la situazione!
temp 26-28°
illumino 12 ore con led
vasca 250 lt cambio ogni 2 settimane 20 lt.

http://s18.postimg.cc/x0osydw5h/DSCN0330.jpg (http://postimg.cc/image/x0osydw5h/)

http://s24.postimg.cc/e7zw04gc1/DSCN0324.jpg (http://postimg.cc/image/e7zw04gc1/)

http://s24.postimg.cc/9uwr3yi7l/DSCN0326.jpg (http://postimg.cc/image/9uwr3yi7l/)

http://s24.postimg.cc/j1f1r8ng1/DSCN0328.jpg (http://postimg.cc/image/j1f1r8ng1/)

Stefano G.
23-07-2013, 16:02
i problemi sembrano tanti ..... il dsb non sembra vivo ....... l'acqua probabilmente conteneva inquinanti e forse metalli

i valori come sono ?

cica.manu
23-07-2013, 16:58
in questi giorni posto i valori li sto facendo analizzare

Paolo Piccinelli
23-07-2013, 17:24
dsb di un anno e un mese.

...dalla foto mi pare non sia mai partito... e quello credo sia il problema principale.
Rimane da capire il perchè... per quello aspettiamo i valori.

corve
23-07-2013, 17:31
di dsb non ne so nulla,quindi non ti posso aiutare,ma a mio parere anche skimmer e movimento non sono adeguati al litraggio che hai!

PIPPO5
23-07-2013, 18:33
Il non alimentare la vasca,specialmente un dsb e con i led per giunta,e' stato per me l'errore + grave..... Non e'un tds in uscita a 5 a crearti quei problemi,silicati e fosfato semmai ti avrebbero portato filamentose in vasca,ma non una sterilità apparente del dsb....... Alimentala questa vasca

m.nicolo
23-07-2013, 20:43
quoto pippo5 alimenta

ALGRANATI
23-07-2013, 21:15
io farei una bella cosa invece.........in vasca hai poca roba.............dai via quello che hai.....svuoti il dsb........metti carbonato nuovo che costa una pirlata........riparti pulito. :-)

hai Agosto per far girare la vasca con calma.....a settembre la guardi e sistemi....a ottobre riparti bello come il sole;-)

cica.manu
23-07-2013, 21:29
io farei una bella cosa invece.........in vasca hai poca roba.............dai via quello che hai.....svuoti il dsb........metti carbonato nuovo che costa una pirlata........riparti pulito. :-)

hai Agosto per far girare la vasca con calma.....a settembre la guardi e sistemi....a ottobre riparti bello come il sole;-)

.....mi piange il cuore..... eppure ho seguito tutto alla lettera ho fatto quello che andava fatto al momento giusto...!!!!! è la seconda volta che riparto... uffffff!!!!
un matrimonio appena fatto un bebè in arrivo...!!!! non so se ne ho le forze!!!!!!
ma dite che la tecnica è inadeguata?

Paolo Piccinelli
23-07-2013, 21:35
Per me le pompe sono scarse, il resto é ok.

Concordo con Matteo... Molto meno faticoso e costoso il reset che tentare di raddrizzare una situazione cosí. :-(

cica.manu
23-07-2013, 21:44
Per me le pompe sono scarse, il resto é ok.

Concordo con Matteo... Molto meno faticoso e costoso il reset che tentare di raddrizzare una situazione cosí. :-(

lo sai che se decido di ripartire ti rimando il corriere in azienda????
....vediamo un pò.......
se riparto vado di sabbia nuova e rocce nuove
come pompe ho 2 koralia da 2500 1 da 5200 e una magnum 5
skimmer bm nac 3
cose da cambiare o riaggiornare???

Stefano G.
23-07-2013, 21:46
se riparti non stare mesi senza alimentare ...... il dsb per funzionare ha bisogno di essere nutrito ;-)

tene
23-07-2013, 22:08
anche io concordo con matteo e con ciò che ha detto prima Stefano, un impianto osmosi che lavora male può buttare dentro di tutto a cominciare dai metalli pesanti,e i risultati sono la sterilizzazione di rocce e sabbia

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ALGRANATI
23-07-2013, 22:36
Manu sai cosa??

L'alternativa sarebbe stare fermo per qualche mese aspettando che il sistema pian pianino consumi tutte le schifezze............io se fosse mio e se avessi cosi poche cose dentro....ripartirei senza pensarci.
***** te ne frega??? prendi 3 amici........in 2 ore svuotate e portate la sabbia marcia in discarica.
in 2 ore ririempite.....le altre 6 ore le avete a disposizione per spaccarvi di cibo #rotfl#

cica.manu
23-07-2013, 22:47
:) ma sicuramente riparto... il corallo vedrò dove piazzarlo i pesci li metto in un acquarietto con skimmer e rocce.

pensavo alla tecnica se va bene o devo modificare qualcosa... ma giusto qualcosina.. che a finanze....!!!!

Paolo Piccinelli
23-07-2013, 23:01
Prendi una pompa di movimento come si deve... Il movimento nel dsb é ancora piú importante che nel berlinese...

bengio
24-07-2013, 00:19
oltre allo skimmer cosa hai in sump?

cica.manu
24-07-2013, 20:39
termoriscaldatore il controllo del livello per il rabbocco la risalita e 10 kg di rocce
non avevo ancora bisogno del reattore ho pochissimo consumo.

che tipo di pompa??? ho già in possesso una magnum 5 ma se la monto scava voragini quindi monto una 5200 e una 2500

ALGRANATI
24-07-2013, 21:28
vendile e comprati una vortech che con DSB è perfetta.

cica.manu
24-07-2013, 21:34
mp 40? una sola potrebbe bastare 50*100 colonna 40 cm circa con rocciata bassa

Paolo Piccinelli
24-07-2013, 21:47
#70

Senti zon che mi sembra ne venda un paio usate...

Buran_
24-07-2013, 21:52
ma non pensate sia prima il caso di trovare il problema? perchè se poi si ripresenta anche con una ripartenza che fa?

cica.manu
24-07-2013, 21:58
aspetto le analisi dell'acqua prima di ripartire a giorni mi arrivano
le posto e vediamo se è il caso o si può fare qualcosa magari aggiungendo inoculi o rocce fresche.
mi confermate che andrebbe bene anche una sola mp40 o è meglio averne due?

bengio
25-07-2013, 01:20
di quelllo che ho capito nn hai il carbone ,ne resine anti po4 e nenche zeolite se è così aspetta a rifare ,per adesso dai in pensione gli animali

cica.manu
25-07-2013, 19:54
fino a qualche tempo fa avevo gli inquinanti a 0 spaccato tutto è cambiato da quando l'impianto ha cominciato a fare le bizze!
nel dsb non credo ci sia bisogno di resine o zeoliti dei carboni non ne ho mai avuto bisogno acqua sempre cristallina

cica.manu
30-07-2013, 21:34
allora le analisi sono pronte...
scopro con sorpresa che po4 e no3 sono inesistenti mentre pensavo di averli alti e i miei test tropic fossero andati a male, mentre:
calcio............410
magnesio.....890
kh....................5
valori di laboratorio.
ho comprato subito nuovi test da stasera inizio con il magnesio e cercherò di farlo in 3 giorni poi mi precipito sul cacio in un giorno e infine vado di kh in 3 giorni.
ho aumentato il movimento.
consigli????? provo a non smantellare ma a riprendere la situazione in mano

Buran_
30-07-2013, 23:10
allora le analisi sono pronte...
scopro con sorpresa che po4 e no3 sono inesistenti mentre pensavo di averli alti e i miei test tropic fossero andati a male, mentre:
calcio............410
magnesio.....890
kh....................5
valori di laboratorio.
ho comprato subito nuovi test da stasera inizio con il magnesio e cercherò di farlo in 3 giorni poi mi precipito sul cacio in un giorno e infine vado di kh in 3 giorni.
ho aumentato il movimento.
consigli????? provo a non smantellare ma a riprendere la situazione in mano

ma il reattore di calcio?

cica.manu
30-07-2013, 23:51
#13 non c'è..... i valori mi risultavano sempre nella norma quindi non ho mai integrato avendo un grossso lps e una sola talea di sps solo che a quanto pare i test erano difettosi ho riacquistato quindi test per ca mg e kh.

ma è possibile che i valori di calcio magnesio e kh così bassi aiutino la proliferazione algale nonostante i nutrienti siano a 0?

Buran_
30-07-2013, 23:53
#13 non c'è..... i valori mi risultavano sempre nella norma quindi non ho mai integrato avendo un grossso lps e una sola talea di sps solo che a quanto pare i test erano difettosi ho riacquistato quindi test per ca mg e kh.

ma è possibile che i valori di calcio magnesio e kh così bassi aiutino la proliferazione algale nonostante i nutrienti siano a 0?

c'è da considerare la presenza di silicati... il Ph quanto era?

cica.manu
31-07-2013, 00:09
i silicati non saprei ma con l'impianto vecchio che mi dava 6 credo qualcosa ho buttato in vasca da 1 mese integro con l'impianto nuovo che mi da tds 0.

misurerò ph silicati e ferro.

ma per quanto riguarda le reintegrazioni dei sali va bene l'ordine di procedimento?

Buran_
31-07-2013, 00:27
i silicati non saprei ma con l'impianto vecchio che mi dava 6 credo qualcosa ho buttato in vasca da 1 mese integro con l'impianto nuovo che mi da tds 0.

misurerò ph silicati e ferro.

ma per quanto riguarda le reintegrazioni dei sali va bene l'ordine di procedimento?

secondo me col buffer puoi portare mg e kh a valori normali ma poi o reattore o balling. In alternativa, pompe dosimetriche con un integratore ionicamente bilanciato

Luca1963
31-07-2013, 15:02
ciao ...
io ho avuto una disgrazia che apparentemente potrebbe essere come la tua ...il mio dsb era però morto.Sai cosa ho fatto ?
Acquistato 3 kg di rocce vive , prima di inserirle però ho dato una bella mescolaata alla sabbia cercando di smuoverla tutta ....
ho dato in pasto alla sabbia Zeobak-Zeofood-Zeostart e dato da mangiare hai pesciotti in modo che scagazzavano per bene .....adesso dopo 2 mesi si sta riprendendo bene ....
a propo tra poco metto nuove foto.

p.s. nella mia che una 75*57*50 con 10 cm di sabbia è mossa solo da una mp10 #70

cica.manu
31-07-2013, 20:57
la mia sabbia non è morta o asettica.... i valori sono a 0 è piena di vermi copepodi anfipodi che scorrazzano anche di giorno.

adesso sto rimettendo a posto i valori in questi giorni integro il mg 1,5 kg ne mancano....
poi vado con il calcio e infine aggiusto il kh
nel frattempo sto alimentando oltre che i pesci anche la sabbia

e vediamo come va a finire!!!!!!

se nel frattempo qualcuno avesse delle idee... proviamo!!!

cica.manu
11-08-2013, 22:00
un piccolo aggiornamento.
ho aggiustato tutti i valori ho perso 1 pagliaccio
i coralli hanno smesso di regredire e sembrano stabili...
le alghe sono ferme non regrediscono ma nemmeno aumentano
i ciano si sono propagati
lo strato sabbioso ha assunto un colore più vivo e sembra ci sia più movimento
ho aggiunto una arcaster per smuovere la superficie e dlle turbo per la proliferazione algale
valori degli inquinanti a 0 non sono presenti silicati ne in vasca ne all'uscita dell'osmosi metalli pesanti non rilevabili.
nutrimento generoso ai pesci e la sabbia...
acqua non del tutto limpida e lo skimmer schiuma leggermente in più anche se la regolazione è più bagnata del solito.

credo non ci sia altro da fare oltre che aspettare che ne dite?

frenk79
17-08-2013, 00:23
eccomi......
meglio tardi che mai#13
se hai bisogno di una mano , se decidi di rifare la vasca , fai un fischio....#70

cica.manu
17-08-2013, 20:42
eccomi......
meglio tardi che mai#13
se hai bisogno di una mano , se decidi di rifare la vasca , fai un fischio....#70
mha per il momento lascio andare... vediamo come si evolve!!!
anzi grazie!! quando hai voglia di venire a vedere il casino dimmelo