PDA

Visualizza la versione completa : 0,3 w/lt: che piante inserisco sul fondo?


rosso&blu
22-07-2013, 20:03
Ciao a tutti. Ho un 54 lt lordo che sto allestendo per galaxy o brigittae. Al momento ho anubias crypto hydrocotyle e ceratophyllum.
Vorrei creare dei nascondigli abbastanza fitti sul fondo, ma con il neon da 15 w non è semplice far crescere una foresta.
Ho provato a zavorrare il ceratophillum con dei cannolicchi: la pianta cresce e butta nuovi germogli, ma ho notato che nella parte bassa la punta delle foglie tende a diventare marroncina (poca luce?).
Cosa mi consigliate? Aspetto che il ceratophyllum cresca ancora e cerco di fare nuove piantine tagliandolo quando si allunga, oppure aggiungo altre specie? Elodea? Come si comporta in condizioni di scarsa luminosità?
Grazie
Elena

Agro
22-07-2013, 20:33
Tranquilla anche a me il ceratophyllum tende a marcire sul fondo, e io ho 0.5 W/l co2 e integro fosfati e nitrati, ritmo di crescita 10 cm alla settimana. :-D
Piante idonee nel tuo caso anubias, microsorun, muschi e cryprocoryne. ;-)

plays
22-07-2013, 20:39
se proprio vuoi le piante delle zone dei danio sono: Elodea, Egeria e blyxa. Ma anche quelle di agro. Anche una presenza di galleggianti è utile, tipo ceratopteris o ceratophyllum o egeria

Poi oltre che la foresta :-)) anche creare qualche pianta di "separazione" perchè sono leggermente territoriali

rosso&blu
22-07-2013, 20:59
se proprio vuoi le piante delle zone dei danio sono: Elodea, Egeria e blyxa. Ma anche quelle di agro. Anche una presenza di galleggianti è utile, tipo ceratopteris o ceratophyllum o egeria

Poi oltre che la foresta :-)) anche creare qualche pianta di "separazione" perchè sono leggermente territoriali

In effetti volevo fare una zona a dx con ceratophillum (che si allunga da matti ma fa poco "bosco") e a sx con elodea. Sul ramo in centro c'è anubias e vorrei legare hydrocotyle sulla parte piatta del ramo, tipo pratino (attualmente la tengo galleggiante). In primo piano varie specie di crypto.

Come fertilizzante uso ai cambi, alternativamente: crypto per le interrate e florena per tutte... :-)

Agro
22-07-2013, 22:14
Elodea, Egeria
L'egeria ora si chiama elodea :-D

Come fertilizzante uso ai cambi,
E uno nei metodi migliori #25

PinoBurz
23-07-2013, 09:35
Ti consiglio Cryptocoryne Wendtii Tropica, cresce fitta e non molto in altezza!
Poi potresti interrare qualche Anubias... la Barteri Bonsai è la mia preferita. Se interri solo le radici cresce tranquillamente! L'unico problema è che le Anubias a volte costano un po' più delle altre piante, e per riempire il fondo di un acquario ce ne vogliono un bel po'!