Entra

Visualizza la versione completa : Criticatemi :D 400Lt di dolcezza.


xThe_Fishmanx
22-07-2013, 19:35
Salve a tutti :-)) In seguito ai problemi di AP è andato perso il post in cui presentavo il mio acquario e quindi volevo riproporvelo;-)

Premettendo che questo acquario si trova in questo stato solo grazie esclusivamente ad AP,poichè non sapevo nulla di acquariofilia,per me mettere qualche pesce tra 4 vetri e 2 luci era avere un'acquario,passo a descrivere la mia vasca.


DESCRIZIONE E TECNICA:
-La vasca è costruita in vetro con spessore di 1Cm.

-Le misure reali della vasca sono 145x45x65, 424 lt lordi (circa) 400 netti effettivi.

-La vasca si presenta chiusa da coperchio Per evitare dispersione di luce emessa dai neon.

-Essa è dotata di filtro interno a 4 scomparti,ove nel primo scomparto è situato il termostato impostato sulla temperatura di 25 C°...

nel secondo scomparto troviamo nella parte alta degli strati di lana di Perlon (5 cm circa),sotto di essa troviamo Cannolicchi Siporax dell'Askoll( 2kG ).

Nel terzo scomparto troviamo nella parte bassa ancora cannolicchi siporax Askoll (2Kg) nella parte alta un altro strato di lana di Perlon (5cm circa).

Nel quarto ed ultimo scoparto in fine vi è posizionata una pompa regolabile marca Bluepower di portata minima 900lt/h ed una portata massima di 1200 lt/h attualmente è impostata su 1000 lt/h.

La prevalenza "vinta" dalla pompa è di 80 Cm.

-Il Filtro interno a scomparti è siliconato ad uno delle due pareti corte della vasca (45cm) la mandata e posizionata a 2 cm sotto il pelo dell'acqua e diretta verso la parete opposta a quella del filtro ovvero l'altra parete da 45cm.




ILLUMINAZIONE:

-Il reparto illuminazione(inteso come circuito elettrico) è fai da te al 100%,Costruito grazie ai tanti articoli e topic presenti su AP.

-Esso è composto da 6 neon T-8 da 36 Watt ciascuno,e tutti da 6400 k°, per un totale di 144 Watt ...in rapporto al litraggio (che non tengo mai al massimo ovvero 400 ma bensi a 380lt)
è pari a 0.58 w/lt arrotondati per eccesso.

-Grazie ad un timer è possibile gestire l'orario di Accensione/spegnimento delle luci simulando la cosiddetta Translazione alba/tramonto in maniera graduale,e senza far mancare tutta la luce di colpo alle piante.

-I neon vengono tutti sotituiti ogni 6 mesi con dei neon Nuovi,

-Il fotoperiodo a pieno regime è pari a 8h,poiche la simulazione di alba dura 1h e quella di tramonto anche, quindi nella prima e nell ultima ora l'illuminazione nopn si trova a pieno regime,volendo considerare anche queste fasi come fotoperiodo si sale a 10h.

ALLESTIMENTO:

-La mia vasca ha una bella storia alle spalle e molti errori poi corretti grazie alle risposte degli utenti di AP, all'inizio era come accennato all'inizio una vasca con qualche pesce dentro,senza piante senza sfondo e con un neon acceso saltuariamente per 1 o massimo 2 ore.
in seguito,grazie a tutti i consigli per l'appunto, ho inserito in vasca un ghiaino medio-fine (policromo),delle rocce laviche prese direttamente sull'etna,inserite in acquario solo dopo averle fatte analizzare e scoperto che appartenevano ad un eruzione di 15 anni addietro,dopo averle bollite e ben sciacquate;E per ultimo ma non meno importante delle piante vere.

OSPITI:

-La vasca è adibita e dedicata interamente ai Poecilidi, in tanti mi hanno detto,con una vasca di quella che metti i poecilidi,metti qualche discus,oppure dedicati agli scalari,oppure fa un acquario di acque nere,quella vasca è sprecata per i poecilidi.
Io testardamente ho seguito la mia volontà ovvero dedicare la mia vasca ai poecilidi perche li amo come pesci,ma non dal punto di vista della facilità di allevamento, ma perchè mi piacciono con quelle code colorate come i guppy e con quei tagli particolari e con quel nuotare insieme armonicamente e poi sbizzarrisrsi negli accoppiamenti mirati per far nascere dei colori nuovi e stupendi con dei tagli unici,oppure le velifere con il loro istinto di nuotare nella parte bassa dell'acquario per poi vedere un maschio di Velifera che alza la sua cresta colorata e piena di riflessi per corteggiare una femmina. ehm mi sto dilungando troppo scusate#12 ma mi piacciono troppo i poecilidi,li adoro #17

Comunque da quanto avete capito tengo in vasca:

Pesci:
- Poecilie Reticulate
-Poecilie Velifere
-Corydoras Aeneus

Invertebrati:
-Planorbis

Chissà magari aggiungerò qualche altra specie di poecilide in futuro.

FLORA:

In vasca vi sono le seguenti piante:

-VALLISNERIA non ne conosco la specie esatta

-higrophyla polisperma

-higrophyla Difformis

-Rotala Rotundifolia

-Althernanthera Zosterifolia

-Lemna Minor

-Riccia Fluitans

ed una piantina di cui mi sfugge il nome #12



FERTILIZZAZIONE:

Come Protocollo di fertilizzazione uso quello della Easy-life poichè è economico e molto efficace,praticamente un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Nello specifico somministro:

5ml di Easy-life Profito al giorno.
Integro con 5ml di Easylife Ferro giornalmente.
Integro con 5ml di Easylife Kalium(potassio) giornalmente.


MANUTENZIONE:

Per quanto riguarda il fattore manutenzione cerco di effettuarla il meno possibile per non smuovere il filtro,ovviemente tenendo costantemente sotto controllo i valori chimici della mia acqua.

-Comunque effettuo cambi parziali di Acqua di 40lt mensili

-Sostituzione lana di perlon una volta ogni 60 giorni.

-Non sifono il fondo.

-Potatura piante 1 volta a settimana.

-pulizia vetri interni con un batuffolo di lana di perlon.

-pulizia vetri esterni con il prodotto per pulire i vetri e un panno morbido.



CHIMICA E STATO DELL'ACQUA

Temperatura:
25° C

pH
7.8

gH
13.0

kH
8.0

Nitriti
0.0

Nitrati
5.0 mg/l

MA BANDO ALLE CIANCE ED ECCO LE FOTO DELLA VASCA: (accetto critiche gente)#36#

http://s8.postimg.cc/70gz3x4ip/IMG_20130722_175147.jpg (http://postimg.cc/image/70gz3x4ip/)



http://s14.postimg.cc/aocy8jjyl/IMG_20130722_175159.jpg (http://postimg.cc/image/aocy8jjyl/)




http://s7.postimg.cc/i5fejuoav/IMG_20130707_215649.jpg (http://postimg.cc/image/i5fejuoav/)



http://s23.postimg.cc/a4vl2p8wn/IMG_20130722_175046.jpg (http://postimg.cc/image/a4vl2p8wn/)



http://s21.postimg.cc/tbeamjker/IMG_20130722_174605.jpg (http://postimg.cc/image/tbeamjker/)



http://s21.postimg.cc/y7mirz9xv/IMG_20130722_174629.jpg (http://postimg.cc/image/y7mirz9xv/)



http://s12.postimg.cc/k74uurf21/IMG_20130524_190451.jpg (http://postimg.cc/image/k74uurf21/)

LA VASCA QUANDO ERA TENUTA IN UNO STATO UN PO PI WILD #rotfl# #rotfl# #rotfl#

http://s8.postimg.cc/higoaj129/IMG_20130517_182917.jpg (http://postimg.cc/image/higoaj129/)


http://s21.postimg.cc/rhamwac5v/IMG_20130517_182852.jpg (http://postimg.cc/image/rhamwac5v/)





ACCORGIMENTI,L'ACQUA DI PER SE E' CRISTALLINA MA SICCOME LA VOLEVO UN PO' GIALLINA SENZA INSERIRE NULLA,HO SEMPLICEMENTE MESSO DEI PANNELLI DI POLISTIROLO INVECCHIATI DIETRO ALLA VASCA PER CREARE QUELL EFFETTO UN PO' AMBRATO,INOLTRE C'E' DA DIRE CHE LO SPESSORE DEL POLISTIROLO E DI 2 CM IL CHE ,ESSENDO POSIZIONATO TRA IL VETRO DELL'ACQUARIO E LA PARETE CHE DA SULLA STRADA MI FA DA COIBENDAZIONE,IN MODO DA DISPERDERE PIU LENTAMENTE LA TEMPERATURA .

E ADESSO CRITICHE CRITICHE CRITICHE E ANCORA CRITICHEEEEEEE #e39 #e39 #e39

Agro
22-07-2013, 20:05
Stupenda complimenti #25
Due domande:
Ma è appoggiata al pavimento?
Collezioni termometri in vasca? :-D

Ale87tv
22-07-2013, 20:06
va bene, altro che critiche :-)

briciols
22-07-2013, 20:29
Niente male la vasca anche se preferivo la versione WILD :-))

xThe_Fishmanx
22-07-2013, 21:09
Ale87Tv, Grazie dell'apprezzamento :D dopo molta fatica e dedizione un complimento da una soddisfazione inestimabile #70

Briciols, eh già la versione wild era bella peccato che i pesci si vedessero raramente in quella fitta vegetazione era come una specie di plantacquario con i pesci dentro #rotfl#

Agro, si la vasca è momentaneamente appoggiata sul pavimento per via di un cedimento del mobile su cui poggiava precedentemente,(menomale che non è caduto tutto...immagina il danno) -:33,in questi giorni mio padre( essendo muratore) è intento a costruire in cemento e anime di ferro un bel ripiano per la mia vasca,e così sono sicuro che quello non cede :-D

ahah per i termometri praticamente diciamo di si :-D uno lo avevo comprato io,un altro me lo diede il mio vicino quando dismise la sua vasca e un altro (che nelle foto non si vede perche coperto dalle piante) me lo diedero in omaggio in seguito ad un acquisto che feci su acquariumline...e cosi non avendo dove metterli li tengo tutti in vasca #rotfl#

Agro
22-07-2013, 21:16
Per natale ti mando un termometro :-D
Ma segnano la stesa temperatura?

Non vedo l'ora di vederla nel posto che gli spetta

xThe_Fishmanx
22-07-2013, 21:52
ahahah Grazie lo accetto ben volentieri :-D

eh già anche io non vedo l'ora di vederlo al suo posto :D ovviemente posterò le foto #70 e a te le mandero in provato :-D

Comunque su gli altri sbizzarritevi Commentateeeeee :D
scusate la mia felicità #12

malù
22-07-2013, 22:13
Quoto Ale......non c'è nulla da criticare #25

xThe_Fishmanx
23-07-2013, 08:15
Grazie malú ;)

Inviato dal mio Vodafone 975N con Tapatalk 2

PinoBurz
23-07-2013, 09:30
Oh mio dio...
È una Giungla! :-D
Ti vorrei chiedere una cosa... come fai a tenere la Vallisneria così? Io ho la Spiralis, ma ci sono diverse foglie che hanno superato i 50 centimetri e due sono forse più di un metro... ma se le taglio dove voglio io a quanto mare marciscono e se le taglio alla base poi asporto tutta la foglia... e diciamo che tutte le foglie sono a pelo d'acqua!

mattser
23-07-2013, 09:46
mi sembra che pure io ti avevo detto, quando l'avavi postata prima del black-out, che mi piaceva le versione wild, ma cmq è molto bella anche cosi. Se proprio devo andare a trovare il difettuccio, giusto per essere pignolo come il mio solito #18 posso dirti il ghiaietto per il cory che è troppo spesso ehehe :-D

xThe_Fishmanx
23-07-2013, 14:56
Mattser eh si quello è l unico difetto della mia vasca..cioè non proprio per la vasca ma per i barbigli dei cory...dovrei levarli e mettere magari dei girinocheilus aymonieri :-)
peccato che nessuno dei negozianti nella mia zona li voglia...e non me la sento di regalarli a chi non se ne sa occupare...

PinoBruz le vallisneria prima o poi cresce.... e come hai detto bene se tagli la foglia all'altezza voluta di conseguenza marcisce(ce chi taglia le foglie di valli all'altezza voluta dando un taglio netto di forbice in maniera obliqua e afferma che non marcisce così,ma io ben poco ci credo),se vuoi un groviglio "d'erba" bassa non devi puntare sulla vallisneria ,anche la var. nana della valli cresce abbastanza... se vuoi fare un groviglio basso simile alla valli puoi magari utilizzare delle echinodorus tenellus..l'effetto è simile alla valli ma almeno non arriva a pelo d'acqua le più lunghe che ho visto e di cui sono a conoscenza hanno al massimo foglie 15cm alte.
magari cerca qualche immagine su Google e vedi se ti piacciono:)...
le mie valli(quelle in primo piano) sono basse solo perchè sono sbucate da non più di 10 giorni :-D mentre se osservi quelle dietro si vede benissimo che sono a pelo d'acqua,la pianta madre ha una foglia lunga addirittura 1,96m ;-)

Ale87tv
23-07-2013, 15:36
no con i guppy, i girinocheilus non ci stà gran chè bene

Emiliano98
23-07-2013, 15:43
Bellissima vasca, i velifera sono gli unici poecilidi che si trovano facilmente che mi piacciono :-))
Domanda: il termometro lungo e stretto (quello giallo) segnala anche a te temperature più alte di quello che è? Io ho lo stesso e mi dà anche in inverno temperature sui 30 grandi, anche se a sentirla è piuttosto fresca #24

xThe_Fishmanx
23-07-2013, 18:27
allora che pesce da fondo mi consiglieresti ale? #24

si emiliano1998,quello giallo segnale una temperatura più alta rispetto agli altri,ma d'altronde sulla confezione di quel termometro c'era scritto +/- 1C° di errore...quindi ci sta :)
Comunque ho paragonato quello giallo con quelli elettronici e ti dico che fra tutti i termometri è quello più preciso che ho trovato sin ora:) (e ne ho provati parecchi)..forse il tuo avrà qualche difetto :D provane un altro uguale alla fine costa 1,20€ o 1,30€ non ricordo ,cosi potrai confrontarlo#22

briciols
23-07-2013, 20:24
Sono curioso di vedere la vasca sul nuovo ripiano bello pronto, la fortuna di avere il padre muratore ;-)

dony
23-07-2013, 21:55
Complimenti è molto bella!Anche io sono d'accordo con te sui pecilidi,danno molto movimento in vasca e sono molto coreografici

Carmine85
23-07-2013, 22:15
A me piace, è come se riprendesse uno scorcio di un fiume o.un lago...
Ottimo!

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Ale87tv
23-07-2013, 22:40
mmm e se quando la sposti (penso tu debba come minimo svuotarla) rifacessi il fondo con sabbia fine, magari quella edile?

dufresne
23-07-2013, 22:47
vasca spettacolare :-)

fish se la vallisneria è quella che ti ho dato io è la gigantea e le misure che hai riportato direi che lo confermano :-D ... in 400 litri questa pianta esprime se stessa in tutto il suo splendore.
Io la tenevo in 100 litri ed aveva fatto avanti e indietro sul lato lungo per 4 volte :-D
dopo un groviglio pauroso alla fine l'ho tolta, meglio in 400 litri come nel tuo caso:-))

riguardo alla piantina di cui non conosci il nome se fai un primo piano vediamo se riusciamo a dirti che cos'è

ancora complimentoni per la vasca ... la wild era troppo wild ...cos'era? un cespuglio enorme di polisperma? :-D

xThe_Fishmanx
23-07-2013, 23:56
Grazie dei complimenti Dony :-))

xiphias_gladius85 grazie anche a te e grazie anche per aver espresso l'impressione che ti da la vasca:)

Ale87Tv potresti postarmi un immagine della sabbia che intendi?perchè ne esistono di diverse tipologie di sabbia edile fine :D... comunque se mettessi sabbia fine una volta traslocata la vasca, (posso metterla sopra quella esistente,avendo l'accortezza di alzare le valli in modo da non far restare il colletto interrato e sollvare le altre piante?) e poi magari inserire qualche melanoides tubercolata così da smuovere il fondo ed evitare eventuali zone anossiche.#24

Dufresne ecco la piantina di cui sconosco il nome che mi hai mandato tu :) se non la identifichi domani faccio uan foto in primo piano:-))


http://s11.postimg.cc/y7q8w859r/IMG_20130522_230231.jpg (http://postimg.cc/image/y7q8w859r/)

Carmine85
24-07-2013, 01:01
Io uso questa
oi43.tinypic.com/2u8gpj9.jpg

Sent from my LG-P990 using Tapatalk 4 Beta

Ale87tv
24-07-2013, 07:03
se non togli il ghiaino, devi metterne un bello strato, il resto è tutto corretto :-)

Rentz
24-07-2013, 09:56
mi ricordo... è quella in garage giusto? :P a me piace :P

venerdì
24-07-2013, 10:05
Personalmente mi piace molto di più ora rispetto alla versione wild, è più naturale, specialmente nella parte con la valli. L'unica cosa che non mi convince sono le pietre, sia per il tipo (non sembrano rocce di fiume) che per la disposizione.

dufresne
24-07-2013, 12:02
Dufresne ecco la piantina di cui sconosco il nome che mi hai mandato tu :) se non la identifichi domani faccio uan foto in primo piano:-))


http://s11.postimg.cc/y7q8w859r/IMG_20130522_230231.jpg (http://postimg.cc/image/y7q8w859r/)

è una cryptocoryne ... se ha i gambi rossicci/marroni è una wendtii ...altrimenti è una lucens

se è una wendtii mettila sullo sfondo o a centro vasca ... e mettigli una pasticcheta sotto le radici, quando dice di crescere poi diventa un mostro...

anch'io feci l'errore di metterla in primo piano... guarda la mamma :-D

http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=2192&pictureid=15569

adesso l'ho trasferita nel 200 litri

xThe_Fishmanx
24-07-2013, 21:36
O dio diventa immensa #rotfl#
ok la metto dietro (è una wendtii ) :-D Grazie Duf :D

Comunque si RenTz e quella in Garage :-))

Anto86
26-07-2013, 23:17
L'unica critica che ti posso fare è che l'hai messa sul pavimento -92

xThe_Fishmanx
27-07-2013, 17:51
Questione di 1 settimana circa e verrà messa dove merita ;)

Rentz
28-07-2013, 15:36
svuotala un bel po per il trasloco senno rischi ti cedano le soliconature dalla pressione

jackrevi
09-08-2013, 12:28
Bella :-)

alexxx188
13-08-2013, 22:10
molto bella complimenti però dai dai la vogliamo su un bel mobile così sarà tutto + diverso

xThe_Fishmanx
13-08-2013, 23:39
eheh scusate ragazzuoli:D il suo posto è quasi completo:) sapete si ha qualche difficoltà a reperiri il materiale necessario dalle mie parte quasi tutti sono già in ferie da 1 settimana ;) cmq grazie ancora dei complimenti:-))

briciols
14-08-2013, 10:36
Attendo anche io foto su un bel mobile :-))

Di questi periodi è difficile trovare qualunque tipo di materiale a lavoro sto avendo diversi problemi proprio perchè sono chiusi tutti i fornitori, ci si lamenta sempre della crisi però i soldi per andare in ferie non mancano mai, scusatemi questo piccolo sfogo in OT :-))