Entra

Visualizza la versione completa : IL LACHETTO... SOTTO UN FICO!!! MAH!


roberto leo
03-05-2006, 17:49
...a qualcuno del forum ho gia parlato della mia idea di fare un laghetto!!!
ma non ho ancora detto molto!!!
dallo spazio disponibile dovrebbe venire fuori un 1300 litri (con una prfondità di 60 cm) volendo potrei "scriccarlo" ad un 1700!!! ma questa è una decisione che prenderò in fase di scavo! pensavo di farmi un filtro con una pompa di una caldaia.... ma è ancora tutto da studiare!!!
il laghetto nascerà tra un fico e una pianta di noccioline!!!
tra i due quello che mi preoccupa è il fico... mi riempirà il laghetto di fichi???? visto che piu' di un ramo sporge sopra il futuro laghetto!
Le soluzioni son tre:
-applicare una bella potata al fico!!! :-D -97b #36#
-coprire il laghetto con una rete -85 (o mettere la rete sotto il fico)
-lasciare ai pesci una dieta a base di fichi!!! -d13
-e55
ah.. secondo voi quanti pesci potrei mettere? e quali?
io pensavo a qualche pesce rosso (il classico), una o due carpettine/carassi ed un persico trota... e magari qualche alborella!!!
so gia' cosa direte!!!
"che son troppi pesci per un 1300 litri"
"che per le carpe è un litraggio troppo basso"
"che il persico trota mi mangia tutti gli altri pesci"
...sapevate che le alborelle mangiano anche le larve di zanzara????!!!!

mmicciox
03-05-2006, 18:42
Per quel che so i fichi possono esere urticanti

pani
03-05-2006, 22:28
taglia subito i rami del fico che sono sulla verticale del laghetto oppure....trasla il laghetto
io ne ho di fichi in campagna (ma distanti dal laghetto)e ho ben impressa l'immagine di quelli spappolati che prima di cascare sgocciolano liquidi acidosi e appiccicosi.....magari su un disgraziato che ci passa sotto....
mi sa tanto che se cascano nell'acqua non stanno a galla neanche mezza giornata (dandoti il tempo di pescarli con un retino)ma vanno subito a fondo.....
taglia il ramo che tanto la pianta non ne risente !!! #80

-98 qualche perplessita' sulla pompa della caldaia, (quelle dell'impianto dei termosifoni presumo)
nelle caldaie girano per periodi brevi e non ininterrottamente come dovresti fare per il laghetto;mi sa anche che consumano di piu in termini di watt
io comprerei una pompettina apposita (15 euro bastano)
la metti in immersione,non hai problemi di perdite dai raccordi e puoi pulire facilmete le giranti che si sporcheranno di alghe ;
(l'acqua dell'impianto dei termosifoni contiene meno sporco di quella del laghetto e non fa alghe non essendoci luce nei tubi)

per il filtro un' idea te la puo dare il mio post:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=18017
sta girando da diverse settimane e non ho avuto problemi
-28

Pleco4ever
04-05-2006, 12:28
Se metti il bass con i pesci rossi assicurati che siano almeno grossi come lui..
le carpe e i carassi i fichi se li mangiano di gusto..io ci pesco ci cavedani a luglio coi fichi

roberto leo
05-05-2006, 19:29
ieri pomeriggio ho cominciato il lavoro! e oggi sono andato a scavare un altro pò!!!! praticamente ho scavato due strati, che in totale sono 30 cm..... però la terra è ancora troppo bagnata, e mi fa fare una faticaccia boia!!!
infatti mi sa che prima di fare la terza giornata di scavo, aspetto un pò!!! #36# #36# le dimensioni: 2m X 2m (più o meno è un quadrato con gli angoli smussati)
per la profondità ho pensato di dividerlo in due... una parte con 50-60 cm e l'altra con 1 m... lo sbalzo graduale, con una discesa!!! ma ho ancora qualche dubbio su questo.... perchè ho paura di trovar difficoltà col telo!!!! boo vedro'!!!
...non so ancora se mettere il filtro... ma se lo metterò, ho intenzione di collegarlo ad un impianto fotovoltaico ;-) ;-) #25 #25 ... e gia!!!
vi aggiornero'.... -28

pani
05-05-2006, 23:20
ho scavato due strati, che in totale sono 30 cm..... però la terra è ancora troppo bagnata, e mi fa fare una faticaccia boia!!!
infatti mi sa che prima di fare la terza giornata di scavo, aspetto un pò!!!


se sopra e' faticoso perche la terra e' bagnata,sotto e' ancora piu faticoso perche la terra e' compatta, dura e trovi anche sassi che non ti fanno infilare la vanga.... #18 #18 :-D :-D
forza e coraggio che la fatica che fai adesso ti verra tutta ripagata quando comincerai a riemire il telo d'acqua e vedi che il laghetto prende forma.....
#25 di incoraggiamento

roberto leo
08-05-2006, 19:39
...vi annuncio ufficialmente che non ho più intenzione di comprare , il filtro con impianto fotovoltaico!!!
il KIT costa circa 200 euriiii..... troppoooooo... #24 #07 #07 #07 #07
ora tocca studiare qualcos'altro...vedro'!

io comprerei una pompettina apposita (15 euro bastano)

...ma mi sa che do retta a pani!!!! #36# #36#
poi per il filtro, si va' con l' "artigianale"... -e48
grazie per la "dritta"!!!

roberto leo
18-05-2006, 21:04
mi son procurato il telo... è trasparente, sembra resistente... ma non ne son sicuro!!! #07
avevo pensato di metterne due strati!!! #24 #24 #24 ...secondo voi se po fa? #13
e magari con un po' di sabbia sotto!!! lo scavo non è ancora finito, ma non manca molto!!! è che in questi giorni non ho avuto molto tempo!
volevo chiedervi dei consigli per le piante... possibilmente robuste,resistenti e molto ossigenanti!!! esteticamente non mi interessa!!!
mi avevano consigliato la "CERATOPHYLLUM DEMERSUM" e "ELODEA(anacharis)"!!!
molto efficaci per l'ossigenamento!

pani
18-05-2006, 23:26
ti consiglio ASSOLUTAMENTE una ninfea (non tropicale).
La mia ha quasi coperto metà laghetto (a breve mettero' una nuova foto sul mio topic...)e come per magia (e senza lampada UV)l'acqua da verdognola che era comincia a diventare limpida.
Le alghe stanno morendo per la diminuzione di luce che giunge all' acqua per effetto della copertura delle foglie di ninfea.

Per il doppio strato... #24 e' gia difficile sistemare le pieghe di un solo strato quando lo si riempie la prima volta,figuriamoci due strati #07 -04
ma che telo e'???? quelli appositi per laghetto?? o quelli da serra??

roberto leo
19-05-2006, 17:42
... una ninfea penso di metterla!!!
il telo è trasparente... per capirci, quelli di nylon... dai!!! non so se è da serra!

-per quelle due piante che ho citato non sapete dirmi niente???
poi avevo pensato di mettere un tronchetto sommerso, naturalmente stando attento che non abbia scheggie o spigoli, e magari che abbia una superfice d'appoggio maggiore a rapporto con la dimensione!!!
che ne dite??

pani
19-05-2006, 22:57
il tronchetto sommerso..... #24 con quale finalita?estetica?( da fuori lo apprezzeresti poco)
a meno che non usi i legni appositi per acquari farai fatica a farlo stare a fondo...
(io sto tenendo in ammollo da gennaio in una mastella un tronco di vite per prepararlo al futuro acquario per discus e solo ora comincia a stare a fondo da solo...)
Nel laghetto non e' fondamentale rilasciare acidi umici :-D
io eviterei....

telo:
e' nuovo o usato??? controlla se ha scritte del tipo "lato esterno" , "esterno" ;in questo caso devi metterlo dal verso giusto per farlo resistere meglio ai raggi ultravioletti #36#