Visualizza la versione completa : Suggerimenti popolazione
Ciao a tutti vorrei chiedere dei suggerimenti ai piu esperti, quando tornerò ad agosto sarei intento ad abbassare i valori dell'acquario (che al momento è occupato da poelocidi) per tentare qualcosa di più "impegnativo" tipo qualche prima esperienza con i ciclidi nani, essendo un 60L netti credo (perchè le misure non posso prenderle bene essendo "bombato") quali ciclidi nani facili d'allevare posso tentare? pensavo ai caca per i valori di gh (che sopportano fino a 20 di range ed avendo l'acqua maledetta di roma con un kh e gh infinitamente alto) ma in 60 litri dovrei mettere solo una coppia con molti nascondigli, altrimenti ero tentato dai A. Trifasciata simili ai caca d'aspetto e livrea, piu pacifici e piccolini, ma non trovo il range di gh-kh e ph, o Ram che mi fanno impazzire ma ho letto che sono molto soggetti a malattie e quindi serve una mano più "Esperta" cmq sono aperto a consigli sempre su ciclidi nani non complicati e non con valori estremamente bassi (anche perchè essendo neofita non sono molto pratico a tenere valori stabilissimi ma ci sto provando) anche se facendo un calcolo per mettere gh e kh da 18 a 4 dovrei fare 5lt ro e 1 rubinetto (sul 10% di cambio) per il ph che è 7.5 ho un altro mini-dubbio visto che non vorrei essere torba dipendente ho pensato alle pignette o alle foglie di quercia, e in questo merito chiedo in quanto ignorante, vanno cambiate ogni tot di tempo o hanno un effetto acidificante molto lungo?) grazie in anticipo buon proseguimento di giornata #28
Ciao, riesci a misurare la base anche solo a grandi linee? Per i ciclidi nani è più importante l'area di base dell'acquario piuttosto che l'altezza.
I cacatuoides in 60 litri li eviterei se sei alle prime esperienze perchè possono essere abbastanza violenti, e quindi dovresti creare una vasca con davvero tanti nascondigli (ma saresti in ogni caso al limite)..
Piuttosto oltre ai trifasciata (ecco una scheda di seriously fish che riporta i valori di allevamento e qualche nota http://www.seriouslyfish.com/species/apistogramma-trifasciata/) potresti provare con gli apistogramma borelli, sono carini e stanno su valori abbastanza neutri di ph, con durezze non molto elevate però. L'unica situazione in cui il ph dovrebbe scendere è per stimolare la ripro, e lo dovresti portare appena sotto la neutralità.
Le pignette e le foglie sono utili, ma ovviamente il loro effetto non è eterno..la loro durata dipende anche dalla presenza di caridine in vasca..comunque ti consiglio di usare tutta osmosi corretta da sali, hai un controllo migliore dei valori e eviti brutte sorprese con l'acqua di rete (metalli pesanti o schifezze varie)
------------------------------------------------------------------------
Altra ipotesi, una piccola colonia di conchigliofili del tanganika tipo neolamprologus multifasciatus? Non avresti problemi di valori bassi..
la base è 60 è la profondita che è ambigua essendo bombato, cmq per le caridine non ce ne sono nel 60 (hanno un 20l tutto loro dove si riproducono) per l'acqua con i sali purtroppo ho qualche problemino, quindi devo per forza fare ro+rubinetto che cmq biocondiziono e lascio a decantare, i borelli si sono un'ottima alternativa al trifasciata (che ad essere sincero mi piace da morire con quei riflessi blu!) ma eventuali abbinamenti di nanofish che non predino un'eventuale prole? anche se credo che i ciclidi riescono a proteggere il loro territorio egregemetne (come per esempio le rasbore con i colisa etc) ma i ram sono così delicati? (sotto da me ne hanno alcuni bellissimi)
Dovrebbe essere intorno ai 30 cm abbondanti, più o meno sono le dimensioni del mio..
Se proprio non puoi farlo va bene, ma sconsiglio vivamente, non sai quello che inserisci in vasca con l'acqua di ribinetto e il biocondizionatore fa ma non completamente..almeno, io non mi sono mai fidato..se hai un negozio vicino a casa puoi fartela anche preparare dal negoziante!
In un litraggio così potresti mettere otocinclus che faranno da pesce "bersaglio" e sono vegetariani, quindi non predano nulla..però vanno inseriti in vasca matura e sono abbastanza delicati per i valori, altro motivo per cui prendere l'osmosi!!#70
Altri pesci no, troppo poco spazio..
I ram di negozio di solito, almeno qui a milano (e parlo per esperienza personale, ci ho provato anch'io) sono molto stressati e delicati, te li sconsiglio..se proprio proprio vuoi provare prendi da privati, ma:
a)sei al limite per la vasca, che deve essere progettata molto bene
b)devi prendere un gruppetto di giovani da cui isolare la coppia, sconsiglio di abbinare forzatamente maschio e femmina, come ho fatto io, perchè uno rischia di uccidere l'altro.
I multifasciatus li scarti?sono interessanti anche se poco colorati..
------------------------------------------------------------------------
Ah, non lasciarti ingannare così tanto dai colori, perchè potrebbero essere colorati artificialmente! Non conosco il tuo negozio quindi non mi esprimo, però può capitare, soprattutto con pesci sfruttati come i ram
------------------------------------------------------------------------
A me è stato consigliato nell'acquario che ti dicevo, di provare con una coppia di pelvicachromis pulcher, che hanno ancora meno problemi con i valori dell'acqua, ma come al solito sei al limite per il litraggio
ah i pelvicachromis pulcher me l'ero scordati ero vagamente interessato anche a loro... tocca che appena torno me la penso bene... non posso fare betta perchè se si riproducono è un macello e poi l'acquario è aperto e non va bene, i colisa sono l'alternativa ai ciclidi nani visto che sapevo che non è facilissimo per il litraggio ridotto, mmmm devo pensarci attentamente tanto se ne riparlerà a metà agosto o qualcosa di simile quindi ho relativamente molto tempo per pensare..
Per i colisa non saprei aiutarti, non li ho mai avuti!
Pensaci bene e magari chiedi consigli qui!una costante però deve essere la piantumazione mooooooolto abbondante e la predisposizione di luoghi per deposizione come metà noce di cocco o rocciate con grotte per apistogramma (generalizzando un po' ma per le specie che mi hai detto il discorso si applica perfettamente)e rocce lisce per ram
Sisi è gia abbastanza piantumato (anche se sono piante di vari posti quindi non sono un biotopo) cmq ho gia ceratophyllum riccia fluitans sessiflora anubias cryptocoryne e altro ancora (cmq mancano ancora delle piante da fronte tipo un'echinodorus) poi ho mezza noce di cocco con muschio sopra e un bel roccione con due buchi e un vulcano ex aeratore dove è mascherata il tubo d'erogazione con la porosa della Co2 (spero non covino lì dentro xD)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |