Entra

Visualizza la versione completa : Foglie galleggianti bucate


HeadShot__94
22-07-2013, 17:08
Come mai alcune foglie delle mie galleggianti sono bucate?
Le altre piante non presentano segni di carenza, a parte la rotala macranda che ha perso un po' di rosso sui nuovi getti.

http://s21.postimg.cc/srpv40p3n/2013_07_22_17_03_10.jpg (http://postimg.cc/image/srpv40p3n/)

pette
22-07-2013, 19:18
Ciao Headshot, presentati nello sweet bar, i buchi di solito sono carenze di potassio, ma dalla foto mi sembra siano state "assaggiate" da qualche inquilino in vasca, hai loricaridi o lumache a stecchetto?

HeadShot__94
22-07-2013, 20:45
Appena torno a casa e sto più comodo con il computer mi presento. Dentro ho solo delle Planorbarius e non somministro cibo, possibile che abbiano attaccato delle foglie sane? I buchi sono perfettamente circolari perciò l avevo escluso che potessero esse le lumache la causa.

ALEX007
22-07-2013, 22:31
In quanto tempo sono apparsi?Hai notato in corrispondenza dei buchi prima delle macchie o zone necrotiche?Se sono apparse all'improvviso è possibile che siano state le plano ma non ci metto la mano sul fuoco

HeadShot__94
23-07-2013, 00:01
Sono tornato ieri sera da fuori e me ne sono accorto oggi, quindi nn so se ci fossero già da qualche giorno. Cmq nn ci sono zone necrotiche, solo quei buchi come si vede dalla foto. Le altre galleggianti nn mi sembra li avessero.

pette
23-07-2013, 21:32
Le plano non mangiano le piante di solito, ma se non gli dai manco mezza zucchina... penso sia possibile che mangino un po' di qualche pianta piuttosto che morire di fame!

HeadShot__94
23-07-2013, 23:41
Mah, i buchi sono perfettamente circolari, dubito siano state loro. Ho messo oggi lo stesso post sul gruppo facebook di AP e mi è stato detto che la causa potrebbero essere delle gocce d'acqua che sono finite sulle foglie delle galleggianti e a causa dell'evaporazione hanno bucato le foglie, ma mi sembra un po' "estrema" come ipotesi.

Ale87tv
24-07-2013, 06:44
Mah, i buchi sono perfettamente circolari, dubito siano state loro. Ho messo oggi lo stesso post sul gruppo facebook di AP e mi è stato detto che la causa potrebbero essere delle gocce d'acqua che sono finite sulle foglie delle galleggianti e a causa dell'evaporazione hanno bucato le foglie, ma mi sembra un po' "estrema" come ipotesi.

#rotfl# facebook va bruciato

allora direi:
- attacco di insetto terrestre arrivato sulla galleggiante volando
- attacco di planorbarius su zona necrotizzata o indebolita dall'attacco di un fitomizio (tipo un cimice)

Enza Catania
24-07-2013, 10:28
Ciao, qualche segnale di bruciatura c'è a parer mio, magari il livello dell'acqua alto, qualche foglia rimasta completamente asciutta in superficie e qualche goccia che abbia fatto da lente potrebbe aver influito...poi, le lumachine, nella parte inferiore della foglia, hanno ripulito....certo che...sono buchi perfetti!


http://s16.postimg.cc/qp6lgokip/2013_07_22_17_03_10.jpg (http://postimg.cc/image/qp6lgokip/)

HeadShot__94
24-07-2013, 13:17
Grazie a tutti per le risposte ;-)
Vedo come si evolve la situazione.

Ale87tv
24-07-2013, 22:08
enza a me paiono rosure più che bruciature, ma non posso metterci la mano sul fuoco (che poi la bruciatura ce l'ho io :-D) :-) dovrei averla sottomano :-)

HeadShot__94
24-07-2013, 23:47
Concordo con Enza, sembrano zone in marcescenza e non venature.

Ale87tv
25-07-2013, 00:59
chi ha parlato di venature? comunque le ustioni non fanno le tipiche zone marcescenti...

HeadShot__94
25-07-2013, 10:42
Avevo letto 'venature' al posto di 'rosure'.

Ale87tv
25-07-2013, 11:15
:-)

nikoz87
26-07-2013, 18:01
ale ho lo stesso problema sulle mie pistia vicino a dove esce l'acqua dal filtro..gli ho detto io che potrebbero essere delle bruciature su fb..in quanto me le fa solo in in corrispondenza degli schizzi d'acqua che mi fà la mandata del filtro ed essendo a 4-5 cm dalla lampada mi fà questi buchetti...non mi invento ancora risposte fantasiose,era solo,secondo me(magari sbagliato per carità),un dato di fatto che ho osservato nel mio acquario... :-)

Ale87tv
26-07-2013, 18:54
:-) Nicola, non volevo mica offenderti, e se l'ho fatto ti chiedo scusa ;-)

mi pare molto strano sai che faccia delle bruciature, comunque confermo che la pistia in certe vasche non parte e fa questi fenomeni... ma quello dell'effeto lente con un umidità così elevata come nella superficie della vasca mi pare molto strano...

nikoz87
26-07-2013, 19:18
Ma và,figurati!!nella mia infinita ignoranza è l'unica cosa che mi sembrava sensata pensare...anche perchè le goccioline si fermano sopra le foglie delle pistia e non scivolano via..questo potrebbe spiegare la forma quasi perfettamente circolare,poi se pensi alle foglie sono "spugnose",poco resistenti ad alte temp(solo in acqua ho 30 gradi in questi giorni)poi,avendo l'acquario chiuso ho escluso insetti esterni ed ho escluso anche le lumachine per il fatto che succede anche sulle prime foglie,dove sotto ne hanno una più grande,non sò se mi sono spiegato bene.
Molti di voi hanno più esperienza di me e sicuramente ne sanno di più,riporto solo un pensiero sulla mia esperienza,anche per parlarne e capirne di più!non mi offendo,posso solo imparare :-))

HeadShot__94
27-07-2013, 13:19
#70