Visualizza la versione completa : Ripartenza e ridimensionamento illuminazione
Buongiorno a tutti,
è da parecchio che non scrivo e seguo il forum. Questo perchè l'ultima delusione con la mia vasca mi ha obbligato a prendermi una lunga pausa (in vista anche di un cambio di casa). Il motivo principale per il quale ho deciso di spegnere tutto è stato la botta di bolletta causata soprattutto dalla plafo (2x250 + 2x54). Dopo il trasloco imminente vorrei ripartire con la vasca ma devo riconsiderare l'illuminazione. Cosa mi consigliate?
La vasca è 120x70x60h e vorrei utilizzare il DSB. sono disposto anche a rinunciare a SPS troppo esigenti.
Sono in contatto con un utente per 2 razor da 120w e 10.000k. Potrebbe essere una giusta soluzione?
L'alternativa sarebbero le classiche T5… ma che configurazione? Tenendo sempre conto dei consumi ovviamente.
Maurizio Senia (Mauri)
23-07-2013, 10:18
L'alternativa sarebbero le classiche T5… ma che configurazione? Tenendo sempre conto dei consumi ovviamente.
Potresti pensare ad una 8x54w e ci allevi cio che vuoi.......con una 6x54w dovresti fare una Rocciata adeguata all'illuminazione.;-)
Cosa intendi per rocciata adeguata? Dovrei posizionarla piu concentrata sotto la lampada, giusto? La vasca sarebbe visibile su 3 lati (2 lunghi e 1 corto) quindi andrebbe anche bene.
E 8x39w?
Maurizio Senia (Mauri)
23-07-2013, 10:37
Cosa intendi per rocciata adeguata? Dovrei posizionarla piu concentrata sotto la lampada, giusto? La vasca sarebbe visibile su 3 lati (2 lunghi e 1 corto) quindi andrebbe anche bene.
E 8x39w?
Se non hai problemi ad adeguare rocciata e popolazione al tipo di plafo che scegli va bene........;-)
Per quello non è un problema visto che devo riprogettare tutto. Grazie
Occhio che meno luce, a mio avviso, significa anche meno pesci e meno cibo, essendoci meno ossidazione. Per la rocciata, IMO puoi farla come vuoi, magari che non scenda a strapiombo vicino ai vetri, altrimenti sarà in ombra perchè non coperta dalla plafo, poi adatterai la scelta e la posizione degli animali alla quantità di luce nei vari punti.
Purtroppo mi rendo conto che con meno watt sarò limitato ma sono rimasto troppo scottato dai consumi con la plafo attuale. Ma perchè sarò limitato anche con i pesci?
La luce è il princpale motore della trasformazione dei nutrienti. Con meno luce, IMO, possono essere trasformati meno nutrienti e i principali produttori di inorganico in una vasca sono i pesci, che andranno "dosati" secondo l'andamento. Le stesse ore di luce sono ugualmente importanti, 8 ore di una plafo da 39W sono ben diverse da 8 ore di una plafo uguale da 54w e ancora ben diverse da 12 ore di una plafo da 54w.
Quindi sarebbe meglio una 6x54 rispetto a una 8x39 a quasi parità di watt?
Maurizio Senia (Mauri)
23-07-2013, 11:27
Quindi sarebbe meglio una 6x54 rispetto a una 8x39 a quasi parità di watt?
Se la vasca era larga 60cm sarebbe meglio la 6x54w ma con la tua vasca larga 70cm e meglio la 8x39w che sia a riflettori singoli e raffreddata da ventole.....le ATI SunPower hanno un'ottimo qualità/prezzo.
Pensavo proprio a quella #70
Lascia perdere le razor..quelle da 120 a dir bene illuminano 60 x30
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |