Visualizza la versione completa : magus bubble
Markolino87
22-07-2013, 14:03
ciao a tutti vorrei sapere se affidarmi ad uno skimmmer magus bubble sia una scelta del tutto sbagliata o se in fondo può anche lui fare il suo lavoro(sapendo che non ho a che fare con un Deltec o altre marche rinomate di sicuro presterei ancor più ai dettagli dei valori e cercherei di non inserire troppi pesci per non sovra caricare il lavoro del povero skimmer)
Lo fanno in tanti perchè non dovresti ?? ;-)
Giuseppe C.
22-07-2013, 19:23
Non vedo il problema, io ho avuto diverse marche in tanti anni, ma da 4 anni sto usando solo BM, prima su 340 lt usavo il BM180CS, ora ho il BM220 su 450lt...se sono rimasto su questa marca, i motivi ci sono.;-)
Markolino87
22-07-2013, 19:46
ok grazie del consiglio!!comunque la mia diffidenza sul prodotto era dovuta dal fatto che non ne avevo mai sentito parlare, e quel poco che ne avevo sentito no era niente di buono....ma per fugare ogni dubbio A.P. è sempre il top x me!!!!
Giuseppe C.
22-07-2013, 20:16
Strano perchè comunque sono conosciuti e ben diffusi.
Questa una foto del mio vecchio BM180 che ha lavorato per quasi 3 anni.
http://s23.postimg.cc/md6yot3yv/Schiumato_2_BM_180.jpg (http://postimg.cc/image/md6yot3yv/)
ok grazie del consiglio!!comunque la mia diffidenza sul prodotto era dovuta dal fatto che non ne avevo mai sentito parlare, e quel poco che ne avevo sentito no era niente di buono....ma per fugare ogni dubbio A.P. è sempre il top x me!!!!
io ho il 150 e mi trovo benissimo,non ho raffronti diretti con altri skimmer,ma il suo lavoro lo fa egregiamente!!
comuqnue se cerchi su ap se ne parla parecchio,e non mi pare che se ne parli male,anzi!!
simonesipe
23-07-2013, 12:51
va benissimo e costa un prezzo ragionevole
mattialotufo
23-07-2013, 16:35
Non vedo il problema, io ho avuto diverse marche in tanti anni, ma da 4 anni sto usando solo BM, prima su 340 lt usavo il BM180CS, ora ho il BM220 su 450lt...se sono rimasto su questa marca, i motivi ci sono.;-)
ciao,
io ho appena comprato un BM180cs x il mio 400 lt, siccome sono al mio primo acquario,potresti darmi qualche consiglio su queso modello??
Come devo regolarlo?
Poi porta un tubicino che in alto che non so dove far scaricare,dovrebbe essere uno scarico per la schiuma che si forma? devo farla scaricare fuori la sump?
grazie
simonesipe
23-07-2013, 18:17
Se è lo scarico del bicchiere devi scaricare fuori sump, altrimenti lo tappi e svuoti manualmente il bicchiere
Giuseppe C.
23-07-2013, 19:46
Non vedo il problema, io ho avuto diverse marche in tanti anni, ma da 4 anni sto usando solo BM, prima su 340 lt usavo il BM180CS, ora ho il BM220 su 450lt...se sono rimasto su questa marca, i motivi ci sono.;-)
ciao,
io ho appena comprato un BM180cs x il mio 400 lt, siccome sono al mio primo acquario,potresti darmi qualche consiglio su queso modello??
Come devo regolarlo?
Poi porta un tubicino che in alto che non so dove far scaricare,dovrebbe essere uno scarico per la schiuma che si forma? devo farla scaricare fuori la sump?
grazie
Non c'è molto da dire, tieni il livello tra liquido e schiuma, all'altezza della base del bicchiere, la regolazione è da effettuare ruotando il tubo di scarico. Il tubo che vedi sotto la base del bicchiere è lo scarico che puoi convogliare in un bidoncino da mettere nel mobile ma io l'ho tenuto chiuso e preferiesco svuotare quando il bicchiere è circa pieno per metà in modo che pulisco con una certa cadenza il bicchiere. Tieni conto che più pulito è il bicchiere, più efficiente è la schiumazione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |