Visualizza la versione completa : Consigli sui led
Ragazzi mi serve una mano da qualcuno più esperto di me se non chiedo troppo,allora io vorrei fare da me una plafoniera con i power led, avevo pensato alle plafoniere T 88 della BiZeta su misura e le montavo io ma oggi mi hanno scritto che non le fanno più ma cé una comoda Horus per le mie richieste a 636 euro :#O mi é venuto un colpo siccome io vorrei spendere da 150 ai 180 euro massimi quindi adesso sono rimasto senza idee.
Io sto allestendo una vasca da 120 x 40 x 50 Dolce per piante media niente pratino quindi pensavo ad un massimo di 70 - 80 watt in tutto.
Il mio problema é che dei power led non ci capisco proprio niente, sò saldare fare i buchi ai profili e altre cose fai da te ma sono ingnorante di come scegliere i led ed i controller, la mia idea era di fare metà led bianchi caldi e metà bianchi freddi con 2 o 3 led sparsi Rossi per le piante.
Quindi ricapitolando non so se prendere quelli da 1w o quelli da 3w e con che controller allimentarli e non ho nemmeno il dissipatore, quindi mi servirebbe una baby sitter :-) che mi consiglia e magari mi dice guarda prendi questi e questi e il controller funziona cosi, per me il problema sono i controller che non capisco come sceglierli, un altra domanda se prendo dei dimmer manuali da mettere per ogni gruppo di led devo comprare un controller dimmerabile o vanno bene tutti ? Grazie lo so sembra che voglio tutto pronto ma anche dei consigli mi farebbero comodo . Grazie#13
per l'acquisto dei materiali ho allestito un gruppo d'acquisto in sapere comprare marino se ti interessa puoi postare li o un mp
ancora Alfa?...ma quante plafoniere ti fai????:-D
ma poi hai risolto il problema dell'alba tramonto?
per l'acquisto dei materiali ho allestito un gruppo d'acquisto in sapere comprare marino se ti interessa puoi postare li o un mp
Ciao Alfa ti ringrazio ma purtroppo devo segnarmi che devo prendere che massimo tra una settimana voglio ordinare i led e tutto .
Per adesso ho trovato il dissipatore anzi i profili ad U da 30 mm x 30 mm x 2 mm e ne prendo 5 profili da 120 cm cosi da fare 15 cm di plafoniera in tutto che dici é poco ?
Oggi ho comprato 5 pezzi di profilo in alluminio a U da 30 mm e mi sono fatto piegare due piastre di acciaio inox dal padre della mia ragazza che lavora il ferro e l'inox che me le ha anche gentilmente lucidate e oggi mi metto ad assemblare la parte dissipante della plafoniera e i piedini ecco un po di foto
http://s9.postimg.cc/t8fuwdcrf/WP_001627.jpg (http://postimg.cc/image/t8fuwdcrf/)
http://s21.postimg.cc/40bacqybn/WP_001628.jpg (http://postimg.cc/image/40bacqybn/)
http://s18.postimg.cc/59umzlibp/WP_001629.jpg (http://postimg.cc/image/59umzlibp/)
http://s10.postimg.cc/uzzrshwit/WP_001631.jpg (http://postimg.cc/image/uzzrshwit/)
Che ne dite ? :-)) Basterà come dissipatore o devo mettere più profili ?
http://s22.postimg.cc/youf7qr99/WP_001640.jpg (http://postimg.cc/image/youf7qr99/)
Ecco il dissipatore pronto, adesso é l'ora di pensare ai led .
Mi sono letto qualche guida sul forum e qualcosa ci capisco adesso solo che non so dove comprarli ... chi mi consiglia un bel sito per comprare online ?
sto anche pensando di fare un coperchio per il dissipatore con due fori per due ventole ma é solo un'idea #23
scriptors
24-07-2013, 12:16
Trovi tutto sul mio sito ed anche qui sul forum ;-)
Trovi tutto sul mio sito ed anche qui sul forum ;-)
infatti avevo letto proprio i tuoi articoli :-)
il t88 l'avevo visto proprio sul tuo progetto della vasca da 240 l solo che non lo vendono più cosi ho fatto da me
il mio problema come dicevo ad alfa é che non ci capisco molto di driver e led e trovo solo led strani sui siti in giro alimentati a 5 o 6 Volt che già mi viene il mal di testa con i mAh e i driver poi anche con la corrente strana ... gli unici che sono facili da capire li trovo su BiZeta ma hanno solo led per il marino di rosso e bianco caldo non ne hanno invece e come mi consiglia Alfa anche gli Hyper red ed i neutral mi servono... quindi mi basta uno spunto su qualcosa per partire e dopo faccio da me una volta capito il concetto, però per iniziare é un problema siccome sono 0 con le cose elettriche ... #07
scriptors
24-07-2013, 12:43
In effetti ho dato una sguardo e non sono più così forniti.
Comunque cerca LXML-PWC1-0100 in rete e trova dove li vendono nelle varie colorazioni e già montati su tellina
In effetti ho dato una sguardo e non sono più così forniti.
Comunque cerca LXML-PWC1-0100 in rete e trova dove li vendono nelle varie colorazioni e già montati su tellina
Va bene Grazie do un'occhiata :-)
ps sono uno stupido a fare la domanda sui led a 5 o 6 volt...errore gravissimo da parte mia, lo sapevo ma non mi sono reso conto di quello che dicevo :) al posto di 3 led con quelli da 5/6 volt ne comandi due invece con i driver a 12volt o 4 a 24 v, che errore grave se mi vede il mio vecchio professore di sistemi mi uccide :-D
ciao, scusate se mi intrometto, non voglio aprire una discussione simile.
Spero non dia fastidio all'autore del topic, in caso contrario lo dica.
Sono anchio in fase di costruzione di una plafoniera a led per un miniacqaurio.
Adesso devo scegliere i led, ho letto il topic in evidenza e sono arrivato alla conclusione di prendere 4 led 6500K, 4 led 4000K, 2 led rossi, 2 led verdi.
Sono tutti led da 1W, semplicemente per avere un rendimento maggiore dei 3W in fatto di lumen.
In totale avrei 12W su 15litri, avevo solo il dubbio se mettere i 2 verdi o no.
Leggendo nel topic in evidenza mi sembra di aver capito che i led verdi potrebbero portare benefici. Invece sul web ho letto il contrario.
Sapete illuminarmi?? :-D
saluti
ciao, scusate se mi intrometto, non voglio aprire una discussione simile.
Spero non dia fastidio all'autore del topic, in caso contrario lo dica.
Sono anchio in fase di costruzione di una plafoniera a led per un miniacqaurio.
Adesso devo scegliere i led, ho letto il topic in evidenza e sono arrivato alla conclusione di prendere 4 led 6500K, 4 led 4000K, 2 led rossi, 2 led verdi.
Sono tutti led da 1W, semplicemente per avere un rendimento maggiore dei 3W in fatto di lumen.
In totale avrei 12W su 15litri, avevo solo il dubbio se mettere i 2 verdi o no.
Leggendo nel topic in evidenza mi sembra di aver capito che i led verdi potrebbero portare benefici. Invece sul web ho letto il contrario.
Sapete illuminarmi?? :-D
saluti
nono fa pure tanto anche io sono qui per chiedere consigli e anche io voglio informarmi come e meglio distribuire i led , comunque io sapevo che il verde sul dolce non serve a molto.
scriptors
24-07-2013, 14:36
12W su 15 litri sono una esagerazione, per piccole vaschette basta mantenersi sui 0,5 W/l ... poi puoi sempre aggiungere ma per esperienza 8w su 15 litri bastano ed avanzano anche per la calli che cresce tipo infestante :-D
Il 'problema' è sempre trovare la combinazione di luce giusta e saper gestire fertilizzazione e potature ;-)
Il 'problema' è sempre trovare la combinazione di luce giusta e saper gestire fertilizzazione e potature ;-)
é quello che voglio trovare io la combinazione di luce se piu bianca o piu led rossi o piu led caldi, sembra facile ma é dura scegliere#19
Federico Sibona
24-07-2013, 15:01
I LED, nei limiti del possibile, è molto meglio montarli in serie ed alimentarli in corrente costante.
Quando avrai deciso i LED da usare, guarda la corrente a cui funzionano e vai a cercare driver che eroghino quella corrente.
Comunque, prima di comperare, esponi qui le tue intenzioni ;-)
Grazie delle risposte.
Adesso il problema è veramente il colore dei led.
Non so se buttarmi sul classico come i neon 50% 6500k e 50% 4000k.
Se sostituisco i 2 led verdi con 1 rosso e 1 blu?
In totale avrei 4 6500, 4 4000, 3 rossi e 1 blu.
Se sono troppi potrei fare
3 6500, 2 4000, 2 rossi e magari 1 blu.
Ovviamentemil tutto drimmerabile per regolare la giusta colorazione
Volevo chiedere una cosa, come hai fatto ad incollare tra loro i profili a U?
Io per il dissipatore pensavo di usare una lastra di alluminio da 3mm dove fissare i led e dalla parte opposta unire 3 pezzi di profilo a U.
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
scriptors
24-07-2013, 15:57
Che intendi per incollare i profili ad U #24
per la colorazione l'avrò scritto millemila volte quindi non ripeto, ovviamente mie esperienze personali opinabili ...
ps. lascia perdere il 'dimmerabile' a meno che non ti serva per gestire alba/tramonto, ci perderesti i sensi senza trovare la dritta e sprecando corrente
Oklascio perdere i drimmerabile.
I profili a U sono singoli giusto? Come li ha messi tutti insieme?
Mi sai indicare dove hai scritto, le colorazioni dei led?
Grazie
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
scriptors
24-07-2013, 16:25
Teoria e pratica: http://scriptors.info/prima_Esperienza_wavebox_25
Oklascio perdere i drimmerabile.
I profili a U sono singoli giusto? Come li ha messi tutti insieme?
Mi sai indicare dove hai scritto, le colorazioni dei led?
Grazie
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
dicevi dei miei profili ad U vero ? i miei li ho comprati in un ferramenta comune e sono profili da 30 x 30 x 2 mm e per tenerli insieme li ho rivettati sulla staffa inox li ho rivettati uno per uno ma ho sbagliato perche mi sono scordato di mettere la pasta termica tra i profili infatti devo rismontarli mettere la pasta termica e rimettere i rivetti cosi migliora il passaggio di calore
Grazie per la risposta.
Forse ora mi sono orientato a prendere
2 led 6500k
2 led 4000k
2 led rossi
Poi in base al risultato, posso togliere 1 rosso e/o aggiungere un 6500k
Mi dai la conferma? Cosi passo all ordine
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
scriptors
24-07-2013, 16:44
inizia così poi vedi il risultato ed eventualmente aggiungi/sostituisci un 4.000 con un 6.500
ps. visto il costo di spedizione prendine 3+3+2 adesso, male che vada gli altri li usi per altro
Ok grazie per il consiglio.
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
ancora Alfa?...ma quante plafoniere ti fai????:-D
ma poi hai risolto il problema dell'alba tramonto?
un amico ha visto la realizzazione è vuole anche lui una plafo così,
senza vederla accesa mo che la vede accesa mi pregherà in cinese
considera che lui ha pagato 100€ un modulino 18W cinesi una chiavica :D
per il controller non ho ancora fatto niente
------------------------------------------------------------------------
per il dissipatore sicuramente occorrono le ventole per avere una temperatura buona non credo sia il massimo per 60-70W da dissipare
per il dissipatore sicuramente occorrono le ventole per avere una temperatura buona non credo sia il massimo per 60-70W da dissipare
Si infatti avevo questo dubbio anche io ma questo lo posso fare anche dopo un tipo di coperchio a C per il dissipatore e con due ventoline da 80 mm , ma come hai detto tu prima di fare dei danni devo decidermi meglio sui led
scriptors
25-07-2013, 09:57
Comunque dipende dal dissipatore, il mio diventa appena tiepido, quindi niente ventole ne rumore associato ;-)
il mio dissipatore credo che basterà senza aggiungere ventole......
in fondo ho solo 28 led alimentati a 700mA.....
ancora non sono riuscito a finirla....per ora ho attaccato il led con la bicomponente termica e saldato tutti i fili....non mi ricordavo fosse così rognoso saldare sulle stelline....
non trovo nulla di economico per il controller alba tramonto...l'unica soluzione che ho trovato in rete è una centralina fatta a mano a 85 euri......per carità....ha 5 canali per 5 serie di led......ma il costo mi frena un po'....
Comunque dipende dal dissipatore, il mio diventa appena tiepido, quindi niente ventole ne rumore associato ;-)
Infatti io aspetto fino alla fine per fare il coperchio ma per sicurezza e già tutto pronto su un foglio le misure e dove posizionare le ventole :)
Io intanto ho deciso i led da prendere
21 led a 4000k di cui 3 non da 1 w ma da 3W
21 led a 6500k di cui 3 non da 1 w ma da 3W
18 led Red
quelli 6 da 3w li metterei in mezzo alla plafoniera proprio dove ho intenzione di mettere un legno ricoperto di Java moss nella vasca che dite ?
adesso la mia domanda é alimentare a 12v e comprare 20 driver o alimentare a 24v e spendere meno sui driver ?#17
ps io i dimmer manuali li prendo ...
scriptors
25-07-2013, 10:33
Bisognerebbe sapere le specifiche dei driver e quanti led si possono collegare.
Ricorda solo di evitare i collegamenti in parallelo, il motivo l'ho appena spiegato su altro topic simile.
Bisognerebbe sapere le specifiche dei driver e quanti led si possono collegare.
Ricorda solo di evitare i collegamenti in parallelo, il motivo l'ho appena spiegato su altro topic simile.
No no in serie i led le specifiche dei driver non ce lho devo decidere che driver prendere io pensavo quelli switching della BiZeta visto che tanto devo prendere i dimmer da loro
http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc
ma adesso di preciso quale senza aver deciso i led non posso dirlo,oggi devo anche andare a bologna per due giorni quindi dovrò guardarci un altro giorno
scriptors
25-07-2013, 10:56
Io ho gli ACG e mi trovo più che bene, ma mi sembra che non hanno disponibili quelli da 350mA, comunque devi sceglierli in base ai LED
Io ho gli ACG e mi trovo più che bene, ma mi sembra che non hanno disponibili quelli da 350mA, comunque devi sceglierli in base ai LED
oggi ormai non ho tempo ma quando torno da bologna li scelgo e posto le specifiche qui
ma giusto per chiedere un info stavo guardando questi led qui
http://www.leds.de/en/High-Power-LEDs/Seoul-Z-LED-Acriche/Seoul-Z-Power-LED-P4-emitter-white-240lm-with-PCB-Star.html
e le specifiche sono confuse cioe non capisco di quanti mAh ha bisogno ...era solo per chiedere un'informazione
http://www.leds.de/en/High-Power-LEDs/High-Power-LED-accessories/Adhesive-pad-for-star-PCB.html e questi adesivi saranno buoni ?
Allora ho scelto i led da 1 w :
bianco freddo
http://www.satisled.com/1w-high-power-led-purecoolcoldice-white-star-emitter-90100lm-for-choice_p118.html
bianco caldo
http://www.satisled.com/1w-high-power-led-warm-white-star-emitter-90100lm_p119.html
e i rossi http://www.satisled.com/1w-high-power-led-red-star-emitter-5060lm_p113.html
ora la mia domanda é li posso utilizzare con http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24202_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_500mA
oppure devo per forza scegliere uno da 350 mAh ? Quello della BiZeta mi faceva comodo perche é dimmerabile.
e mi conviene mettere 6 led da w in mezzo per il muschio o già cosi dovrebbe andare bene ?
Un parere personale, se sono led cinesi, come mi sembra di capire, e vuoi risparmia allora cerca da altre parti. Io trovo 10pz 1w 6500k a 2 euro a volte anche 1,75.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Un parere personale, se sono led cinesi, come mi sembra di capire, e vuoi risparmia allora cerca da altre parti. Io trovo 10pz 1w 6500k a 2 euro a volte anche 1,75.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Si hai ragione però forse ho cambiato idea li metto da 3w cosi ho meno casini li tengo con i driver a 750mAh
http://s12.postimg.cc/83g3n8ds9/WP_001651.jpg (http://postimg.cc/image/83g3n8ds9/)
Perche ho fatto delle misure e 21 led da 1w venivano troppo vicini l'uno all'altro cosi faccio in questo modo e ho scelto anche i led
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-whitecool-whitecold-white-star-emitter-160200lm_p125.html
http://www.satisled.com/3w-high-power-led-warm-white-star-emitter-160180lm_p126.html
http://www.satisled.com/3w-high-power-red-led-star-emitter-for-plant-grow-light-660nm670nm_p433.html che ne dite ? questa e la scelta definitiva credo
e il driver scelgo questo http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24203_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_750mA
i led non costano niente vedo...
oppure metto dei 2.1 w
http://www.leds.de/en/High-Power-LEDs/Cree-High-Power-LEDs/Cree-XP-E-R2-weiss-190-Lumen-with-PCB.html
http://www.leds.de/en/High-Power-LEDs/Cree-High-Power-LEDs/Cree-XP-E-Q2-warmweiss-149-Lumen-with-PCB.html
http://www.leds.de/en/High-Power-LEDs/Cree-High-Power-LEDs/Cree-XP-E-rot-118-Lumen-with-PCB.html
che però li posso mettere sia a 500 che a 700 mAh
Aspetta scriptors che lui ne sa molto di piu in fatto di led in ambito acquari.
Io ti posso parlare da elettronico, i led da 1w hai 100l i led da 3ww ne hai 170-200. I 3w consumano di piu e rendono meno in lumen, ma questo non so se abbia differenze in acquario.
Ps. I led cinesi costano poco ma fidari che .49cent di dollaro per led non è male ma nemmeno un affare. 10led sono 4,9 dollari e di solito li trovo ad un prezzp che oscilla tra 1,7 e 2,50 dollari per 10pz. Capisci che se ti servono 10pz o devi acquistare 50pz il risparmio è notevole.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Aspetta scriptors che lui ne sa molto di piu in fatto di led in ambito acquari.
Io ti posso parlare da elettronico, i led da 1w hai 100l i led da 3ww ne hai 170-200. I 3w consumano di piu e rendono meno in lumen, ma questo non so se abbia differenze in acquario.
Ps. I led cinesi costano poco ma fidari che .49cent di dollaro per led non è male ma nemmeno un affare. 10led sono 4,9 dollari e di solito li trovo ad un prezzp che oscilla tra 1,7 e 2,50 dollari per 10pz. Capisci che se ti servono 10pz o devi acquistare 50pz il risparmio è notevole.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Si aspetto scriptors per quello, hai ragione ma penso che 3 dollari per 10 pezzi sono troppo poco e penso che non rendono quanto dichiarato almeno io la penso cosi non spendo tanto ma nemmeno troppo poco ,dopo boh posso anche non aver ragione :-)
Penso che la qualita dei cinesi sia molto simile tra un venditore e l altro.
I soldi ognuno li spende dove vuole, giustamente. Ci mancherebbe.
Come hai fatto ad unire i profili a U tra loro ?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Penso che la qualita dei cinesi sia molto simile tra un venditore e l altro.
I soldi ognuno li spende dove vuole, giustamente. Ci mancherebbe.
Come hai fatto ad unire i profili a U tra loro ?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Sisi hai ragione sempre cinesi sono :-)
mi sembra che te l'ho scritto qualche post prima ma comunque allora i profili li ho rivettati sulla staffa inox e tra un profilo e l'altro ho messo la pasta termica tutto qui sono profili abbastanza rigidi che non si piegano :)
http://s24.postimg.cc/46z3a3ezl/WP_001638.jpg (http://postimg.cc/image/46z3a3ezl/)
http://s10.postimg.cc/zeb0cedit/WP_001641.jpg (http://postimg.cc/image/zeb0cedit/)
Grazie per la spiegazione, mi sara utile più avanti.
Continuo a seguire il post con interesse.
Buon lavoro e buon weekend.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Grazie per la spiegazione, mi sara utile più avanti.
Continuo a seguire il post con interesse.
Buon lavoro e buon weekend.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Grazie enermax spero ti sia utile :) più avanti ho intenzione di costruire un coperchio in foglio d'alluminio piegato a C su misura con due ventole sopra ti faccio vedere una bozza :-)
http://s12.postimg.cc/ere4jholl/WP_001652.jpg (http://postimg.cc/image/ere4jholl/)
sembro Picasso lo so :-D :-D
Ps. buon weekend a te!
Invece di farlo a C scquadrato, sembra una U. Fallo a C come le plafo normali. Solo questione di gusti.
Sicuro che servano le ventole? Forse sono il questo periodo. Hai un dissipatore da 2kg quasi.. penso che le venrolo le accendi luglio e agosto.
Saluto
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Invece di farlo a C scquadrato, sembra una U. Fallo a C come le plafo normali. Solo questione di gusti.
Sicuro che servano le ventole? Forse sono il questo periodo. Hai un dissipatore da 2kg quasi.. penso che le venrolo le accendi luglio e agosto.
Saluto
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Il bello é con le staffe in inox pesa più di 2 kg :) si hai ragione e una U a C viene più bella ma é più difficile da piegare perché gli devi dare più punti di piegatura ma é fattibile si... Non lo so é solo un'idea quella delle ventole ovviamente ci metterei un pulsante on/off :)
Se riesce a piegarlo a c, diciamo stile mezzo cerchio, è piu bello esteticamente. Un altra cosa la ventola mettila interna non esterna, con una grigia di protezione da pc.
Interna e con la grigia è piu sicura ed esteticamente più pulita.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Se riesce a piegarlo a c, diciamo stile mezzo cerchio, è piu bello esteticamente. Un altra cosa la ventola mettila interna non esterna, con una grigia di protezione da pc.
Interna e con la grigia è piu sicura ed esteticamente più pulita.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
io pensavo esterna ma con una cosa del genere http://www.ebay.it/itm/Ventola-dissipatore-per-Hard-Disk-da-3-5-pollici-/151089001733?pt=Dissipatori_per_PC_e_Server&hash=item232d9b3505&_uhb=1
ne metterei due di queste devo solo trovarle da 80 mm e non da 60 :-) che dici secondo me viene un lavoro pulito anche cosi
ps. Scriptors se mi dai la conferma che i led vanno bene stasera li ordino :-)
ps.2 Scriptors o chiunque sappia più di me :-))
Secondo me esteticamente non è un lavore pulito, visto che avresti due gobbe sopra la C.
Io le metterei all interno.
Ti consiglio di prendere ventola da pc misura 120 o meglio ancora 140. Per il semplice motito che fanno rumore uguale a 0.
Ti nomino qualche marca artic cooling.
Dovresti saldare allinterno della C delle piastre a forma si S e dalla parte opposta ci fissi la ventola.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Secondo me esteticamente non è un lavore pulito, visto che avresti due gobbe sopra la C.
Io le metterei all interno.
Ti consiglio di prendere ventola da pc misura 120 o meglio ancora 140. Per il semplice motito che fanno rumore uguale a 0.
Ti nomino qualche marca artic cooling.
Dovresti saldare all interno della C delle piastre a forma si S e dalla parte opposta ci fissi la ventola.
Hai ragione due c sono brutte, io sul computer ho messo 3 aero cool shark con il led rosso da 120 x 120 mm :) al massimo si fanno sentire un pò ma niente di che, dai vedrò più avanti questo adesso aspetto di comprare i led.
scriptors
27-07-2013, 15:29
Aspettate lunedi che leggo meglio il tutto, comunque il profili non mi piacciono tanto, secondo me dissipano poco o nulla #24
Non si riesce a trovare un dissipatore in alluminio tipo il mio ?
Aspettate lunedi che leggo meglio il tutto, comunque il profili non mi piacciono tanto, secondo me dissipano poco o nulla #24
Non si riesce a trovare un dissipatore in alluminio tipo il mio ?
Metteresti una fotp del tuo?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Aspettate lunedi che leggo meglio il tutto, comunque il profili non mi piacciono tanto, secondo me dissipano poco o nulla #24
Non si riesce a trovare un dissipatore in alluminio tipo il mio ?
Scriptors il profilo T88 alla BiZeta non lo vendono più ed é poco reperibile io l'avevo trovato su un sito che non ricordo ma costicchiava e ormai avevo costruito il mio quindi basta :-) va bene aspetto un tuo consiglio o di un altro e ordino subito i led e i driver della BiZeta.
http://www.futurashop.it/image/cache/data/6400-T88$40-500x500.jpg
comunque il profili non mi piacciono tanto, secondo me dissipano poco o nulla #24
anch'io ho questa impressione.....#24
scriptors
29-07-2013, 10:20
Dunque, da premettere che i miei sono semplici consigli, quindi poi fate come volete ;-)
Mediamente led da 2 watt o più hanno un rapporto, lumen emessi/consumo, inferiore a quelli da 1 watt (tranne alcuni casi rari). Inoltre spesso non sono altro che led da 1 watt pilotati al massimo delle corrente ... ma credo che facendo così durano meno.
NB. quando parlo di lumen mi riferisco esclusivamente alla scelta dei led (casa costruttrice e serie), i lumen non servono ad altro ne tanto meno servono alle piante #70
Led da più di 1 watt riscaldano parecchio una piccola porzione del dissipatore, non vedo perchè fare una plafoniera rumorosa (leggi ventole)
Riguardo i dissipatore direi di usare google e/o chiedere sul forum, sicuramente c'è chi li vende e basta solo trovare un fornitore affidabile
ps. i miei led sono in funzione da marzo 2009 e vanno ancora bene, sarebbe da valutare la durata dei led attuali (leggi quelli da mezzo dollaro) #24
Per il montaggio consiglio il classico plexyglass, spugnette adesive tipo da finestre (vedete sul mio sito) e viti tirate con 'saggezza' sul dissipatore ... in pratica coperchio sulla vasca con illuminazione inclusa #70
.... se ho dimenticato qualcosa ... sono qui
Dunque, da premettere che i miei sono semplici consigli, quindi poi fate come volete ;-)
Mediamente led da 2 watt o più hanno un rapporto, lumen emessi/consumo, inferiore a quelli da 1 watt (tranne alcuni casi rari). Inoltre spesso non sono altro che led da 1 watt pilotati al massimo delle corrente ... ma credo che facendo così durano meno.
NB. quando parlo di lumen mi riferisco esclusivamente alla scelta dei led (casa costruttrice e serie), i lumen non servono ad altro ne tanto meno servono alle piante #70
Led da più di 1 watt riscaldano parecchio una piccola porzione del dissipatore, non vedo perchè fare una plafoniera rumorosa (leggi ventole)
Riguardo i dissipatore direi di usare google e/o chiedere sul forum, sicuramente c'è chi li vende e basta solo trovare un fornitore affidabile
ps. i miei led sono in funzione da marzo 2009 e vanno ancora bene, sarebbe da valutare la durata dei led attuali (leggi quelli da mezzo dollaro) #24
Per il montaggio consiglio il classico plexyglass, spugnette adesive tipo da finestre (vedete sul mio sito) e viti tirate con 'saggezza' sul dissipatore ... in pratica coperchio sulla vasca con illuminazione inclusa #70
.... se ho dimenticato qualcosa ... sono qui
-Allora intanto ti ringrazio per i consigli,hai ragione per i led cinesi da 3w hanno poca resa lumen/consumo infatti se guardo i Rebel passiamo da 180 a 260 lumen lo so ma costano anche 6 o 7 euro l'uno :) .
-Io li avevo scelti perche cosi diventava più semplice per me gestire 21 led invece di 60 led e tutti i driver che servivano, poi trovavo solo led a 350 mAh ma sul sito della BiZeta ce driver a meno con 500 mAh secondo te se li comando a 500 mi durano poco ? Scusa ma non fido dei driver che ci sono sul sito della satisled, non sono pwm (optional) e meno che 1 o 2 dono tutti direttamente da AC a DC ... per lavoro io preferisco tenere la corrente alternata che arriva massimo in una scatolina che non si tocca mai e da li partire con la continua e fare tutti ponti che vuoi ecc. Dicevo il mio problema risiede nella scelta dei driver per i led da 1w #07
- L'idea delle ventole appunto era solo un'idea per adesso :-)
- il dissipatore ormai che ci ho lavorato e mi piace cosi tengo questo poi oh se non andrà bene lo cambierò, bene se ti sono durati 4 anni se li trovo prendo anche io led a mezzo dollaro :)
- Si grazie per l'idea avevo visto sui tuoi esperimenti :) ma per adesso contavo di lasciarla cosi e di mettere il plexyglass per coprire la vasca, poi si fa sempre in tempo a togliere le staffe di supporto e mettere il plexy su dissipatore (credo ) :)
Detto ciò ci riprovo mi dici se piloto questi a 500 mAh li faccio fuori ?
http://www.satisled.com/1w-high-power-led-purecoolcoldice-white-star-emitter-90100lm-for-choice_p118.html
http://www.satisled.com/1w-high-power-led-warm-white-star-emitter-90100lm_p119.html
http://www.satisled.com/1w-high-power-red-led-star-emitter-for-plant-grow-light-660nm670nm_p1177.html
o http://www.satisled.com/1w-high-power-led-red-star-emitter-5060lm_p113.html
Il driver é della ACG cm i tuoi http://www.bizetashop.it/shop/20000-alimentazioneeaccessori/24000-driverled/24200-inputdc/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_24202_Alime ntazione_e_Accessori_Driver_LED_Ingresso_DC_500mA
che dici? se no devo cercare meglio i led su altri siti dove trovavo sempre a 350 mAh Grazie :-) lo so sono pesante con queste cose
scriptors
29-07-2013, 11:31
No, non sei pesante, giustamente vuoi fare le cose fatte bene, solo che devi 'spremere' di più la rete e trovare i fornitori (magari contattare la ACG)
ps. i miei led sono rebel e, purtroppo, non sono da mezzo dollaro :-D
Riguardo i link, visto il prezzo non resta che provarli e vedere come vanno, difficile darti un parere positivo/negativo così ad occhio ... l'unica cosa che non mi piace molto è l'angolo di emissione un pochino ristretto #24
Scusatemi se mi intrometro sempre, non so niente di led in ambito acquariofilo.
Ti posso solo aiutare in ambito elettrico. Puoi usare i driver da 700mA senza problemi basta fare due serie in parallelo, però devi mettere in serie ad ogni parallelo una resistenza, di adeguata potenza, in modo che divida esattamente la corrente in 2, cosi da ottenere 350ma per ogni parallelo. Ma, se dovesse bruciarsi un led di una serie, la corrente totale, 700ma, finiranno tutti su l altra serie, bruciando resistenza e led.
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
scriptors
29-07-2013, 12:06
confermo, per quanto possa essere remota la possibilità che un led si bruci se trattato bene ;-)
No, non sei pesante, giustamente vuoi fare le cose fatte bene, solo che devi 'spremere' di più la rete e trovare i fornitori (magari contattare la ACG)
ps. i miei led sono rebel e, purtroppo, non sono da mezzo dollaro :-D
Riguardo i link, visto il prezzo non resta che provarli e vedere come vanno, difficile darti un parere positivo/negativo così ad occhio ... l'unica cosa che non mi piace molto è l'angolo di emissione un pochino ristretto #24
http://www.led-tech.de/de/LED-Controlling/Konstantstromquellen/BUCK-Konstantstromquelle--350mA,-30V--LT-1550_118_119.html
eccoli pensa già ci avevo guardato su questo sito e non li avevo visti :) che dici sono buoni ? pensa sabato da questo sito ho ordinato i nastri biadesivi termici ...#23
quindi in teoria risolto l'arcano, no i rebel direi che non sono da mezzo dollaro :)
Enermax
Scusatemi se mi intrometro sempre, non so niente di led in ambito acquariofilo.
Ti posso solo aiutare in ambito elettrico. Puoi usare i driver da 700mA senza problemi basta fare due serie in parallelo, però devi mettere in serie ad ogni parallelo una resistenza, di adeguata potenza, in modo che divida esattamente la corrente in 2, cosi da ottenere 350ma per ogni parallelo. Ma, se dovesse bruciarsi un led di una serie, la corrente totale, 700ma, finiranno tutti su l altra serie, bruciando resistenza e led.
Saluti
No no gia sui primi post ho scritto che collego solo in serie non voglio rogne
Scriptors
confermo, per quanto possa essere remota la possibilità che un led si bruci se trattato bene
Tranquillo solo in serie :-)
adesso mi faccio due calcoli di quanti driver mi servono
Allora ho fatto i calcoli con i led da 1W
_I Red vanno da 2,2 -2,6 V quindi direi due driver alimentati a 24 V cosi vengono 9 led su una stringa e 9 led su un'altra e va benissimo
_ i 6700 k vanno da 3,2-3,8 V e farei 3 stringhe da 7 led ciascuna alimentate a 24 V
_ i 2700/3500 k vanno da 3,2-3,8V e farei come sopra 3 stringhe da 7 led a 24 V
cosi dovrei comprare 8 driver e alimentarli tutti a 24 V
che ne dici scriptors ?
se no per i led a 3W si può fare cosi:
_i 6500k 180 - 200 lumen vanno a 3,2-3,7 V quindi una stringa con 7 led a 24 V
_i 2700/3500k 160-180lumen vanno sempre a 3,2-3,7 V quindi sempre 1 stringa da 7 led a 24 V
_ i Red vanno a 2,2-2,6V quindi...boh 1 stringa da 8 led che richiedono 20,8 V
E cosi devo comprare 3 driver
Che ne dici ?
scriptors
29-07-2013, 14:49
Non ragionerei in Volt ma semplicemente in watt:
50 led da 1 watt = 50 watt
alimentatore 220-24V da 60 o 100 watt
non capisco quanti led massimo si possono attaccare al driver (in questo caso un calcoletto sui volt in ingresso (24V) ed in uscita (presumo quella che si chiama caduta di tensione del led) potrebbe tornare utile, diciamo 5 o 6 led ?
Sentiamo Federico se interviene ;-)
Concordo con chi ha scritto prima di me quel dissipatore lo vedo poco adatto.
Da premettere che io ho tutte seire niente parallelo, ma se piloti cree esempio XT-E che funzionano fino a 1000 - 1500mA facendo un parallelo di 2 serie non succede niente se sis fulmina una serie se alimenti a 350-700mA,
in alternativa per led meno prestatanti una fusibile da 350mA in testa ogni serie ti evita guasti ai led.
Per i driver trovo molto comodi i meanwell che uso io ldd-h meanwell puoi mettere fini a 14led in serie alimentati a 48V altrimenti diminuendo i led puoi alimentare a 36-24-12V, sono dimmerabili pwm,
con questo dissipatore per tenere tutto a 35-40° uso le ventole con 140W circa
http://alfonsomezzullo.altervista.org/plafotony/DSCF1593.JPG
http://alfonsomezzullo.altervista.org/plafotony/DSCF1595.JPG
Concordo con chi ha scritto prima di me quel dissipatore lo vedo poco adatto.
Da premettere che io ho tutte seire niente parallelo, ma se piloti cree esempio XT-E che funzionano fino a 1000 - 1500mA facendo un parallelo di 2 serie non succede niente se sis fulmina una serie se alimenti a 350-700mA,
in alternativa per led meno prestatanti una fusibile da 350mA in testa ogni serie ti evita guasti ai led.
Per i driver trovo molto comodi i meanwell che uso io ldd-h meanwell puoi mettere fini a 14led in serie alimentati a 48V altrimenti diminuendo i led puoi alimentare a 36-24-12V, sono dimmerabili pwm,
con questo dissipatore per tenere tutto a 35-40° uso le ventole con 140W circa
http://alfonsomezzullo.altervista.org/plafotony/DSCF1593.JPG
http://alfonsomezzullo.altervista.org/plafotony/DSCF1595.JPG
Cavolo questo non e un dissipatore questo sembra il radiatore della mia macchina :) complimenti...
No penso che continuerò con la mia idea di collegarli in serie tanto adesso ho trovato i driver giusti :), si infatti sto guardando i meanwell. Per i led ho deciso di andare su quelli che costano meno ne prendo 2 in piu per ogni colore cosi li ho per riserva e secondo me per imparare vanno bene, come prima avventura :) dopo più avanti li cambierò perché no! E alimento tutto a 24 V
Con il dissipatore davvero mi dispiace dopo che lho fatto comprarne un'altro... per adesso mi tengo questo
domani ordino tutto tanto adesso ho le idee più chiare e penso che cercherò di risparmiare sui driver visto che costano 12/14 euro l'uno ne prendo il meno possibile
Oggi mi sono arrivati i driver della BiZeta ed i relativi dimmer però ho letto sulla scatola del dimmer che e DC 12 V massimo 8 A,quindi mi e venuto un dubbio io che devo alimentare i led a 24 V posso alimentare anche i dimmer a 24 oppure ci devo mettere un alimentatore a parte ?
Ah e i dimmer mi son arrivati con delle resistenze collegate in modo strano che saranno ? le dovrò lasciare ?
http://s7.postimg.cc/objadt1gn/WP_001661.jpg (http://postimg.cc/image/objadt1gn/)
ieri mi sono arrivati anche questi :)
http://s23.postimg.cc/c4pyzek93/WP_001660.jpg (http://postimg.cc/image/c4pyzek93/)
edit: risolto possono essere alimentati anche a 24V ora però non so cosa sia quella resistenza
http://www.bizetashop.it/shop/Led_risparmio_energetico_energy_saving_basso_consu mo_luce_prezzo_price_cost_costo_durata_23008_Alime ntazione_e_Accessori_Dimmer_e_Controller_RGB__Dimm er_manuale_8A
Federico Sibona
01-08-2013, 10:21
Non ho idea di cosa sia quel resistore che collega il + dell'ingresso col - dell'uscita e mi preoccupa un po' quel 12V ben in evidenza sullo scatolino, non vorrei che ce ne fossero due versioni e che quella a 24V fosse l'altra.
Ti consiglierei di contattare il venditore per chiedere sia del resistore che della tensione.
Non ho idea di cosa sia quel resistore che collega il + dell'ingresso col - dell'uscita e mi preoccupa un po' quel 12V ben in evidenza sullo scatolino, non vorrei che ce ne fossero due versioni e che quella a 24V fosse l'altra.
Ti consiglierei di contattare il venditore per chiedere sia del resistore che della tensione.
Lo farò grazie :-)
credo che con 24V senon li bruci subito succede tra qualche mese, poi se alimenti a parte come li colleghi sul driver?
Non ho idea di cosa sia quel resistore che collega il + dell'ingresso col - dell'uscita e mi preoccupa un po' quel 12V ben in evidenza sullo scatolino, non vorrei che ce ne fossero due versioni e che quella a 24V fosse l'altra.
Ti consiglierei di contattare il venditore per chiedere sia del resistore che della tensione.
Visto che erano assieme a dei driver, è stata aggiunta una resistenza
sulla morsettiera verde che sta tra il + e - (uscita) questa resistenza
permette di pilotare i driver anche a 24V. Se la togli non si dovrebbe
regolare l'intensità.
Saluti
Elvis
--------------------------------------------------------------
BiZeta di Fabbriani Luca & C. snc
Gentilissimi come sempre :) me le hanno regalato quindi, e gia sapevano che potevo comandarli a 24 V :)
quindi praticamente la resistenza la lascio cosie alimento tutto a 24 V e il V- in uscito lho collego al pwm dei driver.
credo che con 24V senon li bruci subito succede tra qualche mese, poi se alimenti a parte come li colleghi sul driver?
Risolto a 24V non li fondo :-) per fortuna ... si infatti se dovevo alimentare a parte era un problema grosso da risolvere :)
Federico Sibona
03-08-2013, 09:47
Sarà, ma a me non pare che il resistore sia tra + e - dell'uscita, ma, come già scritto, tra + dell'ingresso e - dell'uscita. Comunque, non conoscendo il circuito interno, non mi pronuncio.
Può darsi che il circuito abbia il + in comune tra ingresso ed uscita e la variazione avvenga sul -.
Sarà, ma a me non pare che il resistore sia tra + e - dell'uscita, ma, come già scritto, tra + dell'ingresso e - dell'uscita. Comunque, non conoscendo il circuito interno, non mi pronuncio.
Può darsi che il circuito abbia il + in comune tra ingresso ed uscita e la variazione avvenga sul -.
sisi anche loro mi hanno scritto tra il più (V+) dell'ingresso e il meno dell'uscita che poi il meno dell'uscita va collegato al pwm.
Oggi sono arrivati i led finalmente :)
http://s11.postimg.cc/k5sj1wjen/WP_001684.jpg (http://postimg.cc/image/k5sj1wjen/)
http://s12.postimg.cc/aghi0m23d/WP_001686.jpg (http://postimg.cc/image/aghi0m23d/)
solo che adesso sto aspettando il biadesivo termico che ho preso dalla germania che non ho trovato delle vitine abbastanza piccole che non toccano i contatti o le rondelline di plastica #07
scriptors
06-08-2013, 12:11
Le rondelline in plastica le trovi su RS (ma conviene aspettare quando capita che fanno le spedizioni gratis, altrimenti costa più la spedizione che le rondelle)
puoi usare la colla termoconduttiva eviti un sacco di lavoro i miei led sono incollati così :-)
puoi usare la colla termoconduttiva eviti un sacco di lavoro i miei led sono incollati così :-)
Ah esiste anche la colla ? wow io pensavo che la gente faceva cn la pasta termica normale visto che é un po viscosa, si chiama proprio colla termoconduttiva ? Mi servirebbe anche per fissare i driver. Tu dove lhai presa ?
Grazie cmq a tutti e due alfa e scriptors #70
presa con i led in usa :-D
ma si trova anche su ebay, il discorso è sempre lo stesso quanto vuoi spendere,
satisled un paio di euro a tubetto se non ricordo male, su ebay forse qualcosa meno,
con i cree o preso invece questa
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p003.jpg
#24 vi seguo mi siete utili #36#
presa con i led in usa :-D
ma si trova anche su ebay, il discorso è sempre lo stesso quanto vuoi spendere,
satisled un paio di euro a tubetto se non ricordo male, su ebay forse qualcosa meno,
con i cree o preso invece questa
http://www.overclockmania.net/oc2/smallimg/p003.jpg
Bello anche il tubetto per applicarla domani vado in giro a vedere se ce in un negozio di computer grazie
#24 vi seguo mi siete utili #36#
#70 sono felice che il mio post possa servire anche ad altri e non solo a me :-)
devi trovare un negozio di modding quelli normali è difficile trovarla, attento a non farti appioppare la pasta normale dal furbone di turno che può capitare, ci sono altri tipi anche con un solo tubetto più economici, questa in italia viene sui 12-15€
devi trovare un negozio di modding quelli normali è difficile trovarla, attento a non farti appioppare la pasta normale dal furbone di turno che può capitare, ci sono altri tipi anche con un solo tubetto più economici, questa in italia viene sui 12-15€
infatti non l'ho trovata eh vabbé, per fortuna oggi mi sono arrivati i biadesivi termoconduttori farò con quelli per adesso dopo se in futuro la trovo la prendo :-)
online si trova tranquillamente, anche su ebay
anch'io ho preso la stessa colla su ebay.....10 euri più sped.
soldi spesi bene..... ti risparmi tutti i fori e le filettature......
Eccomi dopo la vacanza e una settimana dall'avvio della vasta questi giorni ho ultimato la plafoniera e l'ho accesa finalmente :) é bellissima e non supera i 40 ° di temperatura con tutti i led al 100% e 27°C in casa :-)
metto le foto due giorni fa lho finita e ho messo anche le piante e ho impostato il timer a 6,5 ore:
L'impiantino fatto da me con due prese normali e 3 comandate da 3 interruttori tutte messe a misura per altrettanti Timer
http://s23.postimg.cc/wm7cbcz1j/WP_001700.jpg (http://postimg.cc/image/wm7cbcz1j/)
Ho usato l'idea di un'altro utente del kapton per isolare tra i led non c'era bisogno ma é venuto più bello secondo me :-)
http://s18.postimg.cc/kkz0ukzbp/WP_001711.jpg (http://postimg.cc/image/kkz0ukzbp/)
http://s11.postimg.cc/yuj4yldtr/WP_001714.jpg (http://postimg.cc/image/yuj4yldtr/)
http://s15.postimg.cc/doe2xhudz/WP_001715.jpg (http://postimg.cc/image/doe2xhudz/)
http://s24.postimg.cc/o4cyn1mfl/WP_001717.jpg (http://postimg.cc/image/o4cyn1mfl/)
L'anfora e le pietre servono a tenere giù il legno che più avanti riempirò di java moss o altri moss #e39
http://s16.postimg.cc/zd8qvitxd/WP_001725.jpg (http://postimg.cc/image/zd8qvitxd/)
E qui il il pressa cavo e la staffina dove é messo per tenere fermo il cavo da 4 x 0,5 usato per i collegamenti dell'alimentazione e il pwm dai due dimmer
http://s24.postimg.cc/7v56345ap/WP_001728.jpg (http://postimg.cc/image/7v56345ap/)
Che ve ne pare? come luce mi sembra abbastanza per le piante che ho scelto io
Altre due foto del lavoro finito.
http://s23.postimg.cc/rox9f7d7b/WP_001750.jpg (http://postimg.cc/image/rox9f7d7b/)
http://s16.postimg.cc/xsznb5s7l/WP_001751.jpg (http://postimg.cc/image/xsznb5s7l/)
:-)
E una foto dell'acquario con acqua schiarita finalmente
http://s14.postimg.cc/ghjp0hub1/WP_001730.jpg (http://postimg.cc/image/ghjp0hub1/)
Ps. l'anfora e la pietra servono per tenere giù il legno
Ottimo lavoro,
Saluti
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Ottimo lavoro,
Saluti
Grazie :-)
La stai usando giusto?
Scrivici qualche impressione.
Ciaoo
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
La stai usando giusto?
Scrivici qualche impressione.
Ciaoo
Certo mi ero anche scordato :)
Allora la plafoniera é accesa da 18 giorni in tutto e in questi 18 giorni sono passato da 6 ore e mezzo a 7 ore e adesso a 7 ore e mezzo e le piante reagiscono bene.
Certo la colonna d'acqua e alta, 50 cm dalla sabbia al pelo d'acqua e la plafoniera é a 15 cm dall'acqua ma le piante crescono bene. L'Echinodorus horizontalis mi ha fatto 3 o 4 foglie nuove, le vallisnerie 4 getti nuovi anche se le vecchie non sono cresciute per niente. L'Aponogeton ulvaceus é cresciuta come una bomba da 3 foglie piccolissime di 5 cm e arrivata a 25/28 cm ed ha 9 foglie adesso.
La Cryptocoryna wendtii 'green' si é alzata poco ma si é allargata da 8/10 foglie a 16/17 .
Quindi la luce anche avendo 'solo' 66 w che sono pochi per un 300 litri le piante che ho hanno abbastanza luce per per quello che ne hanno bisogno e non ho visto nemmeno un'alga fino adesso.
I Led sono al 100% e sopra i 40 gradi e qualcosa il dissipatore non sale :-)
Le uniche che non mi crescono e non capisco il perche sono la nymphea lotus che non da nessun segno ne se e viva o morta... e l'Echinodorus bleheri che é rimasta sempre uguale forse ho tagliato troppo le radici.
Questa plafoniera é stata bella da costruire e sicuramente ho imparato molto nel fai da te :) e dei led , per motivi economici lho fatta con i led da 3 W che rendono un po meno e consolo 3 driver ma la prossima modifica la faro con i led da 1w :-)
http://s21.postimg.cc/r0qap9cf7/WP_001771.jpg (http://postimg.cc/image/r0qap9cf7/)
I driver messi li tanto non li tocca nessuno
http://s22.postimg.cc/6l4398gtp/WP_001770.jpg (http://postimg.cc/image/6l4398gtp/)
Cryptocoryna wendtii 'green' che mi piace tanto come pianta
http://s9.postimg.cc/j4z33uxcr/WP_001756.jpg (http://postimg.cc/image/j4z33uxcr/)
L'acquario 2 giorni fa
http://s24.postimg.cc/h4aihkk1t/WP_001766.jpg (http://postimg.cc/image/h4aihkk1t/)
L'acquario oggi
http://s18.postimg.cc/4z739ujz9/WP_001764.jpg (http://postimg.cc/image/4z739ujz9/)
La riccia fluitans inserita per prova se cresce bene la tengo cosi sulla rete
E per finire Enermax vediamo se capisci che mi sono inventato qui :-)) é fatto brutto come lavoro ma é molto utile in caso di guasto
http://s16.postimg.cc/53s0gvja9/WP_001772.jpg (http://postimg.cc/image/53s0gvja9/)
#70
Con il cell no mi fa ingrandire le foto. Vedo due dimmer..
Ecco una mia foto, ti servono?
http://img.tapatalk.com/d/13/08/28/y2yhapez.jpg
Tieni aggiornato il 3D cosi vediamo come si evolve la situazione.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Bene, io dopo piacenza mi cimento come te nei led, fammi sapere se le piante che per ora stentano iniziano a crescere bene, così ti copio la proporzione degli spettri dei led ;-)
Cavolo Enermax ne hai presi un po eh ? :)
se non sbaglio hai 38 freddi 10 rossi e 10 caldi vero ? :) e i bianchi freddi sono i prossimi che aggiungerò se non bastasse la potenza ma per adesso mi trovo bene, comunque per la foto si sono due dimmer ma aspetto qualcuno che capisce come ho fatto i collegamenti :)
Per Pette certo comunque devi sapere che le piante che stentano a crescere le ho recuperate dal vecchio rio 125 e sono state piu di una settimana circa con la luce che entrava dalla finestra quindi ci sta che si devono adattare io spero che crescano che la nymphea la vorrei vedere sù
Si ho fatto un po di scorta, sono 40 bianchi 10 bianco caldo 10 rossi. E ho anche 10 driver (:
Ti ricordi il progetto del 15lt? Purtroppo ho dovuto diminuire la priorità e alzare quella di fare una plafoniera a due vaschette da svernare, le ho all esterno con dafnie e pistia, se le lascio fuori mi ghiaccia tutto. Allora ho pensato di fare una plafoniera da 6W, 3w a vaschetta. Spero che bastano.
Aggiornerò con le foto.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Si ho fatto un po di scorta, sono 40 bianchi 10 bianco caldo 10 rossi. E ho anche 10 driver (:
Ti ricordi il progetto del 15lt? Purtroppo ho dovuto diminuire la priorità e alzare quella di fare una plafoniera a due vaschette da svernare, le ho all esterno con dafnie e pistia, se le lascio fuori mi ghiaccia tutto. Allora ho pensato di fare una plafoniera da 6W, 3w a vaschetta. Spero che bastano.
Aggiornerò con le foto.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Sisi me lo ricordo il progettino, si penso che ti basti se devi fare le colture
La luce non è tanto per le culture, anzi, alle dafnie potrebbe dare fastidio, lo faccio per twnere la riccia e la pistia.
EDIT:
Oggi sono andato a prendere un profilo a U o E, ma ho trovato solo in misura 20x20 o 20x18.
Tu l hai trovato al brico, la misura 30x30?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
La luce non è tanto per le culture, anzi, alle dafnie potrebbe dare fastidio, lo faccio per twnere la riccia e la pistia.
EDIT:
Oggi sono andato a prendere un profilo a U o E, ma ho trovato solo in misura 20x20 o 20x18.
Tu l hai trovato al brico, la misura 30x30?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
no io in una normale Ferramenta e le U più grandi erano da 30x30
A ok.
I led mosura 20, e il profilo deve essere almeno da 25/30.
Oggi provo a vedere in un altro brico.
Ciaop
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
A ok.
I led mosura 20, e il profilo deve essere almeno da 25/30.
Oggi provo a vedere in un altro brico.
Ciaop
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Va bene anche 25 si, io sono stato fortunato con i 30 che i driver mi sono entrati dentro le U :)
Che sfiga...
Secondo brico, e la massima misura è 20x20... why?why?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
EDIT:
ho girato anche pomeriggio e niente. Alla fine ho preso un profilo a doppia U da 20mm.
Invece di fissare i led con le viti, visto che non ci stanno, ho pensato di applicare un po di pasta al centro e due gocce di attack hai lati, per fissare i led al profilo. Dovrebbe andare
Domani posto qualche foto
Che sfiga...
Secondo brico, e la massima misura è 20x20... why?why?
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
EDIT:
ho girato anche pomeriggio e niente. Alla fine ho preso un profilo a doppia U da 20mm.
Invece di fissare i led con le viti, visto che non ci stanno, ho pensato di applicare un po di pasta al centro e due gocce di attack hai lati, per fissare i led al profilo. Dovrebbe andare
Domani posto qualche foto
Il Brico non é un ferramenta serio :-) ,però vanno bene uguale , buona l'idea dell'attack ai lati ti dovrebbe stare bene.
ps. Ripensandoci per i profili a E si 20x20 é la misura più grande che trovi al giro mi ricordo che ci avevo guardato pure io . Tanto con pochi led a E anche se da 20 dissipa molto bene secondo me
Oggi faccio il tutto e posto le foto.
Si tanto i watt totali sono 6w, distribuiti su una barra da 80cm.
Tu che alimentatore hai usato? Io dovrò recuperarne uno da 12v 1a switching.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Oggi faccio il tutto e posto le foto.
Si tanto i watt totali sono 6w, distribuiti su una barra da 80cm.
Tu che alimentatore hai usato? Io dovrò recuperarne uno da 12v 1a switching.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
io ho usato un alimentatore da computer portatile modulare che fa da 9V a 24V l'ho pagato 25 euro mi sembra, 6 w per 80 cm non la scaldano nemmeno un po secondo me, dovresti guardare se hai dei vecchi alimentatori per modem o qualcosa del genere dovrebbero andare bene anche quelli certo prima verifica la scheda se arrivano ad 1A se no io avevo preso per i led notturni un alimentatore da 9 w anche quello modulare da 3 V a 12V per 10 euro mi sembra in un negozio di elettronica.
Ecco le foto del lavoro.
http://s10.postimg.cc/axdbohdzp/IMG_1893.jpg (http://postimg.cc/image/axdbohdzp/)
http://s10.postimg.cc/988tu5no5/IMG_1894.jpg (http://postimg.cc/image/988tu5no5/)
http://s10.postimg.cc/lgdbdngnp/IMG_1896.jpg (http://postimg.cc/image/lgdbdngnp/)
http://s10.postimg.cc/u3qirnuhh/IMG_1898.jpg (http://postimg.cc/image/u3qirnuhh/)
http://s10.postimg.cc/vy3d9ehhx/IMG_1899.jpg (http://postimg.cc/image/vy3d9ehhx/)
http://s10.postimg.cc/nspwozimt/IMG_1900.jpg (http://postimg.cc/image/nspwozimt/)
http://s10.postimg.cc/d8fz6ee51/IMG_1902.jpg (http://postimg.cc/image/d8fz6ee51/)
Bello complimenti :) fanno un bel po di luce
Andràsu duw vaschette da 8lt l'una.
Forse è anche troppa.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Andràsu duw vaschette da 8lt l'una.
Forse è anche troppa.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
No va bene dai almeno vedi bene ogni esserino piccolo che cé :)
Mi serve urgente un aiuto da qualcuno che ne capisce oggi la fila dei led Bianchi caldi ha cominciato tutto ad un tratto a lampeggiare a intervalli non uguali , però mi sembra che funzionano tutti che potrebbe essere ? il driver secondo voi ?
http://s21.postimg.cc/6oxq3b5qr/WP_001807.jpg (http://postimg.cc/image/6oxq3b5qr/)
ecco il driver e le saldature brutte che ho fatto , ma ho verificato non ce dispersione da nessuna parte che potrebbe essere ?
ecco il video:
http://www.youtube.com/watch?v=CNrOVHzBARM&feature=youtu.be
Quel driver comanda solo i led bianco caldo? Se si il driver è caldo?
Se le saldature sono fatte da cani, anche se non è colpa loro, io le ripasserei.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Quel driver comanda solo i led bianco caldo? Se si il driver è caldo?
Se le saldature sono fatte da cani, anche se non è colpa loro, io le ripasserei.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
No il driver é freddissimo e le saldature fino adesso hanno funzionato bene...boh io comunque per sicurezza oggi ho ordinato altri due driver della BiZeta almeno ce li ho per i ricambi, oggi ripassero le saldature vedemo
Ciao, purtroppo dal tablet non riesco ad vedere le foto bene.
Quindi se il driver comanda solo i led bianco caldo. E lampeggiano le cose che mi vengono in mente sono tre.
O il driver va in protezione temperatura e appena rientra nel range ridà corrente, di solito scalda l'integrato nero sdraiato sul pcb, o l'induttanza.
O un falso contatto, o disperzione o comunque una massa non collegata bene.
O semplicemente un driver difettoso..
Contatta la ditta e risolvi con loro.. magari rimborsano o sostituiscono
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Ciao, purtroppo dal tablet non riesco ad vedere le foto bene.
Quindi se il driver comanda solo i led bianco caldo. E lampeggiano le cose che mi vengono in mente sono tre.
O il driver va in protezione temperatura e appena rientra nel range ridà corrente, di solito scalda l'integrato nero sdraiato sul pcb, o l'induttanza.
O un falso contatto, o disperzione o comunque una massa non collegata bene.
O semplicemente un driver difettoso..
Contatta la ditta e risolvi con loro.. magari rimborsano o sostituiscono
Inviato dal mio Congelatore con Tapatalk 2
si comanda solo i bianco caldi , la cosa e strana pero adesso i led sono rimasti accesi e non lampeggiano più ma sono accesi al minimo no so come mai ?
http://s15.postimg.cc/xlw9qp8qv/WP_001810.jpg (http://postimg.cc/image/xlw9qp8qv/)
ho già scritto anche a loro vediamo che mi dicono
Bene, io dopo piacenza mi cimento come te nei led, fammi sapere se le piante che per ora stentano iniziano a crescere bene, così ti copio la proporzione degli spettri dei led ;-)
Le piante che mi sembravano bloccate ho notato che più che andare in altezza stanno aumentando le foglie e la nymphea ha tutte le foglie nuove più rosse di quelle vecchie e stanno basse segno che la luce basta :)
Luca della BiZeta mi ha consigliato di togliere un led che 7 sono al limite e vedere, ma niente poi ho rifatto le saldature del driver meno quella del pwm che mi sono scordato e niente sempre uguale... oggi boh provo a risaldare anche il pwm e se non fa aspetto i driver nuovi a questo punto
Ciao, mi spiace che non hai risolto.
È anche difficile capire il problema tramite uno schermo...
Posso dirti che solitamente quei driver sono composti da un integrato tipo LMxxxx
In configurazione CC
Il lampeggio, o meglio lo spegnimento può essere causato da una protezione dell'integrato, ovvero temperatura, corrente o corto circuiti. Questi sono problemi di protezione.
Mentre potrebbe essere anche un problema di componenti.
Resistenza o induttanza che si è guastata, problemi di ripple.
Quest'ultime sono un po ostiche da trovare.
Gli altri driver quanti led hai collegato?
Può essere che con 7 led, come dice Luca, siano troppo e dopo tot tempo potrebbero Aver danneggiato il driver.
Comunque sia, senza stare li a fondere il cervello, risentì la bizeta e fai valere la garanzia. Saranno loro a dirti cosa fare.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ciao, mi spiace che non hai risolto.
È anche difficile capire il problema tramite uno schermo...
Posso dirti che solitamente quei driver sono composti da un integrato tipo LMxxxx
In configurazione CC
Il lampeggio, o meglio lo spegnimento può essere causato da una protezione dell'integrato, ovvero temperatura, corrente o corto circuiti. Questi sono problemi di protezione.
Mentre potrebbe essere anche un problema di componenti.
Resistenza o induttanza che si è guastata, problemi di ripple.
Quest'ultime sono un po ostiche da trovare.
Gli altri driver quanti led hai collegato?
Può essere che con 7 led, come dice Luca, siano troppo e dopo tot tempo potrebbero Aver danneggiato il driver.
Comunque sia, senza stare li a fondere il cervello, risentì la bizeta e fai valere la garanzia. Saranno loro a dirti cosa fare.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Gli altri due hanno rispettivamente 7 led freddi e 8 led rossi che hanno minor voltaggio
Se è un solo driver può essere una saldatura fredda che nel tempo si è crepata portando al malfunzionamento. Purtroppo da qui non posso dirtelo per certo.
a risentirci
Luca Fabbriani
BiZeta di Fabbriani Luca & C. snc
A questo punto aspetto i driver e sto solo con i freddi ed i rossi accesi
3W High Power LED Warm White 160-180LM with Star Aluminium PCB Board
luminous flux: 160-180LM
Forward voltage: 3.2-3.7V
Forward current: 750mA
Wave length: 2700-3500nm
View degree: 130 degree
strano però il minimo sono 3,2 V per 7 fa 22,4 V dovrebbe andare bene credo
e in più i 6500k che hanno 20 lumen in più in teoria funzionano bene
I lumen non centrano in questo caso, a noi servono volt, ampere e watt.
con il cellulare faccio fatica a ricercare.
Gentilmente posti le caratteristiche dei led bianco caldo e del driver in questione?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
I lumen non centrano in questo caso, a noi servono volt, ampere e watt.
con il cellulare faccio fatica a ricercare.
Gentilmente posti le caratteristiche dei led bianco caldo e del driver in questione?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Quelli dei led bianchi caldi li ho postati sopra e del driver invece:
BZ 700MA SWITCHING
Regolatore universale di corrente costante a 700ma per led di potenza, luxeon, z-led, seoul, cree, nichia. Controllabile tramite PWM.
Caratteristiche
Codice: BZ-DRV-SWT-700mA
ingresso : 9- 50V
uscita : 700mA CC
potenza max : 35W
grado di protezione : --
Dimensioni: 54.50 x 15.00 x 26.50
Led Bianchi Caldi
3W High Power LED Warm White 160-180LM with Star Aluminium PCB Board
luminous flux: 160-180LM
Forward voltage: 3.2-3.7V
Forward current: 750mA
Wave length: 2700-3600K
View degree: 130 degree
Ok, dalle caratteristiche non ci sono problemi, visto che il driver è in grado di gestire anche 10led in serie.
Che alimentatore usi per i driver? Switching? Volt, amp?
Se hai un multimetro, misura la tensione hai capi di Vin del driver, in Vout e hai capi di ogni singolo led.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Ok, dalle caratteristiche non ci sono problemi, visto che il driver è in grado di gestire anche 10led in serie.
Che alimentatore usi per i driver? Switching? Volt, amp?
Se hai un multimetro, misura la tensione hai capi di Vin del driver, in Vout e hai capi di ogni singolo led.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Purtroppo cambiare il driver non é servito a niente quindi non e colpa del driver a sto punto e colpa de sti led del cavolo con gli occhi a mandorla :) oggi mi portano il tester e verifico.
I driver sono Switching ma l'alimentatore non so...ecco i suoi dati
http://s21.postimg.cc/6avnn4wlv/WP_001818.jpg (http://postimg.cc/image/6avnn4wlv/)
Ok, strano che un led causa questo, visto che di solito un led o si accende o non si accende, se è bruciato, non conoscouna via di mezzo...
Scusami ma da tablet non visualizzo le foto, cioè le vedo ma tutte sfuocate.
Posteresti i valori scrivendoli?
Mi interessa solo Vout e Ampere.
Dalla foto sembra un comune alimentatore da pc portatile.
Appena ti arriva il tester oltre ad eseguire le misurazioni che ti ho detto prima, seleziona la rotella sulla immagine del diodo, per essere sicuro se i puntali si toccano il multimetro emette un suono,e prova la continuita del led, il led deve emettere luce mentre il tester non deve emettere nessun suono e sul display non deve esserci nessun numero.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Ok, strano che un led causa questo, visto che di solito un led o si accende o non si accende, se è bruciato, non conoscouna via di mezzo...
Scusami ma da tablet non visualizzo le foto, cioè le vedo ma tutte sfuocate.
Posteresti i valori scrivendoli?
Mi interessa solo Vout e Ampere.
Dalla foto sembra un comune alimentatore da pc portatile.
Appena ti arriva il tester oltre ad eseguire le misurazioni che ti ho detto prima, seleziona la rotella sulla immagine del diodo, per essere sicuro se i puntali si toccano il multimetro emette un suono,e prova la continuita del led, il led deve emettere luce mentre il tester non deve emettere nessun suono e sul display non deve esserci nessun numero.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Sisi é un comunissimo alimentatore da pc portatile con i volt selezionabili
Model : JT 96W
Output: 12/15/16/18/19V -- 4,5 Ah Max
20/24 --- 4 Ah max
Input : 110-240 V AC 50/60 Hz 1,5 Ah Max
infatti anche a me mi sembra strano che fa cosi per colpa di un led boh ,sisi vedo se ha la funzione metto quella il tester.
Comunque anche il segnale pwm fa che il dimmer funziona abbassa e alza certo che é strana la cosa spero sia colpa solo di un led e non di tutti :)
Allora ho misurato la continuità che toccando insieme i poli del tester suona e segna 0 invece non toccandoli segna 1 allora i primi 6 led segna 1 sull'ultimo il 7' sparisce tutto dallo schermo del tester ne 0 ne 1 sparisce proprio...boh
Vabbé misuro i volt in entrata ai driver...24 V in uscito 24 V
misuro su ogni led : allora i primi 6 segnano 2V l'ultimo invece 8 V quale sara il problema ?
provo a cambiare l'ultimo ?
Edit: ho risolto cambiando l'ultimo led, tutto ok adesso
Ecco il problema, l ultimo led è difettoso.
È già buono che non si è bruciato, visto che dissipava circa 5watt.
Mentre lampeggiavano, il led difettoso emetteva la stessa luce degli altri?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ecco il problema, l ultimo led è difettoso.
È già buono che non si è bruciato, visto che dissipava circa 5watt.
Mentre lampeggiavano, il led difettoso emetteva la stessa luce degli altri?
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Sisi mi sembravano tutti uguali a vista cosi Certo che é strano :-) dai almeno funziona ,ho deciso che tra 1 annetto massimo o anche prima mi compro dei 5 watt e li sotto alimento a 700 mah cosi fanno circa 3w a 240 lumen ho trovato dei cree e hanno la vita più lunga
Fossi in te, o lasci cosi oppure vai di led da 1watt
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Fossi in te, o lasci cosi oppure vai di led da 1watt
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
si anche quella era la mia prima opzione perché almeno ho una migliore distribuzione e poi mi posso divertire a mischiare i Led di diverso colore :)
Federico Sibona
08-09-2013, 10:49
A LED accesi entrano 24V ed escono 24V dal driver? È abbastanza strano perché i driver una certa tensione (2/3V) per il loro funzionamento la dovrebbero utilizzare e da ciò l'affermazione di Bizeta che con 7LED ed ingresso a 24V sei al limite. E se qualche LED, a quella corrente, ha caduta di tensione di più di 3,2V (che è la minima) sei anche fuori dal limite.
Sarebbe meglio un alimentatore con uscita 27/30V. Ancora meglio sarebbe stato prendere drivers con ingresso direttamente dalla rete (230V alternata).
Comunque, se ora tutto funziona in maniera soddisfacente, direi di lasciare così.
PS: il led difettoso non è bruciato perchè, con una tensione ai capi di 8V ha mandato in crisi il driver che non era in grado di fornire quella tensione totale alla serie di LED mantenendo la corrente costante.
Puoi, adesso che sembra tutto regolare, rimisurare le tensioni ai capi dei LED? I 2V che hai misurato sui LED "buoni" è una tensione troppo bassa, dovuta probabilmente alla presenza del LED difettoso nella serie. Per avere una luminosità corretta dovresti misurare almeno 3/3,2V su ogni LED.
A LED accesi entrano 24V ed escono 24V dal driver? È abbastanza strano perché i driver una certa tensione (2/3V) per il loro funzionamento la dovrebbero utilizzare e da ciò l'affermazione di Bizeta che con 7LED ed ingresso a 24V sei al limite. E se qualche LED, a quella corrente, ha caduta di tensione di più di 3,2V (che è la minima) sei anche fuori dal limite.
Sarebbe meglio un alimentatore con uscita 27/30V. Ancora meglio sarebbe stato prendere drivers con ingresso direttamente dalla rete (230V alternata).
Comunque, se ora tutto funziona in maniera soddisfacente, direi di lasciare così.
PS: il led difettoso non è bruciato perchè, con una tensione ai capi di 8V ha mandato in crisi il driver che non era in grado di fornire quella tensione totale alla serie di LED mantenendo la corrente costante.
Puoi, adesso che sembra tutto regolare, rimisurare le tensioni ai capi dei LED? I 2V che hai misurato sui LED "buoni" è una tensione troppo bassa, dovuta probabilmente alla presenza del LED difettoso nella serie. Per avere una luminosità corretta dovresti misurare almeno 3/3,2V su ogni LED.
Ah si ? e io che pensavo che andava bene 24V comunque in uscita non so se toccavo io male ma giocava tra 23 e 24 per esattezza , avevo verificato i led e infatti giocava tra 3.1 e 3.2V come dicevo prima forse sbagliavo io.
Senti come mai sono più buoni i drivers con ingresso 230V AC ?
Grazie :-)
Secondo me hanno il vantaggio, di non aver bisogno di alimentatori supplementari, e gestiscono in automatico la giusta tensione.
Pero hanno lo svantaggio che nel driver ci sono 230volt! Tensione che causa danni rispetto hai 24volt.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Secondo me hanno il vantaggio, di non aver bisogno di alimentatori supplementari, e gestiscono in automatico la giusta tensione.
Pero hanno lo svantaggio che nel driver ci sono 230volt! Tensione che causa danni rispetto hai 24volt.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
No quella dei 230 volt la so :-)) ti svelo un segreto per lavoro monto impianti fotovoltaici :) non sono un elettricista ma ho fatto l'Itis e poi dopo 1 anno e mezzo di lavoro ormai scatizzo anche io con i collegamenti negli impianti abbiamo anche 3 elettricisti veri . (siamo in 4 ma facciamo tutti tutto) L'alternata la conosco bene :-)) presa nelle dosi giuste é meglio del caffé :-D :-D
Noi di Tensioni partiamo da 280v in continua sui 3kw a 800V ove richiesto sugli impianti più grossi
e in uscita per l'utente sia 230V che 380V sempre ove richiesto ma lavoriamo più con la tensione industriale.
Io chiedevo proprio per quella cosa di garantire meglio i 24V avendo meno dispersioni ecc.
Ecco una foto del lavoretto finito.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/14/5ezepyme.jpg
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Ecco una foto del lavoretto finito.
Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
Va bello che ti é venuto, bella la riccia e le altre piante galleggianti :) Ma in mezzo che pianta é poi per che pesci allevi il cibo vivo ?
Si nelle vaschetto ho le dafnie.
Di riccia ne ho un casino, ho una vasca all aperto dove ho un cuscinetto unico di riccia che micura 50x35cm.
Comunque il sole è il sole... altro che led e neon..,
Ho fuori la demersum, che è un rosso irridescente... mai vista cosi in acquario...
Unica cosa è la pistia che non riesco a farla allargare.. bho
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Si nelle vaschetto ho le dafnie.
Di riccia ne ho un casino, ho una vasca all aperto dove ho un cuscinetto unico di riccia che micura 50x35cm.
Comunque il sole è il sole... altro che led e neon..,
Ho fuori la demersum, che è un rosso irridescente... mai vista cosi in acquario...
Unica cosa è la pistia che non riesco a farla allargare.. bho
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Le dafnie ne avevo tantissime sul caridinaio dopo tutto ad un tratto sono sparite ade se ne vedo due o 3 vicine al vetro, bravo chissà perché la pistia non vuole allargarsi vediamo tra un mese magari si é sdoppiata. La riccia é bellissima e se sta bene diventa una palla di verde molto compatta :-)
Di dafnie ne ho troppe... non faccio in tempo a darle da mangiare che guardo e ce ne sono il doppio di prima..
La pistia continua a riprodursi, avro 30-40 piantine, solo che quando cerca di allargarsi le foglie esterne marciscono, diventano bianche e trasparenti. Cercando su internet ho trovato che ha bisogno di luce per diventare grosso. Eppure è fuori al sole...
Si vedra l estate prossima..
Ritornando al discorso led, il profilo a doppia U in alluminio da 20mm di superficie e spesso 2mm, lungo 80cm con 6w di led rimane freddo dopo 9 ore, temperatura ambientale 24 gradi, il dissipatore arriva a 27 gradi.
Inviato dal mio GT-P5110 con Tapatalk 2
Un piccolo aggiornamento le piante crescono bene e i led sono ok
:-)
http://s7.postimg.cc/p9o7nj7mf/WP_001840.jpg (http://postimg.cc/image/p9o7nj7mf/)
La riccia che é cresciuta benissimo e dietro l'alga Cladophora selvatica :) e un po sporca diciamo
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |