PDA

Visualizza la versione completa : Primo Acquario Teneriff 55


ScRaNcHk
22-07-2013, 10:35
Salve a Tutti, mi presento sono nuovo in questo forum, sono di Caserta e sono alla mia prima esperienza con gli acquari. E' da un pò che avevo intenzione di fare il mio primo acquario, e finalmente dopo un regalo inatteso, un tenerif 55 con filtro askoll trio, ho deciso di iniziare.

La vasca è avviata da 10 giorni, ieri ho fatto i primi test dell'acqua.
Temperatura 28° ( la vascaa è lontana dal sole in un angolo della casa abbastanza coperto)
PH 7.6
KH 3
GH >10
NO2 e NO3 non ricordo l'ordine cmq uno è assente l'altro è 10

Aggiungo che in vasca nn ho piante vere ma solo piante finte qualche pietra una roccia un castello e la ghiaia da 3mm tutto lavato e bollito

Il filtro è composto da spugna e cannolicchi, i primi 5 giorni avevo anche il carbone attivo.
L'acqua è principalmente quella di rubinetto ma ieri sera ho fatto secondo me un erroraccio :(
Ho comprato la classica acqua demineralizzata al supermercato e ne ho versati 8 litri dentro.
Devo dire la verità grazie all'acqua demineralizzata i valori sono migliorati tantissimo, prima erano molto più alti i valori GH e KH addirittura il KH era di 10, solo che quest'acqua profuma.....e secondo me non è una bella cosa...Ora chiedo a voi, devo togliere tutta l'acqua e ricominciare d'accapo?metto i carboni attivi per pulirla da qualche sostanza inquinante? continuo così? prendo 20lt di acqua osmotica e faccio un cambio parziale?? Non so che fare...ah dimenticavo ieri il mio negoziante mi ha fatto mettere un corydoras aeneus che sembra stare bene, ieri sera girava scavava saliva scendeva...insomma si diverte e non lo vedo agitato nè stressato. Grazie anticipatamente a tutti :)

bettina s.
22-07-2013, 12:53
togli tutta l'acqua e ricomincia da capo, sciacqua bene tutti i materiali filtranti (sarebbe meglio anche il fondo. inoltre rimetti la cartuccia a carbone per eliminare eventuali residui.

Meno male che non avevi dentro i pesci; l'acqua demineralizzata del ferro da stiro non va bene, nemmeno se è quella non profumata percHé per levare i sali responsabili del calcare si usano delle resine a scambio ionico che ogni tanto vengono pulite con solventi; se ti capita un lotto prodotto subito dopo questo lavaggio, ti schiatta tutta la vasca.

Devi utilizzare acqua di osmosi specifica per acquari, se deciderai di prendere dei pesci che necessitano di acqua tenera, puoi valutare l'acquisto di un impiantino per produrtela da te, ormai li trovi a 60 - 70 euro.

ScRaNcHk
22-07-2013, 13:07
Grazie bettina, ma se rimetto il carbone attivo e cambio 20lt, cioè la metà dell'acqua, con acqua osmotica non risolvo?? devo per forza svuotare tutto?? non c'è altra soluzione?

bettina s.
22-07-2013, 14:17
ho letto adesso e vedo che hai un pesce già dentro, prima che cominci il picco di nitriti, ma che senso ha mi chiedo far soffrire un pesciolino per nulla, forse perché è brutto? Gli hai già dato del profumo, forse il picco di NO2 non lo ucciderà, ma di certo starebbe meglio senza.

Almeno rimetti subito il carbone.

Devi decidere che pesci vuoi mettere prima di modificare i valori; l' aeneus sta bene con acqua più dura.

ScRaNcHk
22-07-2013, 14:26
posso anche spostarlo in una vasca più piccola da 10lt che ho per far ambientare i pesci di solito. Cmq ora procedo con ill 50% di acqua osmotica e i carboni attivi e vediamo che succede

Jessyka
22-07-2013, 14:39
La cosa migliore è riportarlo al negoziante. Anche perché comunque un mese se lo dovrà fare in 10 litri che sono veramente una miseria. Io comincerei con il piede giusto, se si comincia bene tutto diventa più semplice.

ScRaNcHk
22-07-2013, 16:44
ok innanzitutto grazie ancora per il supporto, ma non mi è chiaro se devo svuotare la vasca o posso procedere come detto in precedenza, ossia sostituendo il 50% di acqua con quella osmotica e inserire i carboni attivi o mettere semplicemente il carbone attivo e far pulire l'acqua demineralizzata....se mi dite come procedere appena esco dall'ufficio mi reco dal negoziante a comprare i prodotti

bettina s.
22-07-2013, 17:46
visto che il corydoras non è morto all'istante, significa che le sostanze contenute nell'acqua profumata non hanno fatto seri danni, per cui metterei il carbone attivo senza indugio e per sicurezza farei un ulteriore cambio d'acqua. Per l'utilizzo di acqua di osmosi o rispetto a quella di rete, dipende dalla fauna che vorrai introdurre.

ScRaNcHk
22-07-2013, 17:55
l'acqua profumata :DD

Cmq sono due giorni che è vivo e se devo dire la verità è bello e vispo non lo vedo agitato o "abbasato" sul fondo. Ho il PH a 7.6° il KH a 3° e il GH >10° tra una settimana faccio un nuovo test dell'acqua ora provvedo solo all'inserimento dei carboni attivi per pulire l'acqua.Grazie a tutti :)