indianapipps
22-07-2013, 09:47
ciao a tutti
Sto allestendo una vasca delle misure 65x65x55h da fare con un layout arioso e minimalist (anche a livello di sabbia - max 5/6 cm)
Il vetraio ha realizzato una vasca da 8mm senza tiranti. A detta sua, si è attenuto a delle tabelle std che stabiliscono lo spessore dei vetri in base alle misure della vasca. Ora visto che la vasca è arrivata con un problema al pozzetto di tracimazione dovrà essere rivista......#28c
Pertanto, a di là del fatto estetico e dei costi di realizzazione di un vetro più spesso, secondo voi posso stare tranquillo (tutte le vasche spanciano, ma esiste uno spanciamento "fisiologico" ed uno "critico") e prendere la vasca con spessore 8mm o farla fare da 10mm?
Sto allestendo una vasca delle misure 65x65x55h da fare con un layout arioso e minimalist (anche a livello di sabbia - max 5/6 cm)
Il vetraio ha realizzato una vasca da 8mm senza tiranti. A detta sua, si è attenuto a delle tabelle std che stabiliscono lo spessore dei vetri in base alle misure della vasca. Ora visto che la vasca è arrivata con un problema al pozzetto di tracimazione dovrà essere rivista......#28c
Pertanto, a di là del fatto estetico e dei costi di realizzazione di un vetro più spesso, secondo voi posso stare tranquillo (tutte le vasche spanciano, ma esiste uno spanciamento "fisiologico" ed uno "critico") e prendere la vasca con spessore 8mm o farla fare da 10mm?