Visualizza la versione completa : Cannolicchi
Salve a tutti ho allestito un mini-sweet da pochi giorni.
E' un 10 litri e gli ho comprato uno di quei filtri compattissimi ma abbastanza potenti e di buona marca.
Il punto e che io voglio fare una modifica.
Nel vano dei materiali filtranti ci sono le varie spugne e i carboni attivi.
Secondo me nn servono a nulla i carboni attivi a meno che non ci sia una cura antibatterica in corso.
Volevo chiedervi, posso togliere i carboni attivi e mettere dei cannolicchi sminuzzati, spezzettati ????
Grazie in anticipo
certo...
e togli il carbone...come hai detto tu
-Aragorn-
03-05-2006, 17:23
si metti i cannolicchi ma non sminuzzarli
#07 #07 #07
i canolicchi puoi spaccarli per recuperare spazio, ma se li sminuzzi troppo rischi di intasare il filtro.................
si metti i cannolicchi ma non sminuzzarli
quoto in pieno!!
eh sì...spezzettati sì, sminuzzati no!
ok, vedo di ''polverizzarli'' il meno possibile
Nell'acquario piu grande lo avevo il carbone, ma secondo vostri consigli lo avevo tolto, volevo fare la stessa cosa con sto filtro piccolo....
cannolicchi interi! -28d#
togli il carbone, serve solo dopo trattamenti medicinali.
Il carbone iol o terrei è un elemento fondamentale....
Il carbone iol o terrei è un elemento fondamentale....
a si???per cosa????
Il carbone iol o terrei è un elemento fondamentale....
fondamentale per chi? per il negoziante?
per ottenere una vasca quadrata con prospettiva a salire....che domande... :-D :-D :-D :-D
per ottenere una vasca quadrata con prospettiva a salire....che domande...
porcaccia #23 #23 #23 nn c'ero popo arrivato!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)
Intanto per cominciare quella frase nella citazione non è mia,ora questo account lo uso io prima no,secondo il carbone è elemento fondamentale perchè elimina tutte le sostanze inquinanti dell'acqua regola il filtro biologicamente meglio e lo equilibria,rende l'acqua limpida e assorbe solo il 30%dei fertilizzanti per le piante quindi comq non la dose che evita la crescita preferisco rinunciare a un 30 %di fertillazante ma avere una resa sull'acqua eccezionale #36#
eh si, ogni tanto Konami viene a distribuire i suoi preziosi consigli.
assorbe solo il 30%dei fertilizzanti per le piante quindi comq non la dose che evita la crescita
quest'ultima affermazione però me la devi spiegare.................e poi dove l'hai letta la storia del 30%?
regola il filtro biologicamente meglio e lo equilibria
In base a quale principio bio-chimico?
io non voglio fare il professore ne sapro' piu' di altri e meno di tanti altri voglio solo tentare di aiutare chi chiede una mano come gli altri utenti del forum,la storia del 30% solo e di poco altro che toglie a qualche biocondizionatore ecc...e di uno dei piu' famosi acquariofili italiani sta esperto io sto a ciò che ha dichiarato lui ma ne condivido in pieno la teoria in quanto io col carbone ho sempre avuto successo nel mio filtro cè sempre,il princio bio chimico è quello come tu sei che la sua tripla zione Meccanica,chimico fisica e biologica permette tramite il filtraggio di far insidiare die micropori e creare colonie batteriche che regolano meglio il filtro,questo processo nasce ovviamente se lo si lascia dentro parecchi giorni e come maturasse
io non voglio fare il professore ne sapro' piu' di altri e meno di tanti altri voglio solo tentare di aiutare chi chiede una mano come gli altri utenti del forum,la storia del 30% solo e di poco altro che toglie a qualche biocondizionatore ecc...e di uno dei piu' famosi acquariofili italiani sta esperto io sto a ciò che ha dichiarato lui ma ne condivido in pieno la teoria in quanto io col carbone ho sempre avuto successo nel mio filtro cè sempre,il princio bio chimico è quello come tu sei che la sua tripla zione Meccanica,chimico fisica e biologica permette tramite il filtraggio di far insidiare die micropori e creare colonie batteriche che regolano meglio il filtro,questo processo nasce ovviamente se lo si lascia dentro parecchi giorni e come maturasse
Konami, me prendi 10 euro de quello che te fumi?????detto ciò, il carbone nn crea distinzioni, ne fa percentuali su quello che assorbe, per essere corretti adsorbe(vatti a cercare la differenza), trattiene e basta fino alla sua saturazione dopo di che cessa la sua funzione, la resa ottimale del carbone si ha nei primi 6 gg dell'introduzione;del fatto che un filtro sia più equilibrato con carboni questa poi è un'idea tutta tua,filtri fatti maturare correttamente con soli cannolicchi e perlon sono perfettamente equilibrati.Il fatto che vengono colonizzati da batteri mi dispiace rivelarti che qualsiasi cosa metti nel filtro viene + o - colonizzato da batteri quello che la fa da padrone è il grado di porisità del materiale,infatti se tu togli i carboni che hai nel tuo filtro e li sostituisci con dei cannolicchi in ceramica avrai sicuramente una flora batterica maggiore.
Konami, non ho capito un solo concetto di ciò che hai voluto dire..........
comunque quoto tuko al 100%.............
p.s. mi dici chi è il famoso acquariofilo e dove hai letto questa storia?
io non voglio fare il professore ne sapro' piu' di altri e meno di tanti altri voglio solo tentare di aiutare chi chiede una mano come gli altri utenti del forum,la storia del 30% solo e di poco altro che toglie a qualche biocondizionatore ecc...e di uno dei piu' famosi acquariofili italiani sta esperto io sto a ciò che ha dichiarato lui ma ne condivido in pieno la teoria in quanto io col carbone ho sempre avuto successo nel mio filtro cè sempre,il princio bio chimico è quello come tu sei che la sua tripla zione Meccanica,chimico fisica e biologica permette tramite il filtraggio di far insidiare die micropori e creare colonie batteriche che regolano meglio il filtro,questo processo nasce ovviamente se lo si lascia dentro parecchi giorni e come maturasse
Konami, me prendi 10 euro de quello che te fumi?????detto ciò, il carbone nn crea distinzioni, ne fa percentuali su quello che assorbe, per essere corretti adsorbe(vatti a cercare la differenza), trattiene e basta fino alla sua saturazione dopo di che cessa la sua funzione, la resa ottimale del carbone si ha nei primi 6 gg dell'introduzione;del fatto che un filtro sia più equilibrato con carboni questa poi è un'idea tutta tua,filtri fatti maturare correttamente con soli cannolicchi e perlon sono perfettamente equilibrati.Il fatto che vengono colonizzati da batteri mi dispiace rivelarti che qualsiasi cosa metti nel filtro viene + o - colonizzato da batteri quello che la fa da padrone è il grado di porisità del materiale,infatti se tu togli i carboni che hai nel tuo filtro e li sostituisci con dei cannolicchi in ceramica avrai sicuramente una flora batterica maggiore.
Concordo sul fatto che dura i primi 6/8 giorni,ma peor' se lo si sciacqua puo' riprendere un po' di durata in +,vero che qualsiasi cosa metti nel filtro colonizza,pero' il carbone da' quell'equilibrio al filtro speciale che ho detto prima.Io comq non fumo propio manco le sigarette #36#
quell'equilibrio al filtro speciale che ho detto prima
Konami se devi parlare per sentito dire, lascia perdere e limitati ad ascoltare.
Konami se devi parlare per sentito dire, lascia perdere e limitati ad ascoltare.
#25 #25 #25 #25 bada bene ha detto "ascoltare" cosa differente da "sentire"(questo è il rimprovero che mi fa sempre mia moglie dicendomi:"tu senti ma nn ascolti").
pero' il carbone da' quell'equilibrio al filtro speciale che ho detto prima
come la mentuccia nell'insalata di pomodori insomma.... :-D :-D :-D
wyatt136
06-05-2006, 21:42
pero' il carbone da' quell'equilibrio al filtro speciale che ho detto prima
come la mentuccia nell'insalata di pomodori insomma.... :-D :-D :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
grande esox...
io sapevo che il carbone serviva solo dopo cure antibiotiche per eliminare i residui dei medicinali...vallo a sapere che mi aumentavo le colonie batteriche... :-)) :-)) :-))
Konami se devi parlare per sentito dire, lascia perdere e limitati ad ascoltare.
#25 #25 #25 #25 bada bene ha detto "ascoltare" cosa differente da "sentire"(questo è il rimprovero che mi fa sempre mia moglie dicendomi:"tu senti ma nn ascolti").
#36# bella
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |