PDA

Visualizza la versione completa : quanta torba?


david3
21-07-2013, 19:54
ehi là, da due giorni ho avviato un 40 L netti ( attualmente GH 8, KH 5, PH 7,8 ).
premmetto che è per delle Red Cherry.
secondo voi quanti grammi di torba ( ho preso quella della Sera ) dovrei mettere per ottenere un PH intorno a 7 ?

Gigio.
21-07-2013, 19:59
Dovresti iniziare piano dosando ( soprattutto pesando) piccole quantità di torba, e testare man mano il ph. C'è un topic a riguardo. Leggilo se non l'hai già fatto.

david3
21-07-2013, 20:07
l' ho già letto e proprio per questo ho aperto questa discussione: magari qualcuno con un po' di esperienza poteva indicarmi un dosaggio indicativo, così mi sarei risparmiato un po' di prove!
comunque io pensavo di partire con 10 g... massimo 12

plays
21-07-2013, 20:43
10 grammi sono pochi se è la Sera, parti con 20-30 e poi vedi.
Tieni conto che con il tempo i dosaggi periodici possono variare

ps. puoi farlo in vasca dato che non hai fauna

david3
21-07-2013, 23:42
ok, grazie!

Vincenzo_M
21-07-2013, 23:48
Io ti consiglierei un graduale aumento fino ad arrivare all'incirca a 1g/1l io attualmente uso questo rapporto e ho il ph stabile sui 6,5 con kh 3 gh 2 tagliando l'acqua del rubinetto con RO :)

plays
22-07-2013, 00:34
mi raccomando però mantieni il gh nei valori delle red cherry

david3
22-07-2013, 00:40
adesso è a 8, ma penso che fino al 6 vada bene... al massimo lo reintegro con dei sali...

plays
22-07-2013, 01:02
di solito è meglio sopra l'8, guarda che il ph stia giusto e il kh non si azzeri. Con i sali ;-)

david3
22-07-2013, 01:13
piuttosto sono un po' preoccupato per il KH... già adesso è a 5!!!
non vorrei si abbassasse troppo e poi fosse difficile avere un PH stabile!

mattser
22-07-2013, 10:53
ma perchè devi inserire la torba se hai deciso che metterai delle cherry?#24

plays
22-07-2013, 12:40
vuole portare il ph a 7... ma c'è da dire che vivono bene anche a ph più alto, appunto :p

mattser
22-07-2013, 13:42
senza usare la torba, basta che inserisci delle pignette e qualche foglia di catappa, poi abbassi le durezze durante il cambio dell'acqua mischiando la stessa con ro con percentuale 50 e 50......dovresti avere gli stessi effetti cosi

plays
22-07-2013, 15:19
non deve abbassare le durezze, vanno bene, solo il ph è alto.
In ogni caso si può acidificare in entrambe i modi, basta che funzioni
e va fatto dopo la maturazione.

Il kh conta fino ad un certo punto, anche gli acidi umici/fulvici fanno da tampone sul ph.
Se leggete le vecchie discussioni è stra ripetuto

mattser
22-07-2013, 15:37
giusto plays.....non avevo visto che ha già delle durezze ottime #70
cmq con le foglie e pignette farai un favore non solo per l'abbassamento del ph ma anche alle caridine che di solito spiluccano sopra di esse, sono una sorta di integratore alimentare.......dunque tutto di gaudagnato se le inserisci :-)

david3
22-07-2013, 17:04
veramnte sono sakura, ma tanto vogliono gli stessi valori... ( non so perchè ho scritto red cherry #28g )
si, ho detto INTORNO al 7, anche se è di qualche grado più alto va bene lo stesso!
ho scelto la torba perchè mi sembrava più conveniente ( magari sto dicendo una cavolata, ma è la prima volta che tratto con queste cose! ) e poi ho già delle foglie di quercia americana ( raccolte nei boschi qui vicino )! però le ho fatte strabollire per togliere i tannini, le voglio mettere solo per un fattore estetico e, ovviamente, per far piacere alle caridine!
devo ammettere di essere fortunato: le durezze che ho scritto sono già quelle della mia acqua di rubinetto, quindi l' osmosi mi serve solo per i rabbocchi.
Plays, sul serio devo aggiungere la torba DOPO la maturazione?!?! no, perchè io l' ho già messa...
mi spieghi perchè?
grazie

plays
22-07-2013, 20:17
tutte le correzioni è meglio farle dopo la maturazione, per non influire sui batteri e quindi il ciclo dell'azoto. Limitati ai rabbocchi, anche perchè finche la vasca non è "stabile" i valori possono variare leggermente. Senza fare niente puoi trovarti carbonati più bassi etc etc
quindi devi gestire torba e affini diversamente.

Ormai lasciala, toglila però tra una settimana e fai solo rabbocchi, fino a fine maturazione

Usare un sistema o l'altro... ha la stesso scopo. Hanno solo gestioni diverse che devi valutare.
Nei caridinai di solito, uso la torba come prima acidificazione che è più efficace e poi magari proseguo con pignette, quercia, catappa. Se invece ho pesci, uso solo torba, dato che lì ho il filtro esterno. Uso qualche pignetta quando la torba sta per svanire l'effetto.


Con le sakura puoi stare benissimo anche a 7,2 7,4

rosso&blu
22-07-2013, 20:51
La mia esperienza con la torba della sera (ma io volevo abbassare di almeno un grado) è che con i miei 54 lordi ho dovuto abbassare il kh a 3 e usarne una quantità spropositata (80 gr...)
Cmq procedi con gradualità, magari dividendo la torba in due calze. Mettile in uno scomparto del filtro ben accessibile in modo da poter aggiungere/togliere con facilità.
Sui valori non ti so dire perché non conosco la specie che allevi. Purtroppo nel mio caso ho dovuto addolcire molto l'acqua prima di ottenere un abbassamento di ph.
buon lavoro!
elena

david3
22-07-2013, 21:28
Senza fare niente puoi trovarti carbonati più bassi etc etc
quindi devi gestire torba e affini diversamente.

questa non l' ho capita bene... #28g

in ogni caso penso che passeranno minimo, minimo tre mesi, o forse più, prima che io inserisca le caridine: voglio fare un po' di prove coi cambi d' acqua per trovare la giusta combinazione di sali ( se saranno necessari ) e di torba da aggiungere quando l' effetto starà per svanire ( me ne accorgo solo facendo il test, vero? ).