Entra

Visualizza la versione completa : riduttore di pressione


murcičlago
03-05-2006, 15:12
HELP!...oggi vado a prendere una bombola da 5 kg per la co2...ma non sono riuscito a trovare un riduttore di pressione senza manometri a un prezzo ragionevole... :-(
qualcuno di voi conosce qualke sito dove poterlo acquistare o qualke negozio a Napoli o provincia???

The Wizard
04-05-2006, 10:20
murcičlago, se la bombola la compri in un centro estintori il riduttore lo trovi da loro...
io ne acquistai a suo tempo uno completo di manometri a €30 e ti assicuro che funziona divinamente! :-))

murcičlago
04-05-2006, 14:15
loro hanno solo quelli con flussometri a 80 euro...cmq stamattina ne ho trovato uno in una ferramenta con manometro di alta pressione, valvola a spillo e valvola di sicurezza a 25 euro

The Wizard
04-05-2006, 14:21
murcičlago, assicurati che sia per CO2, perchč la signorina in questione č altamente corrosiva (come un'ex-moglie quando chiede gli alimenti!! :-D :-D )

murcičlago
04-05-2006, 14:39
venduta come prodotto per le saldature a filo...ke si effettuano in ambiente di co2

The Wizard
04-05-2006, 14:51
Perfetto allora :-)

murcičlago
04-05-2006, 15:07
ma se uso come contabolle un deflussore per flebo rischio di avere dispersione di co2?

The Wizard
04-05-2006, 15:30
ma se uso come contabolle un deflussore per flebo rischio di avere dispersione di co2?

Se usi un deflussore su un impianto a bombola ricaricabile il rischio di perdite č alto, ti consiglierei l'uso di un contabolle "serio" (in vetro soffiato i migliori) per evitare uno spreco inutile di CO2.

Ppz
09-05-2006, 02:57
Ciao belli!
Partendo dal presupposto che io sono sfigato e x un riduttore da CO2 con manometri mi sono daovuto fare 140Km (tra andata e ritorno) e comunque ho sborsato 76euro... Quanto avete pagato la bombola? E quanto vi fanno x la ricarica???
Grazie :)
Ciauz

The Wizard
09-05-2006, 09:00
Ppz, io la bombola l'ho pagata 70 euro, le ricariche mi costano 7.50 a botta!
Bombola da 5 Kg ovviamente.

murcičlago
09-05-2006, 09:06
uhm...a me le ricariche vengono 10 euro, ma la bombola da 5 kg l'ho pagata 40 euro... :-)) mentre il riduttore di pressione l'ho pagato 25 euro, anke se la sett prox ne vado a prendere uno + professionale in una ditta di mio zio ke lavora con l'ossigeno terapeutico...colgo l'occasione per sottoporvi un quesito: ma per la co2 vanno ugualmente bene i riduttori di pressione venduti per l'ossigeno???

The Wizard
09-05-2006, 09:08
murcičlago, non so risponderti con precisione... io nel centro estintori dove sono andato ho preso un riduttore di pressione per saldatrici... e mi ci trovo benissimo! :-)) costo del riduttore 30eurini!

murcičlago
09-05-2006, 09:12
il problema del mio riduttore di pressione č ke manca un'ulteriore valvolina a spillo per la regolazione fine del flusso, come si puň vedere anke in una foto del mio album

The Wizard
09-05-2006, 09:17
io l'ho presa a parte dell'ada... ma adesso non mi serve piů visto che la bombola sarŕ collegata ad un phmetro...

Ppz
10-05-2006, 23:33
Grazie x le info! Purtroppo io bombole a meno di 90euro (usate!!!!) non ne ho trovate e le ricariche le le fanno a 15euro 'sti ladri! Per il discorso sul riduttore da ossigeno non so dirti. Le avvertenze sulla co2 sono 1) č altamente corrosiva 2) esce moooolto fredda (perchč sotto pressione) 3)č sotto altissima pressione appunto. Anche le bombole da ossigeno hanno queste caratteristiche, ma personalm non ci ptroverei: troppo rischioso!
Ciauz :):)

murcičlago
11-05-2006, 09:14
io l'ho presa a parte dell'ada... ma adesso non mi serve piů visto che la bombola sarŕ collegata ad un phmetro...

uhm....questo fa parte sempre della realizzazzione del 400 litri???
ma perkč non cominci a rilasciare qualke info sul tuo progetto? :-)) :-)) :-))

The Wizard
11-05-2006, 10:31
murcičlago, l'idea era quella ma finchč non comincio non posso nemmeno documentare!! :-))

scheggia66
11-05-2006, 10:54
Da quanto ne so i riduttori per l'ossigeno sono differenti dagli altri in quanto č un gas estremamente ossidante.
Dovresti usare dei riduttori per gas inerti tipo azoto, argon, ecc..

murcičlago
11-05-2006, 11:26
scheggia66, quindi se l'ossigeno rikiede dei riduttori ancora + resistenti, non vedo perkč allora tali riduttori non vadano bene anke per la co2...
per quanto riguarda gli altri gas, gli unici riduttori con lo stesso attacco alla bombola per la co2 sono quelli per azoto, ma mi sa ke sono ancora + difficili da trovare

ps...avevo kiesto sta cosa sui rid per o2 giusto perkč mio zio ha un'impresa ke fornisce ossigeno terapeutico e magari poteva passarmi un riduttore professionale con doppio manometro e valvolina a spillo per la regolazione fine "gratis" :-)

scheggia66
11-05-2006, 11:45
Non so che dirti, i riduttori per o2 hanno guarnizioni e membrane studiate apposta.

Comunque una prova si puo fare, al riduttore non dovrebbe succedere nulla (che sappia io la co2 č inerte come gas, puň diventare corrosiva solo in aggiunta ad acqua/umiditŕ) al limite sprechi un po di co2.

PS: Ma gli attacchi del riduttore di o2 sono uguali a quelli per la co2?

The Wizard
11-05-2006, 11:49
#24 #24 #24


Un riduttore per CO2 (reperibile in un centro per saldature anche) ha un costo massimo di 40 euro, ha giŕ le sue guarnizioni specifiche ed un'affidabilitŕ superiore a quella di quelli per uso acquariofilo!

murcičlago
11-05-2006, 12:43
[b:2bf508d9f6]WindboY[/b:2bf508d9f6], infatti io ho uno di quelli, ma non riesco a regolare finemente il flusso di co2... http://www.acquariofilia.biz/allegati/05-05#06_0915_493.jpg

The Wizard
11-05-2006, 13:02
murcičlago, io ho aggiunto una valvola a spillo dopo, per una regolazione piů fine. cmq adesso vendono come ricambio (le ho viste online) le valvole a spillo da montare al posto del niplo della bombola! :-)

scheggia66
11-05-2006, 14:22
Confermo, anch'io ho montato una valvola a spillo a valle del riduttore.
La regolazione di pressione non č infatti idonea ad ottenere una erogazione precisa.

murcičlago
11-05-2006, 15:02
il problema č ke non riesco a trovarla...nemmeno nel magazzino dove ho preso il riduttore :-( :-( :-( e non mi va di spendere 15 euro di spese di spedizione per una valvolina ke ne costa altrettanti