Entra

Visualizza la versione completa : pratino in acquario


clay10r
21-07-2013, 13:34
ciao a tutti, ho cercato di leggere un po in giro ma non mi sono molto chiarito le idee... nel mio rio 125 volevo fare una parte di fondo con del pratino... qualcuno di voi mi sa dire su che tipo mi conviene stare (sono poco piu' che un neofita) che non mi crei troppe complicazioni?
grazie

gino7777
21-07-2013, 14:56
ti faccio una domanda che sicuramente ti faranno.che illuminazione hai,hai il substrato?

e nel frattempo aspetto anche io la risposta perchè pure a me piacerebbe avere un pratino e io non ho substrato e non ho tanta luce.

xThe_Fishmanx
21-07-2013, 15:43
potreste fare il pratino con della riccia fluitans che effettivamente è una pianta emersa,infatti necessita di troppi accorgimenti coltivata come pratino,però poi fa anche le bollicine che salgono verso l'alto...BELLISSIME... ma si necessita di una buona fertilizzazione in colonna e di una continua manutenzione poichè la parte non "investita" dalla luce tende ad ingiallire quindi va modificata la posizione:D

Se invece volete qualcosa di meno impegnativo andate giù col muschio di giava,non necessita di fondo fertile,da un bell'effetto ed essendo un muschio per natura non necessita di troppa luce,anche nella penombra sta bene,unico difetto è la lentezza nel crescere,quindi o se ne compra tanta così da avere l'effetto subito o si apetta che cresce,ed ogni tanto poi si pota all altezza voluta.

Matteo90
25-07-2013, 14:35
il pratino che hanno in mente loro è sicuramente quello fatto di Hemianthus callitrichoides
questa pianta per dare il massimo deve avere
1) buon fondo fertile
2) ottima fertilizzazione in colonna (fertilizzanti liquidi)
3) almeno 0.8 W/L di luce alrimenti tende ad alzarsi (consiglio lampade da 6500k+4000k)
4) CO2
si possono avere buoni risultati anche senza un fondo fertile ma gli devi dare giu di fertilizzante
sconsiglio la riccia perchè tene a marcire la parte attaccata agli arredi e quindi si stacca...
mentre se volete qualcosa di molto poco inpegnativo concordo con Fishmanx e andrei sui muschi come il fissidens oppure con le alghe cladophora che aperta e legata su un arredo fa il suo bell'effetto
#28

Claudio94
25-07-2013, 16:52
Un'altra piantina , relativamente facile rispetto alle varie piante da prato, ma non molto facilmente reperibile in commercio è la marsilea hirsuta, che, con una discreta illuminazione resta bassa. Ecco l'immagine
http://s8.postimg.cc/s8bgaej1t/Marsilea.jpg (http://postimg.cc/image/s8bgaej1t/)

é un po' più semplice da coltivare, ma rispetto alle altre piante da prato, è più lenta nella crescita

Marco v
25-07-2013, 17:01
io sto facendo crescere con successo l'echinodorus tenellus molto bella da vedere secondo me. non necessita di grande attenzioni in quanto è una delle più resistenti. cerca di non farle mancare però co2, almeno 0.5w/L, un buon fertilizzante visto che prende i nutrimento sopratutto dal fondo questo tipo di pianta ( io per ora sto usando un fondo fertile ricoperto da ghiaietto inerte senza fertilizzazione visto che lho appena avviato ma tra sei mesi in base alla pianta iniziierò a fertilizzare con pastiglie e ferro. il Fe è importante per i pratini.