Visualizza la versione completa : ciao a tutti... mi presento :D
daaavide
21-07-2013, 12:44
ciao a tutti, è da un po' che non mi collego al forum ma dato che l' ex account è stato eliminato quando è stato aggiornato il forum e l' altro ancora di 3 anni fa non mi ricordo ne la password ne il nome mi sono nuovamente registrato... comunque mi chiamo Davide, ho 15 anni e vivo a Lacchiarella, un piccolo paesino vicino a Milano. dato che ho vasche varie e acquari da sempre ma senza mai stare attento ai valori, biotopi e convivenze oggi ho deciso di togliere i pesci dal mio pet company e risistemarlo in modo da poter consentire ai pesci una vita normale.
questa è la foto della vasca:
http://img6.imageshack.us/img6/7775/beln.jpg
le misure sono di 100 per 30 per 30, 90 litri con un filtro interno caricato con canolicchi (che non ho mai cambiato), due sacchetti di carbone attivo (che non ho mai cambiato e che presto toglierò dato che ho letto che non sono utili), uno strato di lana e una spugna apposita...
l' illuminazione è fornita da un neon t8 da 25w che è lì da tre anni... cosa mi consigliate? presto farò anche il test dell' acqua... e come pesci? quali sarebbero i pesaci che starebbero bene in un acquario di queste dimensioni? una coppia di scalari no vero?
ciao omonimo :) , piacere di conoscerti, in quel litraggio si può fare un buon lavoro! in che senso ? se ti piacciono i caracidi di piccoloe dimensione come paracheirodon gymnocorymbus hypressobrycon vari... potresti creare biotopi amazzonici per quei pesci veramente niente male aquistando magari della torba e con un buon allestimento potrebbe uscire fuori una bella vasca in compagnia di piante ma devi tener anche conto di aumentare l illuminazione ,, poi ritornando alla popolazione ittica insieme ai caracidi puoi introdurre gli otocintlus che sono uno dei più piccoli loricaridi, poi sempre oper quanto riguarda i caracidi ci sono le carnagiella e i gasteropelecus , oppure se vuoi orientarti sul genere pecilidae ti consiogli dei guppy, platy o xiphophorus che richiedono però un oph a 7 e in teoria un aggiunta di sale , o altro ancora come ciclidi nani generi papillocromis ramirezi apistogramma sp, pelvicacromis molto facili da allevare e ottimi risultati in fatto di riproduzione se acquisti un piccolo gruppo si formera sicuramente una coppia , poi ci sono i pesci dei generi labirintidi ovvero tricogaster , ti consiglio i leeri che rimangono più piccoli dei più comuni tricopodus , poi i fantastici betta splendes ctenopoma ma sono predatori e poi i channidi ,,, scusa se ho divagato ma volevo butrtare giusto due righe per le specie a mio parere adatto in questo litraggio :)
Ri-benvenuto Davide, sposto la tua discussione in una sezione più idonea ;-)
Ciao! Allora, innanzitutto i pesci che hai tolto dove sono o dove andranno?intendi rimetterli tutti li o darli via?la foto è della tua vasca giusto?se è cosi hai fatto un bel miscuglio, i carassi sono d'acqua fredda, gli scalari tropicali..i valori che vogliono sono tutti diversi..insomma occorre fare chiarezza: se hai intenzione di tenerli devi fare una scelta..gli scalari in quei litri li non ci stanno, e di carassi uno solo..anche perchè considera che 90 sono i litri lordi, con fondo e arredi arriverai a 70l circa netti..se invece vuoi inserire altri pesci, questo dipende da quanto sei disposto a modificare i parametri della tua acqua di rubinetto (dovrai procurarti i test a reagente per misurare i valori della tua acqua di rete)..è chiaro che misurare i valori al fine di renderli idonei per i tuoi pesci è fondamentale per la loro salute..orientativamente se non vuoi modificarli molto puoi mettere dei poecilidi, o dei danio erythromicron..occorrono però più informazioni su quello che vuoi..
il neon ormai è ora di cambiarlo :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |