Visualizza la versione completa : Incompatibilità tra discus
manolitaniero2
03-05-2006, 14:50
ciao a tutti, io ho (avevo ) una vasca di 250 l con 2 discus , uno rosso e uno blu a striscioline nere ( scusate ma i nomi proprio non sono il mio forte ...) cmq sono andati d'accordo per circa 2 anni, adesso si beccano sempre, si rincorrono ( o meglio il rosso rincorre e morde il blu.....) e il blu ha aveva tutte le pinne rovinate.
premetto che avevano anche fatto le uova ma non è nato nulla, non so se sia una coppia o se siano due femmine, non l'ho mai capito.....
in vasca ci sono altri 2 scalari grandini....che sono abbastanza cattivelli anche perche depongono le uova ogni 10 gg e difendono il territorio..
Ho deciso di spostare il discus blu in un altro acquario, e da allora è in compagnia di 12 neon......soffrirà di solitudine ? le pinne ora stanno benone e nuota tranquillo.......e quello rosso soffrirà? ho paura di mettere altri discus in vasca , e se poi non vanno d'accordo ?questi ormai sono grandi.....sono circa 20 cm quello rosso e 12 cm quello blu
snakeskin67
03-05-2006, 17:50
Scusa ma quel blu non lo vedo molto in salute, accertati che mangi ;-)
JoeBlack
03-05-2006, 20:29
bè i discus vivono a branchi, se poi non hanno nessuna compagnia penso che ne risentiranno un pò
Il Blu lo vedo davvero maluccio manolitaniero! #23
manolitaniero2
04-05-2006, 08:50
il discus blu ha una storia un pò particolare......si era ammalato di Hexamitiasi ed è stato in cura per circa un mese.....da solo con i medicinali, immagino che ne abbia risentito un pochino, ma sopratutto in vasca con il discus rosso,probabilmente non mangiava molto, sarà stato anche pre stress....stava amche spesso nascosto....ora invece mi sembra più tranquillo e le pinne stanno un pò meglio...e mangia anche , non tanto ma mangia...ma mentre con quello rosso ti ci puoi avvicinare , quello blu appena ti vede vicino al vetro ...scappa
Ma prchè lo vedi maluccio Andre? è tanto magro?
Eh bhè si, la foto direi che lascia pochi dubbi, e pur non potendo valutare bene, l' "ombra" chiara che si vede al di sopra dell'occhio, la definirei quasi...."ossea" dimostra uno stato di denutrizione notevole.
Da quelle che sono le mie esperienze, Discus così ne ho visti pochi recuperare una forma accettabile. Ma qualcuno l'ho visto. Ci devi provare, identifica qual'è il cibo che più lo soddisfa e cerca di alimentarlo bene, magari aumenti un pò la temperatura, in modo da accelerare sensibilmente il metabolismo, e quindi stimolare l'appetito....... provaci! ;-)
manolitaniero2
04-05-2006, 10:06
ok , ci provo, poverino , ti dico ,certo ha sofferto molto per la malattia, ma l'ho recuperato.....anche se t idico che per come era preso....aveva dei buchi su tutta la testa, ma grossi, che si vede dentro......
adesso gli do il cibo in granelli per discus, ogni tanto le larve di zanzara e il cibo surgelato, il tutto alternato, spero che fra un po si riprenda......
Mauromac
04-05-2006, 12:08
ho anche io un discus "secco", con la testa a "lama di coltello", un pidgeon, nonostante tutto di salute attualmente sta benone e mangia come un toro. Solo che non riesco a farlo "ingrassare" sulla testa (credo non sia recuperabile). colpa del negoziante... che ne teneva 200 in 100 litri e quindi non mangiavano tutti ovviamente. Cmq sia lo tengo sotto controllo e anche se la forma non è accettabile, a me piace l'idea di prendermi cura anche di un soggetto debole.
Anche quella è una sfida no??
Lo alimento con:
- chironomus
- granulare
- spinaci sbollentati
- cuore di bue surgelato
- larve bianche di zanzara vive
- tubifex
mangiano 4 volte al giorno... e cmq sia, nonostante ciò, non ingrassa... però si vede che sta bene... è cresciuto molto di dimensione.
manolitaniero2
04-05-2006, 12:12
certamente, non sai come ero contenta dopo che ,dopo un mese di cura , in cui lo davo quasi per spacciato, sono riuscita a recuperarlo.....immagino che soffrisse tantissimo con quei buchi in testa.......fra un , magari quando si sarà ripreso gli metterò un compagno/a.....
pensa che , avendo un laghetto esterno, un giorno ho trovato un pesce in mezzo al vialetto .....fuori dall'acqua........ci ho messo più di mezz'ora perchè non respirava più...ma gli ho fatto una specie di massaggio cardiaco e gli facevo entrare ed uscire l'acqua dalla bocca......si è ripreso.....ora nuota meglio di prima ...e è diventato un bel pesce rosso di 20 cm!!!!!!
La soddisfazione di recuperare un pesce quasi spacciato è davvero grande, anche se purtroppo, di solito, sono più le delusioni che i successi di questo tipo. E questo naturalmente vale per qualsiasi pesce o animale in genere.....
Per l'alimentazione, direi di non dimenticare (vale sia per manolita, che per mauro) un apporto vitaminico, e, personalmente, opterei per Artemia surgelata, e tubifex liofilizzati. Questi ultimi molto adatti per aggiungere qualche prodotto vitaminico di cui farli assorbire.
x Mauro: ma il cuore di bue lo aggiungi a spinaci ed altro nella preparazione di un pastone oppure lo scongeli e lo metti in vasca così com'è? #24
il discus lo vedo male, dire che lo hai recuperato mi sembra un pò azzardata come affermazione.
Le bande nere non sono fisiologiche ma stanno a dimostrare la sua sottomissione al pigeon, inoltre l'occhio completamente nero non promette nulla di buono.
Dagli congelato con vitamine e assicurati che mangi.
La temp dovrebbe essere intorno ai 30° ma assolutamente non sotto i 29
E forse lo riesci a guarire.
Controlla che non abbia fonti di stress.
Ciao zenith
manolitaniero2
04-05-2006, 14:16
ciao Zenith, adesso il discus ha un colore un pò meno blu, ma le righe sono più nere, ma le righe le ha sempre avute......e pure l'occhio nero....ti mando la foto, si vede malissimo ( ho finitto le batt della macchina foto....)
proverò come dici a dargli vitamine, adesso è da solo in una vasca da 120 l con 12 neon ....magari si sente solo......ma se gli metto un altro disco e lui non ci va d'accordo mi si stressa ancora.......
che temp hai in vasca?
dagli molti nascondigli, meno stres possibile.
alimentalo con cose che a lui piacciono e aggiungi vitamine.
Se usi congelato ricordati di pulirlo benissimo con un colino, ma priprio bene eh!
passalo sotto acqua corrente, assicurati che i valori dell'acqua sia gli ideali.
Non sono per niente convinto che il problema del tuo discus sia la solitudine, prima di dargli un compagno aspetta che si rimetta in forze.
manolitaniero2
04-05-2006, 14:28
adesso ci sono 29 ° e gli altri valori sono corretti, secondo me deve avere un po di tempo per riprendersi , aveva anche le pinne sfrangiate, ma da quando l'ho messo da solo gli si sono rinsaldate tutte, il fatto è che credo che per i neon 30 gradi siano troppi e rischio di cucinarli......
adesso ci sono un pò di piante e un legno dove può nascondersi, all'inizio stava sempre sotto , da un paio di giorni scorazza per tutto l'acquario.....segno positivo no?
sicuramente, 29° sono il minimo sindacale per un discus malandato.
Se riesci porta lentamente la temp intorno ai trenta vedrai che ne trarrà beneficio, molto meno i neon e le piante pero ;-) .
già non e' facile tenere i discus in una vasca di comunità con piante e' veramente difficile.
I miei dopo svariati allestimenti erano praticamente soli, con solo qualche echinodorus e molti legni di torbiera, temp a 30/32 gradi alimentati con granulare , chironomus e pastone.
Erano dei carriarmati!!
manolitaniero2
04-05-2006, 14:43
sicuramente alzerò un po la temperatura , poi vedremo come si comporterà, magari in un futuro gli metterò un amichetto/a, così testo anche la resistenza dei neon......
Mauromac
04-05-2006, 15:08
....
x Mauro: ma il cuore di bue lo aggiungi a spinaci ed altro nella preparazione di un pastone oppure lo scongeli e lo metti in vasca così com'è? #24
ovviamente nel pastone... spinaci, cuore, a volte anche petto di pollo... e ci frullo dentro anche la pelle dopo averla lessata, specie quella delle ali perchè è molto grasso di cui i discus hanno bisogno...
...sperando che non gli venga il colesterolo. :-D
ragazzi qualquno sa dirmi come posso fare ingrassare il mio dischetto che sembra con la fronte a lama di coltello
manolitaniero2
05-05-2006, 08:53
ma io proverei con la dieta di mauromac :
chironomus
- granulare
- spinaci sbollentati
- cuore di bue surgelato
- larve bianche di zanzara vive
- tubifex
e pure con le ali di pollo..........
sembra un bel mix "ingrassante"
Mauromac
05-05-2006, 09:38
ragazzi qualquno sa dirmi come posso fare ingrassare il mio dischetto che sembra con la fronte a lama di coltello
prova così:
- alzi la temperatura di un grado (stimola il metabolismo...e la fame)
- abbassa un po la portata della pompa se è troppo forte...nuotare con forza, li stanca e li fa dimagrire... ci avevate mai pensato?? stare fermi in acquae calme, costa meno fatica ed energia. ;-)
- dagli quello che ho indicato sopra nell'altro messaggio...
- devono mangiare poco e spesso... tipo 4 volte al giorno...
Ricordati che è meglio un pesce magro ma sano che un pesce grasso ma morto!! Trova il giusto equilibrio... e quando iniziano a sputare e poi rimangiare e risputare, significa che sono sazi!!!
Prova soprattutto con il tubifex, non più di due cubetti al giorno però, per i pasti rimanenti... dagli altre cose...
tieni conto questo: 1 cubetto di tubifex per 3/4 discus... spiaccicalo sul vetro con forza, sott'acqua e loro poi con calma (a volte non proprio con calma) se lo mangiano!!
8Gianlu5
09-05-2006, 22:38
Io i cubetti di tubifex li sminuzzo e li somministro con una siringa.
Bella l'idea di spiaccicarli nel vetro, ci proverò domani.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |