Entra

Visualizza la versione completa : informazioni Sicce Whale


CsillagSarki
20-07-2013, 20:52
Stavo pensando di passare da un filtro interno ad un esterno per il mio cayman 80. Avevo pensato al Pratiko 200 ma ho trovato in molte discussioni persone che si lamentano del suo rumore e dovendolo mettere a 50 cm dal cuscino credo di rinunciarci.

Mi è stato invece consigliato il Sicce Whale 200, ma volevo sapere se qualcuno di voi lo ha avuto o se sapete darmi qualche dritta a riguardo?
Online non trovo nulla di che a riguardo!
Grazie anticipatamente!:-))

malù
20-07-2013, 21:07
Più o meno tutti producono "ronzio", prendi il filtro che preferisci poi, al limite, lo insonorizzi costruendogli attorno una scatola con il polistirolo.
Un po' ti dovrai comunque abituare........ne ho due in camera da letto e il ronzio mi concilia il sonno.

CsillagSarki
21-07-2013, 20:00
Grazie Malù per la risposta!
Ti capisco anche a me quello interno ronzando mi concilia il sonno :-)
Avrei però una domanda, ho visto che quasi tutti i filtri esterni hanno delle "maniglie" da inserire a bordo vasca per "pompare" facilmente l'acqua nel filtro...Ma io temo che non passino nel coperchio del mio cayman 80. Le ho viste sia nel Sicce che nel Pratiko. E non so se fare l'acquisto o meno! :-(
Sono preoccupazioni fondate le mie?

malù
21-07-2013, 20:42
Non ho presente il coperchio del Cayman, ma in molti coperchi ci sono delle parti sottili e premarcate, fatte apposta per essere facilmente rimosse per far passare i tubi dei filtri esterni.

plays
21-07-2013, 20:50
io ho il tetra ex a due passi dal cuscino, con il tempo ti svegli per sentire se il filtro è acceso o spento :-))

CsillagSarki
21-07-2013, 22:07
Si si, ci sono le parti da "Tagliare" però così ad occhio le vedo strettine! Missà che l'unica è vederlo dal vivo e prendere le misure!!!

Plays Stavo giusto guardando il Tetra or ora! Come ti trovi? Richiede poca manutenzione? i tubi sono lisci?

malù
21-07-2013, 22:14
Se prendi le misure non ti sbagli #36#
Il tetra è un buon filtro, non l'ho mai avuto ma molti ne parlano bene.......inoltre si dice che sia anche silenzioso, il che a te andrebbe pure bene.

AULO73
21-07-2013, 23:30
Se si vuole un filtro"silenzioso",si va sui professional 3 dell'Eheim....per me gli altri,più o meno sono allo stesso livello di rumorosità,coi PK primi sul podio :-D detto questo,a 50cm dal cuscino si sente anche il leggerissimo ronzio dei filtri Eheim...:-)) come ha detto malù,ci si deve abituare...

plays
22-07-2013, 00:53
Ha due difetti: meglio schermare l'aspirazione perchè le lumachine possono
entrare e ostruire qualche forellino della spraybar. Poi il più grosso riguarda la guarnizione
dell'aspirazione. Se la guarnizione non tiene, aspira solo immergendola in acqua.
Conviene dare un giro di teflon e va ancora meglio di prima http://www.nanofish.it/forum/download/file.php?id=951&mode=view Viceversa il filtro può andare a secco...

La manutenzione non è impegnativa, se non le prime volte finchè si impara. La parte fondamentale è: sostituire il perlon e pulire la girante ogni 1-2 mesi; lubrificare le guarnizioni dei rubinetti/motore. I tubi sono lisci, in 2 anni non ho avuto bisogno di pulirli. Te lo consiglio #70