PDA

Visualizza la versione completa : acquario per oranda


DRINKO
20-07-2013, 19:32
Salve avrei bisogno dì una informazione
Mi sono dovuto trasferire per lavoro ed ho dovuto lasciare il mio acquario a casa sistemazione stabile lnon posso portarlo con me solo che ho bisogno di un acquario in casa...
In un acquario di quelli in plastica piccolini di una decina di litri senza filtro secondo voi è possibile tenere qualcosa per un pò tipo un piccolo oranda?
Altrimentise non è possibile dovrò aspettare di trovare una soluzione stabile lo per soddisfare il mio bisogno di acquario e seguire la mia passione
Grazie

johnnyc_84
20-07-2013, 21:17
Uno oranda ha bisogno di almeno 100 litri da solo. In 10 non ci sta nessun animale. Se raddoppi potresti mettere qualche lumaca

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4 Beta

pomodorodimare
20-07-2013, 21:42
Salve avrei bisogno dì una informazione
Mi sono dovuto trasferire per lavoro ed ho dovuto lasciare il mio acquario a casa sistemazione stabile lnon posso portarlo con me solo che ho bisogno di un acquario in casa...
In un acquario di quelli in plastica piccolini di una decina di litri senza filtro secondo voi è possibile tenere qualcosa per un pò tipo un piccolo oranda?
Altrimentise non è possibile dovrò aspettare di trovare una soluzione stabile lo per soddisfare il mio bisogno di acquario e seguire la mia passione
Grazie

solito discorso litro/pesce:-D al solito sotto i 40 litri nessun pinnuto
se però ti prendi(e costa 15 euro in vetro) una vaschetta da 25 litri,puoi inserire oltre alle lumache,delle caridine:-)

malù
20-07-2013, 22:43
Non puoi e non devi soddisfare la tua passione/bisogno se non hai la possibilità di dare una degna sistemazione ai tuoi ospiti.

DRINKO
20-07-2013, 22:55
ok capito quindi niente acquario per un pò

malù
20-07-2013, 22:59
Dai non ti abbattere..........tieni duro ;-)

DRINKO
21-07-2013, 20:57
si ma non ti rendi conto quanto è dura stare senza il tuo acquario....

malù
21-07-2013, 21:07
Lo so, lo so........infatti non vado neanche in ferie ;-)

DRINKO
21-07-2013, 21:15
lo so ma io sono stato obbligato dal lavoro purtroppo e il mio acquario a casa sta sempre peggio tra l'altro

DRINKO
21-07-2013, 21:30
scusate ma gli oranda mangiano le piante?

Ale87tv
22-07-2013, 08:09
si, non tutte, ma un buon numero si...

DRINKO
22-07-2013, 11:22
quindi in un acquario a loro dedicato è meglio non metterle o mettere qualche pianta finta?
oppure mettere talmente tante piante che non riuscirebbero a finirle?

Ale87tv
22-07-2013, 11:26
niente piante finte... basta mettere quelle che non mangiano come anubias, vallisneria, cryptocoryne, microsorum... e fornire loro una buona dieta vegetale :-)

DRINKO
03-08-2013, 21:25
che ite può anare un 270 litri aperto per 3 o 4 orada?

malù
03-08-2013, 21:34
che ite può anare un 270 litri aperto per 3 o 4 orada?

Direi che è ottimo, gli oranda non sono in grado di saltare fuori dalla vasca, al limite lascia qualche cm dal bordo.

Hai detto:
" mettere talmente tante piante che non riuscirebbero a finirle", in effetti è una tecnica che si sta diffondendo.........inoltre se le alimenti con molta verdura diminuisci ulteriormente il "desiderio" di mangiare le piante.

C'è anche un'altra tecnica....ho proprio una vasca aperta con carassi ed ho scelto il pothos a crescita rapida ed esterna, solo le radici sono immerse.

Se prendi la vasca posta in "pesci d'acqua fredda", ti potremo seguire meglio, oppure mi dai una voce e ti sposto questa discussione.

briciols
03-08-2013, 21:36
Secondo me in quel litraggio ce ne puoi mettere anche qualcun altro di oranda senza problemi, se dico cavolate correggetemi ma di solito in vasche da 150 litri vedo 3 oranda .

DRINKO
03-08-2013, 21:46
ok grazie ne ho trovata una usata nonvedo l'ora di poterla prendere ma credo he prima di settembre non ci riesco omunque appena la prendo posto qualche foto e magari mi aiutate ad allestila
------------------------------------------------------------------------
avevo un pò paura della vsca perta perchè mi avevano detto he sono pesci delicati sesibili agli sbalzi di temperatura uindi credevo fosse meglio chiusa

C@rmin&
03-08-2013, 22:24
C'è anche un'altra tecnica....ho proprio una vasca aperta con carassi ed ho scelto il pothos a crescita rapida ed esterna, solo le radici sono immerse.


Scusa Malù, quale sarebbe il Pothos a crescita rapida?
C'è un tipo che cresce più veloce di un'altro? :-)

malù
03-08-2013, 22:38
No carmine......ho sbagliato io a scrivere, intendevo dire che il pothos è una pianta a crescita rapida :-))
Se si decide di usarlo e se ne ha la possibilità lo si può far crescere parecchio, superando di molto il "verde" che può contenere la vasca.

malù
03-08-2013, 22:42
briciols, i carassi producono molti inquinanti che a loro volta generano una quantità di batteri (nocivi) superiore a molti altri pesci, quantità che aumenta ulteriormente con il caldo della stagione estiva.
Finchè non si sanno gestire correttamente meno esemplari ci sono e meglio è.......

briciols
03-08-2013, 23:05
briciols, i carassi producono molti inquinanti che a loro volta generano una quantità di batteri (nocivi) superiore a molti altri pesci, quantità che aumenta ulteriormente con il caldo della stagione estiva.
Finchè non si sanno gestire correttamente meno esemplari ci sono e meglio è.......

questo non lo sapevo e fa sempre piacere imparare nuove cose! #70 ho fatto un rapporto sbaglio non tenendo in considerazione gli inquinanti che creano i carassi... mi scuso.

C@rmin&
03-08-2013, 23:12
No carmine......ho sbagliato io a scrivere, intendevo dire che il pothos è una pianta a crescita rapida :-))
Se si decide di usarlo e se ne ha la possibilità lo si può far crescere parecchio, superando di molto il "verde" che può contenere la vasca.

#70

malù
03-08-2013, 23:35
briciols, non ti devi scusare......ci mancherebbe!!!! Siamo qui per imparare ;-) non tutti sanno che i carassi hanno un apparato digerente che non metabolizza completamente il cibo, anche per questo sono così voraci.