Entra

Visualizza la versione completa : duplicazione lemna minor.


gino7777
20-07-2013, 15:35
salve,ho comprato qualche settimana fa da un "pesci vendolo" xD#07#07#07:-)) una anubias e per mia fortuna xd visto che non ho tantissime piante in acquario ho trovato tra questa anubias sia del muschio che spero e penso sia il christmas moss e una fogliolina di lemna minor.

la mia domanda è visto che questa è sopravissuta alla grande per circa 2 settimane secondo voi riesce pure a moltiplicarsi?

Agri
20-07-2013, 16:23
può darsi!!! i sicuro non muore facilmente

gino7777
20-07-2013, 16:47
ma come si riproduce normalmente?

ilGiula
20-07-2013, 17:22
Rileggiti questo post tra qualche mese, ti farai una risata ed avrai la superficie dell'acquario ricoperta di lemma minor... :-))

gino7777
20-07-2013, 18:26
un'altra domanda, secondo voi resiste in una bacinella sul balcone?xd con acqua di acquario e fertilizzata naturalmente.

emmelle125
20-07-2013, 18:50
la lemna è infestante "campa" in qualsiasi condizione, vedrai che già tra una settimana si sarà moltiplicata a vista d'occhio!

Agro
21-07-2013, 17:52
Allora sono un incompetente :-D
Sarà che ho nitrai e fosfati a zero, sarà che non fertilizzo, sarà per la concorrenza della riccia, ma nel mio platacquario da 12 litri arranca.

ALEX007
21-07-2013, 18:03
Allora sono un incompetente :-D
Sarà che ho nitrai e fosfati a zero, sarà che non fertilizzo, sarà per la concorrenza della riccia, ma nel mio platacquario da 12 litri arranca.

ti sei risposto da solo.in natura diviene infestante nelle zone inquinate,laddove vi si riversano,ad esempio,fertilizzanti (basta farsi un giro tra i canali di irrigazione)

Gigio.
21-07-2013, 18:07
Anche a me stenta la lemna, mi viene rabbia vedendo che c'è chi non fa niente è prospera

Enza Catania
21-07-2013, 18:12
Io volevo sostituirla alla pistia e al ceratophyllum....niente da fare...integro regolarmente nitrati e fosfati ma nella competizione, hanno vinto loro, anche se erano stati notevolmente ridimensionati.

Comunque il Ceratophyllum è risaputo che vince....

Agro
21-07-2013, 18:16
Lo so sono da sempre in lotta con i nitrati e i fosfati bassi :-D

A rigor di logica la lemma dovrebbe essere presente in ogni vasca, sarebbe un ottimo indicatore alla pari delle lumache #24

KED
27-09-2013, 12:38
Agro cosa intendi per un buon indicatore alla pari delle lumache ?

Lucrezia
27-09-2013, 13:59
Il ceratophyllum invece a me muore #06 di lemna ne ho così tanta che ogni settimana ne butto secchiate xD

ALEX007
27-09-2013, 15:28
KED,spesso la Lemna si moltiplica rapidamente quando l'acqua è eutrofica vuoi per un eccessiva somministrazione di cibo,fertilizzanti, scarsi cambi d'acqua,popolazione eccessiva ecc... se i livelli di nitrati e fosfati vengono mantenuti entro certi limiti la velocità di moltiplicazione vegetativa rallenta fino a fermarsi in condizioni oligotrofiche.
Nel caso di Lucrezia il Ceratophyllum(in acqua) probabilmente perde la competizione in quanto riceve meno luce e non può accedere alla co2 atmosferica.

KED
27-09-2013, 18:33
ALEX007 che dirti se non ... GRAZIE #25

Agro
28-09-2013, 15:39
Alex mi hai tolto le parole di bocca #70

Wingei
06-10-2013, 21:47
Il fatto che Ceratophyllum demersum vinca su Lemna minor è dovuto all'abbondante rilascio di allelochimici, sostanze velenose che inibiscono la crescita della rivale fino a ucciderla. Dunque le condizioni di salute di una delle due piante sono inversamente proporzionali a quelle dell'altra.

Agro
07-10-2013, 10:43
Più che un problema di allopatici, penso che sia proprio una questione di competizione.
La lemma ha la possibilità di usare la co2 atmosferica e di molta luce, ma se non ha nutrienti praticamente non cresce.
Il ceratophyllum, probabilmente è più adattabile, e riesce a sopravvivere e a crescere lo stesso.
Di certo gli allopatici gli aiutano a ritagliarsi il suo spazio

gasterosteus
06-11-2013, 09:46
anch'io ho lo stesso "problema" non facci altro che buttare dentro manciate di lemna che in pochi giorni non solo non proliferano ma addirittura scompaiono. Eppure di lumachine ne proliferano, mi fanno le uova più volte al giorno e ce ne saranno un centinaio. Boh??

ALEX007
06-11-2013, 19:26
Hai testato l'acqua?

gasterosteus
07-11-2013, 04:53
ALEX007: mah, ho fatto le striscioline della Tetra (non inorridite!!!) ho nitrati/nitriti a zero (anche perché nella vasca pescano un sacco di radici di rami di pothos e un anthurium). Acqua durissima (uso quelal del rubinetto), ph leggermente basico. Poi vattelapesca perché alcuni quadratini non si interpretano benissimo.

Nella vasca (60 litri) ci sono 7 corydoras pygmaeus e pochi piccoli platy nati lì dentro. Le altre piante (anubias, muschio e vallisneria nana) stanno bene, crescono lentamente ma stanno bene. La lemna l'avevo messa per ombreggiare un po' sia piante che pesciolini, ma non va non va!

grazie!

ALEX007
09-11-2013, 18:26
Se hai i nitrati e i fosfati molto bassi significa che gestisci la vasca con attenzione e cura.Se aggiungi che il pothos è considerato una delle migliori piante succhia inquinanti la risposta per la mancata crescita della lemna è servita su un piatto d'argento. :-))

Pesce Rosso D.F.
10-11-2013, 18:51
io ho tutte e due che vanno, non a meraviglia ma cosi' e cosi' (prolificazione lemna medio-veloce ,ceratopyllum: medio-lento) (salute:la lemna sta bene (tranne qualche fogliolina morta) ma la ceratopyllum sta ingiallendo forse e' per quei allelochimici maledetti! ma non posso convivere tutte e due insieme? la ceratopyllum e' interrata puo' essere per questo?)

emmelle125
11-11-2013, 09:06
Per quanto riguarda la crescita del ceratophyllum aiuta metterlo galleggiante. Essendo tutte e due piante a crescita molto veloce, ho notato che, se una prende il sopravvento l'altra stenta. POtresti provare a togliere un po' di lemna e far partire il ceratophyllum.