Visualizza la versione completa : Idea Malawi
Landomagik
20-07-2013, 15:01
Ciao a tutti ragazzi, vorrei cambiare la mia vasca di comunità e fare un biotopo Malawi.
La vasca in questione é un trigon 350 della juwel, ho letto qualche articolo ma vorrei qualche consiglio per comprare le cose senza spendere troppo e sopratutto comprare cose sbagliate.
Al omento la vasca monta 2xt5 da 45w e 2xt5 da 24w bianchi, la vasca a qualche problema di alghe nere che però riallestendo posso eliminare facilmente.
Ho sia filtro interno quello della juwel caricato con le spugne di serie della juwel e un filtro esterno della eheim professional 3 2073 caricato con materiali filtranti della casa e una pompa di ricircolo dell'acqua.
L'allestimento é molto easy con legni e ghiaino di quarzo marrone molto piccolo, qualche valisneria e anubias.
Ho letto che l'illuminazine non é importante,volendo posso rimontare le plafo t8 oppure consigliatemi che neon prendere tenendo conto che devo prendere quelli della juwel perché le misure sono ad hoc.
Che cosa posso tenere e cosa devo eliminare? Cosa devo aggiungere?
La mia idea era quella di fare una bella rocciata misa con le valisneria lasciando una piccola spiaggetta davanti (meglio se posso tenere il quarzo che ho se no devo prendere una sabbia) ero direzionali verso l'allenamento di qualche mbuna magari le specie più colorate, creando una grande famiglia di una stessa specie oppure più specie che possano convivere!
Grazie!!!
luca1981
20-07-2013, 15:50
Ciao per la luce passa pure ai t8, risparmi sicuramente qualcosa. Il fondo va di sabbia fine quindi niente quarzo. Per il resto dovresti prima vedere un po che pesci vuoi mettere
Eughenos
20-07-2013, 16:39
Il fondale sabbioso lo puoi trovare tranquillamente ad un garden... la sabbia edile da un effetto naturale davvero unico ;-)
Come piante potresti introdurre qualche vallisneria #36#
Pensavi quindi di fare un monospecifico??
Hai trovato qualche specie che ti interessa? #24
Mbuna e vallisneria non li vedo tanto bene.....anche se angolare,almeno un paio di specie ci stanno tutte,sono sempre 300 litri...i legni conservali per il prossimo inverno #18.
Landomagik
20-07-2013, 19:22
Grazie ragazzi delle risposte!
Allora rimonto i t8 tutti e 4 oppure posso accendere solo due tubi?
Ho letto che si può prendere una bianca e una attinica per far risplendere meglio i colori è vero?
Va bene anche sabbia non specifica quindi? Ottimo...
Le vallisteria le ho già in vasca quindi le rimetterei poi se i pesci se le mangiano vedrò di toglierle..
Come specie mi piacciono molto i Labidochromis caeruleus e hongi, melanochromis chipokae o comunque li vorrei molto colorati e sgargianti (se avete qualche altra specie da consigliare no problem) la mia idea era quella di mettere 1 maschio con 3/4 femmine di due specie magari di colori differenti così da creare una bella varietà e magari tentare una riproduzione.
Pensavo di sfruttare il fatto di avere una vasc angolare per creare due grotte opposte dove le famiglie possono stare..
Per quanto riguarda il filtraggio? Vanno bene le spugne oppure in uno dei due filtri posso mettere i cannolicchi? I valori dell'acqua vanno bene quella del rubinetto?
Allora, per i neon, dipende molto dai gusti...per esempio io in 120cm (240litri) ho un solo neon da 39W 10000K; quindi ti consiglio di fare delle prove. :-) Comunque occhio, perchè se hai vallisneria, devi avere abbastanza luce (a me sta infatti morendo, e non per colpa dei pesci) :-)
Per i pesci, il labidochromis caeruleus ci sta, ma gli altri purtroppo no (soprattutto i melanochromis...); se ti piacciono i colori sgragianti, ti consiglio di guardare le magnifiche aulonocara (magari evitiamo le jacobfrey) che però, a parte qualcuna, prediligono un ambiante sabbioso/intermedio. Oppure per stare sugli haps, avresti qualche lethrinops, oppure come mbuna gli iodotropheus sprengerae...:-) Dai un occhiata qui:
http://www.malawi-dream.info/
;-)
Per quanto rigurda il filtraggio, non ho capito bene..entrambi i filtri sono attualmente crichi di sole spugne? Io ti consiglierei di lasciarne uno così (interno), mentre l'esterno riempirlo di cannolicchi...:-)
Landomagik
20-07-2013, 22:14
Allora, per i neon, dipende molto dai gusti...per esempio io in 120cm (240litri) ho un solo neon da 39W 10000K; quindi ti consiglio di fare delle prove. :-) Comunque occhio, perchè se hai vallisneria, devi avere abbastanza luce (a me sta infatti morendo, e non per colpa dei pesci) :-)
Per i pesci, il labidochromis caeruleus ci sta, ma gli altri purtroppo no (soprattutto i melanochromis...); se ti piacciono i colori sgragianti, ti consiglio di guardare le magnifiche aulonocara (magari evitiamo le jacobfrey) che però, a parte qualcuna, prediligono un ambiante sabbioso/intermedio. Oppure per stare sugli haps, avresti qualche lethrinops, oppure come mbuna gli iodotropheus sprengerae...:-) Dai un occhiata qui:
http://www.malawi-dream.info/
;-)
Per quanto rigurda il filtraggio, non ho capito bene..entrambi i filtri sono attualmente crichi di sole spugne? Io ti consiglierei di lasciarne uno così (interno), mentre l'esterno riempirlo di cannolicchi...:-)
Allora potrei tenere i t5 mettendo uno da 45w bianco e uno da 24w attinico se lo trovo...
Adesso che mi hai fatto vedere gli Aulonocara quasi quasi mi prendo due di queste specie che dici?
Mi piacciono moltissimo:
Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Nakantenga Island
Aulonocara sp. "lwanda" Hai Reef
Aulonocara steveni
Aulonocara hansbaenschi
Cromaticamente preferirei prendere due specie di colori opposti, così da non ritrovarmi la vasc a in i pesci dello stesso colore...
Attualmente i filtri sono caricati come consigliano le case: quello interno con le spugne della juwel e quello esterno con i materiali eheim. Io avrei pensato di togliere tutto in quello esterno e riempirlo con i cannolicchi che dici?
Per la luce,visto che intendi tenere qualche pianta penso bastino 2 neon,solo con i pesci una basta e avanza e eviterei l'attinica che,anche se bella falsa i colori,vanno bene tutte le lampade da 6500k a 10000k.....le Aulonocara sono pesci bellissimi,ma purtroppo in vasca una sola specie,pena la quasi sicura ibridazione!i filtri lasciali con i materiali di serie,anche perché i substrati eheim sono tra i migliori...per i pesci scegli una specie che ti piace e poi ti aiuteremo con l'altra ed ad allestire la vasca nel migliore dei modi...
Per quanto riguarda le aulonocara Luigi ti ha già spiegato che purtroppo se ne può tenere solo una specie in vasche come la tua....:-) Per quanto riguarda i filtri, io i materiali eheim non li conosco, e sarei propenso a dirti di toglierli e mettere solo cannolicchi, ma se Luigi dice che sono buoni, mi fido...;-) poi, se fino ad oggi non hai mai avuto problemi di nitriti e nitrati in vasca, va bene così...:-)
Landomagik
21-07-2013, 11:01
Grazie ragazzi! Allora per le luci lascio un t5 davanti da 45w bianco e un altro bianco da 24 dietro e sarei apposto!
Per quanto riguarda i pesci allora scelgo questi perché mi piacciono da morire Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Nakantenga Island si trovano nei negozi oppure sono rari?
Per le rocce posso prenderle al fiume oppure avete qualcosa da consigliarmi come con la sabbia?
Per i filtri allora compro i materiali nuovi così faccio partire tutto nuovo e sono più tranquillo, anche perché la vasca è in funzione da 3 anni e non li ho mai cambiati, ho solo pulito il filtro esterno e la lana di quello interno...
Grazie ragazzi! Allora per le luci lascio un t5 davanti da 45w bianco e un altro bianco da 24 dietro e sarei apposto!
Per quanto riguarda i pesci allora scelgo questi perché mi piacciono da morire Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Nakantenga Island si trovano nei negozi oppure sono rari?
Per le rocce posso prenderle al fiume oppure avete qualcosa da consigliarmi come con la sabbia?
Per i filtri allora compro i materiali nuovi così faccio partire tutto nuovo e sono più tranquillo, anche perché la vasca è in funzione da 3 anni e non li ho mai cambiati, ho solo pulito il filtro esterno e la lana di quello interno...
Per la sabbia prendi quella edile abbastanza fine che costa pochi euro,e fa un bell'effetto,i materiali se non consumati potresti semplicemente lavarli con acqua della vasca e comunque non sostituirli tutti in una volta.....le rocce di fiume vanno bene,l'importante che le prendi abbastanza grosse.portati un'ananas come misura...:-D i pesci prendili qui:http://www.leonde.eu/default.asp ;-)
Landomagik
21-07-2013, 12:58
Grazie ragazzi! Allora per le luci lascio un t5 davanti da 45w bianco e un altro bianco da 24 dietro e sarei apposto!
Per quanto riguarda i pesci allora scelgo questi perché mi piacciono da morire Aulonocara sp. "stuartgranti maleri" Nakantenga Island si trovano nei negozi oppure sono rari?
Per le rocce posso prenderle al fiume oppure avete qualcosa da consigliarmi come con la sabbia?
Per i filtri allora compro i materiali nuovi così faccio partire tutto nuovo e sono più tranquillo, anche perché la vasca è in funzione da 3 anni e non li ho mai cambiati, ho solo pulito il filtro esterno e la lana di quello interno...
Per la sabbia prendi quella edile abbastanza fine che costa pochi euro,e fa un bell'effetto,i materiali se non consumati potresti semplicemente lavarli con acqua della vasca e comunque non sostituirli tutti in una volta.....le rocce di fiume vanno bene,l'importante che le prendi abbastanza grosse.portati un'ananas come misura...:-D i pesci prendili qui:http://www.leonde.eu/default.asp ;-)
Non ho ben capito questa sabbia edile dove la posso trovare?
I materiali vedo di lavarsi per bene, tanto ho intenzione di pulire per bene la vasca e ripartire con la maturazione, l'acqua di rubinetto può andare giusto??
Allora vado tranquillo anche sulle rocce che ho l'adda a due passi!
Per i pesci assieme a quelli che ho detto prima cosa potrei mettere magari sul blu? Poi sento il mio negoziante che mi ha detto li ordina senza problemi.
Le onde sono a 50 km da me un po' troppo fuori mano :(
Le Onde a 50km sono fuori mano? :-D
C'è chi pagherebbe oro per averla cosi vicino... ;-)
Io comunque nella tua vasca metterei sicuramente 2 trii...le maleri ci stanno...ma in quel caso eviterei i caeruleus...troppo giallo...piuttosto metterei delle cyno o degli elongatus....
Le Onde a 50km sono fuori mano? :-D
C'è chi pagherebbe oro per averla cosi vicino... ;-)
Io comunque nella tua vasca metterei sicuramente 2 trii...le maleri ci stanno...ma in quel caso eviterei i caeruleus...troppo giallo...piuttosto metterei delle cyno o degli elongatus....
Se fossi a 50km da Le Onde,diventerebbe il mio centro sociale preferito...:-))
Landomagik
21-07-2013, 18:59
Le Onde a 50km sono fuori mano? :-D
C'è chi pagherebbe oro per averla cosi vicino... ;-)
Io comunque nella tua vasca metterei sicuramente 2 trii...le maleri ci stanno...ma in quel caso eviterei i caeruleus...troppo giallo...piuttosto metterei delle cyno o degli elongatus....
Le Onde a 50km sono fuori mano? :-D
C'è chi pagherebbe oro per averla cosi vicino... ;-)
Io comunque nella tua vasca metterei sicuramente 2 trii...le maleri ci stanno...ma in quel caso eviterei i caeruleus...troppo giallo...piuttosto metterei delle cyno o degli elongatus....
Se fossi a 50km da Le Onde,diventerebbe il mio centro sociale preferito...:-))
Ragazzi per andare su senza traffico ci metto 1 ora e passa, purtroppo non è autostrada! Dal mio negoziante ci metto 20 minuti ad andare e tornare preferisco tanto me li fa arrivare e sono di buona qualità, è un negozio abbastanza conosciuto anche qui sul forum...
Elongatus 1M/2F con le maleri 1M/2F e basta? Prediligono più sassi o sabbia loro?
Se hai la sicurezza della purezza dei pesci,prendili pure in negozio.....per le specie che hai scelto,devi creare un ambiente roccioso,quindi più tane e sassi! data la forma della vasca,la meno adatta per un malawi,non so se ci sta una terza specie,anche se il litraggio sarebbe consono....non vuoi assolutamente rinunciare alle maleri...??
Landomagik
22-07-2013, 00:22
Se hai la sicurezza della purezza dei pesci,prendili pure in negozio.....per le specie che hai scelto,devi creare un ambiente roccioso,quindi più tane e sassi! data la forma della vasca,la meno adatta per un malawi,non so se ci sta una terza specie,anche se il litraggio sarebbe consono....non vuoi assolutamente rinunciare alle maleri...??
Purtroppo la forma della vasca è penalizzate lo so...rinunciare alle maleri potrebbe semplificarmi la cosa? Stavo valutando anche la possibilità di fare un monospecifico che dite? Mettere due maschi e 6 femmine...
Si potrebbe fare secondo me...:-)
Landomagik
22-07-2013, 11:58
Si potrebbe fare secondo me...:-)
Visto la conformazione della vasca potrei evitare di mettere due specie e rischiare...
Se faccio un monospecifico maleri come dovrei allestire la vasca?
Ho letto che sul fondo è consigliabile mettere un tappetino di gomma tipo quelli della palestra è vero?
Ehm, io le maleri non le conosco bene, comunque in teoria devi allestire un ambiente roccioso...comunque certo, sul fondo mettilo il tappettino, aiuta a salvare la vasca...:-)
Landomagik
22-07-2013, 21:13
Ehm, io le maleri non le conosco bene, comunque in teoria devi allestire un ambiente roccioso...comunque certo, sul fondo mettilo il tappettino, aiuta a salvare la vasca...:-)
Quindi tante rocce un po' di sabbia e via? Però mi scoccia sacrificare la valisneria ne ho un po' di piante...
Ma va bene un tappetino qualunque non da problemi?
Ehm, io le maleri non le conosco bene, comunque in teoria devi allestire un ambiente roccioso...comunque certo, sul fondo mettilo il tappettino, aiuta a salvare la vasca...:-)
Quindi tante rocce un po' di sabbia e via? Però mi scoccia sacrificare la valisneria ne ho un po' di piante...
Ma va bene un tappetino qualunque non da problemi?
Un tappetino che si usa per addominali va bene,dove ovviamente poggerai le rocce e poi sabbia fine.....data la conformazione della vasca io virerei sui sabbiofili,che ne pensi di 2 trii tranquilli,l'opzione Aulonocara Maylandi/Kandeensis+Lethrinops Mbasi/Albus kande,a scelta un'aulo e un letrino,ti garba?? inoltre ti sevirebbero solo 3 o 4 rocce belle grandi a formare barriere visive/territori e tanta sabbia...secondo me,sarebbe una bella vasca e di più facile gestione,a tutti i livelli,pensaci! forse anche un monospecifico 2/4 di una delle specie che ti ho elencato si potrebbe fare,anche se 2 trii è la soluzione migliore ;-)
Secondo me dopo qualche mese di monospecifico maleri smonti tutto...cioè le femmine sono grige, inoltre nel Malawi i monospecifici sono piuttosto noiosi...
Secondo me dopo qualche mese di monospecifico maleri smonti tutto...cioè le femmine sono grige, inoltre nel Malawi i monospecifici sono piuttosto noiosi...
Esatto,dovevo metterlo nel mio post,ma l'ha fatto Antonio.....1 solo pesce colorato annoia di sicuro dopo poco!per me come ho gia detto,piccole aulo e letrini sono la soluzione migliore.
Landomagik
22-07-2013, 23:56
In effetti non avevo valutato il fatto che le femmine fossero grigie e quindi alla fine di colore avrei solo i due maschi che in una vasca così grande mi sembra che si perdano...
La tua idea aulo mi sembra buona e i pesci che mi hai elencato sono molto colorati a femmine come sono messi? Ahaha
A dire il vero più che solo rocce la vasca con sabbia poche rocce e qualche valisneria mi piace di più, diciamo che virerei allora su quest'idea! Due specie però perché vorrei colore e movimento...
Essendo la vasca triangolare potrei creare due zone rocciose ai lati divise dalla valisneria al centro che mi copre il filtro? Così da marcare ancora di più i due territori che dite?
Anche per la mia opzione,a femmine siamo messi male.....#18 :-D purtroppo sia le aulo che i letrini hanno femmine bruttine,cosa questa compensata dai maschi...fidati,di sicuro ti viene una bella vasca!poi un acquario malawi non è solo colore,ma anche comportamento...quindi ti dico di scegliere tra queste aulo Maylandi,Kandeensis,Chitande,Ethelwynnae e questi letrini Albus Kande,Mbasi,Yellow collar.....consiglio spesso questi pesci,anche perché la maggiorparte delle vasche non è che siano tanto grandi,soprattutto per un allestimento malawi........;-)
Sono d'accordissimo sia con Luigi che con Antonio#70 anche secondo me l'accoppiata letrini+aulo è la migliore...:-)
Landomagik
23-07-2013, 12:25
DECISO:
Lethrinops sp. "orange top" Nkhata Bay
Lethrinops sp. "yellow collar" Masimbwe Islet
Che dite? Mi sembravano i più colorati e anche i più interessanti leggendo qualcosa da google, c'è anche speranza che si accoppino :)
Prossimo step? Ahaha
Quanti ne potrei mettere 2/4 di entrambe le specie?
Devo prenderli tutti subito per non creare danni?
Non va bene mettere 2 specie di letrini e con 2 maschi nella stessa vasca...se scegli l'opzione doppio maschio dovresti fare un monospecifico e potrebbe funzionare...altrimenti,come ti ho gia detto hai l'opzione Aulo+letrino in trio,la migliore! per il fatto della riproduzione,non ci sono dubbi,ne avrai tante certamente.
Landomagik
23-07-2013, 21:28
Non va bene mettere 2 specie di letrini e con 2 maschi nella stessa vasca...se scegli l'opzione doppio maschio dovresti fare un monospecifico e potrebbe funzionare...altrimenti,come ti ho gia detto hai l'opzione Aulo+letrino in trio,la migliore! per il fatto della riproduzione,non ci sono dubbi,ne avrai tante certamente.
Quindi "solo" 6 pesci in vasca corretto? Aulo+letrini quelli che ti ho scritto prima sono quelli chemi piacciono di più!
Ah ottimo, quando sarà chiederò aiuto perché adesso mi sembra prematuro...
Dovrò prenderli tutti assieme?
Guarda forse potresti provare con 2/3 di Lethrinops Yellow collar(alla peggio ne togli uno) e un 1/2 di Aulonocara tra quelle che ti ho elencato.....in questo tipo di vasche si può dire tutto e il contrario di tutto,non sono regole fisse,ma vengono dettate da esperienze...ogni vasca fa storia a se.
Landomagik
24-07-2013, 00:35
Guarda forse potresti provare con 2/3 di Lethrinops Yellow collar(alla peggio ne togli uno) e un 1/2 di Aulonocara tra quelle che ti ho elencato.....in questo tipo di vasche si può dire tutto e il contrario di tutto,non sono regole fisse,ma vengono dettate da esperienze...ogni vasca fa storia a se.
Preferisco seguire le regole più consone diciamo due bei trii di questi che dici?
Aulonocara ethelwynnae
Lethrinops sp. "yellow collar" Masimbwe Islet
Se la vasca fosse mia,farei trio di Lethrinops Mbasi+trio di Aulonocara Maylandi,calzano a pennello....buona anche la tua opzione,si può fare benissimo.
Landomagik
24-07-2013, 10:37
Se la vasca fosse mia,farei trio di Lethrinops Mbasi+trio di Aulonocara Maylandi,calzano a pennello....buona anche la tua opzione,si può fare benissimo.
In effetti il mbasi rainbow è veramente bello! Con la specie di aulo che ho scelto ci sarebbe bene?
Sono così tanti che li prenderei tutti! Ahaha
Sono così tanti che li prenderei tutti! Ahaha
Eh già, il difetto dei nostri pesci è questo, una volta che te ne innamori sei fregato...:-D
Comunque la tua aulo e il mbasi secondo me ci sta...:-)
Evidenti sintomi da malawite acuta.....:-D le conbinazioni dette finora in trio ci stanno tutte, io metterei la maylandi.....
Landomagik
24-07-2013, 11:50
Sono così tanti che li prenderei tutti! Ahaha
Eh già, il difetto dei nostri pesci è questo, una volta che te ne innamori sei fregato...:-D
Comunque la tua aulo e il mbasi secondo me ci sta...:-)
Evidenti sintomi da malawite acuta.....:-D le conbinazioni dette finora in trio ci stanno tutte, io metterei la maylandi.....
Mi avete proprio fregato! Ahaha! È da quando ho alleato questo secondo acquario che ho sempre voluto farlo malawi poi mi sono fatto prendere dai dischi e scalari ma questa volta no! Ahaha
Allora due trii:
Uno mbasi rainbow
Uno di aulo l'altro di maylandi
Per l'allestimento pensavo di creare due tane in roccia ai lati così da lasciare tutto il centro e il davanti libero con la sabbia e qualche valisteria per coprire il nero del filtro interno che dite? Quanti cm di sabbia devo avere in vasca?
Sono così tanti che li prenderei tutti! Ahaha
Eh già, il difetto dei nostri pesci è questo, una volta che te ne innamori sei fregato...:-D
Comunque la tua aulo e il mbasi secondo me ci sta...:-)
Evidenti sintomi da malawite acuta.....:-D le conbinazioni dette finora in trio ci stanno tutte, io metterei la maylandi.....
Mi avete proprio fregato! Ahaha! È da quando ho alleato questo secondo acquario che ho sempre voluto farlo malawi poi mi sono fatto prendere dai dischi e scalari ma questa volta no! Ahaha
Allora due trii:
Uno mbasi rainbow
Uno di aulo l'altro di maylandi
Per l'allestimento pensavo di creare due tane in roccia ai lati così da lasciare tutto il centro e il davanti libero con la sabbia e qualche valisteria per coprire il nero del filtro interno che dite? Quanti cm di sabbia devo avere in vasca?
Penso che hai scritto male,sicuramente intendevi un trio di aulo maylandi+uno di mbasi.....prendi sabbia fine non troppo chiara(di solito 5cm,ma con i lethrinops di più),e 3 o 4 rocce belle grandi(dello stesso colore),poi posta le foto in fase di allestimento e ti aiuteremo ad allestire perfettamente! la vallisneria puoi metterla,di sicuro non la mangiano,al massimo la scalzano...#18
Landomagik
24-07-2013, 18:03
Sono così tanti che li prenderei tutti! Ahaha
Eh già, il difetto dei nostri pesci è questo, una volta che te ne innamori sei fregato...:-D
Comunque la tua aulo e il mbasi secondo me ci sta...:-)
Evidenti sintomi da malawite acuta.....:-D le conbinazioni dette finora in trio ci stanno tutte, io metterei la maylandi.....
Mi avete proprio fregato! Ahaha! È da quando ho alleato questo secondo acquario che ho sempre voluto farlo malawi poi mi sono fatto prendere dai dischi e scalari ma questa volta no! Ahaha
Allora due trii:
Uno mbasi rainbow
Uno di aulo l'altro di maylandi
Per l'allestimento pensavo di creare due tane in roccia ai lati così da lasciare tutto il centro e il davanti libero con la sabbia e qualche valisteria per coprire il nero del filtro interno che dite? Quanti cm di sabbia devo avere in vasca?
Penso che hai scritto male,sicuramente intendevi un trio di aulo maylandi+uno di mbasi.....prendi sabbia fine non troppo chiara(di solito 5cm,ma con i lethrinops di più),e 3 o 4 rocce belle grandi(dello stesso colore),poi posta le foto in fase di allestimento e ti aiuteremo ad allestire perfettamente! la vallisneria puoi metterla,di sicuro non la mangiano,al massimo la scalzano...#18
Si ho fatto confusione!! Un trio di aulo maculandi e un trio di lethrinops mbasi rainbow.
Bastano solo 3/4 rocce? Hanno bisogno di tane chiuse?
Così mi faccio un'idea di quello che devo prendere...
Si bastano 3 o 4 rocce a creare barriere visive,tieni come misura un'ananas e poi la mangi...:-D comunque hai rifatto confusione,l'Aulo è la Maylandi,non la maculandi.....#rotfl# scherzo ovviamente! ;-)
Landomagik
25-07-2013, 01:13
Si bastano 3 o 4 rocce a creare barriere visive,tieni come misura un'ananas e poi la mangi...:-D comunque hai rifatto confusione,l'Aulo è la Maylandi,non la maculandi.....#rotfl# scherzo ovviamente! ;-)
Sono troppi! Ahahaah comunque me li sono segnati!
Aulo maylandi
Mbasi rainbow
In che senso barriere visive? Conta che la vasca è triangolare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |