Visualizza la versione completa : Alloggi Estivi
:-))
Ed ecco qui che mi sono messo a fare stamattina:
Dopo vari tentativi falliti per tappare quegli stramaledetti buchi sul fondo del vaso più grande (scotch, buste di plastica, silicone) ho avuto un'idea che poteva soddisfare le mie esigenze.
Ho preso due sacchi dell'immondizia lindi e li ho riempiti un pò per volta, ed ecco il risultato..... una vasca divisa in due per maschi e femmine! due in uno!
In parte si può vedere un'altro piccolo vaso (vabbè, piccolo, saranno 25 litri) che userò per cose secondarie #36#
#21 #21 #21 #21 #21 #21 #21
http://img234.imageshack.us/img234/1330/vascagrande4ws.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=vascagrande4ws.jpg)
http://img234.imageshack.us/img234/1008/vasche1ug.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=vasche1ug.jpg)
http://img234.imageshack.us/img234/8274/vaschetta3qd.th.jpg (http://img234.imageshack.us/my.php?image=vaschetta3qd.jpg)
Interessante
... ma lo scopo qual'è? #24
Lo scopo è di mettere fuori i pesciotti quando la temperatura dell'acqua lo permette, si irrobustiscono e prendono un pò di sole! :-))
Già provato l'anno scorso, ho ottenuto dei risultati eccellenti, basta aspettare che l'acqua maturi ;-)
Che pesci hai?
come li allestisci sti vasi? filtro esterno? e poi?
racconta... è interessante!
Che pesci hai?
-28d# se ho postato in pecilidi......... :-D guppy comunque :-))
come li allestisci sti vasi? filtro esterno? e poi?
Come vedi.... tutto lì.
"allestimento" è un terminone, ho preso solo due sacchi dell'immondizia senza forellini e li ho adagiati dentro il vaso, ci stavano alla perfezione, e un pò alla volta li ho riempiti avendo cura di tappare bene e far aderire alle pareti la plastica... perdite 0 :-))
Niente filtro, nè interno nè esterno, tutto naturale :-)) .... pensalo come uno stagno, magari poi ci metto una pianta galleggiante, ma niente filtro..... cambi dell'acqua un pò più frequenti e poca quantità d'acqua alla volta, poi piove e già lì c'è un ricambio :-))
interessante vero? i guppy gradiscono molto, danno molte soddisfazioni #21
se ho postato in pecilidi......... guppy comunque
hai ragione.... e poi avrei dovuto capirlo anche dai tuoi messaggi in altri topic... #12
#24
sulla pozza d'acqua...ci farò un pensierino...
certo i cambi dovrai farli sostanziosi, senza filtro
hai ragione.... e poi avrei dovuto capirlo anche dai tuoi messaggi in altri topic...
:-)) ;-)
certo i cambi dovrai farli sostanziosi, senza filtro
no, non devo farli sostanziosi, anzi...... non so come, ma i pesci si trovano meglio lì che in acquario! :-))
se cambi tutte le volte una massiccia quantità d'acqua rovini il lavoro!
di fatti ora devo aspettare che l'acqua si inverdisca e più in là perda un pò di ph....... l'anno scorso era a 9, poi ho introdotto i guppy quando si è abbassato a 8 #36#
moooooooolto interressante provero anche io con i miei green moscow ma la temperatura dell'acqua ? non deve essere inferiore ai 19 C° come fai ?? ma l'acqua quando inverdisce che succede ??
cmq il nero attira molto il calore :D
poi li lasci alla luce del sole diretta ?
ma quando piove ?? che succede se straripa ? e se ci sono delle piogge un po acide ? il ph sai come scende ????
pero è un ottima idea un altra cosa secondo te potrei usarla per metterci gli avvannotti appena nati ?? rimangono molto belli cmq ???
wow quante domande :-)) , aspetta che prendo la rincorsa e.......
moooooooolto interressante provero anche io con i miei green moscow ma la temperatura dell'acqua ? non deve essere inferiore ai 19 C° come fai ??
non è una regola fissa....... comunque li metto quando almeno la temperatura sarà sui 18 minimo... leggere variazioni, per esempio nelle giornate piovose o uggiose non fanno gran che ;-)
ma l'acqua quando inverdisce che succede ??
#13 è pronta per ospitare pesci..... in pratica, se io mettessi subito i pesci sarebbe un disastro...... bisogna lasciare che l'acqua si riempia di alghe unicellulari, polifichino, ci sia un picco di inquinanti e robe varie, ma poi tutto si assesta, avendo finito le alghe tutto il possibile nutrimento.... allora si mettono i primi pesci ;-)
cmq il nero attira molto il calore :D
lo so, infatti il nero è messo in modo che non si riscaldi troppo, ti spiego
poi li lasci alla luce del sole diretta ?
l'esposizione fa si che la vasca riceva sole solo la mattina, che è quello meno forte, e dalle 17.30 in poi, quando si spegne.... nelle ore di punta non prende neanche uno sprazzo di luce solare ;-)
ma quando piove ?? che succede se straripa ?
se piove (già sperimentato), la temperatura dell'acqua si abbassa sensibilmente, e i pesci si portano verso il fondo della vasca, dove si mantiene il calore.
L'acqua fuoriesce, ma i pesci anche se vogliono andare in superficie non lo fanno perchè c'è il continuo ticchettio delle gocce che li tiene sotto.
L'anno scorso mi sono preso una paura qando ha grandinato, ma loro finita la tempesta (vabbè, temporalone #13 ) erano tutti lì belli e sguazzanti #36#
e se ci sono delle piogge un po acide ? il ph sai come scende ????
di quello non mi preoccupo, mai state pioggie acide qui :-))
pero è un ottima idea un altra cosa secondo te potrei usarla per metterci gli avvannotti appena nati ??
certamente, è quello che farò anche io, in ognuno dei tre scomparti metterò degli avannotti, possibilmente dividerò già i sessi, le piccole femmine con le adulte e i piccoli senza macchia con i maschi adulti :-))
rimangono molto belli cmq ???
non solo rimangono molto belli, ma acquistano vigore, cosa che non avevo ancora visto in acquario #13 e crescono molto di più
resta il fatto che sono pesci molto "pratici", una volta che li si capisce si può fare un lavoro del genere, se poi sono "nostrani" meglio ancora #36#
#21
discus10
03-05-2006, 21:17
Interessante::: ;-)
kekko..nfusione!
03-05-2006, 23:18
molto interessante... #25 #25 #25
MMM
OTTIMA IDEA....
IO VORREI FARE QUESTA COSA PER RIPRODURRE TANTI GUPPY---
UN MESE CMQ CREDO CI IMPIEGANO STE VASCHE PRIMA DI PARTIRE...O No???
IO CMQ NN VORREI DIVIDERE I SESSI...OPPURE FARE DUE VASKE UNA CON ENTRAMBI I SESSI CHE SI RIPRODUCONO UNA CONTINUAZIONE E QUANDO COMINCIANO A CRESCERE TRASFERIRE IN UNA VASCA SEPARATA AD UN LATO I MAKI E AD UN LATO LE FEMMINE........
rucefilo
05-05-2006, 01:14
beh pollice tu a napoli hai sicuramente più tempo per poterli lasciare fuori rispetto a lui che è a brescia.. ahimè..
però io un dubbio.. ma se qualche uccello prova a papparseli?
bhe il rikio uccelli credo sia poco probabile...
da me gabbiani nn ne vedo...
e che ne pensate di tutti le loske zanzare insetti vari cadranno all'interno???
ora che ci penso allora in questa vasche crescerà anke larva di zanzara...
aspetto pareri---
per risparmiare anke con i mangimi cosa potrei dargli???
ciao
atutti...
rucefilo
05-05-2006, 10:46
le zanzare se le mangiano i guppy...
io cmq non mi riferivo solo ai gabbiani... ma anche ad altri predatori come merli ecc... oppure gatti.. insomma io sinceramente se lo facessi all'aperto coprirei con un foglio di policarbonato trasparente oppure cun una zanzariera se si vuol prendere l'acqua piovana.
cmq non credo che in una vasca con pesci possano nascere larve di zanzara.. anzi lo escluderei. per risparmiare ogni tanto puoi dargli delle verdure.. ma poi scusate spendete così tanto in mangimi?
A me il cibo sembra la minore delle spese... poi dipende quanti pesci hanno.
Io di base do i fiocchi, integrati di tanto in tanto con cibo liofilizzato, pesce o molluschi freschi (quando li compro per me) tuorlo d'uovo... alghe dell'acquario :-))
Jalapeno
05-05-2006, 12:08
Scusate se mi intrometto ma volevo raccontare la mia esperienza. Anni fa ho messo platy e guppy (una 20ina fra avannotti e adulti) nel mio laghetto 3-4000litri a inizio maggio e a fine settembre erano diventati una marea non sapevo più dove metterli, cure praticamente 0, il cibo per scrupolo lo davo una volta a settimana il resto lo trovavano nel laghetto, gli avannotti nati nel laghetto crescevano molto più velocemente. A fine settembre nel tirarli fuori (una faticaccia è per questo che non li metto più nel laghetto) ho lasciato una 10ina di guppy perchè avevo letto che avrebbero potuto superare l'inverno... risultato a metà ottobre con i primi freddi l'esperimento è andato male, suppongo che a sud di Firenze possano resistere qualcuno ci ha provato?
ovviamente non possono resistere con le temperature rigide che noi abbiamo al passimo ma proprio al massimo li puoi tenere in garage anche se secondo me se il posto non è riscaldato avrai cmq qualche perdita, questo perche tutti i guppy possono vivere al minimo fino ad una temperatura di 18/19 °C poi iniziano a rallentare il loro ritmo di riproduzione e di attivita motoria e cardiaca fino alla morte, il clima che abbiamo noi in italia è molto rigido d'inverno forse forse al massimo resistono un po verso la sicilia (le regioni basse) ma avendo sempre qualche o molte perdite!
però io un dubbio.. ma se qualche uccello prova a papparseli?
naa, i passeri non sanno cosa sono quindi :-))
Eccomi! il computer non si accendeva.....
-04
comunque....
-Fortunato bakalar ad avere un laghetto...... il mio sogno..... immagino come saranno diventati belli #21
-dinverno purtroppo non resistono, da me poi, come dice rucefilo, già alla fine di settembre non resistono..... in inverno gela.... quindi non c'è scamo, forse in sicilia e sardegna scampano #36# -28d#
larve di zanzara se ne possono avere sì quando si fa maturare l'acqua, quindi un pò ci sono, appena si mettono i pesci però il giorno dopo sono la metà, sopo due giorni sparite :-))
aspetto ancora...... sono ansioso di poterli mettere fuori!!! ma paziento :-(
e quando pensi piu o meno di metterle vuori ?
interessante... sul fondo non metti niente? del terriccio prelevato in qualche fiume non potrebbe fare da substrato per i batteri?
ste cose le vorrei fare anche io ma non ho il balcone ed in cortile è meglio evitare dato che è in comune con altre abitazioni e se mi vanno a toccare i pescetti m'inca##o -04
ericmann2000
05-05-2006, 17:14
quindi hai notato che crescono piu' in fretta e piu' sani?
ci hai messo dei commerciali o degli show ?
Cris
Jalapeno
05-05-2006, 19:37
Avevo letto che a inizio del 1900 i guppy furono liberati nella laguna veneta (per combattere le zanzare) e svernavano!!! furono poi preferiti alle gambusie perchè meglio adattate al nostro inverno. Secondo me nel mio caso non hanno svernato perchè il laghetto è profondo solo 1m o poco meno....
Considerando che in un laghetto come il mio trovavano molto cibo vivo molto più sano e nutriente, i colori sembravano più vivi, gli avannotti paragonati a quelli in acquario erano più attivi e si sviluppavano più in fretta.
Jalapeno
05-05-2006, 19:48
questo perche tutti i guppy possono vivere al minimo fino ad una temperatura di 18/19 °C poi iniziano a rallentare il loro ritmo di riproduzione e di attivita motoria e cardiaca fino alla morte,
Nel mio caso hanno resistito fino ai 8- 12°C esterni e l'acqua è più calda e attenua gli sbalzi termici, hanno resistito fino a metà ottobre e dalle mie parti, zona Milano, le temperature sono quelle.
il clima che abbiamo noi in italia è molto rigido d'inverno forse forse al massimo resistono un po verso la sicilia (le regioni basse) ma avendo sempre qualche o molte perdite!
Per me in laghetti più grandi o meglio più profondi possono svernare anche dalle mie parti, più la colonna d'acqua è alta più mantiene il caldo... bho. Se non mi sbaglio pleco4ever aveva rilasciato dei pesci tropicali in un laghetto in Valtellina e riuscirono a svernare.
bhe certo ma sfido chi unque avere un laghetto profondo 4/5 metri o meglio non è da tutti
Jalapeno
05-05-2006, 21:25
Non parlavo proprio di 4-5m, mi bastava 1 metro e mezzo.... nessuno ha esperienze in merito?
pleco4ever se non erro in valtellina aveva il laghetto dentro una SERRA... viene meno tutto il discorso della convezione dell'aria dato che in serral'aria è ferma e la temperatura rimane sempre qualche grado più elevata per non parlare di quando picchia il sole e viene immagazzionato molto calore!
forse se riusciste a montare sul laghetto una serra! ;-)
Jalapeno
05-05-2006, 22:05
Ecco questo non lo sapevo... certo con una serra il discorso cambia e non poco.
non sono sicuro al 100% ma al 90%! ;-)
penso di mettere fuori i miei guppy mezzi show (incroci fra incroci show e commerciali -28d# #13 ) fra un mesetto circa, non metto niente sul fondo per via della pilizia, meno roba ci metto dentro e meglio è :-))
e sì, crescono più in fretta e più sani :-)) ;-)
ericmann2000
08-05-2006, 08:27
in questi giorni ci provero' anche io perche' inizio ad avere un invasione di guppy e il negoziante non li vuole perche' al momento ha le vasche piene
inoltre accetta solo adulti
anche il mio, quindi......
si avranno dei buoni risultati alla fine, garantito #36# si adattano subito! -05
Nevermind
16-05-2006, 11:12
Tropius scusa ma con questa sistemazione particolare l'acqua stagnante puzza?
Inoltre ci sono dimensioni minime per garantire un acqua decente?
Che contenitori possono andare bene, al brico vendono a pochi euro delle vasche di plastica profonde 30-40cm con una capienza di 10#30l circa, dici che per una prova possano andar bene?
raga oggi sono andato a comprare ed a piantare delle piantine nell'orto di mia nonna ed alla fine l'ho convinta a lasciarmi mettere nel suddetto un bel secchio per i pesci... :-D
allora il secchio è davvero bello grosso, le misure ancora non le ho prese ma quando torno da mia nonna per sistemare qualche cosetta le prendo bene in modo da avere la certezza del litraggio... ;-)
fattostà che ad occhio avrà un diametro di 40 cm ed una altezza di 50 cm ergo sarà ben più di 50 litri!
il secchio l'ho messo in una zona dell'orto vicino ad un muro ed a delle piante (tra cui un ulivo che potrebbe farvi cadere dentro delle foglie, non fanno male ai pesci vero?), dovrebbe prendere relativamente poco sole, ma per sicurezza ho scavato una buca ed ho interrato per metà il secchio così da avere uno scambio termico col terreno sottostante che possa fare in qualche modo da "termostato" naturale e mitigare gli eventuali sbalzi diurni e notturni di temperatura...
adesso ho riempito tutto di acqua ed aspetto un po' per far maturare il tutto... quanto sarà necessario attendere?
la prossima volta che vado da mia nonna metterò nell'acqua delle Salvinia natans che di sicuro male non fanno, magari butterò dentro a casaccio anche delle anubias e delle felci, e soprattutto cercherò di mettere sopra il secchio una RETE di plastica, dato che l'orto di mia nonna è in un cortile ed è accessibile anche ai vicini di casa nonchè a cani e gatti, e con la rete dovrebbero lasciare in pace i futuri pesci...
avete consigli??? :-)
creo cmq anche un thread apposito dove a breve inserirò delle foto!
nei miei 2 acquari per ora non ho pecilidi ma è praticamente pronto quello piccolo dove vorrei inserire degli Endler, ergo questi potrebbero essere dei possibili inquilini anche per il secchio... solo che sto avendo difficoltà a trovare gli Endler ed essendo il secchio qualcosa di sperimentale vorrei inserire qualcosa di meno pregiato... ma pensavo che fosse meglio evitare i guppy perchè poi quando d'autunno svuoterò il secchio vorrò tenere qualche pescetto per l'anno venturo ed i guppy se uniti agli endler finirebbero per ibridarsi... che ne dite dei platy, farebbero al caso mio?
consigli plz, soprattutto da tropius che è veterano con queste esperienze! ;-)
eccola!
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=62043
ma i contenitori di plastica con il calore non si deformano??c'è il rischio che si rompano? inoltre se dentro ci vanno insetti che fanno male ai pesci?come ad esempio le formiche??
scusate se le domande sembrano stupide..
il calore per far deformare la plastica è molto elevato e prima che si deformi laplastica dovresti porti il problema che nel frattempo avresti un bel brodo di pesce... :-D
ovvio che si piazza il tutto in luoghi non troppo assolati, il mio secchio è in un angolino dove il sole ci arriva fin troppo poco...
per le formiche non so, ma credo che uno dei principali motivi del super ingrassamento dei pesci in contenitori all'aperto sia proprio l'enorme quantità di cibo vivo (insetti e loro larve) che cade nella vasca! :-)
sì,ma le formiche fanno male,da quello che so io..
inoltre per il deforma non intendevo intendere quel fenomeno che è la liquefazione,non siamo mica all'equatore?!!intendevo che i vasi di plastica si deformano se ci si mette l'acqua(per forza!) e con il calore potrebbero perdere di resistenza e cedere..secondo me è una prospettiva da non sottovalutare
alura... per raggiungere plasticità i polimeri devono superare la temperatura di transizione vetrosa Tg, non parlo di quella di vera e propria liquefazione... al di sopra della Tg il polimero se sottoposto a sforzi ha un comportamento plastico e si deforma... hai presente a quanto ammonta questa temperatura per i polimeri plastici commerciali? vuoi che si arrivi a quelle temperature? :-)
per le formiche non saprei, ma non credo possano essere una componente predominante della fauna che cade nella pozza! considera che cadranno soprattutto insetti volanti! l'alimentazione sarà del tutto simile a quella dei pesci in ambienti stagnanti selvatici!!! :-)
comunque sia ho deciso che per ora nella vaschetta che avevo in attesa di inquilini terrò dei platy corallo (ne ho comprati 6 oggi!), probabilmente proprio loro finiranno nel mio secchio una volta maturo! :-)
come procede il progetto alloggi estivi??
sono tentato a farlo anche io..
Io ho appena inserito alcuni avanotti ed era pieno di larve di zanzara.
allora, primo progetto alloggi estivi buca nell'acqua.......
i sacchi perdevano chissà dove, l'acqua passava dal minuscolo foro nascosto del silicone e dei sacchi della spazzatura......
ora ho messo silicone (sempre quello vecchio), sacco della spazzatura, e poi altri due sacchi........ ci credete che perde ancora? speriamo che si tappi..... perd poco........ ma è già tardi, ho perso un mese di maurazione dell'acqua! uff -28d#
altre persone come hanno risolto questo problema dei vasi di plastica??
Ma non si fa prima a prendere una tinozza di quelle per lavare i panni in plastica?
si ma serve grande e poi è antiestetica #13
WilliamBradley
26-05-2006, 23:58
guppy in villeggiatura :-))
Ma io ho preso i recipienti che si usano per raccogliere l'uva in ferramenta, sono da 60l e molto robusti
si ma serve grande e poi è antiestetica
perchè un sacco della spazzatura è bello?
Secondo me girando per ferramenta, mesticherie, negozi di agraria si trovano recipienti di tutti i tipi e dimensioni e soprattutto per tutti i gusti, senza stare ad ammattire a tappare buchi!
allora, primo progetto alloggi estivi buca nell'acqua.......
i sacchi perdevano chissà dove, l'acqua passava dal minuscolo foro nascosto del silicone e dei sacchi della spazzatura......
ora ho messo silicone (sempre quello vecchio), sacco della spazzatura, e poi altri due sacchi........ ci credete che perde ancora? speriamo che si tappi..... perd poco........ ma è già tardi, ho perso un mese di maurazione dell'acqua! uff -28d#
ma non puoi prendere secchi e bidoni al posto dei sacchi di plastica?
cmq il mio secchio sta maturando! ;)
ottimo il mio secchio è ok oggi ho messo i guppyni appena nati si trovano bene il ph è un pochetto altino rispetto a quello della vasca penso solo di 0,5 cmq la mia è completamente antiestetica ! un secchio quelli per il colore con un nailon nero all'interno per farlo matuare piu velocemente ho messo dell'acqua del mio acquario nn tutto con quella pero poi acqua del rubinetto e su meno di un mese è ok ....a dimenticavo nitriti assenti! speriamo ora sopravvivino sono 10 e sono blu moskow!
a una cosa tropius te l'acqua del secchio la cambi e se si ogni quanto ?? o e meglio lasciare quell' equlibrio li ??
miki quanti litri è il tuo secchio?
il volume si calcola: Volume = (raggio)^2 x p-greco x altezza
usa come misura i decimetri ed il volume che ti vien fuori è già in litri! :-)
hehe sono 25 litri nn molto..ma si trovano moolto bene :D
il mio è più o meno 40 litri ma è ancora in maturazione ed ancora è freschetto... quest'anno l'estate nn vuole proprio arrivare... -28d#
ma nooo gurda che ora va bene !!! magari nelle giornate mooolto fredde lo porti dentro casa o in garage cmq per essere maturo deve fare delle alghe sul fondo o sulle pareti da me pensa che ci sta crescendo anche una pianta è lunga circa 3 cm nn so come sia finita li -05 :-D #19
il mio è messo interrato e si trov nell'orto di mia nonna, ergo nn posso muoverlo! a galla ci sono le salvinie, cmq aspetto almeno un altro paio di settimane! :-)
ma ti sono nati gli avannotti ??
è vuoto, nn ci sono pesci! quando sarà pronto ci metto i platy corllo che adesso sono in un mir30 :-)
ma non puoi prendere secchi e bidoni al posto dei sacchi di plastica?
ci ho pensato ma non li ho trovati #13 e non li ho cercati neanche #13
comunque aggiorno: la vasca grande è piena finalmente, divisa in due da due sacchi (plastica grigia trasparente) e incomincia a inverdirsi l'acqua (è già qualcosa) le due piccole stanno maturando più in fretta, una è verde al punto giusto, e ci ho messo due semi-avannotti, guardiamo come va a finire.... forse fa ancora troppo freddo però #24 vabbè
ma secondo te se lascio a galleggiare le salvinie l'acqua sotto non riesce a maturare? #24
io quasi quasi tra non molto ci metto dentro un paio di avanotti di pulcher per vedere com'è la situazione... #24
......e incomincia a inverdirsi l'acqua (è già qualcosa) le due piccole stanno maturando più in fretta, una è verde al punto giusto, e ci ho messo due semi-avannotti, guardiamo come va a finire.... forse fa ancora troppo freddo però #24 vabbè
Secondo me fa ancora troppo freddo .....
una è verde al punto giusto
Vuoi le Daphnie? così quando li metti trovano subito la pappa
Ogni quanto fate i cambi dell'acqua?
Io ogni 20 giorni 15 litri, ancora dalle mie parti è un pò freddino ma nei recipienti ora pesco larve di zanzara e altre che non ho ancora capito cosa sono e sul fondo ho trovato dei chironomus!
Vorrei sapere di preciso i cambi d'acqua quanta e ogni quando... ovviamente riferiti alla massa d'acqua totale...MI piace questo topic
Secondo me i cambi precisi non si possono sapere, certo mettere acqua pulita non fa male. Le larve di zanzara le pesco con un passino da cucina. Devi fare velocissimo perché appena ti avvicini scendono sul fondo, ma tanto prima o poi risalgono. Quando faccio i cambi d'acqua la aspiro con un tubo dal fondo e vengono su anche dei chironomi. Qualcuno sa un metodo migliore per pescarli?
Io non l'ho mai fatto, ma per pescarli farei cosi: mettrei una rete da setaccio che si puo comprare in ferramenta, e gli farei due manici a lato per riusciure a sollevarela, la adagerei quindi sul fondo della vaschetta cosi quando sollevi la rete peschi tutto quello che c'è dentro la vaschetta spero di essere stato chiaro
Come vanno i pescetti Tropius???
aggiornamento raga prima erano 10 guppyni ora sono 60 hehe e tutti blu moskow !!(un altra femmina ne ha dati alla luce ben 50) !!
oggi ho controllato il secchio, l'acqua è ancora freddina essendo praticamente sempre all'ombra, inoltre a galla c'erano una miriade di fiorellini bianchi di ulivo (è sotto delle piante di ulivo) ma in compenso la salvinia era talmente tanta che ne ho tolto un quintale, l'acqua sotto è giallo-verde, e dentro c'erano molte lumachine planorbis, introdotte per sbaglio con le salvinie :-)
qualndo le condizioni saranno più propense proverò ad infilarci dentro qualche giovane pulcher... mi sa che questo secchio anzichè per i platy lo uso come vivaio per accrescere i pulcher... così a fine estate li tiro su tutti e faccio un bel viaggio verso il negozio! :-)
è ufficiale: ho introdotto i primi guppy fuori, visto il caldo che fa.
La temperatura è ancora un pò bassa di notte ma sopportano, e benone visto come mangiano........
Ovviamente quest sono i meno belli, poi fra qualche giorno metto gli altri, divisi per maschi e femmine, e avannotti pure :-))
foto foto foto
quanti ne devi mettere fuori in totale?
io fuori ne ho 60 e tutti blu moskow
quanti litri?
tra una settimana proverò a mettere i primi puclher! :-)
cri ma allevi i puclher ?? belli !!! nn è che ne avrestri una coppia da darmi ??io qui nn li trovo ?? si riproducono i tuoi ??
si ho una coppia di riproduttori che si accoppiano regolarmente più una loro figlia sfuggita alla cattura quando diedi via i suoi fratellini della sua stessa covata e che ora si alterna alla madre nell'accoppiarsi con suo padre...
morale della favola continuano a sfornarne -28d#
fortunatamente molte covate vengono disperse durante il passaggio del padre da una femmina all'altra... attualmente tra avanotti, giovani e subadulti ne avrò una cinquantina -28d#
foto foto foto
quanti ne devi mettere fuori in totale?
hummmm..... sono pochi, considerando che ho in totale 4 vasche.... due "piccole" per avannotti e "scarti" #12 , che saranno sui 30-35 litri, e quella grande da circa 100 l divisa in due...
Adulti adulti ne ho ancora pochi, sono mezzi giovani ancora..... quindi ci andranno massimo una decina di pesci per vasca, divisi ovviamente in maschi, femmine, avannotti e..... meno belli :-))
A domani posto le foto #36#
cri ma allevi i puclher ?? belli !!! nn è che ne avrestri una coppia da darmi ??io qui nn li trovo ?? si riproducono i tuoi ??
tra parentesi dove abiti?
se tu fossi a portata di mano te li darei volentieri, ma nelle zone del varesotto e milanese sono abbastanza facili (purtroppo) da reperire (se fossero rari me li prenderebbero più volentieri nei negozi), per cui credo tu non viva da queste parti!
provo anch'io ho messo a maturare l'acqua ....
un pò tardino #24 ma prova lo stesso ;-)
se tu fossi a portata di mano te li darei volentieri, ma nelle zone del varesotto e milanese sono abbastanza facili (purtroppo) da reperire (se fossero rari me li prenderebbero più volentieri nei negozi), per cui credo tu non viva da queste parti!
no infatti io abito a padova ... non è che li puoi spedire ??ti pago tutto io se vuoi ..
se tu fossi a portata di mano te li darei volentieri, ma nelle zone del varesotto e milanese sono abbastanza facili (purtroppo) da reperire (se fossero rari me li prenderebbero più volentieri nei negozi), per cui credo tu non viva da queste parti!
no infatti io abito a padova ... non è che li puoi spedire ??ti pago tutto io se vuoi ..
guarda se fossi a portata di mano te ne darei quanti ne vuoi e di ogni taglia, ma spedire i pesci non mi va, specialmente con 30°C! non capiti mai a milano?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |