Elemadame
20-07-2013, 11:56
Ciao a tutti!
Io ho un laghetto dovre vorrei istallare una pompa e all'occorrenza anche un filtro. Il laghetto ha già un impianto con il motore che risucchia l'acqua e la fa uscire da dei tubi centrali posizionati al centro del laghetto, però mi ha sempre datodei problemi, perchè essendo collegato al pozzo, secondo se la falda è alta o bassa non funziona e poi è impossibile tenere acceso il motore del pozzo perchè spreca troppa corrente, per questo vorrei installare una pompa e all'occorrenza un filtro.
Nel laghetto ci sono pesci e piante in vaso, il fondo adesso è molto melmoso e sporco dopo tanto tempo che è fermo e naturalmente l'acqua non è limpida, ma non ci sono ne alghe filamentose ne galleggianti, dopo che l'anno scorso le ho rimosse tutte manualmente. Sicuramente solo con un movimento d'acqua dovrebbe tornare tutto a posto, ma non so se sarebbe meglio utilizzare anche un filtro.
Ho guardato un po' in giro, utilizzando sempre tetra anche per gli acquari, mi sono diretta su questa marca, anche perchè ho visto che i prezzi sono abbastanza accessibili, purtroppo le finanze sono quelle che sono e non volevo spendere tanto, anche se però la pompa non ha giochi d'acqua. Ci sarebbero anche quelli combinati con pompa e filtro insieme, ma non saprei, mi sembrano poco potenti e duraturi.....
Oggi misuro il litraggio...per favore, datemi consigli!!!!!!!!
Grazie
Ele
Io ho un laghetto dovre vorrei istallare una pompa e all'occorrenza anche un filtro. Il laghetto ha già un impianto con il motore che risucchia l'acqua e la fa uscire da dei tubi centrali posizionati al centro del laghetto, però mi ha sempre datodei problemi, perchè essendo collegato al pozzo, secondo se la falda è alta o bassa non funziona e poi è impossibile tenere acceso il motore del pozzo perchè spreca troppa corrente, per questo vorrei installare una pompa e all'occorrenza un filtro.
Nel laghetto ci sono pesci e piante in vaso, il fondo adesso è molto melmoso e sporco dopo tanto tempo che è fermo e naturalmente l'acqua non è limpida, ma non ci sono ne alghe filamentose ne galleggianti, dopo che l'anno scorso le ho rimosse tutte manualmente. Sicuramente solo con un movimento d'acqua dovrebbe tornare tutto a posto, ma non so se sarebbe meglio utilizzare anche un filtro.
Ho guardato un po' in giro, utilizzando sempre tetra anche per gli acquari, mi sono diretta su questa marca, anche perchè ho visto che i prezzi sono abbastanza accessibili, purtroppo le finanze sono quelle che sono e non volevo spendere tanto, anche se però la pompa non ha giochi d'acqua. Ci sarebbero anche quelli combinati con pompa e filtro insieme, ma non saprei, mi sembrano poco potenti e duraturi.....
Oggi misuro il litraggio...per favore, datemi consigli!!!!!!!!
Grazie
Ele