Matt92
20-07-2013, 04:12
Ciao a tutti, siccome sono un neofita ho bisogno di più pareri possibili sul progetto di questo acquario.
Vasca: Juwel Rio 300 (se non conoscete il modello sono 300 l lordi)
Valori: pH 6,6-6,7 KH 4 GH 8 temperatura 25 C
Filtro pratico askoll 400
Illuminazione: 4 neon da 54 watt e 6500 K, dovrei avere quindi più di 0,72 w/l (dico di più perchè i 300 l della vasca non sono effettivi, visto che in parte saranno occupati dal fondo e l'acqua non arriverà all'orlo)
Pesci: Puntius tetrazona (tra i 15 e i 20) e Pangio kuhlii (sì e no 10)
Fondo: manado
Piante: Limnophila sessiliflora, Myriphyllum tuberculatum, Cryptocoryne wendtii, Higrophila difformis, Microsorum pteropus
Arredamento: alcuni legni per fare nascondigli ai Pangio e per legare il Microsorum
Erogazione anidride carbonica: sarà fatta in modo da raggiungere il pH di 6,6 e in modo da avere una concentrazione di CO2 idonea per le piante.
La fertilizzazione sarà fatta con un protocollo di PMDD, tutto liquido perchè il manado farà percolare il fertilizzante anche nel terreno, il fondo fertile non lo posso infatti mettere perchè i Pangio scavando sconvolgerebbero tutto il fondale. La piantumazione sarà molto elevata in modo da poter fare assorbire loro molti nitrati con lo scopo di rendere il più sporadici i miei interventi nell'acquario, sopratutto parlando di cambi d'acqua, infatti ho pensato ad una luce con la giusta potenza e con i giusti kelvin e mi impegnerò a fare un buon PMDD, della CO2 ne ho già parlato. Col vostro aiuto poi cercherò di stabilire le dosi del PMDD per non favorire la crescita algale. Che ne pensate? Se non trovate errori appena torno a casa inizio a prepararlo.
Vasca: Juwel Rio 300 (se non conoscete il modello sono 300 l lordi)
Valori: pH 6,6-6,7 KH 4 GH 8 temperatura 25 C
Filtro pratico askoll 400
Illuminazione: 4 neon da 54 watt e 6500 K, dovrei avere quindi più di 0,72 w/l (dico di più perchè i 300 l della vasca non sono effettivi, visto che in parte saranno occupati dal fondo e l'acqua non arriverà all'orlo)
Pesci: Puntius tetrazona (tra i 15 e i 20) e Pangio kuhlii (sì e no 10)
Fondo: manado
Piante: Limnophila sessiliflora, Myriphyllum tuberculatum, Cryptocoryne wendtii, Higrophila difformis, Microsorum pteropus
Arredamento: alcuni legni per fare nascondigli ai Pangio e per legare il Microsorum
Erogazione anidride carbonica: sarà fatta in modo da raggiungere il pH di 6,6 e in modo da avere una concentrazione di CO2 idonea per le piante.
La fertilizzazione sarà fatta con un protocollo di PMDD, tutto liquido perchè il manado farà percolare il fertilizzante anche nel terreno, il fondo fertile non lo posso infatti mettere perchè i Pangio scavando sconvolgerebbero tutto il fondale. La piantumazione sarà molto elevata in modo da poter fare assorbire loro molti nitrati con lo scopo di rendere il più sporadici i miei interventi nell'acquario, sopratutto parlando di cambi d'acqua, infatti ho pensato ad una luce con la giusta potenza e con i giusti kelvin e mi impegnerò a fare un buon PMDD, della CO2 ne ho già parlato. Col vostro aiuto poi cercherò di stabilire le dosi del PMDD per non favorire la crescita algale. Che ne pensate? Se non trovate errori appena torno a casa inizio a prepararlo.